More stories

  • in

    Leclerc a muro in Canada. E Vasseur tuona: “Ferrari, il problema non sono io”

    Chiudi menuTuttosport.comNaviga le sezioniabbonatiLeggi il giornaleSegui le DiretteLiveI nostri socialFacebookInstagramTwitterTelegramContinua ad esplorareContattaciFaqRSSMappa del SitoLa RedazioneEdizione DigitaleAbbonamentiFaqCookie PolicyPrivacy PolicyNote legaliCondizioni generaliPubblicitàChiudi menuTuttosport.comLoginregistratiabbonatiLeggi il giornaleTuttosport.com LEGGI TUTTO

  • in

    Hamilton vota Vasseur: “Qui per lui e per vincere. Non ho dubbi”

    Rinfrancato. Sarà stata la visita dei giorni scorsi al celebre numero 10 di Downing Street a Londra, dove il primo ministro britannico Keir Starmer l’ha accolto con alcuni bambini della sua fondazione Mission 44 per parlare di inclusione e combattere la dispersione scolastica («un privilegio essere ascoltato su questi argomenti: la scuola con me ha fallito, non deve succedere» le sue parole). Sarà l’aria di Montreal, ovvero la pista forse LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, è sempre più caos: le polemiche di Hamilton e le tentazioni di Leclerc. In Canada la resa dei conti

    Alla ricerca del vero Hamilton, ma soprattutto di speranze per non dover buttare via l’ennesima stagione dei rimpianti. La Ferrari nel Gp di Canada, a Montreal, si gioca praticamente tutto e spera di ritrovare una pace sempre più incrinata dai suoi protagonisti.  Nessuno, alla vigilia del mondiale 2025, poteva immaginare che i primi mesi in rosso per il talento di Stevenage potessero essere LEGGI TUTTO

  • in

    Le vittorie della Ferrari e la scomparsa di Senna: la Formula 1 saluta Imola 

    Ci sono notizie che si piangono, una di queste è arrivata ieri perché la cancellazione del Gran Premio di Imola è stato un duro colpo per tutto il mondo di appassionati della Formula 1. Si aspettava solo l’annuncio perché già qualche settimana fa, quando si è corso, si sapeva che sarebbe stato l’ultimo. Vince Max Abbonati per continuare a leggere- oppure -sottoscrivi l’abbonamento pagando con GoogleABBONATI CON LEGGI TUTTO

  • in

    La Ducati accende il sorriso a Bagnaia: forcellone e aerodinamica nuovi

    Il colpo finale di Maverick Vinales, proprio all’ultimo giro della sua giornata, ha tolto a Marco Bezzecchi e all’Aprilia la piccola gioia di un primato in classifica. Poco male, i test non assegnano punti e la graduatoria non dice necessariamente la verità sui valori delle novità provate. Basti pensare a Pecco Bagnaia, decisamente più sereno di quanto non possa suggerire la nona posizione finale nella giornata di prove ad Ara LEGGI TUTTO

  • in

    Spazio Cafasso, decolla il progetto per l’energia green e condivisa a Torino

    Garantire energia pulita e rinnovabile a una comunità torinese, per portare avanti in maniera sostenibile le attività sociali di una parrocchia. È questo il progetto intrapreso da Spazio Group, holding di concessionarie auto attiva tra Piemonte e Liguria che nell’ultimo anno ha venduto oltre 20mila vetture tra nuovo e usato, con 450 addetti e 27 centri espositivi sparsi nel territorio delle due regioni.

    L’iniziativa intrapresa da Spazio ha portato alla donazione di un impianto fotovoltaico alla Parrocchia San Giuseppe Cafasso, a Torino, che consentirà al Centro Pastorale di Borgo Vittoria di rendere più sostenibili le sue attività sociali grazie all’energia “green” prodotta autonomamente. Il progetto è stato realizzato in collaborazione con gli specialisti della Comunità Energetica USE NORD, Cdo (Compagnia delle Opere) Piemonte e con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo, nell’ambito del bando “Sinergie II”.

    Progetto Spazzio Cafasso, i numeri

    I numeri dell’intervento parlano di ben 220.000 kWh annui da condividere, 180 kW di impianto fotovoltaico da Spazio Group e 40 kW di impianto donato alla Parrocchia San Giuseppe Cafasso. Nel complesso, sono 7 i quartieri di Torino Nord coinvolti nel progetto: Borgo Vittoria, Barriera di Milano, Regio Parco, Madonna di Campagna, Falchera, Barriera di Lanzo, Villaretto. Con un solo slogan, condiviso dal Consiglio Direttivo della holding Spazio Group: “Energia condivisa, valore per tutti”.

    “La sostenibilità non è solo una scelta aziendale, ma un impegno etico, concreto verso il territorio – ha spiegato Gian Michele Vinelli, Socio fondatore e Amministratore Delegato di Spazio Group – Questo segue una serie di progetti che con continuità dedichiamo alla salvaguardia dell’ambiente e benessere collettivo. Abbiamo iniziato nel 2010 e non ci fermeremo. Costituendo la Configurazione Energetica Spazio Cafasso, restituiamo alla Comunità parte dell’energia che produciamo, supportando la Parrocchia nel suo prezioso lavoro di accoglienza e reinserimento sociale. Siamo orgogliosi di contribuire a un futuro più equo e condiviso” ha concluso Vinelli.

    “Le Comunità Energetiche Rinnovabili dimostrano che la transizione ecologica può essere anche un’opportunità di inclusione – ha aggiunto Felice Vai, Presidente della CER (Comunità Energetica Rinnovabili) USE NORD – Con Spazio Cafasso, l’energia non è solo risorsa, ma diventa strumento di ricezione, generando benefici per chi ne ha più bisogno. Ogni kWh condiviso è un passo verso un futuro più green e solidale. L’energia diventa quindi più di una risorsa: si trasforma in un motore di solidarietà e sviluppo, accessibile a tutti”.

    Energia green per un futuro più equo

    Ad aderire alla configurazione energetica Spazio Cafasso potranno essere i residenti nel perimetro della cabina energetica che coinvolge 7 quartieri di Torino Nord. Che si tratti di consumer, ovvero aziende he vogliono sostenere la comunità, prosumer, cioè aziende con fotovoltaico già installato o da installare che vogliono generare valore condiviso, e privati/famiglie che partecipano senza cambiare fornitura e che con il loro apporto vogliono apportare vantaggi alla Comunità.

    L’obiettivo del progetto Spazio Cafasso è quello di far beneficiare il Centro Pastorale di Borgo Vittoria di un futuro più equo, rigenerativo e partecipato. Inoltre, grazie all’incentivo statale, della durata di 20 anni, potrà implementare e rendere più autonome le proprie attività di accettazione e supporto alla Comunità locale. LEGGI TUTTO

  • in

    Sballo Ducati. E c’è fiducia per Bagnaia

    L’uomo che gongola più di tutti. Nel week end di Aragon (Spagna), in MotoGP, ci si aspettava una risposta dalla Ducati. La scuderia di Borgo Panigale era rimasta a bocca asciutta in fatto di vittorie domenicali a Le Mans (Francia) e a Silverstone (Gran Bretagna) e si poteva avanzare qualche interrogativo sulla crescita degli avversari in relazione allo strapotere della Ro LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta MotoGp Aragon: Marc Marquez show davanti ad Alex e Bagnaia

    Pole, record giro veloce, vittoria nella Sprint e trionfo in gara. Marc Marquez si conferma signore del Gp di Aragon e del Mondiale di MotoGP, che lo vede sempre al comando davanti ad Alex e a Bagnaia. Stesso ordine della gara iberica, con ‘Pecco’ che fino all’ultimo ha tentato di insidiare il secondo posto del fratellino del ‘cannibale’. Rivivi il racconto della gara e tutti gli aggiornamenti. LEGGI TUTTO