More stories

  • in

    MotoGp, la classifica piloti aggiornata dopo il Gp di Spagna

    JEREZ DE LA FRONTERA – Il nuovo leader in solitaria della classifica piloti di MotoGp è Fabio Quartararo, grazie al secondo posto nel Gran Premio di Spagna, sesta tappa della stagione. Il pilota francese chiude dietro a Pecco Bagnaia e stacca Aleix Espargaro, terzo sul circuito di Jerez. In terza posizione c’è Enea Bastianini, che aggancia Alex Rins a 69 punti dopo la diciannovesima piazza dello spagnolo della Suzuki, fuori dalla zona punti. Bagnaia avanza grazie al successo odierno ed è quinto davanti a Joan Mir.
    LA CLASSIFICA

    Quartaro 89
    Aleix Espargaro 82
    Bastianini 69
    Rins 69
    Bagnaia 56
    Mir 56
    Zarco 51
    Brad Binder 48
    Marc Marquez 44
    Oliveira 43
    Miller 42
    Pol Espargaro 35
    Martin 28
    Vinales 27
    Nakagami 21
    Morbidelli 18
    Alex Marquez 16
    Bezzecchi 15
    Marini 14
    Dovizioso 8
    Darryn Binder 6
    Gardner 3
    Di Giannantonio 0
    Fernandez 0
    Savadori
    Bradl 0 LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Gp Spagna: la classifica piloti aggiornata

    JEREZ DE LA FRONTERA – Fabio Quartararo si porta in testa alla classifica piloti di MotoGp grazie al secondo posto nel Gran Premio del Spagna, sesto appuntamento stagionale. Il pilota francese chiude dietro a Pecco Bagnaia e stacca Aleix Espargaro, terzo sul circuito di Jerez. In terza posizione c’è Enea Bastianini, che aggancia Alex Rins a 69 punti dopo la diciannovesima piazza dello spagnolo della Suzuki, fuori dalla zona punti. Bagnaia avanza grazie al successo odierno ed è quinto davanti a Joan Mir.
    LA CLASSIFICA PILOTI

    Quartaro 89
    Aleix Espargaro 82
    Bastianini 69
    Rins 69
    Bagnaia 56
    Mir 56
    Zarco 51
    Brad Binder 48
    Marc Marquez 44
    Oliveira 43
    Miller 42
    Pol Espargaro 35
    Martin 28
    Vinales 27
    Nakagami 21
    Morbidelli 18
    Alex Marquez 16
    Bezzecchi 15
    Marini 14
    Dovizioso 8
    Darryn Binder 6
    Gardner 3
    Di Giannantonio 0
    Fernandez 0
    Savadori
    Bradl 0 LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Gp Spagna: prima vittoria in stagione per Bagnaia con la Ducati, secondo Quartararo

    JEREZ DE LA FRONTERA – E’ un trionfo per Pecco Bagnaia, che vince il Gran Premio di Spagna valevole per la sesta tappa del Mondiale 2022 di MotoGp. Il ducatista, che si prende il primo successo stagionale, ha la meglio su Fabio Quartararo, grazie a un’ottima gestione della seconda parte di gara e resistendo al tentativo di rientro del francese. Terzo posto per Aleix Espargaro, bravo ad avere la meglio dopo un lungo duello con Marc Marquez, quarto, e Jack Miller, che nel finale subisce il sorpasso del numero 93 e chiude in quinta posizione.
    La cronaca della gara
    Una gara dominata da Bagnaia, che grazie a una partenza perfetta dalla prima casella mantiene la testa della gara e inizia la fuga, tallonato dal solo Fabio Quartararo. Il francese è l’unico a non perdere di vista il ducatista, il quale però a tratti tenta anche la fuga sul campione in carica, riuscendo quasi sempre a mantenere un discreto distacco dal pilota Yamaha. Per il terzo posto è grande sfida tra Aleix Espargaro, Miller e Marquez, e vede il pilota dell’Aprilia avere la meglio dopo una grande battaglia, con Marc ai piedi del podio e Miller quinto.

    Ordine di arrivo

    Bagnaia
    Quartararo
    Aleix Espargaro
    Marc Marquez
    Miller
    Mir
    Nakagami
    Bastianini
    Bezzecchi
    Brad Binder
    Pol Espargaro
    Oliveira
    Alex Marquez
    Vinales
    Morbidelli
    Marini
    Dovizioso
    Di Giannantonio
    Rins
    Gardner
    Savadori
    Martin

    OUTBradlZarcoDarryn Binder LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp: la Ducati di Bagnaia trionfa a Jerez davanti a Quartararo

    JEREZ DE LA FRONTERA – Pecco Bagnaia trionfa nel Gran Premio di Spagna, sesto appuntamento stagionale della MotoGp. Il ducatista, che si prende il primo successo stagionale, ha la meglio su Fabio Quartararo, grazie a un’ottima gestione della seconda parte di gara e resistendo al tentativo di rientro del francese. Terzo posto per Aleix Espargaro, bravo ad avere la meglio dopo un lungo duello con Marc Marquez, quarto, e Jack Miller, che nel finale subisce il sorpasso del numero 93 e chiude in quinta posizione.
    La cronaca
    Una gara dominata da Bagnaia, che grazie a una partenza perfetta dalla prima casella mantiene la testa della gara e inizia la fuga, tallonato dal solo Fabio Quartararo. Il francese è l’unico a non perdere di vista il ducatista, il quale però a tratti tenta anche la fuga sul campione in carica, riuscendo quasi sempre a mantenere un discreto distacco dal pilota Yamaha. Per il terzo posto è grande sfida tra Aleix Espargaro, Miller e Marquez, e vede il pilota dell’Aprilia avere la meglio dopo una grande battaglia, con Marc ai piedi del podio e Miller quinto.

    L’ordine di arrivo

    Bagnaia
    Quartararo
    Aleix Espargaro
    Marc Marquez
    Miller
    Mir
    Nakagami
    Bastianini
    Bezzecchi
    Brad Binder
    Pol Espargaro
    Oliveira
    Alex Marquez
    Vinales
    Morbidelli
    Marini
    Dovizioso
    Di Giannantonio
    Rins
    Gardner
    Savadori
    Martin

    OUTBradlZarcoDarryn Binder LEGGI TUTTO

  • in

    GT World Challenge, gara-1 Brands Hatch: Valentino Rossi chiude tredicesimo

    ROMA – E’ tredicesimo posto per Valentino Rossi in gara-1 a Brands Hatch, nella prima sprint della stagione nel GT World Challenge Europe. Il Dottore, alla guida dell’Audi del team Wrt insieme a Frederic Vervisch, parte dalla diciassettesima posizione in griglia e chiude la prima gara in tredicesima piazza, cominciando in maniera positiva la giornata di domenica che si concluderà con gara-2 in programma alle ore 17:45. Rossi quindi si migliora rispetto al 17° posto ottenuto nella gara di Imola, che però si svolgeva con il format della prova su tre ore. La gara è stata vinta dalla Ferrari 488 del team AF Corse, guidata da Ulysse De Pauw e Pierre Alexandre Jean.
    Incidente alla partenza
    Rossi è riuscito a guadagnare diverse posizioni anche per via di un incidente che in partenza ha portato al ritiro di tre vetture, con il conseguente ingresso della Safety Car rimasta in pista per dieci minuti. Anche Valentino ha rischiato di venire coinvolto nell’episodio, riuscendo però a evitarlo e facendo un ottimo balzo in avanti. LEGGI TUTTO

  • in

    GT World Challenge: Valentino Rossi tredicesimo in gara-1 a Brands Hatch

    ROMA – Valentino Rossi è tredicesimo in gara-1, nella prima sprint della stagione a Brands Hatch, valevole per il GT World Challenge Europe. Il Dottore, alla guida dell’Audi del team Wrt insieme a Frederic Vervisch, parte dalla diciassettesima posizione in griglia e chiude la prima gara in tredicesima piazza, cominciando in maniera positiva la giornata di domenica che si concluderà con gara-2 in programma alle ore 17:45. Rossi quindi si migliora rispetto al 17° posto ottenuto nella gara di Imola, che però si svolgeva con il format della prova su tre ore. La gara è stata vinta dalla Ferrari 488 del team AF Corse, guidata da Ulysse De Pauw e Pierre Alexandre Jean.
    Incidente in partenza
    Rossi è riuscito a guadagnare diverse posizioni anche per via di un incidente che in partenza ha portato al ritiro di tre vetture, con il conseguente ingresso della Safety Car rimasta in pista per dieci minuti. Anche Valentino ha rischiato di venire coinvolto nell’episodio, riuscendo però a evitarlo e facendo un ottimo balzo in avanti. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Quartararo: “Con Yamaha non ho ancora firmato nulla”

    ROMA – Fabio Quartararo ha parlato nuovamente del suo futuro ai microfoni di Sky Sport dopo le qualifiche del Gran Premio di Spagna di MotoGp. Da inizio anno il francese ha espresso più volte incertezze sulla sua permanenza in Yamaha, anche se al momento lascia aperte più strade, rimanendo concentrato sul Mondiale in corso: “Non guardo a queste cose di mercato quando sono al circuito, ma quando sei campione del mondo in carica è chiaro che devi seguire la questione. Il mio manager sta facendo molti incontri con Lin Jarvis, ma al momento non abbiamo ancora firmato nulla. “La mia priorità però resta il 2022, siamo in testa al Mondiale e abbiamo la possibilità di lottare per il campionato anche quest’anno. Del futuro, quindi, non parlo con il mio manager, a meno che non ci siano step avanti o indietro”.
    Le parole di Quartararo
    “Per me l’unica cosa importante è lottare quest’anno per il titolo, dopo il mio manager gestirà il mio futuro – ha aggiunto Quartararo -. Anche se la decisione sarà mia al 100%. Non mi preoccupa andare altrove, anche se quando vinci un Mondiale vuoi sempre migliorare. Quest’anno non sono ancora riuscito a trovare questo miglioramento e ciò mi fa pensare”.  LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Quartararo: “Non ho ancora firmato nulla con Yamaha”

    ROMA – “Non guardo a queste cose di mercato quando sono al circuito, ma quando sei campione del mondo in carica è chiaro che devi seguire la questione. Il mio manager sta facendo molti incontri con Lin Jarvis, ma al momento non abbiamo ancora firmato nulla”. Ha parlato così Fabio Quartararo ai microfoni di Sky Sport riguardo al suo futuro dopo le qualifiche del Gran Premio di Spagna di MotoGp. Da inizio anno il francese ha espresso più volte incertezze sulla sua permanenza in Yamaha, anche se al momento lascia aperte più strade, rimanendo concentrato sul Mondiale in corso: “La mia priorità però resta il 2022, siamo in testa al Mondiale e abbiamo la possibilità di lottare per il campionato anche quest’anno. Del futuro, quindi, non parlo con il mio manager, a meno che non ci siano step avanti o indietro”.
    Sulla Yamaha
    “Per me l’unica cosa importante è lottare quest’anno per il titolo, dopo il mio manager gestirà il mio futuro – ha aggiunto Quartararo -. Anche se la decisione sarà mia al 100%. Non mi preoccupa andare altrove, anche se quando vinci un Mondiale vuoi sempre migliorare. Quest’anno non sono ancora riuscito a trovare questo miglioramento e ciò mi fa pensare”.  LEGGI TUTTO