More stories

  • in

    MotoGp, Zarco è il migliore nelle FP4 del Qatar. 8° Bagnaia

    DOHA – Nella quarta e ultima sessione di prove libere di MotoGp nel Gran Premio del Qatar si prova il passo in attesa delle qualifiche. Davanti a tutti c’è la Ducati di Johann Zarco, che firma il miglior tempo in 1’54”420 e precede la Honda di Takaaki Nakagami di tre decimi. Dal terzo posto di Aleix Espargaro (Aprilia) sono staccati in pochissimi millesimi Fabio Quartararo (Yamaha), Pol Espargaro (Honda) e Brad Binder (Ktm). Ottavo posto per Francesco Bagnaia davanti a Marc Marquez ed Enea Bastianini.
    I tempi delle FP4

    1

    5

    J. ZARCO

    1:54.420

    2

    30

    T. NAKAGAMI

    +0.296

    3

    41

    A. ESPARGARO

    +0.388

    4

    20

    F. QUARTARARO

    +0.389

    5

    44

    P. ESPARGARO

    +0.390

    6

    33

    B. BINDER

    +0.398

    7

    88

    M. OLIVEIRA

    +0.408

    8

    63

    F. BAGNAIA

    +0.410

    9

    93

    M. MARQUEZ

    +0.411

    10

    23

    E. BASTIANINI

    +0.444 LEGGI TUTTO

  • in

    Moto2, Celestino Vietti in pole in Qatar davanti a Tony Arbolino

    DOHA – Le prime due caselle del primo Gran Premio stagionale di Moto2 sul circuito di Losail parlano italiano. Nel Gran Premio del Qatar, Celestino Vietti (Mooney VR46 Racing Team) festeggia l’esordio stagionale con la pole position ed è davanti al connazionale Tony Arbolino (Elf Marc VDS Racing Team), che precede il compagno di squadra Sam Lowes, a cui è stato cancellato il giro da pole position per track limits. Seconda fila occupata dal ceco Filip Salac, il giapponese Ai Ogura (Jpn) e lo spagnolo Augusto Fernandez. 
    La griglia della Moto2
    1a fila1. Celestino Vietti (Ita) Kalex 1’59”082 alla media di 162.6 km/h2. Tony Arbolino (Ita) Kalex 1’59”1943. Sam Lowes (Gbr) Kalex 1’59”2262a fila4. Filip Salac (Cze) Kalex 1’59”2875. Ai Ogura (Jpn) Kalex 1’59”3026. Augusto Fernandez (Esp) Kalex 1’59”3393a fila7. Jake Dixon (Gbr) Kalex 1’59”3578. Fermin Aldueger (Esp) Boscoscuro 1’59”3599. Aron Canet (Esp) Kalex 1’59”4804a fila10. Pedro Acosta (Esp) Kalex 1’59”52811. Cameron Beaubier (Usa) Kalex 1’59”55112. Jorge Navarro (Esp) Kalex 1’59”626 LEGGI TUTTO

  • in

    Moto2, pole position di Celestino Vietti in Qatar davanti a Tony Arbolino

    DOHA – Ci sono due italiani nelle prime due caselle del primo Gran Premio stagionale di Moto2 sul circuito di Losail. Nel Gran Premio del Qatar, Celestino Vietti (Mooney VR46 Racing Team) festeggia l’esordio stagionale con la pole position ed è davanti al connazionale Tony Arbolino (Elf Marc VDS Racing Team), che precede il compagno di squadra Sam Lowes, a cui è stato cancellato il giro da pole position per track limits. Seconda fila occupata dal ceco Filip Salac, il giapponese Ai Ogura (Jpn) e lo spagnolo Augusto Fernandez. 
    La griglia di partenza
    1a fila1. Celestino Vietti (Ita) Kalex 1’59”082 alla media di 162.6 km/h2. Tony Arbolino (Ita) Kalex 1’59”1943. Sam Lowes (Gbr) Kalex 1’59”2262a fila4. Filip Salac (Cze) Kalex 1’59”2875. Ai Ogura (Jpn) Kalex 1’59”3026. Augusto Fernandez (Esp) Kalex 1’59”3393a fila7. Jake Dixon (Gbr) Kalex 1’59”3578. Fermin Aldueger (Esp) Boscoscuro 1’59”3599. Aron Canet (Esp) Kalex 1’59”4804a fila10. Pedro Acosta (Esp) Kalex 1’59”52811. Cameron Beaubier (Usa) Kalex 1’59”55112. Jorge Navarro (Esp) Kalex 1’59”626 LEGGI TUTTO

  • in

    Moto3, Guevara in pole a Losail. Foggia 5° nella prima qualifica del 2022

    DOHA – Izan Guevara si aggiudica la prima pole position della carriera e lo fa nel primo weekend stagionale in Qatar. In attesa della MotoGp, lo spagnolo (Gaviota GASGAS Aspar Team) fa segnare il tempo migliore in 2:04.811 nella sessione dedicata alla Moto3, andando a completare la prima fila con Ayumu Sasaki (Sterilgarda Max Racing Team) e Jaume Masia (Red Bull KTM Ajo). I nomi italiani iniziano dalla seconda fila con Andrea Migno (Rivacold Snipers Team) e Dennis Foggia (Leopard Racing), rispettivamente quarto e quinto davanti a Ryusei Yamanaka (MT Helmets – MSI). 
    La griglia della Moto3
    Prima Fila
    1 Guevara 2 Sasaki 3 Masia
    Seconda Fila
    4 Migno 5 Foggia 6 Yamanaka
    Terza Fila
    7 McPhee 8 Gardner 9 Suzuki
    Quarta Fila
    10 Ortolà 11 Tatay 12 Oncu
    Quinta Fila
    12 Artigas 13 Toba 14 Olgado 
    Sesta Fila
    15 Rossi 16 Kelso 17 Bertelle
    Settima Fila
    19 Nepa 20 Ogden 21 Moreira
    Ottava Fila
    22 Surra 23 Fernandez 24 Fellon
    Nona Fila
    25 Aji 26 Carrasco 27 Bartolini
    Decima Fila
    28 Riu Male 29 Whatley LEGGI TUTTO

  • in

    Moto3, Guevara si prende la prima pole in Qatar. Foggia 5°

    DOHA – Izan Guevara conquista la prima pole position della carriera e lo fa nel primo weekend stagionale in Qatar. In attesa della MotoGp, lo spagnolo (Gaviota GASGAS Aspar Team) fa segnare il tempo migliore in 2:04.811 nella sessione dedicata alla Moto3, andando a completare la prima fila con Ayumu Sasaki (Sterilgarda Max Racing Team) e Jaume Masia (Red Bull KTM Ajo). I nomi italiani iniziano dalla seconda fila con Andrea Migno (Rivacold Snipers Team) e Dennis Foggia (Leopard Racing), rispettivamente quarto e quinto davanti a Ryusei Yamanaka (MT Helmets – MSI). 
    La griglia di partenza
    Prima Fila
    1 Guevara 2 Sasaki 3 Masia
    Seconda Fila
    4 Migno 5 Foggia 6 Yamanaka
    Terza Fila
    7 McPhee 8 Gardner 9 Suzuki
    Quarta Fila
    10 Ortolà 11 Tatay 12 Oncu
    Quinta Fila
    12 Artigas 13 Toba 14 Olgado 
    Sesta Fila
    15 Rossi 16 Kelso 17 Bertelle
    Settima Fila
    19 Nepa 20 Ogden 21 Moreira
    Ottava Fila
    22 Surra 23 Fernandez 24 Fellon
    Nona Fila
    25 Aji 26 Carrasco 27 Bartolini
    Decima Fila
    28 Riu Male 29 Whatley LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Mick Schumacher fiducioso: “La direzione è quella giusta”

    ROMA – Buone aspettative accompagnano Mick Schumacher verso l’inizio del nuovo Mondiale di F1. Il tedesco è soddisfatto dei test, ma ancora non sa chi lo affiancherà durante la stagione visto il recente licenziamento di Nikita Mazepin da parte della Haas: “Nel complesso, le mie prime impressioni sono molto positive e penso chestiamo andando nella giusta direzione. Abbiamo gli strumenti, per poter concretizzare un effettivo passo avanti. Speriamo di essere in grado di combattere un po’ quest’anno, il che sarebbe fantastico”, ha affermato. 
    “Umore positivo”
    “Non ho ottenuto molto l’anno scorso, ma l’umore resta ugualmente buono – prosegue dopo i test pre-stagionali di Barcellona secondo quanto scritto da racingnews365.com -. I progetti che abbiamo scelto di intraprendere la scorsa stagione sono stati corretti. Abbiamo fatto la maggior parte del lavoro, ed ora si tratta solo di mettere tutto insieme in tempo per la prima gara. Di conseguenza, in vista del prossimo mondiale, mi sento molto a mio agio, mi sento pronto, così come tutti i ragazzi del team. Sono sicuro che sarà una buona stagione”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Mick Schumacher: “Prime impressioni positive, sarà una bella stagione”

    ROMA – Mick Schumacher si avvicina all’inizio del Mondiale con buone aspettative. Il tedesco è soddisfatto dei test, ma ancora non sa chi lo affiancherà durante la stagione visto il recente licenziamento di Nikita Mazepin da parte della Haas: “Nel complesso, le mie prime impressioni sono molto positive e penso chestiamo andando nella giusta direzione. Abbiamo gli strumenti, per poter concretizzare un effettivo passo avanti. Speriamo di essere in grado di combattere un po’ quest’anno, il che sarebbe fantastico”, ha affermato. 
    Le parole di Mick
    “Non ho ottenuto molto l’anno scorso, ma l’umore resta ugualmente buono – prosegue dopo i test pre-stagionali di Barcellona secondo quanto scritto da racingnews365.com -. I progetti che abbiamo scelto di intraprendere la scorsa stagione sono stati corretti. Abbiamo fatto la maggior parte del lavoro, ed ora si tratta solo di mettere tutto insieme in tempo per la prima gara. Di conseguenza, in vista del prossimo mondiale, mi sento molto a mio agio, mi sento pronto, così come tutti i ragazzi del team. Sono sicuro che sarà una buona stagione”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Gp Qatar: Bastianini davanti nelle FP3, Quartararo in Q1

    DOHA – Enea Bastianini fa segnare il miglior tempo nella terza sessione di prove libere del Gran Premio del Qatar di MotoGp. Il pilota del team Gresini su Ducati con il tempo di 1’53″790 precede Pol Espargaro (Honda) con un vantaggio di tredici millesimi. Terzo tempo per la Ducati ufficiale di Pecco Bagnaia a poco più di mezzo decimo. La sorpresa arriva però negli ultimi minuti della sessione con il campione del mondo in carica Fabio Quartararo, che scivola in undicesima posizione complessiva tenendo conto delle tre sessioni di libere e non si qualifica per il Q2.
    La classifica delle FP3
    Al Q2 invece accedono direttamente Alex Rins, Marc Marquez, Joan Mir, Jorge Martin, Enea Bastianini, Pol Espargaro, Franco Morbidelli, Francesco Bagnaia, Jack Miller e Aleix Espargaro. Dovranno passare dal Q1, tra gli altri, oltre a El Diablo anche Dovizioso, Zarco e le due moto del team VR46 di Marini e Bezzecchi. Di seguito la classifica delle FP3. 
    1 E. BASTIANINI in 1:53.790
    2 P. ESPARGARO +0.013
    3 F. BAGNAIA +0.065
    4 F. QUARTARARO +0.149
    5 B. BINDER +0.221
    6 J. ZARCO +0.315
    7 M. OLIVEIRA +0.614
    8 J. MIR +0.786
    9 J. MARTIN +0.829
    10 M. VIÑALES +0.868 LEGGI TUTTO