More stories

  • in

    MotoGp, Marquez: “Mi dovrò operare di nuovo”

    SCARPERIA – “Mi opererò ancora una volta la prossima settimana. Non so quanto tempo sarà necessario per rientrare, ma so che questo è il momento giusto per operarmi”. Marc Marquez ha annunciato di doversi nuovamente operare al termine del Gran Premio d’Italia, ottavo appuntamento stagionale della MotoGp. Il numero 93 e alle prese da ormai due anni con numerosi problemi, tra la diplopia e gli infortuni al braccio che verrà nuovamente operato nella prossima settimana. “Da quando mi sono infortunato tutto è stato più complicato, ci sono state le infezioni e dopo un lungo periodo quando sono tornato in sella mi sono sentito sempre molto limitato – ha detto in una conferenza stampa dal Mugello -. Ho fatto di tutto e seguito le indicazioni dei medici, ma ho ancora dolore, non riesco a guidare come vorrei. La mia performance non è cattiva, ma non è quella che vorrei”. Marquez è stato inoltre protagonista di una caduta senza conseguenze nelle qualifiche odierne.Guarda la galleryValentino Rossi, delirio al Mugello: ritirato il numero 46
    Le parole di Puig
    “Già a ottobre pensavamo di intervenire al braccio, ma l’osso non era ancora a posto – ha aggiunto Marquez -. Ho deciso allora di continuare a fare quello che potevo, non ho visto però dei miglioramenti e dopo Jerez abbiamo pensato alla possibilità di sottopormi a una nuova operazione. Avrei fatto di tutto per evitare questa operazione, ma è l’unica maniera per avere un recupero totale”. Della decisione di sottoporsi a un nuovo intervento ha parlato anche Alberto Puig, team manager della Honda: “Diciotto mesi fa Marc è stato operato all’omero destro e da quel momento c’è stato un processo molto lungo di riabilitazione. Abbiamo fatto dei progressi importanti, purtroppo la sua situazione sulla moto non è quella che lui vorrebbe. Dopo aver analizzato la situazione con i medici, abbiamo avuto la notizia di una nuova operazione, ora le ossa sono pronte e si può procedere con l’intervento. Abbiamo preso questa decisione, Marc si fermerà dopo il Mugello, prenderà una pausa e andrà in America per operarsi”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, grande Italia al Mugello: pole di Di Giannantonio davanti a Bezzecchi e Marini

    PRIMA FILA

    1.Di Giannantonio (Ducati)2. Bezzecchi (Ducati)3. Marini (Ducati)

    SECONDA FILA

    4. Zarco (Ducati)5. Bagnaia (Ducati)6. Quartararo (Yamaha)

    TERZA FILA

    7. A. Espargaro (Aprilia)8. Nakagami (Honda)9. P. Espargaro (Honda)

    QUARTA FILA

    10. Bastianini (Ducati)11. Martin (Ducati)12. M. Marquez (Honda)

    QUINTA FILA

    13. Miller (Ducati)14. Pirro (Ducati) 15. Oliveira (KTM)

    SESTA FILA

    16. B. Binder (KTM)17. Mir (Suzuki)18. A. Marquez (Honda)

    SETTIMA FILA

    19. Gardner (KTM)20. D. Binder (Yamaha)21. Rins (Suzuki)

    OTTAVA FILA

    22. Savadori (Aprilia)23. Morbidelli (Yamaha)24. Vinales (Aprilia)

    NONA FILA

    25. Fernandez (KTM)26. Dovizioso (Yamaha) LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp: al Mugello prima fila tutta italiana: pole di Di Giannantonio davanti a Bezzecchi e Marini

    PRIMA FILA
    1.Di Giannantonio (Ducati)2. Bezzecchi (Ducati)3. Marini (Ducati)
    SECONDA FILA
    4. Zarco (Ducati)5. Bagnaia (Ducati)6. Quartararo (Yamaha)
    TERZA FILA
    7. A. Espargaro (Aprilia)8. Nakagami (Honda)9. P. Espargaro (Honda)
    QUARTA FILA
    10. Bastianini (Ducati)11. Martin (Ducati)12. M. Marquez (Honda)
    QUINTA FILA
    13. Miller (Ducati)14. Pirro (Ducati) 15. Oliveira (KTM)
    SESTA FILA
    16. B. Binder (KTM)17. Mir (Suzuki)18. A. Marquez (Honda)
    SETTIMA FILA
    19. Gardner (KTM)20. D. Binder (Yamaha)21. Rins (Suzuki)
    OTTAVA FILA
    22. Savadori (Aprilia)23. Morbidelli (Yamaha)24. Vinales (Aprilia)
    NONA FILA
    25. Fernandez (KTM)26. Dovizioso (Yamaha) LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp: Marquez cade nelle qualifiche, fiamme dalla moto e bandiera rossa

    SCARPERIA – Marc Marquez è protagonista di una caduta durante la seconda fase di qualifica al Gran Premio d’Italia, valevole per l’ottava tappa del Mondiale 2022 di MotoGp. Il Cabroncito, arrivato dal Q1, è caduto alla curva 2 del circuito del Mugello, con la moto distrutta che ha iniziato a emanare fiamme. La direzione di gara quindi ha deciso di sospendere la qualifica esponendo la bandiera rossa. Il Q2 è stato quindi sospeso con i piloti che sono rientrati ai box in attesa che venga liberata e ripulita la pista.Guarda la galleryMugello, emozioni per Valentino Rossi: ritirato il numero 46
    Operazione dopo il Mugello
    Dopo le qualifiche, Marquez è intervenuto in conferenza stampa per annunciare di aver deciso in questi giorni di sottoporsi a un nuovo intervento chirurgico: “Mi opererò ancora una volta la prossima settimana. Non so quanto tempo sarà necessario per rientrare, ma so che questo è il momento giusto per operarmi – ha detto -. Da quando mi sono infortunato tutto è stato più complicato, ci sono state le infezioni e dopo un lungo periodo quando sono tornato in sella mi sono sentito sempre molto limitato. Ho fatto di tutto e seguito le indicazioni dei medici, ma ho ancora dolore, non riesco a guidare come vorrei. La mia performance non è cattiva, ma non è quella che vorrei”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp: caduta e moto in fiamme per Marquez, bandiera rossa al Mugello

    SCARPERIA – Caduta brusca per Marc Marquez dopo pochi secondi dall’inizio del Q2 nelle qualifiche al Gran Premio d’Italia, ottavo appuntamento stagionale della MotoGp. Il Cabroncito, arrivato dal Q1, è caduto alla curva 2 del circuito del Mugello, con la moto distrutta che ha iniziato a emanare fiamme. La direzione di gara quindi ha deciso di sospendere la qualifica esponendo la bandiera rossa. Il Q2 è stato quindi sospeso con i piloti che sono rientrati ai box in attesa che venga liberata e ripulita la pista.Guarda la galleryValentino Rossi, delirio al Mugello: ritirato il numero 46
    Nuovo intervento dopo il Mugello
    Dopo le qualifiche, Marquez è intervenuto in conferenza stampa per annunciare di aver deciso in questi giorni di sottoporsi a un nuovo intervento chirurgico: “Mi opererò ancora una volta la prossima settimana. Non so quanto tempo sarà necessario per rientrare, ma so che questo è il momento giusto per operarmi – ha detto -. Da quando mi sono infortunato tutto è stato più complicato, ci sono state le infezioni e dopo un lungo periodo quando sono tornato in sella mi sono sentito sempre molto limitato. Ho fatto di tutto e seguito le indicazioni dei medici, ma ho ancora dolore, non riesco a guidare come vorrei. La mia performance non è cattiva, ma non è quella che vorrei”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Gp Monaco: Perez comanda le FP3, poi le Ferrari

    MONTE CARLO – La terza e ultima sessione di prove libere per il Gp di Monaco, settimo appuntamento del mondiale F1, vede Sergio Perez davanti a tutti. Sale la tensione in vista delle qualifiche, e il testa a testa tra Ferrari e Red Bull è già spettacolare. Il messicano firma il tempo di 1:12.476, con Charles Leclerc a 41 millesimi; leggermente più staccato Carlos Sainz, terzo a +0.370. Quarto Max Verstappen. Appuntamento alle ore 16:00 con le qualifiche che definiranno la griglia in vista della gara di domani.
    La classifica della sessione

    Sergio Perez (Red Bull)
    Charles Leclerc (Ferrari)
    Carlos Sainz (Ferrari)
    Max Verstappen (Red Bull)
    Pierre Gasly (AlphaTauri)
    Lando Norris (McLaren)
    Lewis Hamilton (Mercedes)
    Kevin Magnussen (Haas)
    George Russell (Mercedes)
    Fernando Alonso) LEGGI TUTTO

  • in

    F1, prove libere 3 Gp Monaco: Perez il più veloce davanti alle Ferrari

    MONTE CARLO – Sergio Perez si prende il miglior tempo della terza e ultima sessione di prove libere nel Gp di Monaco di Formula 1. Sale la tensione in vista delle qualifiche, e il testa a testa tra Ferrari e Red Bull è già spettacolare. Il messicano firma il tempo di 1:12.476, con Charles Leclerc a 41 millesimi; leggermente più staccato Carlos Sainz, terzo a +0.370. Quarto Max Verstappen. Appuntamento alle ore 16:00 con le qualifiche che definiranno la griglia in vista della gara di domani.
    La top-10 delle FP3

    Sergio Perez (Red Bull)
    Charles Leclerc (Ferrari)
    Carlos Sainz (Ferrari)
    Max Verstappen (Red Bull)
    Pierre Gasly (AlphaTauri)
    Lando Norris (McLaren)
    Lewis Hamilton (Mercedes)
    Kevin Magnussen (Haas)
    George Russell (Mercedes)
    Fernando Alonso) LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Domenicali freddo sulla possibilità di un undicesimo team

    ROMA – Il mondo della Formula 1 deve ancora fare i conti con il tema, rimasto sospeso, dell’undicesimo team in griglia. Infatti, negli ultimi mesi si è sempre più palesato l’interesse della famiglia Andretti di entrare nel Circus come undicesimo team. Le altre squadre si sono, però, dimostrate fredde su questa prospettiva, preoccupate dalla diluizione dei montepremi e convinte che la cifra di 200 milioni di dollari come “rimborso” per i minori introiti da versare alle squadre da parte di un’ipotetica new entry non basti più. Sul tema ha parlato anche Stefano Domenicali, intervenuto al Business of F1 Forum organizzato a Monaco dal Financial Times e da Motorsport Network: “Per la prima volta nella mia vita, vedo team in perfetta saluta dal punto di vista economico, hanno investito in noi e quindi la comunità delle scuderie va rispettata”, sottolinea il numero 1 di Liberty Media. Che poi aggiunge: “Non è un problema avere più squadre, abbiamo già una lista di potenziali investitori che vorrebbero entrare. Ma dobbiamo proteggere i team: il numero attuale è adatto, e una nuova entrata deve essere molto importante e significativa”. 
    Audi e Porsche aspettano il 2026
    Date le parole di Domenicali, è chiaro che la questione non verrà risolta in breve tempo. Al di là dell’iniziativa di Michael Andretti, parlare di entrata “molto importante” è un chiaro riferimento ad Audi e Porsche, che dovrebbero entrare in Formula 1 nel 2026, anno in cui verranno introdotte le nuove power unit, ma collaborando con team esistenti oppure acquistando un’altra scuderia.  LEGGI TUTTO