More stories

  • in

    MotoGp, Gp Olanda: A. Espargaro precede Quartararo nelle FP3, Bagnaia sesto

    ASSEN – La terza sessione di prove libere del Gp di Olanda, undicesimo appuntamento del mondiale MotoGp, vede in Aleix Espargaro il pilota più veloce. Il pilota dell’Aprilia, poi caduto nel finale, chiude davanti a tutti con il tempo di 1:32.164, precedendo di 41 millesimi il leader del mondiale Fabio Quartararo e di 156 il pilota della Suzuki Alex Rins. Più staccato Francesco Bagnaia, a +0.276, mentre Jack Miller chiude la top ten della combinata ed è quindi l’ultimo pilota ad accedere direttamente in Q2. A partire dalla Q1, invece, sarà Enea Bastianini, che paga più di un secondo di distacco e termina la sessione con il 17esimo tempo. 
    La classifica della sessione

    A. Espargaro 1:32.164
    Quartararo +0.041
    Rins +0.156
    Nakagami +0.191
    Bezzecchi +0.218
    Bagnaia +0.276
    Vinales +0.323
    Martin +0.428
    Zarco +0.562
    Miller +0.714 LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta qualifiche MotoGp, Gp Olanda: dove vederle in tv

    ASSEN – Tutto pronto per le qualifiche del Gran Premio di Olanda, undicesimo appuntamento del Mondiale 2022 di MotoGp. Cresce l’attesa per la battaglia per la pole position dopo il venerdì di prove libere ad Assen. Si comincia alle ore 9:55 con la terza sessione di prove libere, in cui verrà decretato l’accesso diretto al Q2. I piloti faranno ritorno in pista alle 13:30 per le FP4, per poi rimanere sulla moto per le qualifiche. Alle ore 14:10 al via il Q1, mentre alle 14:35 inizierà la seconda fase. La giornata sarà trasmessa interamente in diretta tv sui canali di Sky Sport dedicati alla MotoGp (canale 208) e in streaming su NowTV e Sky Go, mentre in chiaro le qualifiche saranno trasmesse in differita su Tv8. LEGGI TUTTO

  • in

    F1,Gran Premio di Madrid: c'è l'interesse della capitale spagnola

    ROMA – La Formula 1 a Madrid? Ora è possibile. La capitale iberica, tramite Enrique Lopez, ministro della Comunità di Madrid, scrive a Stefano Domenicali, presidente del Circus, una lettera dove si legge: “Ho il piacere di scriverle a nome del governo della Comunità di Madrid per esprimere il nostro interesse nello sviluppo di un Gran Premio a Madrid. Credo che organizzare a Madrid un evento motoristico, che è uno dei fenomeni sportivi più eccitanti del nostro tempo, sarebbe un successo per tutti i professionisti, le istituzioni e le aziende coinvolte nello sviluppo della Formula 1”.
    Nuove prospettive
    “Naturalmente – continua il ministro nella sua lettera – sarebbe anche una soddisfazione per l’intera regione e per i suoi cittadini. Per questo il governo della Comunità di Madrid ha il massimo interesse a renderlo possibile”. “In breve vorrei confermare il nostro impegno nei vostri confronti e nei confronti di questo progetto, nonché la nostra disponibilità a firmare gli accordi appropriati per promuovere la gara e offrire un grande spettacolo sportivo e di intrattenimento. Siamo pronti a lavorare con lei e con il suo team per portare la Formula 1 a Madrid”, ha scritto alla fine del suo invito Lopez. Ora la palla passa a Domenicali che dovrebbe dare un responso per questa richiesta così decisa. La Formula 1 ha però già tante città interessate ad ospitare un Gp, sintomo di uno sport in piena ascesa. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Madrid si offre alla FIA per ospitare un Gran Premio

    ROMA – Madrid possibile nuova tappa della Formula 1. La capitale spagnola scrive a Stefano Domenicali, presidente del Circus, tramite Enrique Lopez, ministro della Comunità di Madrid, che afferma: “Ho il piacere di scriverle a nome del governo della Comunità di Madrid per esprimere il nostro interesse nello sviluppo di un Gran Premio a Madrid. Credo che organizzare a Madrid un evento motoristico, che è uno dei fenomeni sportivi più eccitanti del nostro tempo, sarebbe un successo per tutti i professionisti, le istituzioni e le aziende coinvolte nello sviluppo della Formula 1”.
    L’invito di Lopez
    “Naturalmente – continua il ministro nella sua lettera – sarebbe anche una soddisfazione per l’intera regione e per i suoi cittadini. Per questo il governo della Comunità di Madrid ha il massimo interesse a renderlo possibile”. “In breve vorrei confermare il nostro impegno nei vostri confronti e nei confronti di questo progetto, nonché la nostra disponibilità a firmare gli accordi appropriati per promuovere la gara e offrire un grande spettacolo sportivo e di intrattenimento. Siamo pronti a lavorare con lei e con il suo team per portare la Formula 1 a Madrid”, ha concluso Lopez che ora aspetta un responso da Domenicali in una fase di piena espansione delle città papabili per ospitare un nuovo Gran Premio. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Bastianini: “Morbidelli va penalizzato, ma so che non l'ha fatto apposta”

    ROMA – Sessione di libere 2 complicata per Enea Bastianini al Gran Premio d’Olanda, classica della MotoGp. Il pilota Gresini ha rischiato di scontrarsi con Franco Morbidelli, pilota Yamaha. Queste sue le parole a “Sky Sport”: “Per due volte si è messo in mezzo nonostante fosse uscito fuori pista. Non ho capito il comportamento di Morbidelli. Alla seconda ho rischiato di centrarlo in pieno, ha fatto una manovra molto al limite. So solo che ho perso tanto e mi sarebbe bastato per essere in Q2 provvisoria, ma avremo tempo per rifarci. Sono sicuro che Franco non l’ha fatto apposta, ma va penalizzato”. “Spero – ha concluso Bastianini – che la pista sia asciutta domani. Ma voglio vedere il bicchiere mezzo pieno: siamo andati forte”.
    Il commento di Bagnaia
    Alla fine delle libere 2 ha parlato anche Pecco Bagnaia, pilota Ducati, miglior tempo del pomeriggio: “Sono contento di com’è andata oggi. Le condizioni non erano facili. Sono soddisfatto, ma la velocità non ci manca. Dobbiamo lavorare su altro. Secondo me non ci siamo trovati in una situazione facile da inizio anno, abbiamo sempre rincorso. Sapevo di dover stare davanti a Barcellona, poi è successo quello che sappiamo”. Afferma alla fine il piemontese: “Abbiamo girato col passo gara dell’anno scorso e siamo consapevoli di essere veloci. Devo maturare sul fronte gara e ci sto provando. L’obiettivo è cercare di fare bene gara per gara, senza pensare sul medio periodo. Questa è la gara prima della pausa quindi sarà fondamentale divertirsi e fare bene”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Bastianini: “Morbidelli al limite, va penalizzato”

    ROMA – “Morbidelli per due volte si è messo in mezzo nonostante fosse uscito fuori pista. Non ho capito il suo comportamento. Alla seconda ho rischiato di centrarlo in pieno, ha fatto una manovra molto al limite. So solo che ho perso tanto e mi sarebbe bastato per essere in Q2 provvisoria, ma avremo tempo per rifarci. Sono sicuro che Franco non l’ha fatto apposta, ma va penalizzato”. Queste le parole di Enea Bastianini, pilota Gresini, ai microfoni di “Sky Sport”, dopo la seconda sessione di prove libere al Gran Premio d’Olanda, undicesima tappa della MotoGp, che lo ha visto evitare la moto di Morbidelli per due volte “Spero – ha concluso Bastianini – che la pista sia asciutta domani. Ma voglio vedere il bicchiere mezzo pieno: siamo andati forte”.
    Le parole di Bagnaia
    Alla fine delle libere 2 ha parlato anche Pecco Bagnaia, pilota Ducati, miglior tempo del pomeriggio: “Sono contento di com’è andata oggi. Le condizioni non erano facili. Sono soddisfatto, ma la velocità non ci manca. Dobbiamo lavorare su altro. Secondo me non ci siamo trovati in una situazione facile da inizio anno, abbiamo sempre rincorso. Sapevo di dover stare davanti a Barcellona, poi è successo quello che sappiamo”. “Abbiamo girato col passo gara dell’anno scorso e siamo consapevoli di essere veloci. Devo maturare sul fronte gara e ci sto provando. L’obiettivo è cercare di fare bene gara per gara, senza pensare sul medio periodo. Questa è la gara prima della pausa quindi sarà fondamentale divertirsi e fare bene”, ha concluso il torinese. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Quartararo: “Sul bagnato faccio fatica a trovare feeling”

    ROMA – La prima sessione di prove libere al Gran Premio d’Olanda in MotoGp ha visto un Fabio Quartararo in difficoltà sotto la pioggia. Diciassettesimo tempo, salvo poi andare meglio nelle libere 2 con la pista di Assen che andava verso l’asciutto, ma non è soddisfatto: “Sul bagnato – ha detto il pilota Yamaha ai microfoni di “Sky Sport” – potevo fare meglio. Come pilota ci metto troppo tempo per trovare confidenza con nuove condizioni. Nelle prove libere 2 l’asfalto si stava asciugando e abbiamo chiuso un bel crono. Bagnaia è forte. In Germania ha avuto un imprevisto, ma non è che fa due gare difficili e poi non è più forte”.
    Le parole di Espargaro
    Prestazioni positive in entrambe le sessioni invece per Aleix Espargaro su Aprilia che ha detto: “Sicuramente essere incisivo sul bagnato è importante perché quest’anno abbiamo faticato. Nella seconda parte del campionato ci sono piste dove più piovere quindi si deve essere competitivi in queste condizioni. Quartararo sta andando forte e se non lo fermiamo subito il campionato finirà tra poche gare”. Quartararo continua però a mettere punti fra lui e gli avversari ed Espargaro non sembra soffrirne: “Per me essere nella lotta del titolo è importante. Mi dà fiducia, sono rilassato e sicuro che arriveranno piste dove possiamo essere forti. Dobbiamo provare a perdere meno punti sui tracciati a noi non favorevoli. L’Aprilia è superiore della Yamaha per quanto riguarda il motore e questo conterà in alcune tappe” LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Quartararo: “Potevo fare meglio sul bagnato”

    ROMA – Fabio Quartararo ha chiuso le libere 1 sul bagnato del Gran Premio d’Olanda in MotoGp con il diciassettesimo tempo. Meglio le libere 2 con la pista di Assen quasi asciutta, ma il francese vuole di più: “Sul bagnato – ha detto il pilota Yamaha ai microfoni di “Sky Sport” – potevo fare meglio. Come pilota ci metto troppo tempo per trovare confidenza con nuove condizioni. Nelle prove libere 2 l’asfalto si stava asciugando e abbiamo chiuso un bel crono. Bagnaia è forte. In Germania ha avuto un imprevisto, ma non è che fa due gare difficili e poi non è più forte”.
    Il commento di Espargaro
    Prestazioni positive in entrambe le sessioni invece per Aleix Espargaro su Aprilia che ha detto: “Sicuramente essere incisivo sul bagnato è importante perché quest’anno abbiamo faticato. Nella seconda parte del campionato ci sono piste dove più piovere quindi si deve essere competitivi in queste condizioni. Quartararo sta andando forte e se non lo fermiamo subito il campionato finirà tra poche gare”. Lo spagnolo sembra non sentire la pressione del campione del mondo su Yamaha, che continua ad aumentare il divario con i suoi avversari: “Per me essere nella lotta del titolo è importante. Mi dà fiducia, sono rilassato e sicuro che arriveranno piste dove possiamo essere forti. Dobbiamo provare a perdere meno punti sui tracciati a noi non favorevoli. L’Aprilia è superiore della Yamaha per quanto riguarda il motore e questo conterà in alcune tappe” LEGGI TUTTO