More stories

  • in

    MotoGp, Alex Marquez vince la Sprint Race di Silverstone

    18:15

    Sprint Race, il rammarico di Bezzecchi

    “Sono contento – dichiara Marco Bezzecchi al termine della Sprint Race – è stata una bella gara, mi sono divertito. Ho avuto un problema in partenza, non sono riuscito a staccare la forcella e mi hanno superato un po’ tutti. Poi sono riuscito a risalire. Alla fine ho chiuso al quarto posto, ed è il massimo che sono riuscito a fare. Dobbiamo risolvere qualche problemino, ma stiamo lavorando bene voglio ringraziare tutti i ragazzi”.

    18:00

    Sprint Race, Marc Marquez ammette gli errori

    “Sono partito molto aggressivo – sottolinea il leader della classifica piloti Marc Marquez al termine della Sprint Race che lo ha visto arrivare al secondo posto – il mood era quello giusto, poi ho fatto un errore in curva3 dove ero caduto ieri, sono entrato troppo veloce. Ho cercato  di tenere il passo di Alex ma oggi era più veloce. Congratulazioni a lui, abbiamo raggiunto il massimo”.

    17:45

    Moto Gp, la classifica piloti dopo la Sprint Race

    Lo spagnolo Marc Marquez resta in testa alla classifica piloti con 180 punti, al secondo posto Alex Marquez con 161 punti, al terzo posto Francesco Bagnaia a 124 punti. Seguono in graduatoria altri due italiani con Franco Morbidelli al quarto posto con 85 punti e Fabio Di Giannantonio al quinto posto con 81 punti.

    17:35

    Silverstone, la felicità di Alex Marquez

    “Sono felicissimo di questa prestazione – ammette lo spagnolo commentando il terzo successo stagionale nella Sprint Race – ho fatto tutto bene tranne un errore in fase di partenza. A un certo punto, Marc mi ha superato e ho dovuto riprenderlo. Ma quando lui è andato lungo, ne ho approfittato tenendo il mio passo gara senza fare calcoli”.

    17:30

    Sprint Race, le parole di Di Giannantonio

    “Sono super contento di questa prestazione – ammette il pilota italiano – domani la gara sarà lunga ma posso dirmi soddisfatto di questo podio ottenuto in questa Sprint Race”.

    17:24

    Sprint Race, vince Alex Marquez!

    Lo spagnolo Alex Marquez vince la Sprint Race del MotoGp di Silverstone, alle sue spalle il fratello Marc Marquez. Al terzo posto c’è Fabio Di Giannantonio, al quarto posto Marco Bezzecchi, al quinto c’è Johann Zarco, sesto posto per Francesco Bagnaia, settimo posto per il francese Quartararo.

    17:20

    Sprint Race, Marc Marquez all’inseguimento

    Alex Marquez continua a dominare la Spint Race di Silverstone, Marc Marquez cerca di recuperare il divario: i due spagnoli stanno facendo una corsa a parte rispetto a tutti gli altri piloti

    17:18

    Sprint Race, battaglia italiana

    Fabio Di Giannantonio insidia Pecco Bagnaia e passa Pecco Bagnaia: duello tiratissimo tra i due italiani che si danno battaglia in pista.

    17:16

    Sprint Race, a metà gara comanda Alex Marquez

    Al termine del quinto giro in testa alla Sprint Race c’è lo spagnolo Alex Marquez, alle sue spalle il fratello Marc Marquez, al terzo posto Pecco Bagnaia. Fabio Di Giannantonio è al quarto posto, il francese Quartararo è quinto

    17:13

    Sprint Race, Di Giannantonio si prende il quarto posto

    Il pilota italiano passa Quartararo e ora va all’inseguimento di Pecco Bagnaia, in testa Alex Marquez continua a guidare la corsa tenendo dietro il fratello Marc Marquez.

    17:10

    Sprint Race, Alex Marquez consolida il vantaggio

    Di Giannantonio insidia Quartararo: l’italiano mette alle corde il francese che prova a difendere la quarta piazza: Bagnaia tiene il passo dei due fratelli Marquez che continuano a condurre la Sprint Race

    17:08

    Sprint Race, Bagnaia al terzo posto

    Grande battaglia tra Pecco e Bagnaia e il francese Quartararo: l’italiano strappa il terzo posto al transalpino, Marc Marquez resta al comando insidiato dal fratello Alex Marquez. 

    17:05

    Sprint Race, Marc Marquez in testa 

    E’ iniziata la Sprint Race del Gp d’Inghilterra: al termine del primo giro è in testa Marc Marquez, al secondo posto Alex Marquez, al terzo posto Quartararo, al quarto posto Pecco Bagnaia. 

    16:59

    Sprint Race, si parte!

    Tutto pronto in griglia per la partenza della Sprint Race: fra qualche istante tornano a rombare i motori sul circuto di Silverstone, l’italiano Pecco Bagnaia parte dalla prima fila avendo ottenuto il terzo tempo in prova. 

    16:50

    MotoGp, classifica piloti

    Lo spagnolo Marc Marquez guida la classifica piloti con 171 punti, al secondo posto c’è il fratello Alex Marquez con 149 punti, al terzo posto l’italiano Francesco Bagnaia con 12 punti. Quarto posto per Morbidelli (85 punti), quintoposto per Di Giannantonio (74 punti), sesto posto per il francese Zarco (72 punti), settimo posto per il connazionale Quartararo (56 punti). Ottavo posto per lo spagnolo Aldeguer (48 punti), nono posto per l’altro iberico Acosta (46 punti), chiude la top10 il giapponese Ogura con 43 punti.

    16:35

    MotoGp, classifica costruttori

    La classifica costruttori vede al comando la Ducati Lenovo (291 punti), al secondo posto Gresini Racing (197), al terzo posto Pertamina Enduro VR46 (159 punti). Quarto posto per Yamaha Monster Energy (79 punti), quinta piazza per la Red Bull KTM Factory (78 punti). 

    16:25

    Sprint Race, le parole di Bagnaia

    “Nella Sprint bisognerà spingere da subito tantissimo e verso fine gara si farà sentire il consumo della gomma dietro – afferma Francesco Bagnaia – nella gara lunga di domenica vedremo anche che gomma scegliere per l’anteriore, perché la soft è davvero soft e va presto in crisi. La prima fila è un buon risultato, bisogna esserne consapevoli”. 

    16:15

    Sprint Race, la griglia di partenza

    Questa la griglia di partenza della Sprint Race: 1ª fila Fabio Quartararo (Yamaha), Alex Marquez (Ducati Gresini), Francesco Bagnaia (Ducati ); 2ª fila Marc Marquez (Ducati), Fermin Aldeguer (Ducati Gresini), Jack Miller (Yamaha Pramac); 3ª fila Fabio Di Giannantonio (Ducati VR46), Luca Marini (Honda), Johann Zarco (Honda LCR); 4ª fila Franco Morbidelli (Ducati VR46), Marco Bezzecchi (Aprilia), Alex Rins (Yamaha). 

    Silverstone LEGGI TUTTO

  • in

    Qualifiche Gp Monaco, Norris soffia la pole a Leclerc. Hamilton settimo dopo la penalità

    18:15

    I numeri di Leclerc e Hamilton

    Per Leclerc è la 40esima prima fila in carriera, la seconda quest’anno, la quarta a Montecarlo. Hamilton invece, con il 4° posto in griglia, registra il suo miglior risultato stagionale.

    18:05

    Hamilton dai commissari per impeding su Verstappen

    La FIA ha comunicato che Hamilton è stato convocato dai commissari per presunto impeding su Verstappen durante il Q1. Il ferrarista si è scusato con il campione del mondo in carica, che ha accettato le scuse. Hamilton però resta in attesa del verdetto.

    17:38

    I numeri di Norris e della McLaren

    Per Norris è l’undicesima pole in carriera, la seconda quest’anno, la prima nel Gp di Monaco. per la McLaren è la dodicesima pole position in questo Gp, la prima dal 2007 (Alonso). La McLaren ha vinto 15 volte questo Gran Premio, l’ultima nel 2008 con Hamilton.

    17:25

    Leclerc: “Sono frustrato, ma più di così era difficile”

    Leclerc commenta così le qualifiche: “C’è sempre qualcosa in più che si può fare, ma di più di così era difficile. È andata, sono molto frustrato, non abbiamo la macchina per la vittoria quest’anno, lo sappiamo, ma siamo andati bene. Io amo i circuiti cittadini, mi piace attaccare in qualifica correndo dei rischi, a volte questo paga e altre no. Sono contento del risultato comunque, non è andata male”.

    17:16

    Norris soffia la pole a Leclerc!

    All’ultimo Norris soffia la pole a Leclerc! Terzo Piastri, quarto Hamilton, quinto Verstappen. Il pilota monegasco della Ferrari si era messo davanti a tutti, ma poi è arrivata la McLaren di Norris che gli ha strappato la pole con il tempo di 1.09.954. Bandiera a scacchi.

    17:09

    Norris ancora primo

    Norris primo con 1:10.464, Leclerc in 1:10.653 al primo tentativo è terzo, secondo Piastri e quinto Hamilton.

    17:05

    Inizia il Q3, Ferrari in lotta per la pole

    Inizia la Q3 con la Ferrari in lotta per la pole.

    16:56

    Leclerc secondo e Hamilton sesto alla fine del Q2. Eliminato Sainz

    Norris chiude il Q2 davanti con 1.10.570, a undici millesimi c’è Leclerc, terzo Albon. Hamilton è sesto, mentre sono eliminati Sainz, Tsunoda e Hulkenberg oltre a Russell e Antonelli.

    16:50

    Norris davanti a Leclerc e Hamilton

    Norris, Leclerc e Hamilton a quattro minuti dalla fine del Q2, queste le prime tre posizioni.

    16:41

    Norris al comando, Leclerc 3°

    Bandiera verde, tra due minuti si riparte con Norris al comando (1.10.959), seguito da Verstappen (+0.165) e Leclerc (+0.355). Hamilton (9°) cambia gomme.

    16:36

    Bandiera rossa: problemi per Russell! Mercedes ko

    La monoposto di Russell si ferma nel tunnel, è bandiera rossa. Duro colpo per la Mercedes che perde prima Antonelli nel Q1 e ora Russell per un problema elettrico, che partiranno 14° e 15° domani in griglia. Per la prima volta nella sua storia, la Mercedes manca la top-10 in griglia con entrambe le vetture a Monaco.

    16:29

    Inizia il Q2

    Si riparte, inizia il secondo turno delle qualifiche. Leclerc e Hamilton con gomma gialla.

    16:21

    Antonelli nel muro: bandiera rossa. Leclerc primo e Hamilton sesto, fine del Q1

    Chiuso il Q1 con Antonelli nel muro, che era tra i qualificati ma che finisce qui il suo sabato. Primo tempo per Leclerc con 1.11.229, sesto Hamilton a +0.346. Secondo Norris e terzo Piastri a 56 e 79 millesimi. Eliminati Bortoleto, Bearman, Gasly, Stroll e Colapinto.

    16:14

    Leclerc terzo e Hamilton settimo a 4′ dalla fine

    Terza la Ferrari di Leclerc, settimana quella di Hamilton a quattro minuti dalla fine. Primo Piastri con 1.11.385.

    16:08

    Vertstappen, Leclerc e Hamilton in vetta

    Verstappen davanti alle Ferrari di Leclerc e Hamilton in testa alle qualifiche.

    16:00

    Via alle qualifiche!

    Iniziate le qualifiche. Albon e Sainz i primi due ad andare in pista.

    15:45

    Il punto sui rivali della Ferrari

    Quello che lascia perplessi, oltre al margine di miglioramento – per la Ferrari, ma anche per gli altri – è il rendimento delle vetture che fin qui hanno dominato il Mondiale. È vero che la McLaren di Piastri è a soli 38 millesimi da Charles, e che dopo la “nasata” sul muretto l’australiano ha pensato bene di non forzare più di tanto («Siamo veloci ma c’è qualcosa da resettare. Giornata caotica abbiamo commesso troppi errori»). Ma quanto è reale il rendimento della Red Bull di Verstappen (solo 10°) supportato dalle parole di Helmut Marko? «La Red Bull ha sbagliato assetto. Max è stato costretto a girare gestendo un fastidioso sottosterzo. La Ferrari a Monaco è chiaramente la favorita». Per non parlare delle Mercedes di Antonelli (9°) e Russell (12°) che hanno lasciato strada alle Racing Bull di Lawson e Hadjar, 5° e 6°, con Alonso 7° davanti al debutto in verde di Newey, mentre le Williams sono rimaste ai margini con Albon (9°) e Sainz (13°). 

    15:36

    Il dominio di Leclerc e i progressi di Hamilton

    Charles ha dato il massimo tra le mura, pardon muri, di casa sua, come solo lui sa e può fare (non a caso Montecarlo da molti è soprannominata MonteCharles). Magari prendendosi qualche rischio di troppo, guidando forse (senza forse) al limite attuale della sua Ferrari ma alla fine centrando il risultato chissà quanto atteso dalla stessa Scuderia di Maranello. Forse, a dare ancora di più la misura, la dimensione corretta dei progressi della Rossa è proprio la prestazione di buon livello di Lewis Hamilton probabilmente per la prima volta (Sprint cinese a parte) apparso più sicuro e convinto del mezzo a disposizione. 

    15:31

    Leclerc: “Troppo presto per dirsi fiduciosi”

    Dopo il disastro di Imola la Ferrari sogna. Sogna di piazzarsi finalmente davanti a tutti, anche se Leclerc avverte: “Monaco è sempre molto speciale, non solo per me ma per chiunque guidi su questo circuito. Il venerdì serve a tutti per prendere i propri riferimenti e quindi è ancora troppo presto per dirsi veramente fiduciosi in vista del weekend. Questa però è stata una giornata positiva per noi: il nostro passo sul giro singolo è stato buono e mi sono sentito a mio agio in macchina, indipendentemente dalla mescola utilizzata”.

    15:25

    L’importanza della pole a Monaco

    Per le Ferrari centrare la pole a Monaco significherebbe moltissimo. Lo dicono i numeri: 33 su 70 gran premi qui sono stati vinti partendo dalla prima posizione. Dal 1986 in poi il successo è arrivato sempre dalle prime tre posizioni.

    15:25

    L’orario delle qualifiche di F1

    Lo start alle qualifiche del Gp di Monaco è fissato alle 16. Grande attesa per Hamilton e il beniamino di casa Leclerc.

    Monaco LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Quartararo da urlo a Silverstone: pole davanti a Alex Marquez e Bagnaia

    13:47

    Silverstone, la griglia di partenza

    Fabio Quartararo partirà in pole position. Alle sue spalle, in prima fila, Alex Marquez e Fabio Bagnaia. In seconda fila Marc Marquez (quarto), che partirà davanti a Aldeguer e Miller. Terza fila per Di Giannanantonio settimo, davanti a Marini Zarco e Morbidelli. Bezzecchi chiude undicesimo, davanti a Rins. 

    13:39

    Quartararo in pole position

    Fabio Quartararo ottiene la terza pole position consecutiva dopo Jerez e Le Mans, facendo registrare il record della pista a Silverstone in 1:57.233! Con lui in prima fila ci saranno Alex Marquez e Bagnaia. Solo quarto Marc Marquez, che partirà dalla seconda fila davanti ad Aldeguer e Miller

    13:37

    Errore di Marc Marquez

    Errore di Marc Marquez che non può migliorarsi: era in quarta posizione. 

    13:36

    Quartararo in testa

    Grande giro di Fabio Quartararo che fa segnare il tempo di 1.57.233. L’azzurro è in testa. 

    13:35

    Alex Marquez in pole provvisoria

    Alex Marquez supera il fratello Marc e Bagnaia che al momento è secondo. In pista Quartararo.

    13:31

    Si torna in pista

    Meno di cinque minuti alla fine delle prove: i piloti tornano in pista.

    13:30

    Tutti ai box

    I piloti tornano ai box: Marc Marquez comanda la classifica davanti a Quartararo. Si alza un vento fortissimo alle spalle dei piloti.

    13:27

    Marc Marquez davanti a Quartararo

    Marc Marquez (1.57.914) fa segnare il miglior tempo davanti a Quartararo e Bagnaia: quarto Alex Marquez. 

    13:25

    Rins davanti a tutti

    Rins ha il miglior tempo con 1.58.588 davanti a Miller. I fratelli Marquez si lanciano ora per il secondo giro.

    13:21

    Si parte

    Iniziano le Q1: tutti i 12 piloti in corsa per la pole sono in pista.

    13:19

    I piloti che si giocheranno la pole

    Ecco i dodici piloti che si giocheranno la pole position: Zarco, Marini, Quartararo, Morbidelli, Rins, Miller, Di Giannantonio, Aldeguer, Bagnaia, Bezzecchi, Alex Marquez e Marc Marquez.

    13:16

    La classifica dopo la Q1

    Luca Marin e Morbidelli chiudono al primo e al secondo posto e si andranno a giocare la pole in Q2. Mir chiude la Q1 al terzo posto e partirà 13esimo davanti ad Acosta, Oliveira, Raul Fernandez e Bastianini.

    13:13

    Marini e Morbidelli volano in Q2

    I due piloti italiani, Marini (1.58.209) e Morbidelli, si qualificano per la Q2. Mir è il primo tra gi esclusi.

    13:11

    Marini e Morbidelli in testa

    Marini e Morbidelli chiudono al primo e al secondo posto, davanti a Mir. Acosta quarto e Olivera quinto. Questa la situazione, quando i piloti si lanciano per l’ultimo tentativo.

    13:10

    Caduta per Chantra

    Chantra cade durante le Q1, problemi anche per Vignales che si ferma (attualmente ha il settimo tempo).

    13:09

    Tutte in pista

    Tornano in pista i piloti impegnati nella q1: meno di tre minuti alla fine. Acosta ha il miglior tempo al momento

    13:06

    Sei minuti alla fine del Q1

    Piloti ai box per il cambio gomme: meno di cinque minuti alla fine del Q1.

    13:03

    Cinque piloti sotto il minuto e 59

    Cinque piloti sotto il minuto e 59: Acosta, Mir, Raul Fernandes, Morbidelli e Marini.

    13:02

    Raul Fernandes davanti a tutti

    Primo giro che premia Raul Fernandes davanti a Vinales.

    12:58

    Partono le Q1

    Ecco i piloti impegnati nelle Q1: Marini, Vinales, Morbidelli, Bastianini, Raul Fernandez, Savadori, Binder, Chantra, Mir, Acosta, Espargaro, Oliveira.

    12:48

    FP2, guizzo di Quartararo: il francese chiude meglio dei fratelli Marquez

    Guizzo di Fabio Quartararo, che nel finale delle FP2 ha fatto registrare il tempo di 1:59.032 mettendosi alle spalle Marc e Alex Marquez. Ha chiuso invece con il sesto tempo Bagnaia.

    12:45

    Un minuto alla fine delle FP2: la situazione

    Mancano circa x minuti alla fine delle FP2 che precedono le Qualifiche del Gp della Gran Bretagna di MotoGp: al momento il più veloce è Marq Marquez, seguito da Alex Marquex che ha scavalcato Fermin Aldeguer e Francesco Bagnaia.

    12:38

    Marc Marquez accelera: ora è suo il tempo più veloce

    Altro cambio al vertice nelle FP2: ora c’è Marc Marquez davanti a tutti, che con la sua Ducati ha fatto registrare il tempo di 1:59.178. Rientrato intanto pista sulla seconda moto il fratello Alex dopo la caduta.

    12:36

    FP2, Bagnaia scalzato da Aldeguer: lo spagnolo balza al comando

    Cambio al vertice nelle FP2: Pecco Bagnaia è stato scalzarto da Fermin Aldeguer, balzato al comando con il tempo di 1:59.590 con la sua Ducati.

    12:33

    Bagnaia al momento il più veloce nelle FP2

    È Francesco Bagnaia al momento il più veloce nelle FP2 sul circuito di Silvertsone: con la sua Ducati ‘Pecco’ ha fatto registrare il tempo di 1:59.756. Ancora 13′ a disposizione dei piloti in queste prove prima delle Qualifiche.

    12:27

    Scivolata anche per Acosta: bandiera gialla

    Scivolata anche per Acosta della Ktm: caduta senza conseguenze, bandiera gialla sulla pista di Silverstone.

    12:24

    Caduta di Alex Marquex nelle FP2

    Spavento per Alex Marquez: caduta per fortuna senza conseguenze per il pilota del Team Gresini nelle Fp2 sul circuito di Silverstone. Lo spagnolo ora dovrà attendere che i meccanici sistemino la sua moto in vista del Q2. Dopo la bandiera rossa intanto gli altripiloti hanno ripreso a girare.

    12:23

    Forfait di Ai Ogura: salterà il Gp della Gran Bretagna

    Ufficiale il forfait del giapponese Ai Ogura, infortunatosi al ginocchio (sospetta frattura) dopo la caduta nelle prove libere di ieri e ‘unfit’ per il Gp della Gran Bretagna. Ad annunciarlo è stato Davide Brivio, team principal della Trackhouse Racing

    12:19

    Moto ora in pista a Sliverstone per le FP2

    I piloti della MotoGp sono ora in pista a Silverstone per le FP2: restano 21 minuti della mezz’ora a disposizione per le ultime prove in vista delle Qualifiche del Gp di Gran Bretagna.

    12:16

    I 10 piloti già qualificati al Q2 della MotoGp

    Ecco i dieci piloti della MotGp che hanno già staccato il pass per il Q2 delle Qualifiche del Gp di Gran Bretagna: Alex Marquez (Ducati Gresini Racing, 1:57.295); 2) Fabio Quartararo (Yamaha, 1:57.342), 3) Jack Miller (Yamaha Pramac, 1:57.642); 4) Marc Marquez (Ducati, 1:57.655); 5) Marco Bezzecchi (Aprilia, 1:57.667); 6) Fabio Di Giannantonio ((Pertamina VR46); 7) Francesco Bagnaia (Ducati, 1:57.703); Joahnn Zarco (LCR Honda, 1:57.741); 9) Alex Rins (Yamaha, 1:57.819), 10) Fermin Adeguer (Ducati Gresini Racing, 1:57.821).

    12:08

    MotoGP, la classifica piloti dopo 6 gare

    Francesco Bagnaia insegue i fratelli Marc e Alex Marquez dopo le prime sei gare del Mondiale 2025 della MotoGp.La classifica – 1) M. Marquez (Spa, Ducati) 171; 2) A. Marquez (Spa, Ducati) 149; 3) Bagnaia (Ducati) 120; 4) MORBIDELLI (Ducati) 85; 5) Di Giannantonio (Ducati) 74; 6) Zarco (Fra, Honda) 72; 7) Quartararo (Fra, Yamaha) 56.

    12:00

    Record della pista per Alex Marquez nelle pre-Qualifiche

    È stato Alex Marquez il più veloce ieri nelle pre-Qualifiche del Gp di Gran Bretagna a Silverstone, in cui ha fatto segnare il record della pista (1:57.295). Lo spagnolo con la Ducati del team Gresini ha chiuso davanti alle Yamaha di Fabio Quartararo e Jack Miller. Quarta la Ducati di Marc Maquez, che ere scivolato all’inizio della sessione e settima quella di Francesco Bagnaia. A differenza loro, già qualificati al Q2, dovranno passare dal Q1 l’italiano Franco Morbidelli (Pertamina Enduro VR46 Ducati, penalizzato con 3 posizioni in griglia per aver ostacolato Bezzecchi) e Brad Binder (Red Bull KTM Factor).

    11:53

    Dove seguire le Qualifiche in tv e in streaming

    Le Qualifiche di MOtoGp a Silverstone a poche ore dalla Sprint e alla vigilia del Gp di Gran Bretagna saranno trasmesse in diretta tv e in streaming. TUTTI I DETTAGLI

    11:45

    Gp Gran Bretagna: il programma del weekend

    Dopo le Pre-Qualifiche di ieri prosegue il weekend inglese per la MotoGp sulla pista inglese di Silverstone e sale l’attesa per le Qualifiche, per la Sprint e per il Gp della Gran Bretagna.Il programma – Oggi: ore 10.40 P2 Moto3; 11.25:P2 Moto2; 12.10 P2 MotoGP; 12.50: Q1 MotoGP; 13.15 Q2 MotoGP; 14.50 Q1 Moto3; 15.15 Q2 Moto3; 15.45 Q1 Moto2; 16.10 Q2 Moto2; 17 Sprint MotoGP. Domani: ore 10.40 warm up MotoGP; 12.15: gara Moto2; 14 gara MotoGP; 15.30 gara Moto3. 

    Silverstone, Regno Unito LEGGI TUTTO

  • in

    La Ferrari si gioca tutto sul sabato e su Leclerc

    Tutti gli occhi su Leclerc. E sul sabato di Montecarlo. L’ossessione Ferrari, tanto più nel GP di casa di Charles, che l’anno scorso è riuscito a vincere al settimo anno in Formula 1, il sesto in Rosso. I presupposti, come detto e ridetto in questo periodo, non sono molto confortanti. La SF-25, troppo rigida e alta da terra (colpa di una sospensione posteriore da rifare, ma bisognerà aspettare Silverstone e un compromesso per non rifare anche LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Bagnaia e l’ultima chiamata di Silverstone dopo la caduta di Le Mans

    “Non giudico le persone dai loro errori ma dalla loro voglia di rimediare”, cantava Bob Marley. E Pecco Bagnaia, dopo la disastrosa prova con caduta di Le Mans, ha subito l’occasione per rifarsi nel Gran Premio di Gran Bretagna. Il pilota Ducati, in sella alla GP25, proverà a ritrovare fiducia sull’anteriore sul veloce e tecnico tracciato di Silverstone, dove ha già vinto nel 2022 ed è salito sul podio nelle ultime due edizioni. Una tappa che rapprese LEGGI TUTTO

  • in

    Assurdo: c’è un pilota di Formula 1 che non riesce a parcheggiare la sua Ferrari

    Chiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itabbonatiLeggi il giornaleNaviga le sezioniSegui le DiretteLiveI nostri socialFacebookInstagramTwitterTelegramContinua ad esplorareContattaciFaqRSSMappa del SitoLa RedazioneEdizione DigitaleAbbonamentiFaqCookie PolicyPrivacy PolicyCondizioni generaliNote legaliPubblicitàChiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itLoginregistratiabbonatiLeggi il giornale LEGGI TUTTO