More stories

  • in

    Ducati, tempo di scelte per dominare due anni

    Giusto il tempo di arrivare a Buriram dalla Malesia, via Bangkok, e i protagonisti della MotoGP si sono immediatamente concentrati sulla fase finale dei test invernali. Alle 4 italiane è iniziata la prima delle due giornate di prove, per sedici ore complessive che condurranno poi al primo GP stagionale, fra poco più di due settimane sempr LEGGI TUTTO

  • in

    Sportequipe 6 GT e 7 GTW, due Suv per chi ama la competizione

    L’essenza del Marchio si manifesta in due modelli che riescono a fondere con armonia la sportività e la massima eleganza. Due Suv, la carrozzeria più in voga in questo momento storico del mercato.

    Sportequipe 6 GT dichiara tutta la sua sportività già dal design esterno, con un frontale dalle linee affilate e aggressive, che conferiscono un forte senso di dinamismo. I fari full Led garantiscono una visibilità senza pari su strada, mentre i cerchi in lega da 20” completano il quadro estetico.

    All’interno, la musica non cambia, con un pieno di tecnologia e comfort. Guidatore e passeggeri sono immersi in un ambiente premium, con sedili e volanti in pelle, illuminazione ambientale a Led, sistema automatico di purificazione dell’aria, tetto panoramico, bracciolo centrale-anteriore con vano refrigerato e posteriore con vano portaoggetti. Senza dimenticare il caricatore wireless per smartphone.A gestire l’infotainment ci pensano invece il quadro strumenti LCD TF e il display da 15,6” compatibile con Apple CarPlay e Android Auto.

    Ma ci sono numerose altre opzioni di serie, tra cui il sedile conducente regolabile in 6 posizioni, ed entrambi i sedili anteriori riscaldabili e rinfrescabili, così come gli 8 speaker audio.

    Sportequipe non si dimentica della sicurezza. La 6 GT vanta 6 airbag, cruise control adattivo e un pacchetto completo di sistemi di assistenza alla guida. Presenti anche 4 telecamere HD con vista a 360°, e i sensori di parcheggio davanti e dietro.

    Le prestazioni sono garantite dal motore 1.6 benzina da ben 185 cavalli di potenza, abbinato al cambio automatico DCT a doppia frizione che imposta direttamente la marcia migliore regalando accelerazioni più fluide. Il motore è disponibile anche in versione GPL, consentendo così un sostanzioso risparmio al momento di fare rifornimento. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP: Alex Marquez il più veloce nei test a Sepang

    Chiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itabbonatiLeggi il giornaleNaviga le sezioniSegui le DiretteLiveI nostri socialFacebookInstagramTwitterTelegramContinua ad esplorareContattaciFaqRSSMappa del SitoLa RedazioneEdizione DigitaleAbbonamentiFaqCookie PolicyPrivacy PolicyCondizioni generaliNote legaliPubblicitàChiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itLoginregistratiabbonatiLeggi il giornaleCorriere dello Sport.itABBONATI LiveABBONATI Leggi il giornaleCercaAccediCorriere dello Sport.it LiveABBONATILeggi il giornaleCercaAccedi LEGGI TUTTO

  • in

    Come sta Martin dopo il terribile incidente in moto: necessaria l’operazione

    I test in Malesia sono cominciati in maniera molto sfortunata per il campione del mondo della MotoGP Jorge Martin. Il madrileno, da quest’anno all’Aprilia, dopo una prima caduta senza conseguenze, dopo 13 giri ha perso il controllo della moto nella curva 2 di Sepang, atterrando pesantemente sul piede sinistro e poi sbattendo la testa sull’asfalto. L’incidente ha fatto scattare la bandiera rossa per interrompere la sessione e lo spagnolo è stato portato all’ospedale Aurelius di Nilai, dove sono stati fatti gli accertamenti necessari. LEGGI TUTTO

  • in

    Test MotoGp in Malesia, Bagnaia ottimista alla vigilia: “Buone sensazioni”

    La prima top class che schiera cinque campioni del Mondo è pronta per svelare le prime risposte. Alle 3 ora italiana sono iniziati i test – la prima sessione aperta a tutti i protagonisti dopo gli Shakedown Test dello scorso weekend riservati a tester, rookie e Case con le concessioni – in quella Sepang che come di costume apre le attività invernali. La MotoGP riparte dalla Malesia LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, svelato il nome: come si chiamerà la monoposto di Hamilton e Leclerc

    Chiudi menuTuttosport.comTuttosport.comNaviga le sezioniabbonatiLeggi il giornaleSegui le DiretteLiveI nostri socialFacebookInstagramTwitterTelegramContinua ad esplorareContattaciFaqRSSMappa del SitoLa RedazioneEdizione DigitaleAbbonamentiFaqCookie PolicyPrivacy PolicyNote legaliCondizioni generaliPubblicitàChiudi menuTuttosport.comTuttosport.comLoginregistratiabbonatiLeggi il giornaleTuttosport.comTuttosport.comTuttosport.comTuttosport.comABBONATICerca LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, Leclerc e Hamilton al primo confronto

    La galleria del vento a cielo aperto del Montmelò per iniziare a prendere davvero confidenza con la Ferrari. Dopo il bagno di folla di Fiorano, con una trentina di giri buoni per la prima presa di contatto e soprattutto per ricevere l’abbraccio dei tifosi, Lewis Hamilton ha iniziato il vero lavoro in pista ieri a Barcellona, alla guida della SF-23. Chilometri utili per imparare a conoscere procedure, riferimenti legati al degrado delle gomme e alle prove di partenza, e automatismi dell’abitacolo Ferrari ma soprattutto del box rosso e del metodo di lavoro, L’auto di due anni fa LEGGI TUTTO

  • in

    Hamilton in Ferrari: torna l’era dei test

    Torino – Cuffie per ascoltare i dialoghi tra gli ingegneri e Charles Leclerc, occhi sui monitor dei tempi e taccuino blu in mano per scrivere ogni impressione. Uno più grande di quello utilizzato la scorsa settimana nel primo approccio in pista sulla Ferrari a Fiorano, quello dell’emozione ma con la freddezza e la dedizione dei campioni, per disegnare la posizione gradita dei pedali. La prima modifica chiesta nel LEGGI TUTTO