More stories

  • in

    F1: nasce la “A14 Management”, l'agenzia di Alonso per i giovani piloti

    ROMA – Fernando Alonso inaugura la “A14 Management”, la sua agenzia per garantire ai giovani piloti un percorso di crescita. Lo spagnolo dell’Alpine sui social ha commentato così la nascita della sua nuova azienda: “L’obiettivo è fondare un piccolo gruppo di piloti a cui trasmettere valori per aiutarli a raggiungere i propri scopi. Un team dalla consolidata esperienza nel motorsport li supporterà, dalla FA Karting School fino a tutte le categorie del mondo a quattro ruote”. Nel frattempo, il due volte campione del mondo ha già inaugurato a Oviedo, sua città natale, un circuito e un museo a suo nome.Guarda la galleryAlonso e Ocon con la nuova Alpine A522
    Il “piano” di Alonso
    Con uno sguardo al futuro, Alonso però sta preparando il terreno per il suo presente in Formula 1. E per farlo ha in mente un piano, “El Plan”, per essere precisi, che dovrebbe riportarlo al trionfo iridato dopo 16 anni. La Alpine, però, finora ha mostrato criticità nei test di Barcellona, dove Alonso è stato costretto a rinunciare all’ultimo giorno di prove. Il pilota spagnolo farà coppia con Esteban Ocon e i due cercheranno di sfruttare le i cambiamenti dovuti al nuovo regolamento per tentare di dare l’assalto alle posizioni importanti. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Marko: “Stimiamo Verstappen, lo dicono durata e cifre del rinnovo”

    ROMA – Max Verstappen e la Red Bull avanti fino al 2028. Una nota ufficiale del team di Milton Keynes conferma le ultime indiscrezioni, ma non rivela le cifre dell’accordo, vicine a circa 40 milioni di dollari per cinque anni. Per commentare questo nuovo e importante sodalizio è intervenuto a “Sport1” Helmut Marko, consulente della Red Bull e primo a scommettere su Verstappen: “Non voglio soffermarmi sulle cifre. Dirò solo che entrambi le parti possono dirsi soddisfatte. La durata e l’entità del contratto dimostrano quanto ci teniamo a Verstappen”.Guarda la galleryLa nuova Red Bull RB18 mette le ali a Verstappen e Perez per il 2022
    Obiettivco Bahrain
    I 180 milioni di euro che andranno nelle tasche di Verstappen sono una diretta conseguenza del titolo mondiale strappato l’anno scorso a Lewis Hamilton. Un riconoscimento che la Red Bull ha voluto assegnare all’olandese, che quest’anno invece il titolo dovrà difenderlo. La prossima Formula 1 sarà un campionato pieno di incognite regolamentari e i test di Barcellona non possono essere considerati come indicativi. Per avere un’idea delle gerarchie in pista dobbiamo infatti aspettare il prossimo 18 marzo, quando andrà in scena il Gran Premio del Bahrain, . LEGGI TUTTO

  • in

    È nata Giulietta, la figlia di Valentino Rossi: l'annuncio sui social

    ROMA – Non poteva che nascere nel giorno in cui riparte la MotoGp. E’ solo una coincidenza, ma si può dire che Giulietta Rossi, figlia di Valentino e della compagna Francesca Sofia Novello, abbia scelto il giorno giusto per venire al mondo. La leggenda del Motomondiale, assieme alla fidanzata, ha infatti annunciato sui social la nascita della primogenita. Il post, che ha subito ricevuto centinaia di commenti dagli appassionati dei motori e dai numerosi fan della coppia, è apparso con una breve didascalia: “Mamma e Babbo, sono al settimo cielo!”.
    L’annuncio lo scorso agosto
    L’annuncio della gravidanza era stato dato lo scorso agosto, quando i due tramite un post sui social avevano comunicato che Francesca Sofia Novello aspettava un figlio. Già da alcune settimane si attendeva con trepidazione la nascita della bambina, il cui nome è stato svelato solo oggi, nel giorno in cui è venuta alla luce mentre in Qatar prende il via la prima stagione del Motomondiale senza Valentino Rossi in pista. LEGGI TUTTO

  • in

    Valentino Rossi diventa papà: è nata la piccola Giulietta

    ROMA – E’ solo una coincidenza, ma fa sorridere che Valentino Rossi sia diventato papà nel giorno in cui riparte ufficialmente la MotoGp. La leggenda del Motomondiale, assieme alla fidanzata Francesca Sofia Novello, ha annunciato sui social la nascita di Giulietta Rossi, prima figlia della coppia. Il post, che ha subito ricevuto centinaia di commenti dagli appassionati dei motori e dai numerosi fan della coppia, è apparso con una breve didascalia: “Mamma e Babbo, sono al settimo cielo!”.
    La primogenita
    L’annuncio della gravidanza era stato dato lo scorso agosto, quando i due tramite un post sui social avevano comunicato che Francesca Sofia Novello aspettava un figlio. Già da alcune settimane si attendeva con trepidazione la nascita della bambina, il cui nome è stato svelato solo oggi, nel giorno in cui è venuta alla luce mentre in Qatar prende il via la prima stagione del Motomondiale senza Valentino Rossi in pista. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Gp Qatar: Binder comanda le libere 1 a Losail

    ROMA – E’ di Brad Binder il miglior tempo nelle prove libere 1 al Gran Premio del Qatar, valevole per la prima tappa del Mondiale 2022 di MotoGp. Il pilota sudafricano su KTM, con il tempo di 1:54.851, si mette davanti a tutti precedendo Takaaki Nakagami e la Suzuki di Alex Rins. Segue la doppietta Honda formata da Pol Espargaro e Marc Marquez, che trova subito un buon tempo alla prima prova di un Gp. Subito dietro Franco Morbidelli, sesto davanti alla Suzuki di Joan Mir e all’Aprilia di Aleix Espargaro.
    Le altre posizioni
    Fuori dalla top ten il campione in carica Fabio Quartararo, undicesimo davanti a Jorge Martin. Lo spagnolo del team Pramac è il primo tra i piloti Ducati, e precede Jack Miller, tredicesimo. Sedicesima posizione per Andrea Dovizioso, alla prima sessione di prove libere del team RNF WithU Indietro Pecco Bagnaia, diciottesimo e protagonista di una caduta senza conseguenze. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, prove libere 1 Gp Qatar: Brad Binder il più veloce

    ROMA – Brad Binder è il più veloce nella prima sessione di prove libere al Gran Premio del Qatar, primo appuntamento stagionale della MotoGp. Il pilota sudafricano su KTM, con il tempo di 1:54.851, si mette davanti a tutti precedendo Takaaki Nakagami e la Suzuki di Alex Rins. Segue la doppietta Honda formata da Pol Espargaro e Marc Marquez, che trova subito un buon tempo alla prima prova di un Gp. Subito dietro Franco Morbidelli, sesto davanti alla Suzuki di Joan Mir e all’Aprilia di Aleix Espargaro.
    Gli altri piloti
    Fuori dalla top ten il campione in carica Fabio Quartararo, undicesimo davanti a Jorge Martin. Lo spagnolo del team Pramac è il primo tra i piloti Ducati, e precede Jack Miller, tredicesimo. Sedicesima posizione per Andrea Dovizioso, alla prima sessione di prove libere del team RNF WithU Indietro Pecco Bagnaia, diciottesimo e protagonista di una caduta senza conseguenze. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Suppo: “Le gare sono la mia vita, Rins e Mir ottimi piloti”

    ROMA – La MotoGp riabbraccia Livio Suppo. Dopo i decenni in Benetton Honda, Ducati e HCR, il manager italiano sceglie dunque la Suzuki di Joan Mir e Alex Rins per tornare alle corse. Il Gran Premio del Qatar è alle porte e ieri c’è stata la consueta conferenza stampa, dove Suppo ha detto: “Lasciare la MotoGp è stato strano, ma c’era bisogno di una pausa. Sono contento essere tornato. Dorna e l’Msma hanno fatto un grande lavoro: il software unico e le prestazioni allineate delle moto contribuiscono a questo incredibile show. È molto entusiasmante”.
    Su Rins e Mir
    Per un volto noto nella MotoGp come Suppo, scegliere di tornare è stato facile: “Steve McQueen – prosegue – ha detto: gareggiare è vita e tutto ciò che viene prima o dopo è solo attesa. È difficile dimenticare una passione: seguivo le gare anche quando non lavoravo più qui. Ma venti anni di esperienza non possono essere cancellati in quattro anni. Arriverò a ridosso del primo Gp, ma conosco il paddock e sarò pronto. Farò del mio meglio per fare un buon lavoro e adattare il mio stile al team, ma porterò anche la mia esperienza personale”. La base sono moto e piloti, Rins e Mir, che per Suppo sono “due ottimi piloti: non posso volere di più. Li metterò nelle condizioni di essere competitivi sin da sùbito”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Suppo: “Contento di essere tornato, le gare sono la mia vita”

    ROMA – Livio Suppo non aspettava altro: tornare in MotoGp. Dopo circa vent’anni tra Benetton Honda, Ducati e HCR, il manager italiano sceglie dunque la Suzuki di Joan Mir e Alex Rins per rilanciarsi. Il Gran Premio del Qatar è alle porte e ieri c’è stata la consueta conferenza stampa, dove Suppo ha detto: “Lasciare la MotoGp è stato strano, ma c’era bisogno di una pausa. Sono contento essere tornato. Dorna e l’Msma hanno fatto un grande lavoro: il software unico e le prestazioni allineate delle moto contribuiscono a questo incredibile show. È molto entusiasmante”.
    Le parole di Suppo
    Per un volto noto nella MotoGp come Suppo, scegliere di tornare è stato facile: “Steve McQueen – prosegue – ha detto: gareggiare è vita e tutto ciò che viene prima o dopo è solo attesa. È difficile dimenticare una passione: seguivo le gare anche quando non lavoravo più qui. Ma venti anni di esperienza non possono essere cancellati in quattro anni. Arriverò a ridosso del primo Gp, ma conosco il paddock e sarò pronto. Farò del mio meglio per fare un buon lavoro e adattare il mio stile al team, ma porterò anche la mia esperienza personale” Infine un commento sui piloti: “Rins e Mir sono due ottimi piloti, non posso chiedere di più. Lavorerò perché possano essere competitivi”. LEGGI TUTTO