More stories

  • in

    Ducati, doppia frattura per Bastianini in Catalogna: dovrà operarsi

    BARCELLONA – Brutte notizie per Enea Bastianini, protagonista dell’incidente alla prima curva del Gran Premio di Catalogna di MotoGP. Il pilota della Ducati ha infatti riportato una frattura al malleolo sinistro e una alla mano sinistra. In particolare, la prima necessiterà di un intervento chirurgico a cui il riminese si sottoporrà in Italia. L’infortunio è arrivato in seguito a un incidente che ha visto coinvolti, oltre a Bastianini, altri quattro piloti poco dopo la partenza della gara di Barcellona.
    Le parole di Ciabatti
    L’annuncio è arrivato direttamente da Paolo Ciabatti, direttore sportivo della Ducati:”Enea Bastianini ha una frattura al malleolo sinistro, per cui servirà un intervento chirurgico che credo verrà effettuato in Italia nei prossimi due giorni, e ha anche una frattura alla mano sinistra, credo al dito, ma questa è meno preoccupante. Per lui è sicuramente una stagione difficile, avevamo visto qualche spiraglio nelle ultime gare. E’ stato anche penalizzato con un long-lap penalty nella prossima gara utile. Con l’operazione credo sia da escludere che possa gareggiare a Misano”. LEGGI TUTTO

  • in

    Bastianini, le condizioni dopo l’incidente: doppia frattura, il bollettino

    BARCELLONA – Enea Bastianini dovrà operarsi dopo l’incidente che l’ha visto coinvolto insieme ad altri quattro piloti al Gran Premio di Catalogna, undicesimo appuntamento della MotoGP. Il bollettino medico del pilota riminese, infatti, evidenzia una frattura al malleolo sinistro, per cui è necessario l’intervento chirurgico, oltre che una alla mano sinistra. A spiegare meglio la situazione è stato Paolo Ciabatti, direttore sportivo della Ducati: “Enea Bastianini ha una frattura al malleolo sinistro, per cui servirà un intervento chirurgico che credo verrà effettuato in Italia nei prossimi due giorni, e ha anche una frattura alla mano sinistra, credo al dito, ma questa è meno preoccupante”. In una nota, Ducati ha annunciato che sia la mano che la caviglia sono state immobilizzate per permettergli di volare in Italia in serata. Confermata la necessità di un intervento sia alla caviglia che alla mano, nel secondo caso per velocizzare il recupero. 
    Stagione dannata
    Ciabatti ha poi parlato del 2023 difficile di Bastianini: “Per lui è sicuramente una stagione difficile, avevamo visto qualche spiraglio nelle ultime gare. E’ stato anche penalizzato con un long-lap penalty nella prossima gara utile. Con l’operazione credo sia da escludere che possa gareggiare a Misano”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, la classifica piloti aggiornata dopo il GP d’Italia

    MONZA – Max Verstappen centra la decima vittoria consecutiva in stagione e, dopo il Gran Premio d’Italia, allunga sempre di più nella classifica piloti di F1. Ma la gara di Monza restituisce una Ferrari positiva, come ci si aspettava sul circuito di casa, che compie il sorpasso sull’Aston Martin per il terzo posto tra i costruttori. Per quanto riguarda i piloti, con il primo podio stagionale Carlos Sainz guadagna ancora una manciata di punti su Charles Leclerc, ora a -6 dall’iberico. LEGGI TUTTO

  • in

    Classifica piloti F1 dopo Monza: Ferrari, Sainz tiene dietro Leclerc

    MONZA – Ferrari protagonista nel Gran Premio d’Italia, in cui Carlos Sainz ha conquistato il suo primo podio stagionale, facendo fruttare la pole position conquistata sabato. Punti preziosi anche nel duello interno con Charles Leclerc, che si stacca di sei puntati dal nativo di Madrid. Punti importanti anche per la Ferrari, che sorpassa l’Aston Martin nella classifica dedicata ai costruttori, puntando ora al secondo posto della Mercedes lontano 45 punti. In vetta, continua l’assolo di Max Verstappen dopo la decima vittoria consecutiva: mai nessuno come lui nella storia del Circus. LEGGI TUTTO

  • in

    Una ‘Vita da Carlo’ anche a Monza per Verdone: il selfie al Gp d’Italia

    Damiano dei Maneskin, in pista con la Ferrari a Monza e incontro con Leclerc ai box
    Verdone, anche a Monza è una ‘Vita da Carlo’
    Proprio il produttore ha postato sui propri profili social una foto scattata davanti a una Ferrari insieme all’attore romano, impegnato nel tour promozionale della seconda stagione di ‘Vita da Carlo’. La serie tv, di cui Verdone è regista e attore nei panni di sé stesso, sarà distribuita da Paramount+ a partire dal prossimo 15 settembre. LEGGI TUTTO

  • in

    L’incidente di Bagnaia, il team manager rompe il silenzio: “Ecco come sta”

    Le condizioni di Bagnaia e Bastianini

    Tardozzi, team manager Ducati, ha rassicurato tutti ammettendo: “Bagnaia è meno grave del previsto”, secondo gli ultimi aggiornamenti infatti sia lui che Bastianini, nonostante i terribili incidenti, sono coscienti e sono al momento sotto le cure di un ospedale di Barcellona. Per Bagnaia escluse fratture, presto rientrerà in Italia.  

    Il post di Bagnaia

    Dopo il terribile incidente Bagnaia ha messo un post per rassicurare i fan. Il pilota Ducati ha infatti scritto: “Oggi devo solo dire grazie”.  L’account ufficiale della MotoGP lo ha commentato scrivendo: “Siamo lieti di ricevere il tuo ‘ok’ Pecco, riprenditi presto campione!” LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP: in Catalogna vince l’Aprilia di Espargaro. Paura per Bagnaia

    BARCELLONA – Aleix Espargaro vince il Gran Premio di Catalogna, valevole per l’undicesima tappa del Mondiale 2023 di MotoGP. E’ doppietta Aprilia sul circuito di Barcellona, con Maverick Vinales che cede al compagno di squadra ma mantiene la seconda piazza mettendo la firma sul primo uno-due della casa italiana nella storia della classe regina. Giornata nera, invece, per la Ducati: un doppio incidente con spavento mette fuori gioco Pecco Bagnaia ed Enea Bastianini. Per il leader della classifica tanta paura dopo essere stato colpito alle gambe da Brad Binder. Sul podio c’è anche Jorge Martin, che accorcia in graduatoria proprio dal campione del mondo. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP Catalogna, Bagnaia out. Gioia Aprilia: vince Espargaro su Vinales

    GP Catalogna: la cronaca della gara

    La gara viene subito scossa dal doppio incidente, che mette fuori gioco le Ducati di Bagnaia e Bastianini. Tirato un sospiro di sollievo (nessuna grave conseguenza per i piloti). Si riparte e sono subito le due Aprilia a guidare il gruppo, con Vinales a tentare la fuga su Aleix Espargaro. L’ex Yamaha scappa dal compagno, il quale però non molla e dopo alcuni giri difficili accorcia le distanze. A tre giri dalla fine si consuma il sorpasso, che permette al pilota di casa di andare spedito verso la vittoria.

    GP Catalogna: l’ordine di arrivo

    Aleix Espargaro (Aprilia Racing)
    Vinales (Aprilia Racing)
    Martin (Prima Pramac Racing)
    Zarco (Prima Pramac Racing)
    Oliveira (CryptoData RNF MotoGP Team)
    Alex Marquez (Gresini Racing MotoGP)
    Quartararo (Monster Energy Yamaha)
    Miller (Red Bull KTM Factory Racing)
    Augusto Fernandez (Tech3 Gasgas Factory Racing)
    Di Giannantonio (Gresini Racing MotoGP)
    Marini (Mooney VR46 Team)
    Bezzecchi (Mooney VR46 Team)
    Marc Marquez (Repsol Honda)
    Morbidelli (Monster Energy Team)
    Nakagami (LCR Honda)
    Lecuona (LCR Honda)
    Mir (Repsol Honda)

    Raul FernandezBrad Binder Pol EspargaroBastianiniBagnaia LEGGI TUTTO