More stories

  • in

    Formula 1, il Gp di Catalunya: orari e dove vederlo in tv e streaming

    Chiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itabbonatiLeggi il giornaleNaviga le sezioniSegui le DiretteLiveI nostri socialFacebookInstagramTwitterTelegramContinua ad esplorareContattaciFaqRSSMappa del SitoLa RedazioneEdizione DigitaleAbbonamentiFaqCookie PolicyPrivacy PolicyCondizioni generaliNote legaliPubblicitàChiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itLoginregistratiabbonatiLeggi il giornaleCorriere dello Sport.itABBONATI LiveABBONATI Leggi il giornaleCercaAccedi LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Gran Premio di Aragon: gare, orari e dove vederlo in tv e in streaming

    ROMA – Dopo Silverstone ecco Aragon. Il motomondiale fa tappa in Spagna nel weekend 6-8 giugno. Appuntamento importante prima di correre al Mugello, l’attesissimo Gp italiano in programma due settimane dopo. Sarà ancora sfida tra i fratelli Marquez e Pecco Bagnaia. Lo scorso anno doppietta Marc Marquez, sia alla sprint che nella gara. Anche in questa stagione è prevista sia la gara breve (il sabato), che quella lunga (la domenica). LEGGI TUTTO

  • in

    Formula 1 GP Monaco: Leclerc è 2° dietro il vincitore Norris, quinto Hamilton

    16:45

    Norris vince a Monaco

    Incredibile Lando Norris, vince la sua prima gara a Monte Carlo beffando il padrone di casa Charles Leclerc

    16:44

    Ultimo giro

    La Top 5:

    Norris, Leclerc, Piastri, Verstappen ed Hamilton

    16:43

    Giro 78

    Verstappen va ai box: Norris è primo, Leclerc è 2°

    16:41

    Giro 76

    Leclerc sta volando ed è a meno 7 decimi da Norris

    16:40

    Giro 75

    La Top 5:

    Verstappen, Norris, Leclerc, Piastri e Hamilton

    16:39

    Giro 74

    Clamoroso Verstappen: non va ai box quando mancano solo 4 giri. Rischia la squalifica, così come tutti i piloti che non effettueranno il secondo pit stop obbligatorio e concluderanno un giro con la gomma nuova

    16:33

    Giro 70

    Mancano solo 9 giri alla fine di questa gara

    16:29

    Giro 67

    Verstappen è primo ma non ha fatto il secondo pit stop: quindi il vincitore virtuale al momento è Norris, con Leclerc 2° e Piastri 3°. La Red Bull aspetta una bandiera gialla per fermarsi?

    16:26

    Giro 64

    Non bene le Mercedes: Antonelli 12° non si è ancora fermato nemmeno una volta e quindi deve effettuare i due obbligatori, mentre Russell 11° li ha fatti entrambi ma rischia 10 penalità alla bandiera a scacchi dopo il taglio della chicane nella corsia dei box senza aver rispettato il limite di velocità previsto

    16:20

    Giro 60

    Leclerc di rabbia: la sua Ferrari sta spingendo a oltre 278 km/h

    16:17

    Giro 57

    E invece è lo stesso Lewis a richiedere il pit: Hamilton monta le medie e torna in pista sempre in quinta posizione

    16:15

    Giro 55

    Aumenta il distacco tra Hamilton e Piastri: il 7 volte iridato è a +10”. Entrambi stanno aspettando una Safety Car per effettuare la seconda e ultima sosta

    16:09

    Giro 51

    Norris segue la Ferrari: la McLaren lo richiama ai box e riesce a mantenere la seconda piazza su Charles

    16:07

    Giro 50

    Leclerc va ai box per mettere le medie: il monegasco rientra in terza posizione davanti a Norris e Verstappen che però devono ancora fare il secondo stop obbligatorio

    16:04

    La carica della Ferrari

    Lap 41/78: Going strong in the race, we still have one stop left to make, as does the rest of the top 5 @Charles_Leclerc – P2@LewisHamilton – P5 pic.twitter.com/C93AyBR27P
    — Scuderia Ferrari HP (@ScuderiaFerrari) May 25, 2025

    16:02

    Giro 45

    Brivido McLaren: Piastri a un soffio dai muretti alla Santa Devota

    16:00

    Giro 44

    La Top 10:

    Norris, Leclerc, Piastri, Verstappen, Hamilton, Hadjar, Ocon, Lawson, Albon e Sainz

    15:57

    Giro 41

    Nuova finta dei meccanici Ferrari, che escono ai box per trarre in inganno quelli della McLaren. Hamilton e Leclerc montano entrambi le gomme hard

    15:53

    Giro 37

    Si ferma sulla viad di fuga alla Rascasse l’Aston Martin di Alonso: si ritira anche il campione spagnolo

    15:51

    Giro 36

    Box Ferrari, il messaggio a Lecler: “Stai incollato a Norris per la prima posizione”. Il monegasco e il 7 volte iridato hanno effettuato entrambi la prima delle due soste

    15:44

    Giro 31

    Leclerc è a +6.388 di ritardo dal leader Norris

    15:42

    Giro 28

    La Top 5

    Norris, Leclerc, Piastri, Verstappen ed Hamilton

    15:40

    Giro 27

    Bene la Ferrari! Leclerc resta davanti a Piastri: il monegasco è terzo

    15:34

    Giro 24

    Leclerc ai box: la Ferrari lascia la leadership a Verstappen, che però deve ancora fare i due pit stop obbligatori

    15:33

    Giro 23

    La Top 5:

    Leclerc, Verstappen, Norris, Piastri e Hamilton

    15:31

    Giro 21

    Leclerc è primo: clamoroso a Monaco! La Ferrari è al comando della gara

    15:27

    Giro 18

    Spinta Ferrari: Hamilton ora è quinto

    15:22

    Giro 15

    Gasly costretto al ritiro: finisce dopo nemmeno 15 giri la gara del pilota francese dell’Alpine

    15:18

    Giro 12

    Bandiera verde: si torna all’azione

    15:15

    Giro 10

    Escono i meccanici della Ferrari, ma…. è una finta!

    15:13

    Giro 8

    Doppia bandiera gialla: botto per Gasly, a seguito di un contatto con Tsunoda, gomma anteriore sinistra distrutta! “Non avevo freni”, urla via radio

    15:12

    La posizione delle Ferrari

    Leclerc è 2° ed Hamilton è 7°: le Ferrari mantengono le posizioni al via

    15:11

    Giro 7

    Bandiera verde: si torna a duellare

    15:09

    Giro 4

    Bandiera gialla: siamo in regime di Virtual Safety Car 

    15:05

    La partnenza

    Norris riesce a difendersi da Leclerc e a mantenere la prima posizione sulla Ferrari! Bortoleto con la Sauber è andato a muro al Portier per evitare un contatto con Antonelli, che gli ha restituito un sorpasso al Loews. Si fermano anche Gasly, Bearman e Tsunoda per andare ai box

    15:01

    Inizia il GP Monaco

    Semaforo verde: partiti!

    15:00

    Giro di formazione

    A Monte Carlo parte il “riscaldamento” delle monoposto: c’è il sole e ci sono 21.6° C. La temperatura della pista è di 42.9° C.

    14:56

    Inno nazionale

    Risuona l’inno nazionali sul circuito di Monaco, e naturalmente il più inquadrato è Leclerc

    14:51

    Parla Vasseur

     “Stiamo cercando di essere concentrati sulle strategie e ciò che potremmo fare, ma soprattutto è impostante che siano i piloti concentrati. Bisognerà essere opportunisti e mantenere la mente aperta”, queste le parole del team principal Ferrari in pit lane

    14:39

    Binotto esclusivo: “In Ferrari vige il criterio del capro espiatorio, ma non risolve”

    Mattia Binotto, meglio scrivere in una squadra strutturata come la Ferrari o partire da un foglio bianco?”L’importante è costruire qualcosa. Anche in Ferrari, dove cominciai nel 1995 da stagista, ho potuto scrivere su fogli bianchi: quando mi occupavo di processi interni al montaggio dei motori, nel concepimento della nuova sede della Ges, poi anche da team principal, nel rinnovo della galleria del vento e delle sale motori”.

    Cosa pensa di aver lasciato alla Ferrari?”Spero un’innovazione sul fronte del metodo di lavoro, ma in Formula 1 si gioca in squadra: ho contribuito come tutti quelli che erano attorno a me”…

    LEGGI L’INTERVISTA ESCLUSIVA

    14:36

    Da Zidane a Courtois: quanti vip a Monaco per il Gran Premio

    Anche Evra, Naomi Campbell e non solo: tanti i personaggi noti pronti ad assistere alla gara di Formula Uno

    GUARDA LA GALLERY

    14:30

    Le vittorie a Monaco

    Ben 12 delle ultime 14 gare corse a Monaco sono state vinte da Red Bull o Mercedes: le eccezioni sono targate Ferrari con Vettel nel ’17 e Leclerc l’anno scorso

    14:23

    GP Monaco, il record di Senna

    Il plurivittorioso a Monaco è Ayrton Senna, con 6 successi: 1987, 1989, 1990- 1993. Il successivo GP di Monaco (1994) fu il primo dopo la scomparsa del pilota brasiliano e quello in cui Michael Schumacher mise a segno la sua prima pole in carriera

    14:12

    Nuova tuta per Leclerc a Monaco

    Il monegasco avrà un kit sui toni del bianco e dell’azzurro. SFOGLIA LA GALLERY

    14:05

    Formula1, il GP Monte Carlo: orario e dove vederlo

    Il Gran Premio di Formula 1 valevole per l’ottava prova del Mondiale sarà trasmesso in diretta e in esclusiva su Sky Sport Uno, Sky Sport F1, Sky Sport 4K e in streaming su NOW. Il Gp inoltre potrà essere seguito in differita – e in chiaro – su TV8. 

    13:57

    GP Monaco, le strategie di Pirelli

    Come detto i piloti dovranno effettuare almeno due pit stop per questi 78 giri previsti:

    Never before has it been so useful to know which sets of tyres each driver has at his disposal. Three different ones must be used in the #MonacoGP : anything can happen! #F1 pic.twitter.com/DXHpT9ULJE

    — Pirelli Motorsport (@pirellisport) May 25, 2025

    13:50

    La nuova regola a Monte Carlo

    Quest’anno ci sarà una novità in pista: sarà obbligatorio effettuare almeno due pit-stop. Pirelli ha inoltre selezionato le tre mescole più morbide 2025: dome a Imola, la C4 sarà la Hard, la C5 la Medium e la C6 la Soft, con le prime due obbligatoriamente disponibili per il GP

    13:45

    GP Monaco: la griglia di partenza

    Dalla pole position parte la McLaren di Norris, subito dopo la Ferrari di Leclerc che sogna il secondo successo consecutivo nel GP di casa. Hamilton invece ieri ha subito una penalità: retrocesso dalla terza alla settima casella, mentre il pilota italiano della Mercedes Antonelli è quindicesimo in griglia di partenza.

    Ecco tutte le posizioni al via: LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Bezzecchi trionfa a Silverstone: out Bagnaia e Quartararo, rivivi la diretta

    Nella settima gara del Motomondiale, l’Aprilia di Marco Bezzecchi è tornata alla vittoria, facendo suo il Gran Premio di Gran Bretagna a Silverstone. Sfortunato Fabio Quartararo, partito in pole position e dominatore della prima parte della gara, ma poi fermato da un problema alla sua Yamaha. Due le partenze oggi: la corsa è stata fermata al terzo giro per olio in pista e si è dovuti ripartire con una seconda gara. Ieri, nella Sprint, si è imposto Alex Marquez davanti al fratello Marc, leader della classifica piloti e terzo nella gara odierna dietro a Zarco. Fuori pista Bagnaia. LEGGI TUTTO

  • in

    Formula1, il Gp di Montecarlo: orario e dove vederlo in tv e in streaming

    Chiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itabbonatiLeggi il giornaleNaviga le sezioniSegui le DiretteLiveI nostri socialFacebookInstagramTwitterTelegramContinua ad esplorareContattaciFaqRSSMappa del SitoLa RedazioneEdizione DigitaleAbbonamentiFaqCookie PolicyPrivacy PolicyCondizioni generaliNote legaliPubblicitàChiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itLoginregistratiabbonatiLeggi il giornaleCorriere dello Sport.itABBONATI LiveABBONATI Leggi il giornaleCercaAccediCorriere dello Sport.it LiveABBONATILeggi il giornaleCercaAccedi LEGGI TUTTO

  • in

    Moto Gp, Gran Premio di Gran Bretagna: orario e dove vederlo in tv e in streaming 

    ROMA – Missione difficile per Pecco Bagnaia sul circuito di Silverstone. Ieri dominio dei fratelli Marquez nella Sprint: Alex primo davanti a Marc. Il torinese invece è solo sesto sul traguardo della gara breve. Ma oggi parte dalla terza casella, per il Gp si aspetta un’altra prestazione. Bene ieri anche Di Giannantonio e Bezzecchi, rispettivamente terzo e quarto. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Alex Marquez vince la Sprint Race di Silverstone

    18:15

    Sprint Race, il rammarico di Bezzecchi

    “Sono contento – dichiara Marco Bezzecchi al termine della Sprint Race – è stata una bella gara, mi sono divertito. Ho avuto un problema in partenza, non sono riuscito a staccare la forcella e mi hanno superato un po’ tutti. Poi sono riuscito a risalire. Alla fine ho chiuso al quarto posto, ed è il massimo che sono riuscito a fare. Dobbiamo risolvere qualche problemino, ma stiamo lavorando bene voglio ringraziare tutti i ragazzi”.

    18:00

    Sprint Race, Marc Marquez ammette gli errori

    “Sono partito molto aggressivo – sottolinea il leader della classifica piloti Marc Marquez al termine della Sprint Race che lo ha visto arrivare al secondo posto – il mood era quello giusto, poi ho fatto un errore in curva3 dove ero caduto ieri, sono entrato troppo veloce. Ho cercato  di tenere il passo di Alex ma oggi era più veloce. Congratulazioni a lui, abbiamo raggiunto il massimo”.

    17:45

    Moto Gp, la classifica piloti dopo la Sprint Race

    Lo spagnolo Marc Marquez resta in testa alla classifica piloti con 180 punti, al secondo posto Alex Marquez con 161 punti, al terzo posto Francesco Bagnaia a 124 punti. Seguono in graduatoria altri due italiani con Franco Morbidelli al quarto posto con 85 punti e Fabio Di Giannantonio al quinto posto con 81 punti.

    17:35

    Silverstone, la felicità di Alex Marquez

    “Sono felicissimo di questa prestazione – ammette lo spagnolo commentando il terzo successo stagionale nella Sprint Race – ho fatto tutto bene tranne un errore in fase di partenza. A un certo punto, Marc mi ha superato e ho dovuto riprenderlo. Ma quando lui è andato lungo, ne ho approfittato tenendo il mio passo gara senza fare calcoli”.

    17:30

    Sprint Race, le parole di Di Giannantonio

    “Sono super contento di questa prestazione – ammette il pilota italiano – domani la gara sarà lunga ma posso dirmi soddisfatto di questo podio ottenuto in questa Sprint Race”.

    17:24

    Sprint Race, vince Alex Marquez!

    Lo spagnolo Alex Marquez vince la Sprint Race del MotoGp di Silverstone, alle sue spalle il fratello Marc Marquez. Al terzo posto c’è Fabio Di Giannantonio, al quarto posto Marco Bezzecchi, al quinto c’è Johann Zarco, sesto posto per Francesco Bagnaia, settimo posto per il francese Quartararo.

    17:20

    Sprint Race, Marc Marquez all’inseguimento

    Alex Marquez continua a dominare la Spint Race di Silverstone, Marc Marquez cerca di recuperare il divario: i due spagnoli stanno facendo una corsa a parte rispetto a tutti gli altri piloti

    17:18

    Sprint Race, battaglia italiana

    Fabio Di Giannantonio insidia Pecco Bagnaia e passa Pecco Bagnaia: duello tiratissimo tra i due italiani che si danno battaglia in pista.

    17:16

    Sprint Race, a metà gara comanda Alex Marquez

    Al termine del quinto giro in testa alla Sprint Race c’è lo spagnolo Alex Marquez, alle sue spalle il fratello Marc Marquez, al terzo posto Pecco Bagnaia. Fabio Di Giannantonio è al quarto posto, il francese Quartararo è quinto

    17:13

    Sprint Race, Di Giannantonio si prende il quarto posto

    Il pilota italiano passa Quartararo e ora va all’inseguimento di Pecco Bagnaia, in testa Alex Marquez continua a guidare la corsa tenendo dietro il fratello Marc Marquez.

    17:10

    Sprint Race, Alex Marquez consolida il vantaggio

    Di Giannantonio insidia Quartararo: l’italiano mette alle corde il francese che prova a difendere la quarta piazza: Bagnaia tiene il passo dei due fratelli Marquez che continuano a condurre la Sprint Race

    17:08

    Sprint Race, Bagnaia al terzo posto

    Grande battaglia tra Pecco e Bagnaia e il francese Quartararo: l’italiano strappa il terzo posto al transalpino, Marc Marquez resta al comando insidiato dal fratello Alex Marquez. 

    17:05

    Sprint Race, Marc Marquez in testa 

    E’ iniziata la Sprint Race del Gp d’Inghilterra: al termine del primo giro è in testa Marc Marquez, al secondo posto Alex Marquez, al terzo posto Quartararo, al quarto posto Pecco Bagnaia. 

    16:59

    Sprint Race, si parte!

    Tutto pronto in griglia per la partenza della Sprint Race: fra qualche istante tornano a rombare i motori sul circuto di Silverstone, l’italiano Pecco Bagnaia parte dalla prima fila avendo ottenuto il terzo tempo in prova. 

    16:50

    MotoGp, classifica piloti

    Lo spagnolo Marc Marquez guida la classifica piloti con 171 punti, al secondo posto c’è il fratello Alex Marquez con 149 punti, al terzo posto l’italiano Francesco Bagnaia con 12 punti. Quarto posto per Morbidelli (85 punti), quintoposto per Di Giannantonio (74 punti), sesto posto per il francese Zarco (72 punti), settimo posto per il connazionale Quartararo (56 punti). Ottavo posto per lo spagnolo Aldeguer (48 punti), nono posto per l’altro iberico Acosta (46 punti), chiude la top10 il giapponese Ogura con 43 punti.

    16:35

    MotoGp, classifica costruttori

    La classifica costruttori vede al comando la Ducati Lenovo (291 punti), al secondo posto Gresini Racing (197), al terzo posto Pertamina Enduro VR46 (159 punti). Quarto posto per Yamaha Monster Energy (79 punti), quinta piazza per la Red Bull KTM Factory (78 punti). 

    16:25

    Sprint Race, le parole di Bagnaia

    “Nella Sprint bisognerà spingere da subito tantissimo e verso fine gara si farà sentire il consumo della gomma dietro – afferma Francesco Bagnaia – nella gara lunga di domenica vedremo anche che gomma scegliere per l’anteriore, perché la soft è davvero soft e va presto in crisi. La prima fila è un buon risultato, bisogna esserne consapevoli”. 

    16:15

    Sprint Race, la griglia di partenza

    Questa la griglia di partenza della Sprint Race: 1ª fila Fabio Quartararo (Yamaha), Alex Marquez (Ducati Gresini), Francesco Bagnaia (Ducati ); 2ª fila Marc Marquez (Ducati), Fermin Aldeguer (Ducati Gresini), Jack Miller (Yamaha Pramac); 3ª fila Fabio Di Giannantonio (Ducati VR46), Luca Marini (Honda), Johann Zarco (Honda LCR); 4ª fila Franco Morbidelli (Ducati VR46), Marco Bezzecchi (Aprilia), Alex Rins (Yamaha). 

    Silverstone LEGGI TUTTO