More stories

  • in

    F1, Szafnauer: “In Aston Martin raggiunti gli obiettivi prefissati”

    ROMA – Otmar Szafnauer non ha rimpianti dopo aver lasciato l’Aston Martin. L’ultimo anno dell’ormai ex team principal ha calcato orme positive secondo lo stesso dirigente sportivo statunitense con cittadinanza rumena: “Internamente, abbiamo raggiunto gli scopi che ci eravamo prefissati, continuando a fare progressi ogni settimana. Sono soddisfatto dei miglioramenti che abbiamo fatto, anche se è difficile fare un paragone con gli altri team. È davvero difficile cercare di estrarre qualsiasi informazione dai concorrenti: tutti hanno la bocca cucita. Non si dice mai nulla, tranne il fatto che abbiamo raggiunto i nostri obiettivi. Quali siano stati questi ultimi non viene detto“, ha rivelato recentemente. 
    L’addio di Szafnauer 
    La scuderia non si è detta preoccupata dell’addio di Szafnauer e si dice pronta per affrontare una nuova stagione con i medesimi piloti, Vettel e Stroll: “Fortunatamente, siamo guidati e gestiti da un forte gruppo di persone, e siamo a nostro agio nel prenderci un po’ di tempo per sondare le opzioni prima di annunciare la nuova struttura del team – ha scritto l’Aston Martin su un comunicato di inizio gennaio -. La concentrazione della squadra è attualmente sulla preparazione della macchina più competitiva possibile per l’inizio della stagione 2022”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Steiner: “La Fia al lavoro per sistemare la faccenda Masi”

    ROMA – La Formula 1 2022 è quasi pronta a partire. Dopo la presentazione della nuova Haas, Gunther Steiner si è lasciato andare a qualche dichiarazione in merito ai ruoli del circus, in particolare a quello del discusso Michael Masi: “Ho piena fiducia nella Federazione. Non ho dato molte raccomandazioni al presidente, abbiamo discusso in privato dei fatti di Abu Dhabi e non voglio tornarci. So che la FIA sta lavorando diligentemente sulla questione-Masi e su quello che è successo ad Abu Dhabi, per capire come migliorare“, dichiara. 
    “Non proteggo Masi”
    “È un lavoro molto difficile, ma non sono qui per proteggere Michael – prosegue il team principal altoatesino secondo quanto riportato da Gp Fans -. Sono sicuro che la Federazione verrà fuori con delle idee. Quando saranno presentate allora vedremo cosa faranno, ma non ho dato loro alcuna raccomandazione specifica su cosa fare. Non mi piacerebbe andare alla FIA per dire loro cosa dovrebbero fare. So che stanno lavorando per sistemare la faccenda, ma non conosco i dettagli“ LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Steiner: “La Fia sta lavorando sulla questione Masi”

    ROMA – L’inizio della stagione 2022 di Formula 1 si avvicina. Dopo la presentazione della nuova Haas, Gunther Steiner si è lasciato andare a qualche dichiarazione in merito ai ruoli del circus, in particolare a quello del discusso Michael Masi: “Ho piena fiducia nella Federazione. Non ho dato molte raccomandazioni al presidente, abbiamo discusso in privato dei fatti di Abu Dhabi e non voglio tornarci. So che la FIA sta lavorando diligentemente sulla questione-Masi e su quello che è successo ad Abu Dhabi, per capire come migliorare“, dichiara. 
    Le parole di Steiner
    “È un lavoro molto difficile, ma non sono qui per proteggere Michael – prosegue il team principal altoatesino secondo quanto riportato da Gp Fans -. Sono sicuro che la Federazione verrà fuori con delle idee. Quando saranno presentate allora vedremo cosa faranno, ma non ho dato loro alcuna raccomandazione specifica su cosa fare. Non mi piacerebbe andare alla FIA per dire loro cosa dovrebbero fare. So che stanno lavorando per sistemare la faccenda, ma non conosco i dettagli“ LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Lewis Hamilton rompe il silenzio social: “Sono tornato”

    ROMA – Lewis Hamilton ha rotto il silenzio social iniziato dopo il Gp di Abu Dhabi e lo ha fatto postando una foto in cui sorride. Il pilota britannico, salvo essere nominato cavaliere dal principe Carlo, era sparito dai radar dopo aver perso il Mondiale di Formula 1 proprio all’ultima gara. Attraverso un post sui social, però, è tornato e lo ha annunciato a gran voce. “Ero andato via, ora sono tornato” si legge nella didascalia. Il post è diventato immediatamente virale ed ha ricevuto un’enorme quantità di mi piace e di commenti. In tanti attendevano infatti il ritorno di Hamilton, che si è preso il suo tempo per smaltire l’amarezza della sconfitta per mano del rivale Max Verstappen.
    Hamilton non pensa al ritiro
    L’ipotesi di un suo possibile ritiro si era fatta largo nelle settimane che avevano seguito il termine della scorsa stagione di F1, in cui si era parlato tanto del futuro di Lewis. Quest’ultimo, tuttavia, ha sciolto in un colpo solo ogni dubbio con una frase piuttosto emblematica e un sorriso. Il sette volte campione del mondo ha ancora fame ed è pronto a tornare per conquistare ciò che gli è sfuggito di mano pochi mesi fa. In vista della nuova stagione di Formula 1, si preannuncia ancora tra lui e Max Verstappen la lotta per il titolo. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Hamilton sui social: “Ero andato via, ora sono tornato”

    ROMA – Attraverso un post sui social, Lewis Hamilton ha rotto il silenzio iniziato dopo il Gp di Abu Dhabi, che gli era costato il Mondiale di Formula 1. Il pilota britannico, che nel frattempo era stato nominato cavaliere dal principe Carlo, ha postato una foto in cui sorride, con la didascalia che recita: “Ero andato via, ora sono tornato”. Il post è diventato immediatamente virale ed ha ricevuto un’enorme quantità di mi piace e di commenti. In tanti attendevano infatti il ritorno di Hamilton, che si è preso il suo tempo per smaltire l’amarezza della sconfitta per mano del rivale Verstappen.
    Lewis allontana l’ipotesi ritiro
    Nelle settimane che hanno seguito il termine della scorsa stagione di F1 si era parlato tanto del futuro di Hamilton. Addirittura prendeva piede l’idea di un suo possibile ritiro, ma Lewis ha sciolto tutti i dubbi con un sorriso e con una frase piuttosto emblematica. Il sette volte campione del mondo ha ancora fame ed è pronto a tornare per conquistare ciò che gli è sfuggito di mano pochi mesi fa. In vista della nuova stagione di Formula 1, si preannuncia ancora tra lui e Max Verstappen la lotta per il titolo. La novità sarà invece rappresentata da George Russell, suo nuovo compagno di squadra al posto di Valtteri Bottas, che potrebbe giocare un ruolo importante. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, test Sepang 2022. Marquez: “Giornata lunga, ma sono soddisfatto”

    ROMA – “Nel complesso sono soddisfatto malgrado io abbia commesso qualche errore. Oggi pomeriggio mi sentivo stanco, ma se riuscirò a superare queste difficoltà poi arriverà la ricompensa”. Questo il commento di Marc Marquez, che ha fatto registrare l’ottavo tempo nella prima sessione di test MotoGp a Sepang. Il pilota spagnolo, al rientro in pista dopo la diplopia, è stato anche vittima di un paio di cadute, ma fortunatamente se l’è cavata senza conseguenze. 1:59.287 il suo miglior giro, più lento di circa un secondo dal leader Aleix Espargaro. Il 28enne di Cervera ha poi aggiunto: “E’ stato davvero gratificante tornare in pista dopo il periodo che abbiamo vissuto. La giornata è stata difficile e lunga, ma anche la prima normale dopo tanto tempo. Mi sento bene con la nuova moto, manca feeling ma è normale visto che siamo al primo giorno di test. La moto è sicuramente migliore della precedente, tuttavia ci sono ancora molte cose da capire. D’altronde è a questo che serve la pre-season. Domani servirà una sessione ancora più lunga per proseguire questo lavoro”.
    Le parole di Pol Espargaro
    “E’ stato molto bello tornare a correre e farlo su questa moto. C’è molto lavoro da fare e dobbiamo sfruttare al meglio questi cinque giorni”. Così invece Pol Espargaro, compagno di squadra del ‘Cabroncito’, che ha chiuso al nono posto. “Oggi ho lavorato sulle gomme medie, mentre domani proverò a stabilire un tempo veloce. Ci auguriamo di continuare a migliorare e di poter fare sfoggio di tutto il nostro potenziale. La prima sessione è stata positiva, ma il meglio deve ancora venire” ha concluso lo spagnolo. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, test Sepang 2022. Marquez: “Mi sento bene con la nuova moto”

    ROMA – “E’ stato davvero gratificante tornare in pista dopo il periodo che abbiamo vissuto. La giornata è stata difficile e lunga, ma anche la prima normale dopo tanto tempo. Mi sento bene con la nuova moto, manca feeling ma è normale visto che siamo al primo giorno di test. La moto è sicuramente migliore della precedente ma ci sono ancora molte cose da capire. D’altronde è a questo che serve la pre-season. Domani servirà una sessione ancora più lunga per proseguire in questo compito”. Questo il commento di Marc Marquez, che ha fatto registrare l’ottavo tempo nella prima sessione di test MotoGp a Sepang. Il pilota spagnolo, al rientro in pista dopo la diplopia, è stato anche vittima di un paio di cadute, ma fortunatamente se l’è cavata senza conseguenze. 1:59.287 il suo miglior giro, più lento di circa un secondo dal leader Aleix Espargaro.
    Soddisfazione in casa Honda
    “Nel complesso sono soddisfatto malgrado io abbia commesso qualche errore. Oggi pomeriggio mi sentivo stanco, ma se riuscirò a superare queste difficoltà poi arriverà la ricompensa” ha aggiunto Marquez. Alle spalle del ‘Cabroncito’ il suo compagno di squadra Pol Espargaro, che ha dichiarato: “E’ stato molto bello tornare a correre e farlo su questa moto. C’è molto lavoro da fare e dobbiamo sfruttare al meglio questi cinque giorni”. Lo spagnolo ha poi fatto un bilancio della giornata odierna: “La prima sessione è stata positiva, ma il meglio deve ancora venire. Oggi ho lavorato sulle gomme medie, mentre domani proverò a stabilire un tempo veloce. Ci auguriamo di continuare a migliorare e di poter fare sfoggio di tutto il nostro potenziale”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Bastianini miglior Ducati nei test di Sepang: “Grande soddisfazione”

    ROMA – “Sono contento di essere tornato in pista e non vedo l’ora che inizi la stagione. La moto va molto bene, è stabile, si riesce a frenare tardi e mi ci sono trovato molto bene in sella. Inoltre grazie a questo motore posso spingere parecchio su un circuito come Sepang. Magari faticherò su altre piste, ma qui la Desmosedici va alla grande”. Queste le parole da Sepang di Enea Bastianini, che nella prima giornata di test MotoGp in Malesia ha fatto segnare il quarto tempo (1:58.638). Il pilota del team Gresini ha chiuso a +0.267 dal leader Aleix Espargaro, risultando essere il miglior italiano.
    Enea mette nel mirino Espargaro
    “Ci sono ancora delle cose da mettere a posto, ma oggi sono andato forte senza tirare troppo. Domani proverò il time attack, che è uno degli aspetti su cui devo migliorare. Buono anche il passo gara, anche se la nostra priorità resta il giro secco. Il tempo di Espargaro? Non è irraggiungibile. Se le condizioni dovessero essere ottimali si potrà scendere ancora. Io mi sento a posto – ha aggiunto Bastianini, molto contento ma determinato a restare con i piedi per terra – Ovviamente essere il primo ducatista è una grande soddisfazione, ma ricordiamoci che si tratta solo di test. In una categoria imprevedibile come la MotoGp non posso montarmi la testa”. LEGGI TUTTO