More stories

  • in

    F1, Gp Arabia Saudita. Leclerc: “Sono contento, spero di partire bene domani”

    JEDDAH – La pole position sfuma per una manciata di millesimi, ma Charles Leclerc può comunque essere soddisfatto di come è andata la qualifica in Arabia Saudita. Il pilota della Ferrari partirà infatti dalla prima fila e proverà ad andare all’attacco di Sergio Perez fin da subito. Proprio il messicano ha ricevuto i complimenti da parte del vincitore del Gp del Bahrain, che ne ha sportivamente riconosciuto la superiorità: “Non mi aspettavo che facesse questo tempo. Forse io avrei potuto prendere qualche traiettoria migliore in curva, ma oggi i complimenti vanno a lui”.
    L’analisi di Charles
    Leclerc ha poi analizzato la qualifica: “Il giro mi è sembrato ottimo, ho dato tutto e sono contento. Oggi era facile provocare errori e danni alla macchina, perciò la mia attenzione è stata dedicata a restare in pista nel corso di tutte le qualifiche”. Infine, in vista della tanto attesa gara, il monegasco ha detto: “Domani è un altro giorno, mi auguro di partire bene”. Non può dunque lamentarsi del secondo posto Charles, che dopo aver dominato tutte le sessioni di prove libere deve arrendersi a Perez, ma proverà a rimettersi davanti a tutti già da domani. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Gp Arabia Saudita: Perez in pole position davanti a Leclerc. Sainz terzo

    JEDDAH – Sergio Perez si prende la pole position del Gran Premio dell’Arabia Saudita. Sul circuito di Jeddah, seconda tappa della stagione 2022 di Formula 1, il pilota della Red Bull partirà davanti a tutti per la prima volta in carriera grazie al tempo di 1:28.200; beffato di 25 millesimi Charles Leclerc (Ferrari). In terza posizione l’altra Ferrari di Carlos Sainz (+0.202). Solo quarto il campione mondiale in carica Max Verstappen davanti al sorprendente Esteban Ocon. Sesto George Russell, mentre addirittura 16° Lewis Hamilton, fuori in Q1 per la prima volta in cinque anni. Sessione interrotta per circa un’ora a causa dell’incidente occorso a Mick Schumacher, che ha perso il controllo della sua Haas e si è schiantato contro il muro. Fortunatamente è cosciente, ma è stato trasportato in ospedale per accertamenti. 
    La griglia di partenza 
    PRIMA FILA
    1. Sergio Perez (Red Bull)2. Charles Leclerc (Ferrari)
    SECONDA FILA
    3. Carlos Sainz (Ferrari)4. Max Verstappen (Red Bull)
    TERZA FILA
    5. Esteban Ocon (Alpine)6. George Russell (Mercedes)
    QUARTA FILA
    7. Fernando Alonso (Alpine)8. Valtteri Bottas (Alfa Romeo)
    QUINTA FILA
    9. Pierre Gasly (AlphaTauri) 10. Kevin Magnussen (Haas)
    SESTA FILA
    11. Lando Norris (McLaren)12. Daniel Ricciardo (McLaren)
    SETTIMA FILA
    13. Guanyu Zhou (Alfa Romeo)14. Mick Schumacher (Haas)
    OTTAVA FILA
    15. Lance Stroll (Aston Martin)16. Lewis Hamilton (Mercedes)
    NONA FILA
    17. Alexander Albon (Williams)18. Nico Hulkenberg (Aston Martin)
    DECIMA FILA
    19. Nicholas Latifi (Williams)20. Yuki Tsunoda (AlphaTauri) LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Gp Arabia Saudita: Perez precede Leclerc e va in pole. Sainz 3°

    JEDDAH – E’ Sergio Perez a firmare la pole position del Gran Premio dell’Arabia Saudita, secondo appuntamento della stagione di F1. Il pilota della Red Bull conquista la prima pole della carriera e partirà davanti a tutti grazie al tempo di 1:28.200, con 25 millesimi su Charles Leclerc (Ferrari). In terza posizione l’altra Ferrari di Carlos Sainz (+0.202). Solo quarto il campione mondiale in carica Max Verstappen davanti al sorprendente Esteban Ocon. Sesto George Russell, mentre addirittura 16° Lewis Hamilton, fuori in Q1 per la prima volta in cinque anni. Sessione interrotta per circa un’ora a causa dell’incidente occorso a Mick Schumacher, che ha perso il controllo della sua Haas e si è schiantato contro il muro. Fortunatamente il pilota è cosciente, ma è stato trasportato in ospedale per accertamenti. 
    La griglia di partenza 
    PRIMA FILA
    1. Sergio Perez (Red Bull)2. Charles Leclerc (Ferrari)
    SECONDA FILA
    3. Carlos Sainz (Ferrari)4. Max Verstappen (Red Bull)
    TERZA FILA
    5. Esteban Ocon (Alpine)6. George Russell (Mercedes)
    QUARTA FILA
    7. Fernando Alonso (Alpine)8. Valtteri Bottas (Alfa Romeo)
    QUINTA FILA
    9. Pierre Gasly (AlphaTauri) 10. Kevin Magnussen (Haas)
    SESTA FILA
    11. Lando Norris (McLaren)12. Daniel Ricciardo (McLaren)
    SETTIMA FILA
    13. Guanyu Zhou (Alfa Romeo)14. Mick Schumacher (Haas)
    OTTAVA FILA
    15. Lance Stroll (Aston Martin)16. Lewis Hamilton (Mercedes)
    NONA FILA
    17. Alexander Albon (Williams)18. Nico Hulkenberg (Aston Martin)
    DECIMA FILA
    19. Nicholas Latifi (Williams)20. Yuki Tsunoda (AlphaTauri) LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Gp Arabia Saudita: Mick Schumacher a muro, trasportato al centro medico

    JEDDAH – Bruttissimo incidente a Jeddah, in occasione delle qualifiche del Gp dell’Arabia Saudita di F1. Mick Schumacher ha infatti perso il controllo della sua Haas e si è schiantato contro il muro ad una velocità superiore ai 200 km/h. E’ stata immediatamente sventolata la bandiera rossa, così come non è tardato l’ingresso in pista della medical car. Un vero peccato per Schumacher, che stava andando davvero forte e stava tentando di migliorare il suo nono posto per assicurarsi l’accesso al Q3.
    Il tweet della Haas
    La notizia più importante è che il pilota è attualmente cosciente. Caricato sull’ambulanza, è stato trasportato al centro medico. A renderlo noto è la Haas, che in un tweet ha spiegato: “Abbiamo sentito che Mick è cosciente, fuori dalla monoposto e sulla sua strada verso il centro medico”. Ovviamente è ancora presto per stabilire se sarà in grado di essere sulla griglia di partenza nel Gran Premio di domani. Ciò che conta davvero è che il ragazzo stia bene e che la pista sia pulita dai detriti in modo che i suoi colleghi possano sfrecciare in sicurezza. Come riporta Sky Sport, la Haas ha spiegato che Mick Schumacher è fisicamente in buona salute ed ha già parlato con sua madre. A breve verrà trasportato in ospedale per tutti gli accertamenti necessari.
    UFFICIALE: La Haas ha confermato che Schumacher non correrà domani. Saranno dunque 19 i piloti sulla griglia di partenza dato che, come da regolamento, Mick non può essere sostituito. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, paura per Mick Schumacher: brutto incidente a Jeddah

    JEDDAH – Attimi di spavento in Arabia Saudita, dove le qualifiche del Gp di Formula 1 sono state interrotte durante il Q2 a causa di un incidente occorso a Mick Schumacher. Il pilota tedesco, al volante della Haas, ha perso il controllo della vettura in curva 11 ed è andato a muro, schiantandosi contro le barriere in un impatto violentissimo. E’ stata immediatamente sventolata la bandiera rossa, così come non è tardato l’ingresso in pista della medical car. Interrotte ovviamente le qualifiche, con i piloti che sono rientrati ai box.
    Le condizioni del pilota
    Per quanto riguarda le condizioni del pilota, l’unica cosa certa è che è cosciente ed ha parlato con i medici. Attraverso un tweet, lo ha confermato anche la Haas, che ha fornito novità in merito a Mick Schumacher: “Ci comunicano che Mick è cosciente, fuori dalla macchina e lo stanno trasportando al centro medico”. Come riporta Sky Sport, la Haas ha poi aggiunto che il ragazzo è fisicamente in buona salute ed ha già parlato con sua madre. Ovviamente dovrà ancora sottoporsi a tutti gli accertamenti del caso per delineare un quadro clinico più chiaro, ma quantomeno sono stati scongiurati guai peggiori. Intanto le immagini mostrano come il pilota venga caricato sull’elicottero per essere trasportato in ospedale.
    UFFICIALE: La Haas ha confermato che Schumacher non correrà domani. Saranno dunque 19 i piloti sulla griglia di partenza dato che, come da regolamento, Mick non può essere sostituito. LEGGI TUTTO

  • in

    F1 Gp Arabia Saudita: insulta Hamilton su Twitter, allontanato un commissario

    JEDDAH – Non smette di far parlare di sé il Gran Premio dell’Arabia Saudita e purtroppo non per quanto accade in pista. Dopo un missile che ha colpito una struttura della Aramco, un altro episodio da condannare si è verificato questo weekend. Uno dei commissari impegnati a Jeddah per il secondo Gran Premio stagionale ha infatti postato un tweet choc in cui augurava un grave incidente a Lewis Hamilton. Nonostante sia stato rimosso subito dopo, non è passato inosservato ed ha fatto molto discutere.
    Il tweet choc
    “Auguro a Lewis di avere un incidente come quello di Grosjean in Bahrain” recitava il tweet. L’uomo faceva riferimento a quanto accaduto nel Gp di Sakhir nel 2020, ovvero quando Grosjean se la vide davvero brutta ma riuscì ad uscire vivo dalla sua Haas in fiamme. “Mi scuso con la Saudi Motorsports and Motorcycle Federation e con Lewis Hamilton per il mio tweet precedente. Ho annunciato il mio ritiro dalla pista“ ha poi scritto il commissario, tentando di mettere una pezza alle sue parole precedenti. Fatto sta che chi di dovere ha preso provvedimenti nei suoi confronti, allontanandolo dal circuito. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Gp Arabia Saudita: commissario allontanato dopo tweet contro Hamilton

    JEDDAH – Si è verificato un brutto episodio in Arabia Saudita, in un weekend già piuttosto movimentato per l’attentato terroristico nei pressi del circuito di Jeddah. Uno dei commissari impegnati in loco in occasione del secondo Gran Premio stagionale ha infatti postato su Twitter un messaggio deprecabile nei confronti di Lewis Hamilton. L’uomo ha augurato un incidente al britannico, salvo poi rimuovere immediatamente il tweet; quest’ultimo però non è passato inosservato ed ha fatto molto discutere.
    Allontanato l’uomo
    “Auguro a Lewis di avere un incidente come quello di Grosjean in Bahrain” si legge. Il commissario si riferisce al terribile incendio divampato in occasione del Gp del 2020, quando il pilota francese si salvò per miracolo, abbandonando la sua Haas in fiamme. Numerosi utenti hanno immediatamente condannato queste parole e, come si evince da un seguente messaggio, questa volta di scuse, chi di dovere ha preso un provvedimento. “Mi scuso con la Saudi Motorsports and Motorcycle Federation e con Lewis Hamilton per il mio tweet precedente. Ho annunciato il mio ritiro dalla pista“ ha scritto la persona in questione. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Pol Espargaro: “Mandalika è stata una perdita di soldi e tempo”

    ROMA – Non è andato come sperato l’ultimo weekend di MotoGp per la Honda. Sul circuito di Mandalika, la casa giapponese ha infatti perso Marc Marquez, dichiarato unfit dopo una spaventosa caduta, mentre non è andata oltre il 12° posto con Pol Espargaro. Tra le cause di questa disfatta sicuramente la strategia, dato che la carcassa portata da Michelin per combattere il grande caldo non ha sortito gli effetti sperati. Basti pensare che su questo tracciato Pol Espargaro era stato il più veloce nei test pre-stagionali, mentre in occasione della gara non è mai stato in lotta per le posizioni di vertice. Ai microfoni di Motorsport, dunque, lo spagnolo ha analizzato quanto accaduto.
    Il pensiero di Espargaro
    “Quando siamo arrivati qui a Mandalika, ciò che avevamo fatto nei test non aveva più importanza. Abbiamo lavorato duramente nel corso delle prove per poi fare cose totalmente diverse in gara. Venire qui in inverno è stato uno spreco di tempo e soldi”. Espargaro prova comunque a guardare il bicchiere mezzo pieno: “Nonostante un weekend da incubo siamo sesti in campionato, distanti appena 10 punti dalla vetta, perciò non è così male”. Archiviata la tappa in Indonesia, per Pol è tempo di pensare all’Argentina, sede del prossimo Gp: “Dobbiamo voltare pagina e focalizzarci sul prossimo impegno. E’ importante analizzare cosa non ha funzionato così da migliorare in futuro”. LEGGI TUTTO