More stories

  • in

    Ferrari, due super modelli speciali per presentare la nuova divisa 2022

    Un post, un tweet e i fan sono andati in visibilio. Charles Leclerc e Carlos Sainz sono gli speciali modelli scelti per dare un’anteprima delle nuove “divise” Ferrari, in collaborazione con lo sponsor tecnico Puma, per la prossima stagione. Le foto dei due piloti stanno già facendo il giro del web, in attesa di vedere l’abbigliamento completo indossato già dalla prima sessione di pre-season in programma a Barcellona dal 23 al 25 febbraio. Cosa dobbiamo aspettarci da questo nuovo abbigliamento? “A new era and a new look for 2022”, recita il lancio social. Guarda la galleryFerrari, Leclerc e Sainz con la nuova divisa 2022
    Il Rosso non manca
    Nell’attesa, Ferrari ha voluto offrire ai fan un’anteprima delle divise, molto diverse rispetto al passato, come fa intuire la dicitura dei post e dei tweet che sono comparsi sui profili social della scuderia. I due piloti Ferrari sono ritratti con la nuova t-shirt di colore rosso, che non poteva mancare in quanto simbolo di Maranello, ma con una tonalità più scura accostata a una fascia grigio scuro (quasi nero) sul petto che poi prosegue sulle maniche e alcuni dettagli in giallo e bianco, oltre ai loghi dei vari sponsor e partner della scuderia. Una piccola chicca, insomma, prima di svelare anche la nuova monoposto F1-75 che verrà ufficialmente presentata il 17 febbraio: e chissà che l’abbigliamento non ci abbia fornito qualche indizio sulla livrea che vedremo.
    Ferrari, patto con Qualcomm per sviluppare Digital Cockpit e auto connessa LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Nakagami: “Confermato in pista l'enorme potenziale della Honda”

    ROMA – Lucio Cecchinello ha svelato ieri il team Honda LCR, che in pista schiererà ancora Alex Marquez e Takaaki Nakagami. Dopo lo spagnolo, ha parlato anche il suo compagno di squadra, alla sua quinta stagione in MotoGp. “I grandi cambiamenti presenti nella moto si vedono anche da fuori. L’enorme potenziale della nuova Honda si conferma anche in pista, per uno sviluppo che ha portato a risultati diversi per questo 2022. Dopo i test a Jerez e in Malesia sto iniziando ad avere feeling, ma non sono ancora in grado di sfruttare appieno la moto”, ha detto il 30enne di Chiba.
    Nakagami verso la nuova stagione
    La Honda – così come tutte le scuderie – si prepara ora agli ultimi test di Mandalika prima di lanciarsi nel Gran Premio del Qatar del 6 marzo. Ed è proprio la prima tappa del Motomondiale a occupare i pensieri di Nakagami: “In Qatar vogliamo essere sùbito competitivi per la vittoria, sarebbe fantastico”. Anche la preparazione è stato un capitolo importante per l’inverno del giapponese: “È il mio quinto anno in MotoGp e voglio mostrare tutto il mio potenziale. È anche per questo che ho iniziato ad avvalermi di un mental coach. Oggi compio 30 anni, come il numero sulla mia livrea, speriamo ora in una stagione piena di soddisfazioni”. L’obiettivo di Nakagami sarà innanzitutto quello di migliorare il 15esimo piazzamento finale ottenuto la scorsa annata e poi quello di conquistare un podio, solo sfiorato a Jerez. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Nakagami: “La nuova Honda ha grande potenziale”

    ROMA – Nella giornata di ieri è stato presentato il team Honda LCR, la scuderia satellite dell’Ala dorata capitanata dal team manager Lucio Cecchinello. Dopo le parole di Alex Marquez, ha parlato anche il suo compagno di squadra, il giapponese Takaaki Nakagami, alla sua quinta stagione in MotoGp. “I grandi cambiamenti presenti nella moto si vedono anche da fuori. L’enorme potenziale della nuova Honda si conferma anche in pista, per uno sviluppo che ha portato a risultati diversi per questo 2022. Dopo i test a Jerez e in Malesia sto iniziando ad avere feeling, ma non sono ancora in grado di sfruttare appieno la moto”.
    La preparazione di Nakagami
    La Honda – così come tutte le scuderie – si prepara ora agli ultimi test di Mandalika prima di lanciarsi nel Gran Premio del Qatar del 6 marzo. Ed è proprio la prima tappa del Motomondiale a occupare i pensieri di Nakagami: “In Qatar vogliamo essere sùbito competitivi per la vittoria, sarebbe fantastico”. Anche la preparazione è stato un capitolo importante per l’inverno del giapponese: “È il mio quinto anno in MotoGp e voglio mostrare tutto il mio potenziale. È anche per questo che ho iniziato ad avvalermi di un mental coach. Oggi compio 30 anni, come il numero sulla mia livrea, speriamo ora in una stagione piena di soddisfazioni”, ha concluso Nakagami, che l’anno scorso ha chiuso quindicesimo a 76 punti. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Horner: “Vogliamo riconfermarci. Verstappen ha tanta fiducia”

    ROMA – Christian Horner ha parlato durante la presentazione della nuova RB18, la monoposto che la Red Bull utilizzerà nel Mondiale 2022 di Formula 1. Il team principal della scuderia di Milton Keynes non ha nascosto l’ambizione di conquistare nuovamente il titolo, finito pochi mesi fa nelle mani di Max Verstappen. “E’ stata una stagione molto intensa, una delle più belle per quanto riguarda la storia della Red Bull – ha detto -. Abbiamo il numero uno sulla nostra macchina e vogliamo riconfermarci conquistando un altro titolo. La competitività è alta ma ci proveremo. Si può sempre imparare dalle precedenti esperienze ed è quello che faremo. Inoltre sono cambiate le regole e per questo ci saranno nuove sfide da affrontare”.Guarda la galleryLa nuova Red Bull RB18 mette le ali a Verstappen e Perez per il 2022
    Sulle nuove regole
    “E’ cambiato tutto con le nuove regole della Formula 1 – ha aggiunto Horner -. Ogni singola componente è nuova, anche per quanto riguarda il design abbiamo cercato di semplificare il tutto. I piloti? Perez ha dimostrato di poter vincere delle gare, mentre Verstappen ha dominato gran parte della stagione. Ha tanta fiducia e la porterà tutta nel 2022”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Horner: “Vogliamo riconfermarci con un altro titolo”

    ROMA – “E’ stata una stagione molto intensa, una delle più belle per quanto riguarda la storia della Red Bull. Abbiamo il numero uno sulla nostra macchina e vogliamo riconfermarci conquistando un altro titolo. La competitività è alta ma ci proveremo. Si può sempre imparare dalle precedenti esperienze ed è quello che faremo. Inoltre sono cambiate le regole e per questo ci saranno nuove sfide da affrontare”. Queste le parole di Christian Horner nel corso della presentazione della nuova RB18, la monoposto che la Red Bull utilizzerà nel Mondiale 2022 di Formula 1. Il team principal della scuderia di Milton Keynes non ha nascosto l’ambizione di conquistare nuovamente il titolo, finito pochi mesi fa nelle mani di Max Verstappen.Guarda la galleryLa nuova monoposto Red Bull RB18 per il Mondiale 2022
    Sui piloti
    “E’ cambiato tutto con le nuove regole della Formula 1 – ha aggiunto Horner -. Ogni singola componente è nuova, anche per quanto riguarda il design abbiamo cercato di semplificare il tutto. I piloti? Perez ha dimostrato di poter vincere delle gare, mentre Verstappen ha dominato gran parte della stagione. Ha tanta fiducia e la porterà tutta nel 2022”. LEGGI TUTTO

  • in

    Red Bull, Verstappen: “Faro quello che ho sempre fatto, non c'è motivo di cambiare”

    ROMA – Max Verstappen ha parlato nel corso della presentazione della Red Bull per la stagione 2022 di Formula 1. Nel corso dell’evento sono stati tolti i veli alla nuova RB18, la monoposto che la scuderia di Milton Keynes utilizzerà nel Mondiale ormai alle porte. “Più pressione dopo il titolo? Farò tutto quello che ho sempre fatto, non c’è motivo per cambiare – ha detto -. Non vedo l’ora di iniziare la stagione. Ho riposato molto e ora sono pronto per tornare a guidare. Le nuove regole? Io cerco di prepararmi al meglio possibile ma ci saranno macchine diverse quindi sono ancora molte le incognite da scoprire. Sono curioso di sapere come si comporterà la nostra vettura”. Il pilota olandese, le cui ambizioni non possono che essere alte dopo il titolo del 2021, ha evidenziato l’importanza dei tifosi anche per la stagione che sta per iniziare: “Sono una delle parti più importanti, nel 2021 sono stati incredibili e inoltre sarà bello tornare finalmente negli Stati Uniti. A me piacciono molto le curve veloci ed è ciò che vorrei sempre vedere in una pista”.Guarda la galleryLa nuova Red Bull RB18 mette le ali a Verstappen e Perez per il 2022
    L’entusiasmo di Perez
    Anche Sergio Perez ha parlato in vista della nuova stagione: “E’ bello tornare a lavorare con il team dopo il titolo vinto da Max l’anno scorso. Sono molto emozionato nel fare il mio ritorno in pista con una nuova macchina. Non vedo l’ora di essere nuovamente a contatto con i fan perché negli ultimi due anni ci sono state molte restrizioni. La Formula 1 ormai è conosciuta e amata in tutto il mondo. Spero di poter competere alla grande durante la stagione, per il team e per i tifosi”. LEGGI TUTTO

  • in

    Red Bull, Verstappen: “Pressione dopo il titolo di F1? Farò come sempre”

    ROMA – “Più pressione dopo il titolo? Farò tutto quello che ho sempre fatto, non c’è motivo per cambiare. Non vedo l’ora di iniziare la stagione. Ho riposato molto e ora sono pronto per tornare a guidare. Le nuove regole? Io cerco di prepararmi al meglio possibile ma ci saranno macchine diverse quindi sono ancora molte le incognite da scoprire. Sono curioso di sapere come si comporterà la nostra vettura”. Queste le parole di Max Verstappen durante la presentazione della Red Bull per la stagione 2022 di Formula 1. Nel corso dell’evento sono stati tolti i veli alla nuova RB18, la monoposto che la scuderia di Milton Keynes utilizzerà nel Mondiale ormai alle porte. Il pilota olandese, le cui ambizioni non possono che essere alte dopo il titolo del 2021, ha evidenziato l’importanza dei tifosi anche per la stagione che sta per iniziare: “Sono una delle parti più importanti, nel 2021 sono stati incredibili e inoltre sarà bello tornare finalmente negli Stati Uniti. A me piacciono molto le curve veloci ed è ciò che vorrei sempre vedere in una pista”.Guarda la galleryLa nuova monoposto Red Bull RB18 per il Mondiale 2022
    Le parole di Perez
    Anche Sergio Perez ha parlato in vista della nuova stagione: “E’ bello tornare a lavorare con il team dopo il titolo vinto da Max l’anno scorso. Sono molto emozionato nel fare il mio ritorno in pista con una nuova macchina. Non vedo l’ora di essere nuovamente a contatto con i fan perché negli ultimi due anni ci sono state molte restrizioni. La Formula 1 ormai è conosciuta e amata in tutto il mondo. Spero di poter competere alla grande durante la stagione, per il team e per i tifosi”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, si alza il sipario sulla RB18: inizia il 2022 della Oracle Red Bull

    ROMA – La RB18 è ormai realtà. La Red Bull ora può finalmente far conoscere a Max Verstappen la monoposto con la quale cercherà il bis iridato in Formula 1. Confermata la presenza di Christian Horner come team principal, la scuderia austro-britannica si avvicina così alla nuova stagione, il cui regolamento ha rimodellato il design delle livree, che scenderanno per la prima volta in pista nei test di Barcellona (23-25 febbraio) e Bahrain (10-12 marzo). L’evento, seguito su YouTube da oltre 300mila spettatori, ha visto anche la presentazione di Oracle, azienda americana di software e tecnologia per database, come nuovo title sponsor.Guarda la galleryLa nuova Red Bull RB18 mette le ali a Verstappen e Perez per il 2022
    Gli obiettivi
    L’abilità alla guida di Max Verstappen – che scenderà in pista con il numero 1 – ha colmato nel 2021 il gap tecnico con la Mercedes, un divario che a Milton Keynes sperano di azzerare con lo sviluppo del nuovo motore. Con l’addio di Honda, lo sviluppo della power unit è stato affidato alla Red Bull Powertrains, nuovo polo di produzione che ha acquisito i progetti e la proprietà intellettuale dell’Ala dorata. Oltre alla difesa del titolo dell’olandese, la Red Bull punta anche a migliorare le prestazioni di Sergio Perez, con il messicano che l’anno scorso si è piazzato quarto con soli cinque podi all’attivo. Grande protagonista della presentazione è stata ovviamente la livrea della RB18, le cui forme aerodinamiche hanno già raccolto i primi complimenti dai piloti. La Oracle Red Bull dunque è pronta per scendere in pista e affrontare la prima tappa del nuovo Mondiale, che prenderà il via in Bahrain il prossimo 18 marzo. LEGGI TUTTO