More stories

  • in

    Virtus Roma, Bucchi: “Milano è la più forte del campionato”

    ROMA – Domani si giocherà la Virtus Roma – A | X Exchange Milano e alla vigilia Piero Bucchi, allenatore dei capitolini, ha rilasciate alcune dichiarazioni in vista del match. Ecco le sue parole: “Domani andiamo a fare visita alla squadra più forte del campionato è un impegno ovviamente difficile ma dobbiamo affrontarlo con grande entusiasmo perché da partite come queste bisogna trarre gli strumenti per continuare a crescere”. Il coach ha poi continuato: “Abbiamo avuto una buona settimana di lavoro, anche se nella prima metà della stessa ci sono stati problemi a livello numerico visti gli infortunati. Ad ogni modo Robinson e Hunt hanno recuperato quasi completamente dalle distorsioni di domenica, e anche Beane sta meglio: dovrebbero essere tutti a disposizione per il match ma avremo una verifica definitiva domani mattina”. LEGGI TUTTO

  • in

    Basket, Eurolega; Milano stavolta fa l'impresa: battuto il Real Madrid dopo 14 ko consecutivi

    MILANO – I tabù, come i record, sono fatti per essere sfatati. Dopo 11 anni e 14 sconfitte consecutive, Milano torna a battere il Real Madrid. Finisce 78-70 per l’Olimpia che riscatta così il primo ko stagionale di due giorni fa in casa dell’Olympiacos e torna nelle zone alte della classifica di Eurolega. Mvp il grande ex Sergio Rodriguez, autore di 25 punti e 7 assist, dall’altra parte non basta Llull che ha superato i tremila punti in carriera.Inizio tutto Real, infortunio per DelaneyL’inizio è da incubo per l’Olimpia che subisce le “bombe” dalla distanza del Real: ne segna tre consecutive Abalde, poi arriva quella di Llull a cui mancavano proprio tre punti per toccare quota 3000 in carriera. Piove sul bagnato per Milano che perde per infortunio Delaney, dolorante alla caviglia. I padroni di casa segnano appena 10 punti nel primo quarto e la musica non cambia nel secondo, quando i Blancos toccano il massimo vantaggio sul 40-28 con il tap-ìn di Tavares sull’assist di Lavrittola. La tripla di Rodriguez sulla sirena prima dell’intervallo lungo (31-42) dà un briciolo di morale alla squadra di Messina.Rimonta super dell’OlimpiaE infatti l’Olimpia che torna sul parquet dopo la pausa è un’altra squadra. La difesa prende le misure all’attacco madrinista che segna appena 13 punti nel terzo quarto, Rodriguez con una doppia tripla firma il primo vantaggio Milano (50-49), anche se a fine periodo sono ancora gli ospiti con il muso avanti (55-54). L’ultimo quarto inizia però con un super parziale di 12-2 dell’Olimpia dove sale in cattedra uno scatenato Datome, fino ad allora attore non protagonista. Al Real saltano i nervi con un tecnico a coach Laso. Shields e lo scatenato Rodriguez non sbagliano più un colpo, ma le triple di Llull e Campasso e la schiacciata di Deck riportano Madrid in partita (66-65). Qui però arriva l’allungo decisivo di Milano con le triple di Shields e Moraschini: è la mazzata definitiva per la squadra spagnola, che probabilmente all’intervallo pensava di averla già vinta. La chiosa finale è ancora del “Chacho”, impeccabile dalla lunetta con 8/8, per il 78-70. L’Olimpia così si riscatta dopo la sconfitta di mercoledì in casa dell’Olympiacos e trova la terza vittoria in 4 partite di Eurolega. Giovedì prossimo è in programma la trasferta in casa dello Zenit, impegno da non sottovalutare considerando che i russi hanno battuto fin qui Efes e Barcellona. Da valutare le condizioni di Delaney, uscito dopo pochi minuti per un problema alla caviglia che sembra serio. Intanto però il tabù Real è stato sfatato.Messina: ”Grande vittoria””E’ stata una grande vittoria, una grande rimonta, siamo partiti timidi, un po’ insicuri e poi la perdita di Malcolm Delaney dopo pochi minuti ha aumentato la pressione. Nel secondo tempo i ragazzi sono stati fantastici, a loro va tutto il credito, devono sentirsi orgogliosi di quello che hanno fatto”. Ettore Messina rende onore ai propri ragazzi dopo l’ottimo successo sul Real Madrid, dopo 14 sconfitte contro gli spagnoli. ”Nel primo tempo abbiamo difeso bene dentro, ma siamo stati un po’ lenti a recuperare sui tiratori, mentre nella ripresa siamo stati più veloci. Shields ha fatto bene. Delaney? Sembra una brutta distorsione, non so cosa pensare, aspettiamo gli esami di domani. Certo se penso che siamo senza tre dei teorici titolari”.ARMANI EXCHANGE MILANO: Rodriguez 25, Shields 19, Datome 9, Tarczewski 8, Moraschini 7, Hines 4, Roll 4, Delaney 2. All. Messina.REAL MADRID: Thompkins 15, Abalde 14, Taylor 9, Llull 8, Lavrittola 7, Tavares 6, Campazzo 5, Alocen 2, Deck 2, Garuba 2. All. Pablo Laso.Parziali: 10-19, 31-42, 54-55. Tiri liberi: 16/19 Milano, 9/10 Real Madrid. Triple 6/17 Milano, 13/30 Real Madrid. Rimbalzi: 30-38. Assist: 9-16. Usciti per cinque falli: Campasso. LEGGI TUTTO

  • in

    Eurolega, l'Armani Milano batte il tabù Real Madrid dopo 14 ko di fila

    MILANO – L’Ax Armani Milano infrange il tabù Real Madrid in Eurolega, battendo gli spagnoli, nella quarta giornata del torneo, dopo una serie di 14 sconfitte consecutive negli scontri diretti. Al Mediolanum Forum di Assago, davanti a 700 spettatori sulle gradinate, l’Olimpia di coach Ettore Messina, senza Punter e Micov, si è imposta sul Real di Pablo Laso per 78-70 dopo aver chiuso in svantaggio per 42-31 la prima metà del match. Nell’Armani Milano, protagonista di una grande rimonta nei secondi 20 minuti, spiccano i 25 punti di Sergio Rodriguez, infallibile nei tiri liberi (8 su 8), i 19 di Shields (5 su 5 dalla lunetta) e 9 di Datome. Nel Real Madrid da segnalare i 15 punti di Thompkins e 14 di Abalde. In classifica l’Armani è sesta con tre vittorie e una sconfitta mentre il Real è quindicesimo con un successo e tre ko finora. Milano tornerà in campo in Eurolega il 22 ottobre prossimo in casa dello Zenit San Pietroburgo, decimato però dai casi di Coronavirus. LEGGI TUTTO

  • in

    Eurolega, l'Armani Milano batte il Real Madrid dopo 14 sconfitte di fila

    MILANO – L’Ax Armani Milano batte il Real Madrid nella quarta giornata di Eurolega, dopo una serie di 14 sconfitte consecutive negli scontri diretti con la blasonata formazione spagnola. Al Mediolanum Forum di Assago, davanti a 700 spettatori, i ragazzi di coach Ettore Messina, pur privi di Micov e Punter, si impongono sul Real di Pablo Laso per 78-70 dopo un match vibrante. 42-31 il parziale a favore degli spagnoli a metà gara. Nell’Armani Milano, protagonista di un’esaltante rimonta nei secondi 20 minuti, da segnalare i 25 punti di Rodriguez, infallibile ai tiri liberi (8/8) e i 19 di Shields. Nel tabellino del Real Madrid spiccano 15 punti di Thompkins e 14 di Abalde. In classifica l’Armani è sesta con tre successi e una sconfitta.
    Armani, prossima gara con lo Zenit
    L’AX Armani Exchange tornerà in campo in Eurolega il 22 ottobre prossimo in casa dello Zenit San Pietroburgo, coronavirus permettendo: i russi hanno perso a tavolino le due gare in programma questa settimana contro Baskonia e Valencia perché, a causa dei tanti positivi nel roster, non erano nelle condizioni di iscrivere almeno 8 giocatori a referto. LEGGI TUTTO

  • in

    Eurolega, Milano-Real Madrid con 700 spettatori

    TORINO – Il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana ha prorogato fino a lunedì 19 ottobre l’ordinanza per il pubblico presente negli impianti al chiuso, l’Olimpia Milano potrà ospitare massimo 700 spettatori per il Big-Match di stasera contro il Real Madrid.
    Ataman “Regole ingiuste”
    Ll’Anadolu Efes non ha mandato giù il fattore campo di Kaunas, la squadra turca ieri è stata sconfitta nettamente dallo Zalgiris che ha potuto contare sui suoi tifosi (5011 presenti), coach dell’Efes Ergin Ataman non le ha mandate a dire all’Eurolega ” Alcune squadre giocano col pubblico, vorrei chiedere all’ EuroLeague il perché di questo se siamo tutti nella stessa competizione. È stato ingiusto annullare la scorsa stagione e che quello che sta succedendo questa stagione non è giusto. Se giochiamo nella stessa competizione, dobbiamo giocare con la stessa situazione per i tifosi” LEGGI TUTTO

  • in

    Allianz Trieste: ingaggiato Jakob Cebasek, ala/guardia subito a disposizione

    TRIESTE – Un rinforzo per l’Allianz Trieste. Dagli sloveni del Kosarkarski Sentjur arriva Jakob Cebasek, ala/guardia che sarà a disposizione da subito nelle rotazioni di coach Eugenio Dalmasson. Col giocatore, classe 1991, accordo di un mese più un mese con poi la possibilità di prolungare fino alla fine della stagione. “Jakob è il profilo che stavamo cercando in questa fase – ha commentato Dalmasson – Duttile, capace di occupare diverse posizioni, utile in tante fasi di gioco, sia in attacco che in difesa. Un giocatore che sin dai primi allenamenti ha dimostrato grande disponibilità, adattandosi alle richieste che gli venivano fatte in campo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Allianz Trieste, ingaggiata l'ala-guardia Jakob Cebasek

    TRIESTE – Un rinforzo per l’Allianz Trieste. Dagli sloveni del Kosarkarski Sentjur arriva Jakob Cebasek, ala/guardia che sarà a disposizione da subito nelle rotazioni di coach Eugenio Dalmasson. Col giocatore, classe 1991, accordo di un mese più un mese con poi la possibilità di prolungare fino alla fine della stagione. “Jakob è il profilo che stavamo cercando in questa fase – ha commentato Dalmasson – Duttile, capace di occupare diverse posizioni, utile in tante fasi di gioco, sia in attacco che in difesa. Un giocatore che sin dai primi allenamenti ha dimostrato grande disponibilità, adattandosi alle richieste che gli venivano fatte in campo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Nazionale, Sacchetti: “Porte aperte per Hackett e Aradori”

    BOLOGNA – “Hackett aveva bisogno di un periodo di riflessione. Se vuole tornare, per lui le porte sono sempre aperte, ma deve essere sereno e avere voglia di far parte di questa squadra. Non scherziamo, non potremmo permetterci di dirgli di no perché in passato aveva scelto di non giocare più in Nazionale”. Meo Sacchetti, intervistato dal Corriere dello Sport, non esclude un clamoroso ritorno in azzurro del quasi 33enne play del Cska Mosca. E tiene la porta aperta anche per Aradori, nonostante qualche screzio in passato. “Nelle qualificazioni all’Europeo proverò giocatori che ancora non conosco. Valuterò se Aradori potrà servire alla squadra in occasione del preolimpico”. Preolimpico dove potrebbe dover fare a meno degli Nba. “Penso che i ragazzi avrebbero sicuramente piacere di venire a giocare in Nazionale. E’ chiaro che se si stessero ancora disputando la regular season o i playoff Nba, difficilmente sarebbero liberi…”. Fra le novità in azzurro, invece, potrebbe esserci Fantinelli. “Lo avevo già cercato lo scorso novembre, ma non fu disponibile perché doveva sostenere esami universitari. Ha ancora margini di miglioramento e deve diventare più professionista, essere più ambizioso. Sto pensando a lui in chiave azzurra, però ci deve mettere del suo”. LEGGI TUTTO