More stories

  • in

    La Cadillac oro di Elvis Presley è andata all'asta per 77mila euro

    In soli 42 anni il Re del Rock ha acquistato circa 200 automobili, una vera e propria passione per Elvis Presley che diede il nome di sua moglie Priscilla ad una delle sue vetture sportive. Molte le aveva regalate ad amici e parenti, altre le teneva in garage, come questa Cadillac Fleetwood Broughman del 1975 gialla, battuta all’asta solo per 77mila euro sul sito inglese Car&Classic.Guarda la galleryCadillac del 1975 di Elvis Presley all’asta per 77mila euro
    Maradona, la sua prima auto è vendita: è una Fiat 128 dell’82
    Un pezzo da collezione 
    L’automobile, un vero pezzo da collezione per appassionati di vetture d’epoca, è stata venduta in una data particolare, lo scorso 8 gennaio, giorno di nascita della star americana. Un fatto calcolato o una particolare coincidenza, ma è come se la meravigliosa Cadillac giallo-oro avesse scelto proprio quel giorno per iniziare una nuova vita. Elvis l’aveva acquistata il 26 settembre 1974 per 12.512 dollari, quasi 11mila euro ed equipaggiata con ogni optional possibile per l’epoca, come il tettuccio apribile e una piccola statua della dea alata sul cofano.
    La vendita “stracciata”
    Dotata di un motore V8 da 8200 cc, solo due anni dopo l’acquisto era stata regalata da Presley al suo medico personale Nichopoulos, il quale la rimise in vendita nel 1986. Il contachilometri della Cadillac segna tutt’oggi solo 2.776 km percorsi e tra poco sarà pronto ad aumentare questa cifra, anche se l’automobile, ferma da tempo, ha sicuramente bisogno di qualche messa a punto, sia per quanto riguarda il motore sia per la carrozzeria e gli interni, usurati dal tempo.
    L’asta online del sito Car&Classic non ha visto l’arrivo di particolari offerte alte, tanto che era rimasta bloccata intorno alla cifra dei 12mila euro. Sul finale però la gara al miglior offerente è diventata più agguerrita, arrivando al prezzo finale di 77mila euro, per aggiudicarsi questo intramontabile pezzo di storia. Sullo stesso sito è da poco spuntata un’altra Cadillac che ha vissuto tra le pagine di storia della musica, quella di Cinthya Lennon, moglie di John Lennon. La vettura rosso amaranto ha una base d’asta di 6.100 dollari, circa 5.300 euro ed è in attesa di scoprire chi sarà il fortunato futuro proprietario.
    Cadillac Escalade Premium in oro e argento esagerato per Kim Kardashian LEGGI TUTTO

  • in

    F1, annuncio dal Bahrain: test invernali a porte aperte

    ROMA – Il circuito del Bahrain apre le porte al pubblico con la seconda sessione di test invernali, in programma dal 10 al 12 marzo. La decisione, annunciata con una conferenza stampa, verrà accompagnata nei prossimi giorni da ulteriori informazioni circa le modalità d’ingresso e le indicazioni sul numero di posti a disposizione. Nel frattempo, il comitato organizzatore del GP del Bahrain ha svelato altri dettagli su quella che sarà la prima tappa del prossimo campionato di Formula 1, che partirà proprio dal circuito di Sakhir il 18 marzo prossimo. Ci sarà infatti un grande show per dare il benvenuto alla nuova annata del Circus, capitanato dal DJ Afrojack e altri artisti internazionali.
    Rivoluzione in pista
    Nel corso della conferenza stampa è stato anche presentato un modello a scopo dimostrativo delle monoposto targate 2022. L’attesa per il nuovo campionato di Formula 1 è infatti resa più eccitante dai nuovi regolamenti, che entreranno in vigore proprio per la prossima annata e che trasformeranno il design delle macchine. Bugdet, telai e gomme: tutto sarà messo in discussione per favorire una maggiore imprevedibilità. L’annuncio delle porte aperte per la sessione di prove in Bahrain ha inevitabilmente posto la domanda se anche a Barcellona sarà consentito assistere ai test. L’appuntamento per il primo showdown in Catalogna è fissato per il 23 febbraio, ma la presenza dei tifosi è al momento da considerarsi in sospeso. LEGGI TUTTO

  • in

    F1: i test invernali in Bahrain saranno aperti al pubblico

    ROMA – È ufficiale: i test invernali sul circuito del Bahrain dal 10 al 12 marzo saranno a porte aperte. La decisione, annunciata con una conferenza stampa, verrà accompagnata nei prossimi giorni da ulteriori informazioni circa le modalità d’ingresso e le indicazioni sul numero di posti a disposizione. Nel frattempo, il comitato organizzatore del GP del Bahrain ha svelato altri dettagli su quella che sarà la prima tappa del prossimo campionato di Formula 1, che partirà proprio dal circuito di Sakhir il 18 marzo prossimo. Ci sarà infatti un grande show per dare il benvenuto alla nuova annata del Circus, capitanato dal DJ Afrojack e altri artisti internazionali.
    Countdown per il 2022
    Nel corso della conferenza stampa è stato anche presentato un modello a scopo dimostrativo delle monoposto targate 2022. L’attesa per il nuovo campionato di Formula 1 è infatti resa più eccitante dai nuovi regolamenti, che entreranno in vigore proprio per la prossima annata e che trasformeranno il design delle macchine. Bugdet, telai e gomme: tutto sarà messo in discussione per favorire una maggiore imprevedibilità in pista. Mentre però la sessione di prove in Bahrain è stata aperta al pubblico, non si sa ancora nulla sull’altrettanto atteso appuntamento di Barcellona. La FIA ha infatti ufficializzato la prima sessione di prove della stagione, in agenda dal 23 al 25 febbraio, ma non si hanno ancora notizie circa la presenza o meno dei tifosi. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Vettel: “Prima stagione in Aston Martin? Speravo di meglio”

    ROMA – Dopo i sei anni in Ferrari, Sebastian Vettel si è unito all’Aston Martin. Il bottino del tedesco è stato magro: un secondo posto in Azerbaigian, poi un altro podio, revocato però in Ungheria. Il quattro volte campione del mondo con la Red Bull, ha dunque confessato ai canali ufficiali della Formula 1 tutto il suo rammarico: “Io penso – ha detto Vettel – che la squadra sia fantastica. Mi piace molto lavorare con loro, ma non siamo soddisfatti per quanto riguarda i risultati. Tutti noi speravamo in qualcosa di più”. Se infatti si esclude il podio a Baku, l’ex Ferrari è andato a punti solo in sei tappe. Troppo poco per puntare in alto.
    Ricordi e speranze
    Anche se Vettel si è piazzato solo dodicesimo con appena 43 punti in classifica, la Formula 1 lo ha comunque premiato con il Crypto.com Overtake Award per i 132 sorpassi effettuati durante la stagione. Una consolazione che però non appaga il 34enne di Heppenheim: “La lotta per le posizioni centrali era serrata e la sfida con Fernando Alonso è stata speciale. L’ultima volta che abbiamo combattuto così è stato per la vittoria del titolo e sono tornati alla mente bei ricordi. È stato divertente, ma puntiamo a essere un po’ più avanti in pista”. Con la nomina di Mike Krack a nuovo team principal, l’Aston Martin sta cercando di risollevarsi e punta al 2022 con fiducia: “Ci sono stati alti e bassi – conclude Vettel – ma abbiamo grandi speranze per la nuova monoposto (10 febbraio data della presentazione, ndr) e per le nuove regole”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Vettel ammette: “In Aston Martin ci aspettavamo di più”

    ROMA – Un secondo posto in Azerbaigian, poi un altro podio, revocato però in Ungheria. La prima stagione di Sebastian Vettel con l’Aston Martin presenta più ombre che luci. E il pilota tedesco, quattro volte campione del mondo con la Red Bull, ha confessato ai canali ufficiali della Formula 1 tutto il suo rammarico: “Io penso – ha detto Vettel – che la squadra sia fantastica. Mi piace molto lavorare con loro, ma non siamo soddisfatti per quanto riguarda i risultati. Tutti noi speravamo in qualcosa di più”. Se infatti si esclude il podio a Baku, l’ex Ferrari è andato a punti solo in sei tappe. Troppo poco per puntare in alto.
    Duello con Alonso
    Anche se Vettel si è piazzato solo 12esimo con appena 43 punti in classifica, la Formula 1 lo ha comunque premiato con il Crypto.com Overtake Award per i 132 sorpassi effettuati durante la stagione. Una consolazione che però non appaga il 34enne di Heppenheim: “La lotta per le posizioni centrali era serrata e la sfida con Fernando Alonso è stata speciale. L’ultima volta che abbiamo combattuto così è stato per la vittoria del titolo e sono tornati alla mente bei ricordi. È stato divertente, ma puntiamo a essere un po’ più avanti in pista”. Ora che Mike Krack è stato nominato nuovo team principal, l’Aston Martin può pianificare il 2022: “Ci sono stati alti e bassi – ha concluso Vettel – ma abbiamo grandi speranze per la nuova macchina (presentazione il 10 febbraio, ndr) e per il nuovo regolamento”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1: fissata per il 18 febbraio la presentazione della Mercedes 2022

    ROMA – Mercedes è pronta a voltare pagina ad alcune settimane dall’amaro finale della scorsa stagione. Nonostante il titolo costruttori, a Brackley è rimasta la delusione per il titolo andato a Max Verstappen a ascapito di Lewis Hamilton. Il britannico, dopo la gara di Yas Marina, è entrato in un silenzio stampa non ancora terminato, che ha fatto nascere anche voci di un ritiro prematuro poi prontamente smentite. Intanto però Mercedes inizia a gettare le basi per il nuovo anno, fissando la data di presentazione della W13 al 18 febbraio. Guarda la galleryF1, Max Verstappen si gode il suo jet privato da 13 milioni di euro!
    McLaren: presentazione l’11 febbraio
    La Mercedes è la quarta scuderia di Formula 1 ad annunciare la data di presentazione dopo Aston Martin (10 febbraio), Ferrari (17 febbraio) e McLaren, che nella giornata di ieri ha fissato per l’11 febbraio l’evento in cui verrà svelata MCL36 che sarà guidata da Lando Norris e Daniel Ricciardo.  LEGGI TUTTO

  • in

    F1: il 18 febbraio la presentazione della Mercedes 2022

    ROMA – La Mercedes guarda al 2022 per dimenticare un finale di stagione amaro. Nonostante il titolo costruttori, a Brackley è rimasta la delusione per il titolo andato a Max Verstappen a ascapito di Lewis Hamilton. Il britannico, dopo la gara di Yas Marina, è entrato in un silenzio stampa non ancora terminato, che ha fatto nascere anche voci di un ritiro prematuro poi prontamente smentite. Intanto però Mercedes inizia a gettare le basi per il nuovo anno, fissando la data di presentazione della W13 al 18 febbraio. Guarda la galleryDa Verstappen a Bottas; il gala FIA di fine anno è una parata di campioni e bellezze
    L’11 febbraio la presentazione McLaren
    La Mercedes è la quarta scuderia di Formula 1 ad annunciare la data di presentazione dopo Aston Martin (10 febbraio), Ferrari (17 febbraio) e McLaren, che nella giornata di ieri ha fissato per l’11 febbraio l’evento in cui verrà svelata MCL36 che sarà guidata da Lando Norris e Daniel Ricciardo.  LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Marquez: “Sono molto felice, ci sono margini per migliorare”

    ROMA – ” “Sono molto felice, primo per essere tornato di nuovo su una moto in pista, poi perché abbiamo confermato su una moto stradale le sensazioni che ho avuto su quella da cross. E’ stato un grande sollievo, perché in sella non ho avuto alcun fastidio alla vista: non guidavo da tanto tempo e mi manca qualcosa dal punto di vista fisico, ma è solo perché non sono riuscito a svolgere il solito lavoro pre stagionale”. Marc Marquez è più che soddisfatto dopo la giornata di test a Portimao. Domenica 16 gennaio, infatti, il Cabroncito è sceso sul circuito portoghese in sella alla moto stradale Honda RC-213V-S, per la prima volta dopo lo stop dovuto alla diplopia, che lo ha costretto a saltare le ultime due tappe della scorsa stagione di MotoGp.
    Verso i test di Sepang
    “Ci sono margini per migliorare, l’aver confermato le sensazioni sulla moto da cross è stata la cosa più importante – ha aggiunto Marquez, come riportato da un comunicato della Honda -. Adesso, con due settimane prima dei test di Sepang, ne approfitterò per intensificare la mia preparazione fisica e allenarmi sulla moto”. LEGGI TUTTO