More stories

  • in

    F1, Verstappen: “Oggi eravamo sul pezzo, gran lavoro di squadra”

    IMOLA – Il Gran Premio dell’Emilia Romagna ha visto il dominio di Max Verstappen. A Imola, il pilota olandese della Red Bull, dopo essersi pole e primo posto nella sprint race, ha vinto anche la gara della domenica firmando il giro più veloce. “È sempre difficile raggiungere un risultato simile, ma oggi eravamo sul pezzo. Oggi non potevo sapere quanto saremmo stati competitivi, ma come team abbiamo fatto bene ed è una vittoria meritata”, il suo commento a caldo. 
    La gestione della gara
    Verstappen ha proseguito nell’analisi della gara, sottolineando le difficoltà nascoste pure in una gara apparentemente dominata: “La partenza è stata molto importante, ma poi abbiamo dovuto valutare la situazione nel cambiare le gomme da intermedie a slick senza commettere errori, perché quando sei leader devi sempre dettare il passo, per cui inizialmente hai il ruolo più difficile, però siamo riusciti a gestire tutto”.  LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Verstappen trionfa a Imola: “Vittoria meritata”

    IMOLA – Max Verstappen è stato il leader indiscusso del weekend del Gran Premio dell’Emilia Romagna. A Imola, il pilota olandese della Red Bull, dopo essersi pole e primo posto nella sprint race, ha vinto anche la gara della domenica firmando il giro più veloce. “È sempre difficile raggiungere un risultato simile, ma oggi eravamo sul pezzo. Oggi non potevo sapere quanto saremmo stati competitivi, ma come team abbiamo fatto bene ed è una vittoria meritata”, il suo commento a caldo. 
    L’analisi
    Verstappen ha proseguito nell’analisi della gara, sottolineando le difficoltà nascoste pure in una gara apparentemente dominata: “La partenza è stata molto importante, ma poi abbiamo dovuto valutare la situazione nel cambiare le gomme da intermedie a slick senza commettere errori, perché quando sei leader devi sempre dettare il passo, per cui inizialmente hai il ruolo più difficile, però siamo riusciti a gestire tutto”.  LEGGI TUTTO

  • in

    F1, la classifica piloti aggiornata dopo il Gp dell'Emilia Romagna

    IMOLA – Max Verstappen si avvicina prepotentemente alla vetta della classifica piloti di F1, occupata ancora da Charles Leclerc. È questo il verdetto del Gran Premio dell’Emilia Romagna, che ha visto il pilota olandese fare bottino pieno con la vittoria odierna, con tanto di giro veloce, che si va ad aggiungere al successo nella sprint race. Max sale a 59 punti, secondo a 27 punti da Leclerc, a quota 86 e sesto in gara a Imola. Scende in quinta posizione, invece, Carlos Sainz, protagonista di un altro “0”. Nella classifica costruttori, la Red Bull sale a 113 punti, 11 in meno della Ferrari (124).
    La classifica piloti 

    Leclerc 86
    Verstappen 59
    Perez 54
    Russell 49
    Sainz 38
    Norris 35
    Hamilton 28
    Bottas 24
    Ocon 20
    Magnussen 15
    Ricciardo 11
    Tsunoda 10
    Gasly 6
    Vettel 4
    Alonso 2
    Zhou 1
    Albon 1
    Stroll 1
    Schumacher 0
    Hulkenberg 0
    Latifi 0 LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Zarco elogia Quartararo: “Impressionante, contento abbia vinto un francese”

    PORTIMAO – Il Gran Premio del Portogallo, quinto appuntamento de mondiale di MotoGp, ha visto Johann Zarco chiudere al secondo posto. Un piazzamente sudato dopo una brutta partenza, ma meritato in seguito ad una bella rimonta. “Sono molto felice, sono rimasto impressionato da Fabio, è stato velocissimo all’inizio”, le parole di Zarco in riferimento alla prestazione del connazionale Quartararo. Il pilota della Ducati Pramac ha aggiunto: “Mi sono motivato cercando di superare gli altri e dare il meglio. Avevo un buon feeling con la gomma, sono riuscito a controllare al meglio il mio passo dietro di lui, mi sono detto ‘magari lo prendo’, ma non ce l’ho fatta. Sono riuscito a stare dietro a Mir e alla fine mi sono lanciato e ho provato a raggiungere il secondo posto e la strategia ha funzionato, poi mi hanno detto che lui e Miller sono caduti. Aleix mi ha spaventato, ma nell’ultimo giro ho dato qualcosa di più e sono contento della vittoria francese, anche se non è stata la mia, ma comunque sono contento del secondo posto”.
    Il commento di Aleix Espargaro
    A completare il podio è Aleix Espargaro, che ha portato nuovamente la sua Aprilia sul podio: “Ho provato di tutto, ho fatto una brutta partenza, abbiamo avuto problemi con la frizione, un aspetto su cui dobbiamo lavorare. Abbiamo poi perso tempo su Marc Marquez, anche se non ho capito cos’è successo. Ho cercato di risalire il più veloce possibile cercando di stare avanti a tutti, a parte Fabio che era di un altro pianeta. Speravo nel secondo posto ma la gomma posteriore si è distrutta, ma alla fine è arrivato un altro podio dopo un’altra gara consistente e sono contentissimo di lottare coi più forti”, il commento dello spagnolo.  LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Zarco: “Impressionato da Quartararo, contento del secondo posto”

    PORTIMAO – Johann Zarco, dopo essere partito dalla pole, ha chiuso al secondo posto il Gran Premio del Portogallo. Un piazzamente sudato dopo una brutta partenza, ma meritato in seguito ad una bella rimonta. “Sono molto felice, sono rimasto impressionato da Fabio, è stato velocissimo all’inizio”, le parole di Zarco in riferimento alla prestazione del connazionale Quartararo. Il pilota della Ducati Pramac ha aggiunto: “Mi sono motivato cercando di superare gli altri e dare il meglio. Avevo un buon feeling con la gomma, sono riuscito a controllare al meglio il mio passo dietro di lui, mi sono detto ‘magari lo prendo’, ma non ce l’ho fatta. Sono riuscito a stare dietro a Mir e alla fine mi sono lanciato e ho provato a raggiungere il secondo posto e la strategia ha funzionato, poi mi hanno detto che lui e Miller sono caduti. Aleix mi ha spaventato, ma nell’ultimo giro ho dato qualcosa di più e sono contento della vittoria francese, anche se non è stata la mia, ma comunque sono contento del secondo posto”.
    Le parole di Aleix Espargaro
    A completare il podio è Aleix Espargaro, che ha portato nuovamente la sua Aprilia sul podio: “Ho provato di tutto, ho fatto una brutta partenza, abbiamo avuto problemi con la frizione, un aspetto su cui dobbiamo lavorare. Abbiamo poi perso tempo su Marc Marquez, anche se non ho capito cos’è successo. Ho cercato di risalire il più veloce possibile cercando di stare avanti a tutti, a parte Fabio che era di un altro pianeta. Speravo nel secondo posto ma la gomma posteriore si è distrutta, ma alla fine è arrivato un altro podio dopo un’altra gara consistente e sono contentissimo di lottare coi più forti”, il commento dello spagnolo.  LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Quartararo: “Condizioni favorevoli, importante stare davanti alle Ducati”

    PORTIMAO – Il Gran Premio del Portogallo, quinto appuntamento del mondiale di MotoGp, vede la prima vittoria nel 2022 di Fabio Quartararo. Una prestazione eccellente del campione in carica, che scatta alla perfezione al via e non lascia più la testa della corsa, trovando un meritato successo che gli regala anche la prima posizione in classifica. “Mi sono spinto al limite, ad essere sinceri ho fatto la stessa cosa ad Austin e in Argentina ma qui la moto si è comportata bene, e le condizioni erano ideali. Mi sentivo bene già nel warm up e volevo partire bene, perché se fossimo stati dietro alle Ducati sarebbe stata difficile. Ce l’ho fatta, siamo contenti di esserci portati a casa la prima vittoria della stagione”, il suo commento nel parco chiuso. 
    Jarvis: “Ottimista sul rinnovo” 
    “Questo circuito è favorevole per noi, per la maniera di guidare di Fabio. La nostra forza è l’entrata di curva e tenere la velocità da piegati. Lui ha fatto una gara perfetta, non vedo l’ora di arrivare a Jerez. Il nostro campionato è iniziato”, sono invece le parole di Lin Jarvis ai microfoni di Sky Sport. E sul futuro di Quartararo, il team manager della Yamaha aggiunge: “Stiamo parlando e sono ottimista, secondo me deve stare con noi. Noi abbiamo un programma per questa stagione, non possiamo cambiare il motore ma possiamo intervenire altrove e abbiamo un piano; abbiamo fatto un passo in avanti e sono ottimista per questa stagione. Ogni gara è imprevedibile, bisogna prendere le chance che capitano, ed evitare di sbagliare. Per la prima volta siamo avanti in classifica, continuiamo così”.  LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, la classifica piloti aggiornata dopo il Gp del Portogallo

    ROMA – Il nuovo leader della classifica piloti di MotoGp è Fabio Quartararo, vincitore del Gran Premio del Portogallo, quinto appuntamento stagionale. Sale a quota 69 punti il pilota francese della Yamaha s, a pari merito con Alex Rins, quarto a Portimao. Terzo Aleix Espargaro con l’Aprilia, mentre Enea Bastianini paga a caro prezzo uno zero – causato da una caduta – e scivola al quarto posto. Guadagnano punto Francesco Bagnaia e Marc Marquez, che agganciano Jack Miller a quota 31.
    LA CLASSIFICA PILOTI

    Quartararo 69
    Rins 69
    Aleix Espargaro 66
    Bastianini 61
    Zarco 51
    Mir 46
    Brad Binder 42
    Oliveira 39
    Miller 31
    Bagnaia 31
    Marc Marquez 31
    Pol Espargaro 30
    Martin 28
    Vinales 25
    Morbidelli 17
    Marini 14
    Alex Marquez 13
    Nakagami 12
    Bezzecchi 8
    Dovizioso 8
    Darryn Binder 6
    Gardner 3
    Di Giannantonio 0
    Fernandez 0
    Bradl 0 LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Quartararo: “Soddisfatto della prima vittoria stagionale”

    PORTIMAO – Fabio Quartararo ha vinto il Gran Premio del Portogallo, centrando il suo primo successo del mondiale 2022 di MotoGp. Una prestazione eccellente del campione in carica, che scatta alla perfezione al via e non lascia più la testa della corsa, trovando un meritato successo che gli regala anche la prima posizione in classifica. “Mi sono spinto al limite, ad essere sinceri ho fatto la stessa cosa ad Austin e in Argentina ma qui la moto si è comportata bene, e le condizioni erano ideali. Mi sentivo bene già nel warm up e volevo partire bene, perché se fossimo stati dietro alle Ducati sarebbe stata difficile. Ce l’ho fatta, siamo contenti di esserci portati a casa la prima vittoria della stagione”, il suo commento nel parco chiuso. 
    Jarvis sul futuro di Quartararo
    “Questo circuito è favorevole per noi, per la maniera di guidare di Fabio. La nostra forza è l’entrata di curva e tenere la velocità da piegati. Lui ha fatto una gara perfetta, non vedo l’ora di arrivare a Jerez. Il nostro campionato è iniziato”, sono invece le parole di Lin Jarvis ai microfoni di Sky Sport. E sul futuro di Quartararo, il team manager della Yamaha aggiunge: “Stiamo parlando e sono ottimista, secondo me deve stare con noi. Noi abbiamo un programma per questa stagione, non possiamo cambiare il motore ma possiamo intervenire altrove e abbiamo un piano; abbiamo fatto un passo in avanti e sono ottimista per questa stagione. Ogni gara è imprevedibile, bisogna prendere le chance che capitano, ed evitare di sbagliare. Per la prima volta siamo avanti in classifica, continuiamo così”.  LEGGI TUTTO