More stories

  • in

    Superbike, Razgatlioglu: “Assen deludente, punto al riscatto a Estoril”

    ROMA – La Superbike fa tappa a Estoril, in Portogallo per il terzo appuntamento della stagione. Gli alfieri della Yamaha, Toprak Razgatlioglu e Andrea Locatelli, vogliono distinguersi in questo weekend. Per primo ha parlato il turco campione del mondo che ha detto: “Voglio correre di nuovo. Mi sono allenato molto in Turchia e ora siamo pronti per l’Estoril. Ad Assen è stato deludente, ma si deve dimenticare e andare avanti. La pista mi piace molto e in passato abbiamo ottenuto bei risultati per la Yamaha. L’obiettivo è vincere: sono pronto”.
    Il commento di Locatelli
    “Finalmente torneremo in pista. Dopo il podio in Gara 2 ad Assen – ha detto Andrea Locatelli – ho potuto continuare a lavorare per prepararmi con allenamento ed esercizi. Ho parlato con il mio staff e per migliorare la messa a punto della moto. Ora abbiamo più informazioni e dati. Questa per noi è una buona pista, l’anno scorso a Estoril siamo finiti tra i primi cinque. L’obiettivo è impattare subito bene il venerdì”. “L’obiettivo è dare tanto in Gara 1, perché voglio poter stare ancora con il gruppo di testa in Gara 2. Per questo fine settimana mi sento in fiducia ed entusiasta”, ha detto, concludendo, il 25enne di Alzano Lombardo. LEGGI TUTTO

  • in

    Superbike, Razgatlioglu: “Estoril mi piace, pronto alla vittoria”

    ROMA – La Superbike si prepara al terzo appuntamento di questa stagione, quello in programma ad Estoril, in Portogallo. I piloti della Yamaha, Toprak Razgatlioglu e Andrea Locatelli, vogliono dare il meglio in questo weekend. Per primo ha parlato il turco campione del mondo che ha detto: “Voglio correre di nuovo. Mi sono allenato molto in Turchia e ora siamo pronti per l’Estoril. Ad Assen è stato deludente, ma si deve dimenticare e andare avanti. La pista mi piace molto e in passato abbiamo ottenuto bei risultati per la Yamaha. L’obiettivo è vincere: sono pronto”.
    Le parole di Locatelli
    “Finalmente torneremo in pista. Dopo il podio in Gara 2 ad Assen – ha detto Andrea Locatelli – ho potuto continuare a lavorare per prepararmi con allenamento ed esercizi. Ho parlato con il mio staff e per migliorare la messa a punto della moto. Ora abbiamo più informazioni e dati. Questa per noi è una buona pista, l’anno scorso a Estoril siamo finiti tra i primi cinque. L’obiettivo è impattare subito bene il venerdì”. “Poi cercherò di spingere in Gara 1, perché è importante anche fare un buon risultato per poi poter stare di nuovo con il gruppo di testa in Gara 2. Sono pronto e sono fiducioso per questo weekend”, ha concluso il pilota italiano. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Beirer: “Sanchez? Non perde occasione per inveire contro di noi”

    ROMA – La MotoGp è in preda ai primi sussulti del mercato piloti. I team manager, i piloti e i loro procuratori stanno parlando per porre le basi in vista del 2023 e non sempre gli scambi fra le parti sono amichevoli. Come nel caso del negoziato tra l’agente di Remy Gardner, rookie in KTM, Paco Sanchez e i l numero uno del box austriaco, Pit Beirer, che non ha certo usato toni cordiali nella sua intervista a “Speedweek”: “Non perde occasione per attaccarci. Si lamenta del contratto che abbiamo offerto al suo pilota per il 2023. A causa di ciò ho avuto problemi, perché Gardner e Fernandez degli esordienti. Serve tempo per i primi risultati”.
    Beirer contro i procuratori
    “In una fase del genere non vogliamo manager come il signor Paco Sanchez – ha aggiunto Beirer -. Certi procuratori sono la più grande piaga che abbia colpito il paddock dopo la pandemia di Covid”. L’accusa poi prosegue: “Sanchez dice che noi non facciamo un buon lavoro. Ma ricordo che Hervé Poncharal è in questo paddock da 30 anni, è stato Presidente IRTA, ha più di 50 dipendenti: è un professionista. L’intenzione è continuare con Gardner, ma se il suo manager non ci punzecchiasse costantemente sui media sarebbe meglio. Sarà una scelta del pilota se poi non vorrà continuare. Ma da come parla il suo manager si capisce che noi non siamo per loro un team di prima scelta”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Beirer: “Per Sanchez ogni occasione è buona per insultarci”

    ROMA – Il mercato piloti della MotoGp si fa incandescente nella settimana che precede i giorni che porteranno poi il paddock al Mugello. I team manager, i piloti e i loro procuratori stanno intavolando le trattative per fare chiarezza sul 2023 e non sempre gli scambi fra le parti sono amichevoli. Come nel caso del negoziato tra l’agente di Remy Gardner, rookie in KTM, Paco Sanchez e i l numero uno del box austriaco, Pit Beirer, che non ha certo usato toni cordiali nella sua intervista a “Speedweek”: “Non perde occasione per attaccarci. Si lamenta del contratto che abbiamo offerto al suo pilota per il 2023. A causa di ciò ho avuto problemi, perché Gardner e Fernandez degli esordienti. Serve tempo per i primi risultati”.
    L’accusa di Beirer
    “In una fase del genere non vogliamo manager come il signor Paco Sanchez – ha aggiunto Beirer -. Certi procuratori sono la più grande piaga che abbia colpito il paddock dopo la pandemia di Covid”. L’accusa poi prosegue: “Sanchez dice che noi non facciamo un buon lavoro. Ma ricordo che Hervé Poncharal è in questo paddock da 30 anni, è stato Presidente IRTA, ha più di 50 dipendenti: è un professionista. Vorremmo continuare con Gardner, ma se il suo manager non ci attaccasse costantemente sui media sarebbe meglio. Se poi il pilota non vorrà stare con noi, sarà una sua scelta. Ma capisco da come parla il suo manager che noi non siamo il partner preferito”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Red Bull: nelle prime libere del Gp di Spagna ci sarà Vips

    ROMA – Juri Vips sarà al volante della Red Bull nella prima sessione di prove libere del Gran Premio di Spagna di Formula 1. Ad annunciare la decisione è proprio la scuderia di Milton Keynes sui propri canali ufficiali con la casa anglo-austriaca, così come la Williams, sblocca dunque uno dei due slot obbligatori che la FIA ha voluto per permettere ai giovani piloti di emergere.
    Vips al debutto tra i grandi
    Juri Vips, nato il 10 agosto 2000 a Tallinn, in Estonia, non è nuovo a sortite con una vettura targata Formula 1. Il giovane pilota del Red Bull Junior Team ha infatti già partecipato a due sessioni di prove: una in occasione del test di fine stagione riservato ai giovani piloti del 2020 ad Abu Dhabi e l’altra l’anno successivo. Tra i suoi risultati migliori finora si registrano un primo posto nella ADAC Formula 4 Championship 2017 e un sesto posto nella Formula 2 2021 disputata con il team Hitech Grand Prix. LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, previsti aggiornamenti per il Gran Premio di Spagna

    ROMA – La Ferrari è pronta per ilGran Premio di Spagna, sesto appuntamento di questa Formula 1. Il filming day di Monza ha dato occasione alla Rossa di provare – anche se per pochi chilometri – gli aggiornamenti tanto attesi per Barcellona. In generale, la F1-75 dovrebbe presentarsi con nuove caratteristiche, soprattutto per quanto riguarda la parte aerodinamica. Il tutto per diminuire i porpoising, gli ormai famosi saltellamenti che impediscono ai piloti del Cavallino rampante di raggiungere il picco delle prestazioni. In quest’ottica, le pance dovrebbero mantenere il disegno originale, anche se il loro volume potrebbe subire una diminuzione. Ma non solo, Mattia Binotto lavora anche sul peso per recuperare terreno sulla Red Bull.
    Le novità della Ferrari
    Oltre alle sidepods, ad essere modificata sarà l’ala posteriore, che dovrebbe presentare un carico maggiore, proprio per tenere la vettura più ancorata al suolo. A cambiare sarà anche il fondo, che si potrebbe avvicinare ancor più all’asfalto. Un’operazione di ottimizzazione che dovrebbe aumentare la reattività in accelerazione e la velocità massima. Insomma, manca poco al Gran Premio di Spagna e la Ferrari è pronta al riscatto e a riprendersi la vittoria dopo due tappe di digiuno. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Red Bull: Vips in pista venerdì per le libere 1 del Gp di Spagna

    ROMA – Juri Vips sarà in pista per la Red Bull nella prima sessione di prove libere del Gran Premio di Spagna, valevole per la sesta tappa del Mondiale 2022 diFormula 1. A rendere nota la decisione è proprio la scuderia di Milton Keynes sui propri canali ufficiali con la casa anglo-austriaca, così come la Williams, che sblocca dunque uno dei due slot obbligatori che la FIA ha voluto per permettere ai giovani piloti di emergere. 
    Il curriculum di Vips
    Juri Vips, nato il 10 agosto 2000 a Tallinn, in Estonia, non è nuovo a sortite con una vettura targata Formula 1. Il giovane pilota del Red Bull Junior Team ha infatti già partecipato a due sessioni di prove: una in occasione del test di fine stagione riservato ai giovani piloti del 2020 ad Abu Dhabi e l’altra l’anno successivo. La vittoria nella ADAC Formula 4 Championship del 2017 è uno dei suoi risultati più prestigiosi, a cui si aggiunge anche un sesto posto nella Formula 2 2021 che ha visto Hitech Grand Prix come sua scuderia. LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, sviluppi in arrivo per il Gran Premio di Spagna

    ROMA – Il Gran Premio di Spagna, sesta tappa della Formula 1 2022, è alle porte. Sulla pista spagnola la F1-75 dovrebbe presentarsi con nuove caratteristiche, soprattutto per quanto riguarda la parte aerodinamica. Il tutto per diminuire i porpoising, gli ormai famosi saltellamenti che impediscono ai piloti del Cavallino rampante di raggiungere il picco delle prestazioni. In quest’ottica, le pance dovrebbero mantenere il disegno originale, anche se il loro volume potrebbe subire una diminuzione. Ma non solo, Mattia Binotto lavora anche sul peso per recuperare terreno sulla Red Bull.
    Una nuova Ferrari
    Oltre alle sidepods, ad essere modificata sarà l’ala posteriore, che dovrebbe presentare un carico maggiore, proprio per tenere la vettura più ancorata al suolo. A cambiare sarà anche il fondo, che si potrebbe avvicinare ancor più all’asfalto. L’obiettivo è diminuire il tempo di reazione della vettura alle forti accelerazioni e aumentare la velocità massima, vero punto di forza della Red Bull. La Ferrari dovrebbe così essere pronta per la tappa di casa di Carlos Sainz, che – così come Charles Leclerc – vuole riportare la Rossa sul gradino più alto del podio dopo due gare in cui ad aver avuto la meglio è stato Verstappen. LEGGI TUTTO