More stories

  • in

    MotoGp: presentato il team Yamaha con Quartararo e Morbidelli

    ROMA – Il team Monster Energy Yamaha è ora pronto per affrontare la nuova stagione della MotoGp con in sella il campione del mondo in carica, Fabio Quartararo, affiancato da Franco Morbidelli, promosso dal team satellite. Sono stati infatti presentati a Milano i tecnici e la nuova M1 per difendere il titolo del francese. Il managing director sarà ancora Lin Jarvis, a cui risponderà invece il team director, Massimo Meregalli. Le due squadre dedicate ai rispettivi piloti verranno coordinate da Alessandro Veronesi. Il crew chef di Morbidelli sarà Patrick Primmer mentre a disposizione di Quartararo ci sarà ancora Diego Gubellini. “Ora Quartararo avrà la pressione addosso – ha detto Jarvis -, ma sono sicuro che la gestirà bene. Spero che Morbidelli recuperi presto e che possa tornare ai livelli del 2020”.
    Doppio obiettivo
    “Per il 2022 sogno di vincere sia il titolo piloti che quello costruttori – ha aggiunto il manager-. Sarà difficile, ma ogni stagione è una storia a sé e punteremo al massimo, anche se la competizione è alta”. “Dobbiamo concentrarci – ha invece detto Meregalli – sulla velocità massima. Il che non vuol dire solo motore, ma anche aerodinamica e grip. Il morale nel team è alto e faremo di tutto per portare ancora Quartararo alla vittoria e per aiutare Morbidelli a riscattarsi”. Una Yamaha dunque che punta in alto svelando le prossime M1, che hanno raccolto anche l’approvazione dei piloti, almeno per quanto riguarda l’estetica. Ora infatti tutto il team Yamaha volerà in Malesia per i test di Sepang, in programma domani, per valutare le nuove M1 in pista. LEGGI TUTTO

  • in

    Torino, squarcia le gomme della auto del vicinato: il colpevole è un 83enne

    Gennaio è stato un mese pieno di imprevisti per gli abitanti di Barbania, piccolo comune alle porte di Torino, dove sempre più spesso sono state trovate le gomme delle auto squarciate. Una serie di episodi che si sono susseguiti per parecchi giorni e che hanno portato alla segnalazione alle forze dell’ordine per fare luce sulla faccenda e trovare il responsabile, che poi si è rivelato essere un 83enne.
    Vendette tra vicini
    Sempre più spesso si sente parlare di bande, e in alcuni casi di baby gang, che si danno al vandalismo. Nessun obiettivo preciso, solo insano divertimento. I carabinieri di Barbania hanno intrapreso le indagini, ma le ipotesi iniziali sono presto crollate: nessun giovane malvivente, bensì un anziano 83enne, residente del paese, che è stato denunciato. Il pensionato però non ha agitato casualmente: secondo le testimonianze e ricostruendo alcuni episodi, gli agenti hanno scoperto che ogni gomma squarciata era di un’auto appartenente a qualcuno del vicinato con cui l’uomo aveva avuto una discussione. Quindi si è trattato di una vendetta pianificata e poi messa in atto. Anche se a giudicare dal numero delle gomme tagliate (molto alto), viene da pensare che le liti non siano affatto mancate.
    Multa prima della patente: arriva all’esame di teoria… guidando LEGGI TUTTO

  • in

    Alfa Romeo Tonale, la prima foto è in stile Beatles

    L’attesa in torno ad Alfa Romeo Tonale è davvero tanta. E lo è ormai da diverso tempo, nonostante i teaser e anticipazioni sul nuovo ibrido plug-in non siano mancati in questi mesi. Sappiamo molto della vettura, a dire il vero, manca solo la scheda tecnica per avere un quadro completo, ma per questo non resta che aspettare l’8 febbraio con la presentazione ufficiale, ormai alle porte.
    Un nuovo inizio per Alfa Romeo
    Se Tonale riuscirà ad avere solo una fetta del successo che ebbe Abbey Road per i Beatles, allora per Alfa Romeo sarà un ottimo viatico di partenza. Ad Abbey Road, a una fotografia entrata nella storia, rimanda lo scatto di Imparato e del management Alfa.
    L’incrocio non è quello londinese reso celebre nel 1969, piuttosto, metaforicamente, l’incrocio al quale si presenta Alfa con il Tonale dovrà imboccare la via di una crescita sul mercato fatta anzitutto di volumi di vendita. Un inizio per Alfa, allora un ultimo capitolo per il gruppo di Liverpool.

    Let me introduce you to the band: #FrancescoCalcara on Marketing, #DanielGuzzafame on Product, #AntonioCasarella on Manufacturing + #AlejandoMesoneroRomanos on Design.A talented group ready for big hits in the future!1st album “Tonale Road” out on 8th February. Don’t miss it! pic.twitter.com/rWuVDKLtHZ
    — Jean-Philippe Imparato (@JPImparato) February 3, 2022

    Profilo dinamico
    L’ultima istantanea sul Tonale ci restituisce una silhouette che dice della sportività del design. La linea dei finestrini alta e rastremata in coda, il Biscione davanti al montante C a sottolineare un’appartenenza. Profilo dinamico disegnato da un posteriore dove il lunotto pò molto inclinato in avanti, come sul concept dà un’impostazione sportiva.
    Si intravedono anche i cerchi nel design “a disco telefonico”, il cofano motore scolpito dalle nervature che dai montanti anteriori porteranno al trilobo sulla fascia frontale. Spunti di un progetto che andrà su strada con allestimenti storici Alfa Romeo, come il Veloce; sotto al cofano, invece, l’attesa è di unità elettrificate non solo con lo schema plug-in ma anche il mild hybrid avanzato.

    It fully embodies the Alfa Romeo DNA, and projects it into the future. It’s the new #AlfaRomeoTonale: discover it on February 8th. Let “La Metamorfosi” begin! https://t.co/fcxY3NRUgF #AlfaRomeo pic.twitter.com/K7qvlFkbP6
    — Alfa Romeo (@alfa_romeo) February 2, 2022

    Alfa Romeo Tonale, le avversarie che l’aspettano al varco LEGGI TUTTO

  • in

    F1, cambio in casa Alpine: Fry nuovo responsabile tecnico

    ROMA – La Formula 1 2022 sta per prendere ufficialmente il via e l’Alpine si prepara ad affrontarla con due nuovi tecnici. Con l’addio del team principal Marcin Budkowski e quello di Alain Prost, la casa di Enstone è corsa ai ripari promuovendo Pat Fry a responsabile tecnico. Il posto del britannico, ormai ex direttore tecnico, viene invece occupato da Matt Harman. Una scelta che trova l’approvazione del CEO del team, Laurent Rossi, che in una nota ha detto: “Con Fry e Harman l’Alpine si rafforza ancora. Il primo è uno degli ingegneri con più esperienza nel Circus, mentre sono sicuro che il nuovo direttore tecnico valorizzerà tutto il potenziale dalle nostre monoposto”.
    Budget cap e altre novità
    Con questa nomina, Pat Fry andrà così a farsi carico dell’approvazione di tutte le modifiche tecniche sulle nuove macchine. I piloti per l’anno prossimo saranno ancora Fernando Alonso e Esteban Ocon, che avranno il compito di migliorare il quinto posto in classifica costruttori conquistato nel 2021. Le ambizioni del team motorizzato Renault dovrà però fare i conti con le nuove regole imposte dalla FIA. Il budget cap andrà infatti a limitare i fondi destinati allo sviluppo delle monoposto, che cambieranno sia nella fisionomia sia sotto l’aspetto propulsivo. La nuova aerodinamica, le nuove power unit e i nuovi pneumatici promettono più spettacolo in pista, che inizierà con il Gran Premio del Bahrain il 18 marzo prossimo. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, rimpasto in casa Alpine: Fry promosso a responsabile tecnico

    ROMA – L’Alpine continua il suo percorso di avvicinamento alla Formula 1 2022. Dopo l’addio di Marcin Budkowski e quello di Alain Prost , la casa di Enstone ha promosso Pat Fry a responsabile tecnico. Il posto del britannico, ormai ex direttore tecnico, verrà invece occupato da Matt Harman. Una scelta che trova l’approvazione del CEO del team, Laurent Rossi, che in una nota ha detto: “Con Fry e Harman l’Alpine si rafforza ancora. Il primo è uno degli ingegneri con più esperienza nel Circus, mentre sono sicuro che il nuovo direttore tecnico valorizzerà tutto il potenziale dalle nostre monoposto”.
    Alpine corre verso la nuova stagione
    Con questa nomina, Pat Fry andrà così a farsi carico dell’approvazione di tutte le modifiche tecniche sulle nuove macchine. I piloti per l’anno prossimo saranno ancora Fernando Alonso e Esteban Ocon, che avranno il compito di migliorare il quinto posto in classifica costruttori conquistato nel 2021. Gli obiettivi dell’Alpine passeranno inevitabilmente dal nuovo regolamento, che andrà a rivoluzionare non solo le livree delle monoposto, ma anche le power unit, gli pneumatici e i finanziamenti destinati allo sviluppo delle performance, con l’introduzione del budget cap. LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, il 2021 è da record: premio da 12mila euro per i dipendenti

    Il 2021 nero del settore automotive sorride invece a Ferrari che, nonostante il Covid e la crisi dei semiconduttori, ha chiuso l’anno con risultati record. Di che numeri stiamo parlando? Un utile netto di 833 milioni di euro, +37% sul 2020, con ricavi che per la prima volta superano la soglia dei 4 miliardi e 11.155 consegne (+22,3% rispetto al 2020 e + 10,1% rispetto al 2019). Per questi motivi, i dipendenti della Casa di Maranello riceveranno un premio: “L’anno è stato eccezionale grazie alla passione e alla dedizione del personale e per premiare i loro successi, in linea con i forti indicatori di performance della società, sono lieto di annunciare il premio annuale fino a poco più di 12.000 euro per i nostri dipendenti” ha dichiarato l’amministratore delegato Benedetto Vigna. A seguire arriva anche la conferma per il 16 giugno a Maranello con il Capital Markets Day per illustrare i piani per il futuro.
    Il super premio e l’attesa per Purosangue
    Ammonta a ben 11.535 euro lordi il premio 2021 per i dipendenti Ferrari, a cui i vertici dell’azienda attribuiscono il grande merito dell’anno eccezionale. Ma quello che è appena iniziato porta altrettante novità. Il 2022 è il 75esimo anniversario Ferrari (con tanto di nuovo logo appena presentato) e non a caso verrà svelato “il tanto atteso Purosangue, che – prosegue Vigna – supererà le aspettative dei nostri clienti. L’ho guidata più volte sulle colline intorno a Maranello e posso testimoniare che l’esperienza di guida è davvero stupefacente, ma non voglio rovinare la sorpresa”. Sempre Vigna si sbottona su nuove collaborazioni tecnologiche, in partenza a breve e racconta di come verrà gestita l’elettrificazione, cioè “declinata in versione Ferrari. Siamo già attivi con i nostri modelli ibridi ed è un modo per mantenerci al passo con i tempi”.
    Ferrari, il nuovo ad Vigna: “Presto Icona e nel 2025 la prima elettrica” LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, programma Test Sepang 2022: orari e date

    SEPANG – Cresce l’attesa per la prima sessione di test ufficiali della MotoGp 2022 in Malesia. A si parte sabato 5 febbraio alle 3:00 (ora italiana) con la prima sessione di prove, mentre domenica 6 febbraio alla stessa ora si darà il via anche la seconda parte dei test. Dopo lo shakedown riservato ai rookie e ai collaudatori, la classe regina del Motomondiale sarà dunque al completo per iniziare l’avvicinamento alla prima tappa della stagione. Per l’evento non è prevista copertura televisiva in Italia.
    Gli esiti dei test su Tuttosport.com
    Tuttavia, a fine sessione, su tuttosport.com saranno visibili i risultati, le curiosità e gli episodi salienti dei test ufficiali di Sepang, che vedrà in scena il primo atto ufficiale della nuova MotoGp. LEGGI TUTTO

  • in

    Valentino Rossi: “Abbiamo deciso il nome per mia figlia, ma lo diremo alla nascita”

    ROMA – Valentino Rossi ha avuto alcuni mesi per metabolizzare il ritiro dal Motomondiale dopo 26 anni di carriera. Per il Dottore, però, è quasi giunto il momento di ripartire per una nuova avventura, che lo vedrà impegnato nel GT World Challenge Europe con un’Audi del team Wrt. “Per me questo è un momento abbastanza tranquillo – ha detto ai microfoni di “Radio Deejay” -. Però fra poco inizierò a provare la macchina, perché quest’anno correrò in macchina con Audi. Il primo test sarà il 14 febbraio, a San Valentino. Ma bisognerà capire quando nascerà la bambina”. C’è una novità ben più importante, però, per Valentino, che aspetta la nascita della prima figlia: “Siamo agli sgoccioli. Dovrebbe nascere a ridosso del mio compleanno (16 febbraio, ndr) -. Abbiamo già deciso il nome, ma lo diremo solo quando nascerà. Ormai manca poco, circa una decina di giorni. Non so bene cosa aspettarmi”.
    Le parole di Valentino
    “La cosa più bella è stata avvicinare al motociclismo tanta gente che magari non ne sapeva niente – ha proseguito Rossi -. Penso di aver fatto un bel favore al movimento. Primi test senza di me? Vedremo come mi sentirò vedendoli e soprattutto quando ci sarà la prima gara in Qatar il 6 marzo. Sono contento della mia scelta, era il momento giusto. È difficile pensare di ricominciare ora e ripartire in giro per il mondo e fare 21 gare sempre a tutto gas. Comincio ad avere una certa età”. LEGGI TUTTO