More stories

  • in

    Massa, la F1 e l’assenza al GP del Brasile: “Non sono stato invitato”

    ROMA – La Ferrari arriva ad Interlagos per il Gran Premio del Brasile 2023 con tanta voglia di confermare le buone indicazioni ricevute nelle ultime gare e, soprattutto, per andare a caccia di preziosi punti in ottica secondo posto nel Mondiale costruttori. Un grande ex della Rossa, però, non dovrebbe prendere parte alla gara del suo Paese: si tratta di Felipe Massa che, anche a causa di quando sta accadendo con il caso ‘Crashgate’, dovrebbe rinunciare a presenziare alla corsa davanti al suo pubblico.
    Massa: “Rispetto situazione legale”
    “L’unica cosa che so è che la F1 mi ha chiesto di non presenziare a Monza. Per il Brasile non è stato aperto nessun discorso. Credo che ci andrei soltanto come ambasciatore, ma voglio rispettare la situazione legale a tal punto da non andare ad Interlagos. Ad ogni modo non ho ricevuto nessun invito, quindi non credo di doverci essere”. Queste le dichiarazioni dell’ex pilota della Ferrari, Felipe Massa, rilasciate nel corso di un’intervista concessa ad Autosport a pochi giorni dal Gran Premio del Brasile 2023. LEGGI TUTTO

  • in

    Wolff sfida la Ferrari in Brasile: “Siamo davanti e vogliamo batterli”

    ROMA – La Formula 1 questo fine settimana fa tappa ad Interlagos per il Gran Premio del Brasile 2023, che vede ancora una volta come assoluto favorito il tre volte campione del mondo Max Verstappen. La concorrenza, però, non ha intenzione di restare a guardare e in particolar modo la Mercedes e la Ferrari, cercheranno di dare il massimo per la lotta per il secondo posto costruttori. Le frecce d’argento hanno 22 punti di vantaggio, ma la Rossa di Maranello confida ancora di poter colmare questo gap.
    Wolff: “Vantaggio importante”
    Il team principal della Mercedes, Toto Wolff, a pochi giorni dal Gran Premio del Brasile 2023, ha commentato la serrata lotta per il secondo posto nel Mondiale costruttori con la Ferrari: “E’ stato davvero importante tornare dal Messico mantenendo lo stesso vantaggio che avevamo in precedenza sulla Ferrari per quanto riguarda la lotta per il secondo posto nella classifica costruttori. Si tratta di una battaglia importante per noi, che vogliamo vincere. Lo scorso è stato un weekend positivo, speriamo di fare bene anche ad Interlagos”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Iannone torna in pista: “Tanto tempo senza gare, sono distrutto”

    Leader nel giorno 1 accorciato dalla pioggia, Remy Gardner si è confermato ieri, nella chiusura dei test Superbike di Jerez. L’ex campione della Moto2 si candida con la Yamaha a un ruolo di primo piano, non ottenuto ieri a livello mediatico. Poiché sul circuito Angel Nieto l’attenzione era sulle numerose novità, molte delle quali italiane: quella di Andrea Iannone, alla prima uscita in assetto corsa in attesa della fine della squalifica (a metà dicembre), è chiaramente la storia dei test. L’abruzzese ha chiuso quinto, con un distacco inferiore al secondo rispetto a Gardner: un risultato che la dice lunga sul talento del 34enne ex MotoGP, alla prima vera uscita sulla Panigale V4R e con le gomme Pirelli da gara, senza dimenticare la lunga inattività. «Fisicamente sono distrutto perché non guidavo una moto da gara da tanto tempo – ha ammesso Iannone, autore di 90 giri in due giorni – ma il punto di partenza è migliore del previsto. Nessuno si aspettava che potessi essere così veloce. Mi ha scritto il CEO Ducati, Claudio Domenicali, e ho sentito il direttore generale Gigi Dall’Igna. Ringrazio Ducati e il Team GoEleven». «Talento e velocità di Iannone sono quelli di una volta», ha sottolineato il campione in carica Alvaro Bautista, suo compagno di marca.  LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Perez non dimentica: “Il Messico è stato devastante per me”

    Perez: “Ormai è andata così”
    Il pilota della Red Bull, Sergio Perez, a pochi giorni dal Gran Premio del Brasile, è tornato a parlare di quanto accaduto in Messico, dimostrando di non aver ancora digerito l’incidente al primo giro: “Il Messico è stato devastante per me. Sono cose che capitano in questo sport e non posso permettermi di continuare a pensare a ciò che sarebbe potuto accadere. Il mio obiettivo era vincere, lo volevo più di ogni altra cosa, ma ormai è andata così. Adesso arriva il Brasile e devo cercare di concentrarmi su questa gara”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Verstappen insaziabile: “In Brasile per la diciassettesima vittoria”

    ROMA – Max Verstappen si è dimostrato uno dei campioni del mondo di Formula 1 più dominanti della storia e vuole continuare a vincere anche nelle ultime tre gare di questa stagione. Il pilota olandese, oltre ad aver superato le cinquanta affermazioni in carriera, ha anche battuto due record quest’anno: prima quello delle vittorie consecutive, che lui ha portato a dieci, e poi quello relativo ai successi nell’arco di una sola stagione. Verstappen, infatti, ha centrato la sua sedicesima vittoria in Brasile e vuole aumentare il proprio score anche nel Gran Premio del Brasile.
    Verstappen: “Concentrazione alta”
    Il tre volte campione del mondo Max Verstappen, a pochi giorni dal Gran Premio del Brasile 2023, è tornato a parlare del suo record di vittorie stagionali affermando di volerlo migliorare ulteriormente: “E’ incredibile aver ottenuto sedici vittorie nell’arco di questa stagione, non pensavo che sarei riuscito a ripetere quanto fatto lo scorso anno. Questa è l’ultima gara della tripletta e sono fiducioso di poter fare bene anche in questo fine settimana. Dobbiamo mantenere la concentrazione alta. La mia attenzione è tutta focalizzata sulla diciassettesima vittoria”. LEGGI TUTTO

  • in

    Ducati, Alex Marquez sogna: “Io e Marc dobbiamo fare grandi cose”

    ROMA – Nella prossima stagione Marc Marquez, come noto, correrà con la Ducati del Team Gresini e farà coppia con il fratello Alex, che nella classe regina sta ancora cercando la propria dimensione. La presenza di Marc nel su box potrebbe rivelarsi una carta in più anche per lo stesso Alex, che potrebbe rubare qualche segreto del mestiere dal fratello osservandolo ancor più da vicino per quasi un intero anno. La coppia di Gresini, dunque, si candida per essere una delle grandi rivelazioni del 2024.
    Alex Marquez: “Anno fondamentale”
    Il pilota della Ducati del Team Gresini, Alex Marquez, nel corso di un’intervista rilasciata ad un evento organizzato da Estrella Galicia, ha parlato del suo futuro insieme al fratello Marc: “Il prossimo per noi sarà un anno fondamentale, mi auguro che lui riesce ad essere veloce sin da subito, così anche io potrò trarne vantaggio. Il nostro obiettivo è provare a fare grandi cose. Credo di essere veloce e punto a consolidarmi tra i primi della classe, cercando di commettere meno errori possibili”. LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, Vasseur determinato: “Garantiamo il massimo impegno di tutti”

    Vasseur: “Miglior bottino di punti”
    “Le due gare più recenti, a Austin e Città del Messico, ci hanno visto brillare in qualifica, con due pole position consecutive di Charles e la prima fila tutta Ferrari di domenica scorsa, mentre in gara ci siamo dimostrati ancora vulnerabili agli attacchi dei nostri rivali. Abbiamo comunque portato a casa due podi e siamo stati la squadra che ha raccolto il miglior bottino di punti tra quelle che lottano per il secondo posto. Ciò che di sicuro siamo pronti a garantire anche in Brasile è il massimo impegno da parte di tutti noi”. Queste le dichiarazioni del team principal della Ferrari, Frederic Vasseur, che ha parlato al sito della Rossa in vista del Gran Premio del Brasile. LEGGI TUTTO

  • in

    Vasseur: “Ferrari in Brasile, le strategie per il secondo posto generale”

    ROMA – Dopo il terzo posto conquistato da Charles Leclerc in Messico, la Ferrari spera di proseguire al serie positiva di pole position e di podi anche nel Gran Premio del Brasile 2023 di Formula 1, in programma questo fine settimana a San Paolo. Il team di Maranello guidato da Frederic Vasseur ha intenzione di confermarsi tra i più veloci del circus e rilancerà la sfida nei confronti della Mercedes, che al momento occupa ancora il secondo posto nel Mondiale costruttori con 22 punti di vantaggio sulla Rossa.
    Vasseur: “Mercedes competitiva”
    Il team principal della Ferrari, Frederic Vasseur, a pochi giorni dal Gran Premio del Brasile 2023, ha parlato al sito ufficiale della Rossa della lotta per il secondo posto costruttori: “Ci aspettiamo che Mercedes sarà molto competitiva, ma dal canto nostro dobbiamo continuare a lavorare su noi stessi, a crescere e a migliorare sotto ogni aspetto, in particolar modo nella gestione delle gomme e delle strategie in gara. Carlos e Charles, al pari di tutta la squadra, in Brasile come a Maranello, sono molto motivati: non vogliamo fermarci fino alla bandiera a scacchi di Abu Dhabi”. LEGGI TUTTO