More stories

  • in

    Gp Argentina, Marc Marquez vince ancora davanti al fratello Alex. Bagnaia giù dal podio

    È nuovamente festa a Cervera, cittadina natale dei fratelli Marquez, ancora una volta protagonisti di questo avvio del Motomondiale 2025. Dopo Buriram, anche in Argentina la MotoGp è una questione di famiglia tra Marc e il fratellino Alex, che dominano la corsa di Termas de Rio Hondo e si confermano la coppia da battere. Rispetto alla Thailandia, sul podio, dopo oltre mille giorni, ci sale Franco Morbidelli, che vince il duello con un Pecco Bagnaia frustrato dallo strapotere mostrato sin qui dai fratelli spagnoli. LEGGI TUTTO

  • in

    Da Kimi a Oliver: vita da rookie in F1 tra botti e satira

    «La Formula 1 quest’anno è all’insegna della pubertà. Ci sono molti nuovi piloti, alcuni dei quali hanno anche dodici anni». Già la vita da rookie nel Circus dei motori è dura, ci mancava la satira pungente di Jeremy Clarkson, il celebre l’ex conduttore di Top Gear (quello con i capelli bianchi, per intenderci) che ora ha un podca LEGGI TUTTO

  • in

    Gp Australia, per la Ferrari inizio pessimo: Leclerc chiude ottavo, Hamilton decimo

    9:01

    La prima classifica costruttori

    Non è bellissima da guardare per la Ferrari la prima classifica del mondiale costruttori. Eccola:

    1. McLaren 27 punti2. Mercedes 253. Red Bull 184. Williams 125. Aston Martin 86. Kick Sauber 67. Ferrari 58. Alpine 08. Racing Bulls 08. Haas 0

    8:39

    Leclerc si è lamentato in radio

    Leggi qui lo scambio tra il team Ferrari e il pilota monegasco durate la gara. 

    8:16

    Hamilton: “Una delle giornate più dure”

    Hamilton ai microfoni di Sky: “Una delle giornate più dure. In quelle condizioni, con questa macchina e questa power unit, è stata una sfida enorme. Peccato, speravo in qualcosa di più. Poi con la pioggia la situazione è peggiorata”.

    8:03

    Problemi per Vasseur durante la diretta

    Vasseur, team principal Ferrari, stava rispondendo alle domande di Sky quando una raffica di vento lo ha messo in difficoltà. Leggi qui.

    7:42

    Leclerc deluso: “Non quello che mi aspettavo”

    Leclerc a Sky: “Come prima gara mi aspettavo di meglio, devo dirlo. In Cina l’anno scorso abbiamo fatto tanta fatica, ma dobbiamo fare meglio, quella è una pista vera”.

    7:30

    Vasseur: “Difficile trovare qualcosa di positivo”

    Vasseur, team principal Ferrari, ai microfoni di Sky: “Certo, avremmo potuto fare meglio a livello di strategia. Ma è facile dirlo a posteriori. Ha fatto bene Verstappen a entrare un giro prima, la sua è stata la scelta migliore. Nel giro secco eravamo più lenti della McLaren ma meno che nelle qualifiche. Difficile portare a casa qualcosa di positivo da questa gara, concentriamoci sulla prossima, la stagione è lunga. Mercedes, Red Bull e noi siamo vicini, la McLaren va più veloce”.

    7:16

    I social Ferrari non nascondono la delusione

    Che il risultato di oggi non sia positivo lo confermano anche i profili social della Ferrari che commentano con un laconico: “Una gara emozionante ma non è finita a nostro favore”.

    7:03

    Finita la gara: Leclerc 8°, Hamilton 10°

    Terminano i 57 giri del Gp d’Australia: vince Norris su McLaren dopo un duello entusiasmante nelle ultime curve con Verstappen. Piastri supera Hamilton nell’ultimo giro.

    6:57

    Ferrari ora ottava e nona

    Gasly sbaglia, ne approfittano Leclerc e Hamilton che guadagnano entrambi una posizione.

    6:54

    Leclerc supera Hamilton

    Cambia l’ordine delle Ferrari: ora Leclerc è nono, Hamilton decimo.

    6:53

    Esce la safety car: le Ferrari provano a guadagnare posizioni

    Si riparte, mancano solo 6 giri alla fine. Hamilton e Leclerc proveranno a effettuare qualche sorpasso.

    6:48

    La situazione Ferrari: Hamilton nono, Leclerc decimo

    Dopo tutti i pit stop vengono confermate le posizioni. Al momento, la strategia della Ferrari di rimanere in pista e non fare subito i pit stop (a differenza di tutti gli altri piloti) si è dimostrata errata. 

    6:45

    Incidenti: entra la safety car. Ferrari ai box

    Le Ferrari scelgono di non entrare ai box per mettere le gomme da bagnato, come tutti gli altri e per pochi tratti comandano la gara. Poi entra la safety car e le Ferrari fanno il pit stop: ora Hamilton è nono, Leclerc decimo. 

    6:40

    Come previsto: cambia tutto. Hamilton secondo!

    Grossi problemi per i primi in gara per via della pioggia. Ne approfitta Hamilton, ora secondo. Leclerc al quinto posto.

    6:38

    E alla fine è arrivata: di nuovo pioggia sul circuito

    Il circuito, che si era praticamente asciugato, ora tornerà a essere scivoloso: diverse posizioni potrebbero cambiare. Le Ferrari sperano.

    6:34

    Ripartita la gara

    La gara riparte dal giro 42 di 57. Il team Ferrari avverte: “Tra 3 giri piove”

    6:28

    Problemone: nubi nerissime all’orizzonte

    Gara ancora in regime di safety car, siamo al giro 39 su 57. Ma tra 10 minuti è previsto un acquazzone che potrebbe scombinare tutto.

    6:19

    Pit stop anche per Leclerc

    Anche questo velocissimo, anche per il monegasco gomma dura. Intanto gara in regime di safety car per via di un incidente per Alonso.

    6:18

    Hamilton ai box

    Primo pit stop per le Ferrari: velocissimo. Lewis monta ora una gomma slick. 

    6:13

    “Ho il sedile pieno d’acqua”

    Leclerc segnala al team Ferrari via radio il problema. Nulla di drammatico comunque. Il ritmo è quello degli ultimi giri. 

    6:09

    La situazione delle Ferrari

    Dopo la partenza le posizioni di Leclerc e Hamilton non sono cambiate: quinto e ottavo. 

    6:07

    Le difficoltà di Leclerc

    Il monegasco in alcuni giri si avvicina a Russell, in altri perde molto: c’è un grande problema di costanza nella velocità dei giri. 

    6:04

    Hamilton prova l’attacco

    Hamilton sta cercando di sorpassare Albon, che però per ora chiude la strada. Il pilota britannico gli rimane attaccato.

    5:51

    Le sensazioni di Hamilton

    Lewis in radio parla di un problema di guidabilità della Ferrari. 

    5:48

    Per Leclerc è dura

    La Mercedes di Russell al momento è più veloce della Ferrari del monegasco, poche speranze al momento di avvicinarlo. Piuttosto deve stare attento agli specchietti: dietro c’è Tsunoda che sta provando ad avvicinarsi.

    5:43

    Hamilton prova a scalare posizioni

    Il pilota britannico prova ad avvicinarsi ad Albon, che lo precede. Sarà difficile il sorpasso perché la pista si sta asciugando e si alternano tratti quasi asciutti e tratti bagnati.

    5:37

    Safety car ai box: la situazione

    Si riparte dal giro 7. Ricordiamo la posizone delle Ferrari dopo le prime curve: Leclerc quinto, Hamilton ottavo.

    5:29

    Il replay: le Ferrari si sono quasi toccate

    I replay della parte iniziale della gara mostrano che alla prima curva le Ferrari di Hamilton e Leclerc sono andate vicinissime a toccarsi. Bravo il pilota britannico a fare di tutto per evitare un eventuale incidente. Intanto la gara è ancora in regime di safety car.

    5:24

    Gara sospesa, un ex Ferrari fuori

    La gara viene interrotta dopo poche curve per un incidente di Doohan. Dopo testacoda di Sainz: anche lui deve abbandonare la gara.

    5:21

    La situazione delle Ferrari dopo il semaforo verde

    Grande partenza per Leclerc che passa dal settimo al quinto posto, Hamilton è ottavo.

    5:16

    Nuovo giro di formazione

    Secondo tentativo di partenza. Anche in questo caso nessun problema per le Ferrari.

    5:15

    Bellissimo gesto del papà di Hamilton

    Anthony Hamilton è andato a consolare un distrutto Hadjar dopo l’incidente al giro di formazione.

    5:07

    Meccanici Ferrari in pista

    Hadjar fa un testacoda e finisce contro le protezioni al giro di formazione. Semaforo verde posticipato alle 5.15: i due pilota Ferrari rimangono nell’abitacolo, i meccanici controllano le monoposto.

    5:01

    Inizia la gara

    Il Gp inizia con il giro di formazione. Le Ferrari partono regolarmente.

    4:51

    Tutte le info sul circuito di Melbourne LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Marc Marquez scatenato: sua la gara sprint in Argentina, Bagnaia terzo

    TERMAS DE RIO HONDO (ARGENTINA) – Senzazionale tripletta di Marc Marquez, che dopo aver fatto da ‘cannibale’ nel primo fine settimana della MotoGp in Thailandia parte forte anche in Argentina, conquistando la gara Sprint sul circuito di Termas de Rio Hondo in attesa del Gran Premio di domani (16 marzo). Sul podio tre Ducati: secondo il fratello Alex Marquez (team Gresini) e poi terzo Francesco Bagnaia con la seconda Desmosedici GP25 (stesso podio delle due gare thailandesi). Quarto posto molto convincente per il francese Johann Zarco (Honda), quinto invece Fabio Di Giannantonio (Ducati Pertamina), nonostante la forma fisica non ancora al top. Nell’ordine, completano la top ten Marco Bezzecchi, Franco Morbidelli, Joan Mir, Pedro Acosta e Fabio Quartararo. Nel corso della gara sono caduti Brad Binder, Miguel Oliveira e Fermin Aldeguer. Domani la gara lunga (ore 19 italiane). LEGGI TUTTO

  • in

    Gp d’Argentina, Marquez conquista la pole position. Bagnaia è quarto

    TERMAS DE RIO HONDO (ARGENTINA) – Marc Marquez conquista la pole position, la 68esima in carriera nella classe regina, nel Gran Premio d’Argentina, secondo appuntamento del Motomondiale 2025. Il pilota spagnolo della Ducati ufficiale gira con il tempo di 1’36″917 precedendo il fratello Alex, su Team Gresini, di 246 millesimi, e il francese Johann Zarco, terzo a sorpresa con la Honda LCR di Lucio Cecchinello. In seconda fila Francesco ‘Pecco’ Bagnaia, quarto con l’altra Ducati a 351 millesimi dallo spagnolo. Accanto all’azzurro Pedro Acosta con la KTM e Fabio Di Giannantonio con la moto del team VR46. La terza fila, nell’ordine, è composta da Fabio Quartararo, Franco Morbidelli e Marco Bezzecchi. In quarta, invece, si piazzano Joan Mir, Brad Binder e Alex Rins. Fari ora puntati sulla Sprint Race, in programma alle ore 19. LEGGI TUTTO

  • in

    Bagnaia, più fiducia. Ottimista anche Bezzecchi, Marquez già in fuga

    Quando l’unico problema è che “con entrambe le combinazioni di gomme vado forte e ho l’imbarazzo della scelta per le gare”, è evidente quale sia lo stato di forma. Cambiano continente, clima e tipologia di circuito, non il trend: Marc Marquez ha mostrato una superiorità netta anche nell’apertura del weekend di Termas de Rio HondoAbbonati per continuare a leggere LEGGI TUTTO

  • in

    Qualifiche Gp d’Australia diretta Ferrari: Hamilton e Leclerc partono dietro, Norris in pole

    8:34

    Norris: “Mi aspettavo di più dalla Ferrari”

    Persino Norris è rimasto sorpreso dalle prove non brillanti della Ferrari: “Mi aspettavo di più da loro, ma forse non erano messi bene come set-up. Mi sembra strano, è presto per giudicare. Ma tutti ci aspettavamo qualcosa di diverso”

    8:32

    Q3, questi i tempi definitivi e le posizioni in griglia

    Questi i tempi definitivi e le posizioni in griglia dei piloti in vista del Gran Premio d’Australia

    Lando Norris (McLaren) 1’15″096,  Oscar Piastri (McLaren) a 0″084 Max Verstappen (Red Bull) a 0″385  George Russell (Mercedes) a 0″450 Yuki Tsunoda (Racing Bulls) a 0″574 Alexander Albon (Williams) a 0″641Charles Leclerc (Ferrari) a 0″659 Lewis Hamilton (Ferrari) a 0″877 Pierre Gasly (Alpine) a 0″884Carlos Sainz (Williams) a 0″966

    8:07

    Ferrari, la delusione dei tifosi sui social

    Tifosi Ferrari, che si sono alzati all’alba, delusi sui social: QUI tutte le ironie e i commenti

    8:04

    Leclerc, il commento dopo le qualifiche

    Questo invece il commento amareggiato di Leclerc: “Non pensavo andasse così”: LEGGI TUTTI I DETTAGLI

    7:41

    Hamilton: “Abbiamo margini”

    Il leggero ottimismo di Hamilton: “Non siamo andati bene, la macchina è molto diversa rispetto alla McLaren che ho guidato per tanto tempo, ma abbiamo margini di crescita”

    7:22

    Le parole di Vasseur dopo le qualifiche

    “La gara sarà un’altra storia, ma rispetto a ieri e stamattina penso che non abbiamo fatto una buona sessione”: così le parole di Vasseur. “Nel Q3 non abbiamo fatto un buon lavoro, abbiamo avuto un gap forte con la McLaren soprattutto nel settore 3. Questo quadro (i sette decimi di ritardo, ndr) penso sia un po’ severo per noi. La pioggia? Potrebbe essere una buona opzione, il passo sulla lunga distanza è stato buono, potremmo rimontare anche con la pista asciutta”

    7:10

    La frase di Vanzini in diretta

    “Inizio da incubo per le Ferrari”: così Carlo Vanzini in diretta su Sky LEGGI TUTTO QUI

    7:05

    Qualifiche F1, male le Ferrari

    Non bene le Ferrari: settima e ottava. Leclerc chiude davanti a Hamilton

    7:00

    +++ Pole position per Norris +++

    Pole position per Norris, poi Piatti

    6:52

    Che giri di Verstappen, Russell e Leclerc

    Che giri di Verstappen, Russell e Leclerc, al momento nei primi tre posti. Tra di loro c’è meno di un decimo

    6:47

    Via al Q3, tra poco la pole position

    Via al Q3, tra poco si scoprirà la pole position, la prima della stagione. I big si presentano così: Lando Norris su McLaren in 1’15″415. Dietro di lui il compagno Oscar Piastri a 0″053, poi Verstappen su Red Bull a 0″150. Gli altri: 4. Russell a 0″383, 5. Leclerc a 0″412, 6. Hamilton a 0″504, 7. Sainz a 0″516, 8. Tsunoda a 0″594, 9. Albon a 0″602, 10. Gasly a 0″697 

    6:41

    Bandiera gialla provocata da Hamilton: si è girato

    Bandiera gialla provocata da Hamilton, che si è girato. L’inglese è sceso dalla macchina poi ai box. L’inglese al momento ha il sesto tempo

    6:29

    Via al Q2, siamo già sotto la pole dello scorso anno

    Via al Q2, siamo già sotto la pol dello scorso anno. Verstappen primo, Leclerc e Hamilton subito dietro al momento

    6:26

    Qualifiche Gp Australia, gli eliminati al Q1

    Questi gli eliminati al Q1: 16. Antonelli (Mercedes), 17. Hulkenberg (Sauber), 18. Lawson (Red Bull), 19. Ocon (Haas), 20. Bearman (Haas).

    6:20

    Antonelli sedicesimo, Bortoleto si prende la quindicesima posizione

    Alla prima gara di Formula 1 Bortoleto mette fuori Antonelli e si prende la quindicesima posizione: una sorpresa

    6:18

    Niente da fare, Lawson fuori

    Niente da fare per Liam Lawson, eliminato con la RedBull in Q1. Per ora Leclerc è quarto, Hamilton dodicesimo

    6:15

    Qualifiche Gp Australia, per ora c’è Norris in testa

    Per ora in testa c’è Norris con la McLaren: 1’15″912. Mancano due minuti e mezzo circa alla fine del Q1

    6:12

    Leclerc, come ha iniziato la qualifica

    Leclerc si porta in P3: 1’16”029, al momento è terzo, Hamilton invece sesto

    6:07

    Qualifiche F1 Gp Australia, Verstappen parte forte

    Parte subito forte Verstappen che però nel terzo settore perde qualcosa, forse c’è un po’ di ghiaia a dargli fastidio

    6:06

    Q1, via ai 18 minuti per i piloti

    Via ai 18′ di Q1 per tutti i 20 piloti. Piastri sceglie la gomma gialla: vuole lasciare la rossa per domani?

    6:05

    Gomme diverse, la strategia di Ferrari e Mercedes

    Gomme (e strategie) diverse per Ferrari e Mercedes: Russell in pista con le medie, Leclerc con le rosse

    6:04

    Doohan idolo di casa, parte lui

    Inizia l’idolo di casa, Jack Doohan: è il figlio dell’ex pilota Mick, cinque volte campione del Motomondiale

    5:59

    Qualifiche F1 Gp d’Australia, ci siamo: per ora non piove

    Per adesso non piove a Melbourne. Si sta annuvolando di nuovo, ma per adesso qualifiche asciutte

    5:55

    Terze libere Gp Australia, Piastri il più veloce

    Piastri il più veloce nelle terze libere del Gp d’Australia. Tra pochi minuti si parte con le qualifiche

    5:37

    Gp Australia, a che ora le qualifiche

    Le qualifiche ufficiali prenderanno il via alle 6

    5:36

    Leclerc, le parole dopo le libere

    “Così non ho fiducia nella macchina”: con queste parole Charles Leclerc ha fatto capire ai tecnici Ferrari che doveva ancora lavorare per rivedere “il lavoro fatto sul set-up. C’è ancora troppo sovrasterzo”. Un piccolo campanello d’allarme prima del via delle qualifiche ufficiali

    5:28

    Gp Australia, caccia alla pole position

    Alle 6 via alle qualifiche del Gp d’Australia: è caccia alla pole position. Grande attesa per il debutto della nuova stagione della Formula 1, in particolare per le Ferrari di Hamilton e Leclerc

    Melbourne, Australia LEGGI TUTTO

  • in

    Sorriso Marquez, dubbi Bagnaia: umore e opinioni diverse

    La forma psicofisica di Marc Marquez è tale che, probabilmente, sorriderebbe anche se dovesse guidare sotto la grandine. L’inizio di stagione ha seguito un copione che lui stesso ha sognato, e il feeling con la Ducati ufficiale è pressoché idilliaco. Per questo l’ispezione a piedi sul tracciato di Termas de Rio Hondo – uno dei meno uti LEGGI TUTTO