More stories

  • in

    MotoGp, Bastianini sui test: “Tempo impressionante, non me l'aspettavo”

    SEPANG – Enea Bastianini precede tutti nel day-2 dei test di Sepang 2022 per quanto riguarda la MotoGp. Il giovane pilota in sella a una Ducati supera anche le proprie aspettative e precede Aleix Espargaro nelle prove generali in vista dell’inizio di stagione: “Non mi aspettavo onestamente un giro cosi, sono felice, abbiamo fatto un gran lavoro con la squadra, i tecnici e la Ducati. Peccato per stamattina: poco prima del mio giro veloce, sono andato lungo all’ultima curva, sono entrato nella ghiaia e ho fatto una piccola caduta. Sono tornato al box e con gomme differenti ho fatto il mio miglior giro.Un tempo impressionante, costruito passo dopo passo dallo shakedown ad oggi. Rispetto ai primi giorni, mi sento meglio sulla moto, all’inizio mi mancava qualcosa sull’avantreno, a livello di guida più che altro, poi abbiamo controllato bene tutti i dati e siamo riusciti a fare un bello step in avanti”, ha dichiarato. 
    Le parole di Marini
    L’altro pilota del team Mooney VR46, ovvero Luca Marini, può sorridere anche se non agli stessi livelli del compagno di box: “Sono contento di come è andato questo secondo giorno di test– rivela il fratello di Valentino Rossi – sono soddisfatto della base che ho trovato,non siamo al 100%, considerato che non ho girato molto ieri, ma va bene. Oggi entrambe le moto erano perfette, sono stato subito veloce dall’uscita dalla pit lane e ho avuto un buon feeling. Per essere solo il secondo giorno a Sepang, abbiamo fatto un bello step sul lap time e abbiamo provato qualcosa a livello di setting. Nel pomeriggio il plan prevedeva una simulazione di qualifica, ma la pioggia ci ha sorpresi. Peccato, ma non è la priorità al momento e sono comunque contento di aver poi potuto girare nel finale di giornata sul bagnato”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, day-2 test Sepang: Bastianini è il migliore, Bagnaia 6°

    SEPANG – Il day-2 dei test di Sepang 2022 di MotoGp vede Enea Bastianini far segnare il giro più veloce. Il pilota del Team Gresini Racing sfreccia come un fulmine sul Sepang International Circuit con appena un tentativo lanciato con gomme morbide e un errore che gli impedisce di infrangere la barriera dell’1’58. Dietro di lui c’è un ottimo Aleix Espargaro, seguito da un altro spagnolo, ovvero Jorge Martin. Tra i big spicca il sesto tempo di Francesco Bagnaia con la Ducati, capace di precedere il campione del mondo Fabio Quartararo. In top-10 anche Marc Marquez con un ottavo posto che fa ben sperare dopo il problema avuto all’occhio al termine della scorsa stagione. 
    I tempi dei test (day-2)
    1 P BASTIANINI, Enea 1:58.131 13 / 25 Pit In2 P ESPARGARO, Aleix 1:58.157 0.026 0.026 8 / 35 Pit In3 P MARTIN, Jorge 1:58.243 0.112 0.086 8 / 23 Pit In4 P RINS, Alex 1:58.261 0.130 0.018 31 / 37 Pit In5 P VIÑALES, Maverick 1:58.261 0.130 0.000 10 / 34 Pit In6 P BAGNAIA, Francesco 1:58.265 0.134 0.004 12 / 30 Pit In7 P QUARTARARO, Fabio 1:58.313 0.182 0.048 12 / 42 Pit In8 P MARQUEZ, Marc 1:58.332 0.201 0.019 7 / 39 Pit In9 P ZARCO, Johann 1:58.413 0.282 0.081 10 / 31 Pit In10 P ESPARGARO, Pol 1:58.420 0.289 0.007 9 / 38 Pit In11 P MARINI, Luca 1:58.430 0.299 0.010 9 / 24 Pit In12 P MIR, Joan 1:58.529 0.398 0.099 26 / 35 Pit In13 NAKAGAMI, Takaaki 1:58.607 0.476 0.078 14 / 29 31:49.38214 P MILLER, Jack 1:58.645 0.514 0.038 15 / 31 Pit In15 P OLIVEIRA, Miguel 1:58.701 0.570 0.056 8 / 32 Pit In16 P BEZZECCHI, Marco 1:58.710 0.579 0.009 11 / 28 Pit In17 P MARQUEZ, Alex 1:58.800 0.669 0.090 14 / 41 Pit In18 P BINDER, Brad 1:59.016 0.885 0.216 13 / 31 Pit In19 P FERNANDEZ, Raul 1:59.180 1.049 0.164 17 / 19 Pit In20 P DI GIANNANTONIO, Fabio 1:59.197 1.066 0.017 16 / 24 Pit In21 P CRUTCHLOW, Cal 1:59.262 1.131 0.065 9 / 31 Pit In22 P DOVIZIOSO, Andrea 1:59.284 1.153 0.022 12 / 38 Pit In23 P GARDNER, Remy 1:59.348 1.217 0.064 34 / 35 Pit In24 P MORBIDELLI, Franco 1:59.365 1.234 0.017 8 / 35 Pit In25 P BINDER, Darryn 1:59.857 1.726 0.492 7 / 27 Pit In26 P GUINTOLI, Sylvain 1:59.996 1.865 0.139 8 / 29 Pit In27 P TSUDA, Takuya 2:05.678 7.547 5.682 3 / 4 Pit In LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, test Sepang: Bastianini firma il giro più veloce nel day-2

    SEPANG – Enea Bastianini fa segnare il giro più veloce nel day-2 dei test di Sepang 2022 della MotoGp. Il pilota del Team Gresini Racing sfreccia come un fulmine sul Sepang International Circuit con appena un tentativo lanciato con gomme morbide e un errore che gli impedisce di infrangere la barriera dell’1’58. Dietro di lui c’è un ottimo Aleix Espargaro, seguito da un altro spagnolo, ovvero Jorge Martin. Tra i big spicca il sesto tempo di Francesco Bagnaia con la Ducati, capace di precedere il campione del mondo Fabio Quartararo. In top-10 anche Marc Marquez con un ottavo posto che fa ben sperare dopo il problema avuto all’occhio al termine della scorsa stagione. 
    La classifica del day-2
    1 P BASTIANINI, Enea 1:58.131 13 / 25 Pit In2 P ESPARGARO, Aleix 1:58.157 0.026 0.026 8 / 35 Pit In3 P MARTIN, Jorge 1:58.243 0.112 0.086 8 / 23 Pit In4 P RINS, Alex 1:58.261 0.130 0.018 31 / 37 Pit In5 P VIÑALES, Maverick 1:58.261 0.130 0.000 10 / 34 Pit In6 P BAGNAIA, Francesco 1:58.265 0.134 0.004 12 / 30 Pit In7 P QUARTARARO, Fabio 1:58.313 0.182 0.048 12 / 42 Pit In8 P MARQUEZ, Marc 1:58.332 0.201 0.019 7 / 39 Pit In9 P ZARCO, Johann 1:58.413 0.282 0.081 10 / 31 Pit In10 P ESPARGARO, Pol 1:58.420 0.289 0.007 9 / 38 Pit In11 P MARINI, Luca 1:58.430 0.299 0.010 9 / 24 Pit In12 P MIR, Joan 1:58.529 0.398 0.099 26 / 35 Pit In13 NAKAGAMI, Takaaki 1:58.607 0.476 0.078 14 / 29 31:49.38214 P MILLER, Jack 1:58.645 0.514 0.038 15 / 31 Pit In15 P OLIVEIRA, Miguel 1:58.701 0.570 0.056 8 / 32 Pit In16 P BEZZECCHI, Marco 1:58.710 0.579 0.009 11 / 28 Pit In17 P MARQUEZ, Alex 1:58.800 0.669 0.090 14 / 41 Pit In18 P BINDER, Brad 1:59.016 0.885 0.216 13 / 31 Pit In19 P FERNANDEZ, Raul 1:59.180 1.049 0.164 17 / 19 Pit In20 P DI GIANNANTONIO, Fabio 1:59.197 1.066 0.017 16 / 24 Pit In21 P CRUTCHLOW, Cal 1:59.262 1.131 0.065 9 / 31 Pit In22 P DOVIZIOSO, Andrea 1:59.284 1.153 0.022 12 / 38 Pit In23 P GARDNER, Remy 1:59.348 1.217 0.064 34 / 35 Pit In24 P MORBIDELLI, Franco 1:59.365 1.234 0.017 8 / 35 Pit In25 P BINDER, Darryn 1:59.857 1.726 0.492 7 / 27 Pit In26 P GUINTOLI, Sylvain 1:59.996 1.865 0.139 8 / 29 Pit In27 P TSUDA, Takuya 2:05.678 7.547 5.682 3 / 4 Pit In LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Szafnauer: “Raggiunti gli scopi prefissati in Aston Martin”

    ROMA – Dopo aver lasciato l’Aston Martin, Otmar Szafnauer non ha rimpianti. L’ultimo anno dell’ormai ex team principal ha calcato orme positive secondo lo stesso dirigente sportivo statunitense con cittadinanza rumena: “Internamente, abbiamo raggiunto gli scopi che ci eravamo prefissati, continuando a fare progressi ogni settimana. Sono soddisfatto dei miglioramenti che abbiamo fatto, anche se è difficile fare un paragone con gli altri team. È davvero difficile cercare di estrarre qualsiasi informazione dai concorrenti: tutti hanno la bocca cucita. Non si dice mai nulla, tranne il fatto che abbiamo raggiunto i nostri obiettivi. Quali siano stati questi ultimi non viene detto“, ha rivelato recentemente. 
    Aston Martin ottimista
    La scuderia non si è detta preoccupata dell’addio di Szafnauer e si dice pronta per affrontare una nuova stagione con i medesimi piloti, Vettel e Stroll: “Fortunatamente, siamo guidati e gestiti da un forte gruppo di persone, e siamo a nostro agio nel prenderci un po’ di tempo per sondare le opzioni prima di annunciare la nuova struttura del team – ha scritto l’Aston Martin su un comunicato di inizio gennaio -. La concentrazione della squadra è attualmente sulla preparazione della macchina più competitiva possibile per l’inizio della stagione 2022”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Szafnauer: “In Aston Martin raggiunti gli obiettivi prefissati”

    ROMA – Otmar Szafnauer non ha rimpianti dopo aver lasciato l’Aston Martin. L’ultimo anno dell’ormai ex team principal ha calcato orme positive secondo lo stesso dirigente sportivo statunitense con cittadinanza rumena: “Internamente, abbiamo raggiunto gli scopi che ci eravamo prefissati, continuando a fare progressi ogni settimana. Sono soddisfatto dei miglioramenti che abbiamo fatto, anche se è difficile fare un paragone con gli altri team. È davvero difficile cercare di estrarre qualsiasi informazione dai concorrenti: tutti hanno la bocca cucita. Non si dice mai nulla, tranne il fatto che abbiamo raggiunto i nostri obiettivi. Quali siano stati questi ultimi non viene detto“, ha rivelato recentemente. 
    L’addio di Szafnauer 
    La scuderia non si è detta preoccupata dell’addio di Szafnauer e si dice pronta per affrontare una nuova stagione con i medesimi piloti, Vettel e Stroll: “Fortunatamente, siamo guidati e gestiti da un forte gruppo di persone, e siamo a nostro agio nel prenderci un po’ di tempo per sondare le opzioni prima di annunciare la nuova struttura del team – ha scritto l’Aston Martin su un comunicato di inizio gennaio -. La concentrazione della squadra è attualmente sulla preparazione della macchina più competitiva possibile per l’inizio della stagione 2022”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Steiner: “La Fia al lavoro per sistemare la faccenda Masi”

    ROMA – La Formula 1 2022 è quasi pronta a partire. Dopo la presentazione della nuova Haas, Gunther Steiner si è lasciato andare a qualche dichiarazione in merito ai ruoli del circus, in particolare a quello del discusso Michael Masi: “Ho piena fiducia nella Federazione. Non ho dato molte raccomandazioni al presidente, abbiamo discusso in privato dei fatti di Abu Dhabi e non voglio tornarci. So che la FIA sta lavorando diligentemente sulla questione-Masi e su quello che è successo ad Abu Dhabi, per capire come migliorare“, dichiara. 
    “Non proteggo Masi”
    “È un lavoro molto difficile, ma non sono qui per proteggere Michael – prosegue il team principal altoatesino secondo quanto riportato da Gp Fans -. Sono sicuro che la Federazione verrà fuori con delle idee. Quando saranno presentate allora vedremo cosa faranno, ma non ho dato loro alcuna raccomandazione specifica su cosa fare. Non mi piacerebbe andare alla FIA per dire loro cosa dovrebbero fare. So che stanno lavorando per sistemare la faccenda, ma non conosco i dettagli“ LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Steiner: “La Fia sta lavorando sulla questione Masi”

    ROMA – L’inizio della stagione 2022 di Formula 1 si avvicina. Dopo la presentazione della nuova Haas, Gunther Steiner si è lasciato andare a qualche dichiarazione in merito ai ruoli del circus, in particolare a quello del discusso Michael Masi: “Ho piena fiducia nella Federazione. Non ho dato molte raccomandazioni al presidente, abbiamo discusso in privato dei fatti di Abu Dhabi e non voglio tornarci. So che la FIA sta lavorando diligentemente sulla questione-Masi e su quello che è successo ad Abu Dhabi, per capire come migliorare“, dichiara. 
    Le parole di Steiner
    “È un lavoro molto difficile, ma non sono qui per proteggere Michael – prosegue il team principal altoatesino secondo quanto riportato da Gp Fans -. Sono sicuro che la Federazione verrà fuori con delle idee. Quando saranno presentate allora vedremo cosa faranno, ma non ho dato loro alcuna raccomandazione specifica su cosa fare. Non mi piacerebbe andare alla FIA per dire loro cosa dovrebbero fare. So che stanno lavorando per sistemare la faccenda, ma non conosco i dettagli“ LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Lewis Hamilton rompe il silenzio social: “Sono tornato”

    ROMA – Lewis Hamilton ha rotto il silenzio social iniziato dopo il Gp di Abu Dhabi e lo ha fatto postando una foto in cui sorride. Il pilota britannico, salvo essere nominato cavaliere dal principe Carlo, era sparito dai radar dopo aver perso il Mondiale di Formula 1 proprio all’ultima gara. Attraverso un post sui social, però, è tornato e lo ha annunciato a gran voce. “Ero andato via, ora sono tornato” si legge nella didascalia. Il post è diventato immediatamente virale ed ha ricevuto un’enorme quantità di mi piace e di commenti. In tanti attendevano infatti il ritorno di Hamilton, che si è preso il suo tempo per smaltire l’amarezza della sconfitta per mano del rivale Max Verstappen.
    Hamilton non pensa al ritiro
    L’ipotesi di un suo possibile ritiro si era fatta largo nelle settimane che avevano seguito il termine della scorsa stagione di F1, in cui si era parlato tanto del futuro di Lewis. Quest’ultimo, tuttavia, ha sciolto in un colpo solo ogni dubbio con una frase piuttosto emblematica e un sorriso. Il sette volte campione del mondo ha ancora fame ed è pronto a tornare per conquistare ciò che gli è sfuggito di mano pochi mesi fa. In vista della nuova stagione di Formula 1, si preannuncia ancora tra lui e Max Verstappen la lotta per il titolo. LEGGI TUTTO