More stories

  • in

    NBA: Toronto sconfitta da Boston in gara 1

    ORLANDO (STATI UNITI) –  Toronto perde contro Boston gara 1 della semifinale della Eastern conference dei playoff NBA. In seguito ai rispettivi 4-0 nella serie precedente, tocca ai Raptors cedere il primo round nella serie, mentre i Celtics continuano a vincere e battono i campioni in carica con il punteggio di 112-94. Partono bene i biancoverdi grazie soprattutto a Marcus Smart (36-17 al primo quarto), mentre la squadra di Toronto sbaglia molto al tiro e va al riposo sotto di 17 (59-42). Nella ripresa, la musica non cambia, all’ultimo riposo Boston è avanti di 15 (88-73) grazie anche a Jayson Tatum che segna sulla sirena. Negli ultimi 12′ i Celtics arrivano anche sul +24 e chiudono sul +18. LEGGI TUTTO

  • in

    Basket, Supercoppa: Venezia e Trieste partono bene, battute Treviso e Trento

    ROMA – Buona la prima per Venezia e Trieste nella Supercoppa di basket. Nelle gare che aprivano il Gruppo C, infatti, l’Umana Reyer ha fatto suo il derby veneto con Treviso con il punteggio di 89-75 mettendo la freccia nell’ultimo quarto, mentre all’Allianz Dome di Trieste i padroni di casa piegano 86-83 Trento. La competizione proseguirà martedì 1 settembre con quattro sfide: Cantù-Milano e Brescia-Varese per il Gruppo A e Fortitudo Bologna-Cremona e Virtus Bologna-Reggio Emilia per il Girone B. La formula prevede che la prima classifica di ogni gironcino accederà alle Final Four di Bologna.Venezia fa suo il derby con Treviso nell’ultimo quartoC’è tanto equilibrio al Pala Taliercio, dove una De Longhi ancora in fase di costruzione regge bene il confronto con i padroni di casa, che non hanno snaturato più di tanto lo storico gruppo che ha vinto lo scudetto e la Coppa Italia. Un match che parte su ritmi alti e con tanti canestri per il 26-26 a fine periodo. Nel secondo quarto la squadra di De Raffaele tenta di allungare, arrivando al massimo vantaggio sul 44-38, ma non ha alcuna intenzione di mollare Treviso, che grazie all’energia di Vildera trova due canestri su rimbalzo offensivo: al riposo lungo è 46-43 in favore della Reyer. Al rientro dagli spogliatoi c’è il controsorpasso degli uomini di Menetti e si assiste a un continuo botta e risposta, confermato dal 62 pari al 30′. Venezia è determinata e in avvio dell’ultima frazione con una tripla di De Nicolao si porta sul 72-66, che diventa +10 (76-66) dopo un antisportivo fischiato a Cheese, con Tonut preciso in lunetta. La De Longhi fatica a segnare ora e i lagunari toccano il +15 (81-66) con le giocate di Mazzola e Bramos. Un margine conservato da Chappell (16 punti per lui alla fine) e poi da una schiacciata di Watt che mette in cassaforte i primi due punti in classifica per l’Umana (14 per Daye, rientrato ad allenarsi da poco causa positività al Covid-19, e 13 per Tonut per la squadra di casa). Ai trevigiani non sono bastati i 20 di Mekowulu e i 18 di Carroll.Trieste doma Trento: decide Laquintana sulla sirenaIl testa a testa fra due formazioni completamente rinnovate, che hanno conservato appena quattro giocatori a testa della stagione precedente, sorride a . Dopo un avvio di partita abbastanza lento (un migliaio gli spettatori presenti) con qualche problema di amalgama, Myke Henry realizza sette punti in fila (con tripla) e l’Allianz scava un piccolissimo break costringendo Brienza a chiamare subito timeout (16-13). Trento reagisce ma è la squadra giuliana a chiudere il periodo avanti 23-21. L’equilibrio prosegue anche nel secondo quarto, con sorpassi e controsorpassi. La zona dei locali dà fastidio alla Dolomiti Energia, l’Allianz fa un timido +3 scontando poca precisione ai liberi. Luca Conti accorcia dall’angolo, tuttavia l’ultimo canestro è per un ispirato Henry, che consente a Trieste di andare all’intervallo sul 48-44. Dopo il riposo ecco il primo vero allungo triestino (53-48 al 22′), però l’Aquila resta attaccata all’incontro: Sanders, Morgan (tripla), Pascolo e sorpasso a pochi secondi dalla sirena, poi liberi per Alviti e 61-61 al 30′. Incertezza che permane anche nella frazione conclusiva, quando affiora stanchezza in campo. Sul 67 pari Henry trova un’altra tripla, Williams accorcia per Trento ma Laquintana ancora da tre fa 73-69 con 4’40” da giocare. Trieste non sfrutta le possibilità di allungare, Milton le regala il +5, poi Morgan da tre riporta il -2. Doyle e Upson due volte tengono sempre avanti l’Allianz (81-75) lasciando a Brienza il timeout con 2′ ancora sul cronometro. Tripla di Browne a dimezzare il distacco, poi a 54 secondi dalla fine l’antisportivo per Williams manda Laquintana in lunetta: +4 e palla in mano per la squadra di Dalmasson, che non ha il colpo del ko e da un batti e ribatti escono due liberi per Browne per il -2 con 15 secondi alla sirena. Allianz perde palla sulla rimessa e Morgan pareggia. Timeout per Dalmasson a 5,2 secondi, rimessa stavolta buona, giro palla per Laquintana (16 di bottino personale) che firma il buzzer beater del successo. I 21 di Browne, e i 16, arricchiti da 9 rimbalzi di Williams, non sono sufficienti a Trento per evitare il ko. LEGGI TUTTO

  • in

    Supercoppa Italiana, Trieste supera Trento nel finale. Vittoria per Venezia

    TORINO – L’Umana Reyer Venezia, con il punteggio di 89-75, supera la De Longhi Treviso nel match inaugurale del girone C della Supercoppa. Dopo i primi tre periodi in grandissimo equilibrio, nell’ultimo quarto la squadra di De Raffaele ha accelerato chiudendolo 27-13 (parziali 26-26, 46-43, 62-62) e conquistando i primi due punti in classifica. 16 punti per Chappell, 14 per Daye, 13 per Tonut per la squadra di casa; ai trevigiani non sono bastati i 20 di Mekowulu e i 18 di Carroll. Allo scadere Trieste riesce ad avere la meglio su Trento imponendosi 86-83 grazie alla tripla di Laquintana. Con questo successo i padroni di casa si portano in testa al girone C in compagnia di Venezia. Per il quintetto guidato da Dalmasson da segnalare i 27 punti di Henry. Agli ospiti, invece, non bastano i 21 e i 16 punti messi a referto rispettivamente da Browne e Williams. 
    Supercoppa Italiana, la classifica
    Supercoppa Italiana, gli ultimi risultati LEGGI TUTTO

  • in

    Supercoppa Italiana, Trieste batte Trento allo scadere. Vince anche Venezia

    ROMA – L’Umana Reyer Venezia ha battuto la De Longhi Treviso nell’esordio del girone C della Supercoppa con il punteggio di 89-75. Dopo i primi tre periodi in grandissimo equilibrio, nell’ultimo quarto la squadra di De Raffaele ha accelerato chiudendolo 27-13 (parziali 26-26, 46-43, 62-62) e conquistando i primi due punti in classifica. 16 punti per Chappell, 14 per Daye, 13 per Tonut per la squadra di casa; ai trevigiani non sono bastati i 20 di Mekowulu e i 18 di Carroll. Allo scadere Trieste riesce ad avere la meglio su Trento imponendosi 86-83 grazie alla tripla di Laquintana. Con questo successo i padroni di casa si portano in testa al girone C in compagnia di Venezia. Per il quintetto guidato da Dalmasson da segnalare i 27 punti di Henry. Agli ospiti, invece, non bastano i 21 e i 16 punti messi a referto rispettivamente da Browne e Williams. 
    Supercoppa Italiana, la classifica
    Supercoppa Italiana, gli ultimi risultati LEGGI TUTTO

  • in

    NBA, Milwaukee e Lakers passano il turno. Houston batte OKC

    TORINO – La serie tra Los Angeles Lakers e Portland e quella tra Milwaukee e Orlando si chiudono entrambe in gara-5. I gialloviola battono 131-122 i Trail Blazers e passano così il turno, grazie soprattutto ai 79 punti combinati tra LeBron James e Anthony Davis. Ora i Lakers aspettano in semifinale ad Ovest la vincente della serie tra Houston e OKC, con i Rockets che si sono portati in vantaggio sul 3-2 grazie ai 31 punti di James Harden. Sorridono anche i Bucks, che battono i Magic 118-104 e conquistano la semifinale di conference, dove ad attenderli ci sono i Miami Heat. LEGGI TUTTO

  • in

    NBA, i Lakers eliminano Portland. Avanti anche Milwaukee

    ROMA – I Los Angeles Lakers vincono gara-5 131-122 contro Portland e chiudono la serie sul 4-1 grazie allo show messo in piedi da Anthony Davis e LeBron James, che in due siglano 79 punti. In semifinale ad Ovest i gialloviola aspettano la vincente della serie tra Houston e OKC, con i Rockets che si sono portati in vantaggio sul 3-2 grazie ai 31 punti di James Harden. Nella sfida, finita 114-80, per i Thunder non brilla Danilo Gallinari che mette a referto appena un punto. Sorride anche Milwaukee, che elimina Orlando in gara-5 118-104 e affronterà in semifinale ad Est Miami. LEGGI TUTTO

  • in

    Supercoppa Italiana, Milano surclassa Varese. Vince anche la Virtus Bologna

    TORINO – Seconda vittoria in altrettante gare nel girone A della Supercoppa LBA per l’Olimpia Milano, che all’Enerxenia Arena di Varese supera i padroni di casa per 110-77 con sette uomini in doppia cifra. I migliori per gli uomini di Messina sono Punter (19 punti) e Moraschini (17 punti), con una AX Armani Exchange che brilla dall’arco (17 triple a segno) mentre all’Openjobmetis non basta la prova dell’ex di turno Luis Scola, a referto con 21 punti e 5 rimbalzi. Debutto stagionale vincente per la Virtus Bologna di Sasha Djordjevic. Nella prima giornata del gruppo B le Vu Nere passano al PalaRadi di Cremona per 87-66. Decisive le accelerate nel secondo e quarto quarto, con Teodosic (11 punti) top scorer per la Segafredo mentre nelle fila della Vanoli si salva Cournooh (15 punti e 6 rimbalzi).
    Supercoppa Italiana, la classifica
    Vittorie per Reggio Emilia e Brescia
    Successo all’esordio anche per Brescia e Reggio Emilia. Nel girone A della Supercoppa LBA che vede Milano a punteggio pieno, la Germani fa il suo esordio sbancando il PalaDesio: 76-75 su Cantù grazie alla tripla decisiva di Kalinoski a sette secondi dalla sirena. In doppia doppia Burns (16 punti e 11 rimbalzi), al quintetto di Pancotto non basta un Pecchia da 18 punti. La Acqua San Bernardo resta così a quota zero come Varese. Nel gruppo B Reggio Emilia piega in rimonta la Fortitudo per 90-85, dopo essersi trovata a -11 sul finire del terzo quarto. Grande protagonista Taylor con 26 punti, 18 ne firma Baldi Rossi, per la Effe 26 punti di Happ e 22 di Banks.
    Supercoppa Italiana, gli ultimi risultati LEGGI TUTTO

  • in

    Basket, Supercoppa: Milano concede il bis travolge anche Varese

    VARESE –  Seconda partita e seconda vittoria nel Girone A della Supercoppa per l’Olimpia Milano che ha battuto Varese all’Enerxenia Arena. Nello stesso gruppo, successo in rimonta per Brescia che, anche senza Moss, Ristic e Cline, vince sul campo di Cantù. Nel Girone B pare bene la Virtus Bologna che ha la meglio su Cremona. La Reggiana si impone tra le mura amiche sulla Fortitudo Bologna. Domani in programma Venezia-Treviso e Trieste-Trento per il Girone C.Dominio OlimpiaAll’Enerxenia Arena di Varese, l’Olimpia Milano spazza via i padroni di casa per 110-77 con sette uomini in doppia cifra. I migliori per gli uomini di Messina sono Punter (19 punti) e Moraschini (17 punti), con una AX Armani Exchange che brilla dall’arco (17 triple a segno) mentre all’Openjobmetis non basta la prova dell’ex di turno Luis Scola, a referto con 21 punti e 5 rimbalzi. Milano tira col 61% da tre. Delaney e compagni chiudono i primi 20 minuti 59 a 41. Una superiorità che si rafforza in avvio di ripresa, con Hines che si fa notare anche in attacco, mentre Roll non sbaglia una tripla chiudendo di fatto un match (+34 54-88 al 28′) che, nel prosieguo, offre solo qualche spunto di un eccellente Moraschini (2/3 da tre e 11/12 ai tiri liberi). LEGGI TUTTO