More stories

  • in

    LBA – Vanoli Cremona, Travis Diener “Priorità la salute”

    Il playmaker della Vanoli Travis Diener risponde al telefono da Mequon, Wisconsin, casa sua, dove è tornato allo scoppio dell’epidemia di Coronavirus, alle domande di Fabrizio Barbieri de La Provincia di Cremona: “Stiamo a casa e stiamo bene, pensiamo spesso all’Italia.” Un estratto. Contagio. In America tutto è accaduto con una decina di giorni di ritardo rispetto all’Italia, ma hanno già adottato più o meno le stesse disposizioni che avete voi, soprattutto visto che l’epidemia si sta diffondendo molto rapidamente e i morti sono già tanti. L’unica differenza è che qua siamo autorizzati a fare qualche piccola passeggiata. Priorità. Adesso la priorità è la salute e pensare ad uscire il […] LEGGI TUTTO

  • in

    LBA – Pallacanestro Varese, anche Jakovics saluta

    SCENARI ECONOMICO-SPORTIVI PER TUTTO IL 2020 Se le stime di JP Morgan si riveleranno sostanzialmente esatte, i paesi dell’Eurozona potrebbero lasciare sul terreno tra il 15 e il 22% del proprio Pil nei primi sei mesi dell’anno. E, in assenza di proiezioni sul dilagare del Coronavirus – che in appena tre… LEGGI TUTTO

  • in

    LBA – Olimpia, Dell'Orco “Non sottovalutiamo la pandemia, poi ripartiremo con lo stesso budget”

    Quando aveva preso le redini dell’Olimpia Milano, Leo Dell’Orco non poteva immaginare che il primo anno sarebbe finito così, con l’emergenza virus che rende anche difficile parlare di pallacanestro. Ecco le parole del presidente alla penna di Vincenzo Di Schiavi per La Gazzetta dello Sport. Emergenza. Le nostre vite hanno preso una piega veramente imprevedibile. Nessuno avrebbe mai pensato a una situazione del genere.Inizialmente pareva una questione di poche settimane e invece ci troviamo a fronteggiare un’emergenza che ha tempi lunghi e che ha […] LEGGI TUTTO

  • in

    Scenari economico-sportivi per tutto il 2020

    Se le stime di JP Morgan si riveleranno sostanzialmente esatte, i paesi dell’Eurozona potrebbero lasciare sul terreno tra il 15 e il 22% del proprio Pil nei primi sei mesi dell’anno. E, in assenza di proiezioni sul dilagare del Coronavirus – che in appena tre mesi ha provocato questo crollo – non è ipotizzabile immaginare […] LEGGI TUTTO