More stories

  • in

    Alonso: “Russell e Verstappen gli unici per cui guardavo la F1 in tv”

    ROMA – “Avevo detto anche all’inizio del campionato, prima ancora che cominciasse in Bahrain, che coloro che mi ha avevano impressionato maggiormente quando ero a casa erano George Russell, sulla base di quelle che erano le performance nella Williams, e Max Verstappen. Quelli erano i due ragazzi per i quali accendevo alla TV”. Fernando Alonso, intervistato dal sito ufficiale della Formula 1, è tornato sul periodo passato lontano dal Circus, prima del suo ritorno al volante della Alpine. Il pilota spagnolo ha quindi elogiato due attuali colleghi, il neo campione del mondo Max Verstappen e George Russell, che dal 2022 correrà in Mercedes.Guarda la galleryF1, ecco il jet privato di Max Verstappen: il costo è da capogiro!
    Il veterano della F1
    Fernando Alonso si avvicina ai 41 anni, ma non ha intenzione di scendere in pista solo per partecipare. Già nella scorsa stagione, il pilota spagnolo ha dato prova della sua classe con il terzo posto in Qatar e con il podio sfiorato in Ungheria, quando ha chiuso in quarta posizione dopo aver tenuto dietro di sé per parecchio tempo la ben più potente monoposto Mercedes guidata da Lewis Hamilton. LEGGI TUTTO

  • in

    F1: il 3 febbraio il resoconto dell'indagine di Abu Dhabi

    ROMA – E’ partita lunedì 10 gennaio scorso l’indagine della FIA riguardo al finale della stagione 2021 di Formula 1 al Gran Premio di Abu Dhabi, dove hanno fatto discutere alcune scelte della direzione di gara guidata da Michael Masi, che hanno portato poi Max Verstappen a vincere il Mondiale a scapito di Lewis Hamilton. La sentenza dovrebbe arrivare entro il 3 febbraio prossimo, circa 20 giorni prima dei primi test del 2022 che si svolgeranno dal 23 febbraio a Barcellona.Guarda la galleryF1, ecco il jet privato di Max Verstappen: il costo è da capogiro!
    L’indagine
    Come riportato da Sky Sports UK, saranno ascoltati prima di tutto il direttore di gara Michael Masi, oltre ai piloti coinvolti nelle decisioni, ai rappresentanti dei rispettivi team e agli steward. L’indagine sarà condotta dal segretario generale della FIA, Peter Bayer. La conclusione dell’indagine, appunto, è prevista al massimo per il 3 febbraio, ma potrebbe arrivare già World Motor Sport Council, anche se non è escluso che i tempi slittino fino a poco prima dell’avvio della nuova stagione. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp: la nuova Honda si svela l'8 febbraio, ci sarà anche Marquez

    ROMA – Si svolgerà martedì 8 febbraio la presentazione della nuova moto Honda per il Mondiale 2022 di MotoGp. Per l’occasione sarà presente anche Marc Marquez, che invece non parteciperà alla conferenza stampa in programma venerdì 14 gennaio, dove Pol Espargaro, Alex Marquez e Takaaki Nakagami parleranno per la prima volta in vista della nuova stagione. Poi, il 5 e il 6 febbraio, i primi due giorni di test a Sepang, due giorni prima che venga svelata la moto per il 2022.
    Yokoyama verso il 2022
    Intanto, il direttore tecnico Takeo Yokoyama ha parlato della nuova stagione ai microfoni di “Motorsport Magazine”: Vogliamo vincere il titolo. Tecnicamente parlando, ciò che vogliamo ottenere è utilizzare lo pneumatico posteriore in modo più efficace, questo è chiaro. La scorsa stagione è stata la seconda con questa gomma e abbiamo iniziato a capire in che modo utilizzarla. Alla fine della scorsa stagione, il modo in cui i nostri piloti guidavano e usavano la moto, il che deriva dallo pneumatico, è cambiato. Questo è dovuto alla sempre maggiore comprensione della ruota posteriore. Tuttavia, l’anno scorso c’erano alcuni limiti a ciò che potevamo fare con la moto, e dunque non potevamo cambiare le cose radicalmente. A ogni modo, la nostra comprensione è migliorata, ora stiamo mettendo tutto ciò che abbiamo imparato nella nostra moto 2022. È una grande riprogettazione, ma d’altronde quando perdi è più facile fare un cambiamento radicale. Quando vinci è più difficile fare una rivoluzione”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp: l'8 febbraio la presentazione della nuova Honda, Marquez ci sarà

    ROMA – La Honda ha fissato per martedì 8 febbraio l’evento di presentazione della nuova moto per il Mondiale 2022 di MotoGp. Per l’occasione sarà presente anche Marc Marquez, che invece non parteciperà alla conferenza stampa in programma venerdì 14 gennaio, dove Pol Espargaro, Alex Marquez e Takaaki Nakagami parleranno per la prima volta in vista della nuova stagione. Poi, il 5 e il 6 febbraio, i primi due giorni di test a Sepang, due giorni prima che venga svelata la moto per il 2022.
    Le parole di Yokoyama
    Intanto, il direttore tecnico Takeo Yokoyama ha parlato della nuova stagione ai microfoni di “Motorsport Magazine”: Vogliamo vincere il titolo. Tecnicamente parlando, ciò che vogliamo ottenere è utilizzare lo pneumatico posteriore in modo più efficace, questo è chiaro. La scorsa stagione è stata la seconda con questa gomma e abbiamo iniziato a capire in che modo utilizzarla. Alla fine della scorsa stagione, il modo in cui i nostri piloti guidavano e usavano la moto, il che deriva dallo pneumatico, è cambiato. Questo è dovuto alla sempre maggiore comprensione della ruota posteriore. Tuttavia, l’anno scorso c’erano alcuni limiti a ciò che potevamo fare con la moto, e dunque non potevamo cambiare le cose radicalmente. A ogni modo, la nostra comprensione è migliorata, ora stiamo mettendo tutto ciò che abbiamo imparato nella nostra moto 2022. È una grande riprogettazione, ma d’altronde quando perdi è più facile fare un cambiamento radicale. Quando vinci è più difficile fare una rivoluzione”. LEGGI TUTTO

  • in

    Horizon, nuova filiale a Padova insieme con Scarabel

    Horizon Automotive, il primo mobility hub in Italia, inaugura il suo 2022 annunciando la nascita di una nuova filiale a Padova, grazie all’accordo stripulato con il Gruppo Scarabel, storica azienda automotive attiva dai primi anni ’70, dichiarando in tal modo le proprie ambizioni di espansione nell’area del Triveneto. La nuova società Horizon Automotive NE Srl tratterà nuovi marchi a quattro (e a due) ruote, ovvero Audi, Volkswagen, Seat, Cupra, Volkswagen Veicoli Commerciali, Aixam e Ducati. Lo sviluppo commerciale della nuova filiale verrà supportato anche dalla recente collaborazione avviata tra Horizon e Marco Dainese, professionista nel mondo B2B automotive, e da un piano di nuove assunzioni che prevede l’inserimento di un team dedicato di specialisti del settore del noleggio a lungo termine.
    Noleggio a lungo termine, lo sviluppo prosegue
    Horizon allarga così il suo portafoglio di prodotti e brand, che sta alla base delle proprie soluzioni di mobilità, in sinergia con i più importanti concessionari nazionali e locali, che vedono nel noleggio una grande opportunità di sviluppo grazie, in particolare, all’infrastruttura tecnologica digitale in grado di costruire e promuovere offerte di noleggio su misura, geolocalizzate e con il miglior prezzo sul mercato. “Abbiamo accolto Horizon con grande entusiasmo, è un’azienda con la quale condividiamo molti obiettivi, a partire dall’innovazione tecnologica – ha commentato Roberto Scarabel, CEO del Gruppo Scarabel e Presidente di Horizon Automotive NE Srl -. Siamo convinti che il nostro portafoglio di brand premium associato al modello di business di Horizon possa rappresentare la chiave per espandere un nuovo concetto di mobilità nel nostro territorio, che ha un grande potenziale di sviluppo per il comparto NLT”.
    Horizon e IrenGo sempre più green: nuovo multiutility store a Parma
    “In Roberto Scarabel e nel suo storico Gruppo abbiamo individuato il partner ideale per costituire questa joint venture, non solo per la sua storicità e credibilità sul territorio del Triveneto, ma soprattutto per il grande entusiasmo unito ad una visione imprenditoriale davvero innovativa – ha commentato Luca Cantoni, CEO del Gruppo Horizon Automotive e AD di Horizon Automotive NE Srl -. Questa partnership dimostra la scalabilità e l’adattabilità della strategia di Horizon in Italia”.
    Horizon lancia l’assistente personale: ecco Drive it Easy LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Forcada su Vinales: “Non si è fatto influenzare, lo apprezzo”

    ROMA – La MotoGp quest’anno ha visto un divorzio di un certo rilievo: Quello tra Maverick Vinales e la Yamaha dopo il Gran Premio di Stiria è stato un addio che ha scosso il paddock. Ramon Forcada è stato uno dei tecnici del pilota catalano, ora all’Aprilia, e lo ha assistito nel biennio 2017-2018. Nei box della classe regina, lo spagnolo classe 1957 è un’istituzione e commenta così la scelta di Vinales ai microfoni di MotorSport.com: “Per quanto mi riguarda, mi piacciono tutte quelle persone che, come Vinales, sono capaci di rinunciare a una cosa perché dà loro infelicità. Così come ha fatto Casey Stoner”.
    Scelta controcorrente
    Anche Vinales, così come l’australiano due campione del mondo, ha rinunciato a un ingaggio sostanzioso. Cosa che merita il rispetto di Forcada, ora ai servizi di Andrea Dovizioso per il team WithU Yamaha: “Alla fine dei conti si può scegliere: o continuare con amarezza oppure mollare e andarsene. C’è chi, per soldi o per altro, decide di continuare. Altri no. Casey aveva un contratto da 12 milioni di euro, ma ha detto addio alla MotoGp”. Ora Forcada, che nel 2017 ha aiutato Vinales ad arrivare terzo nella classe regina, cerca di comprendere la scelta del 26enne, che però apprezza per un motivo: “Ha deciso tutto da solo e questo per me vale tanto”, ha concluso il tecnico. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Forcada: “Vinales come Stoner, ha deciso da solo”

    ROMA – È stato uno dei tormentoni di questo 2021 in MotoGp. L’addio di Maverick Vinales alla Yamaha dopo il Gran Premio di Stiria ha scosso il paddock. Ramon Forcada è stato uno dei tecnici del pilota catalano, ora all’Aprilia, e lo ha assistito nel biennio 2017-2018. Nei box della classe regina, lo spagnolo classe 1957 è un’istituzione e commenta così la scelta di Vinales ai microfoni di MotorSport.com: “Per quanto mi riguarda, mi piacciono tutte quelle persone che, come Vinales, sono capaci di rinunciare a una cosa perché dà loro infelicità. Così come ha fatto Casey Stoner”.
    Il paragone con Stoner
    Anche Vinales, così come l’australiano due campione del mondo, ha rinunciato a un ingaggio sostanzioso. Cosa che merita il rispetto di Forcada, ora ai servizi di Andrea Dovizioso per il team WithU Yamaha: “Alla fine dei conti si può scegliere: o continuare con amarezza oppure mollare e andarsene. C’è chi, per soldi o per altro, decide di continuare. Altri no. Casey aveva un contratto da 12 milioni di euro, ma ha detto addio alla MotoGp”. Il tecnico spagnolo difende la scelta di Vinales, o almeno il modo in cui è arrivata: “Ha scelto da solo e questo per me vale tanto”, ha concluso Forcada. LEGGI TUTTO

  • in

    Renee Gracie, le sexy curve della modella di OnlyFans che è anche pilota

    La sua prima grande passione sono state le corse. E lo sono anche oggi, sebbene nel frattempo sia diventata celebre per le sue performance su OnlyFans. Il motorsport rimane comunque come la sua “casa”, come lei stessa dichiarò una volta. Una casa dove potrebbe presto fare rientro. Trattasi di di Renee Gracie, australiana classe 1995 ed ex pilota di auto da corsa con una carriera sulla celebre piattaforma per adulti. E se quest’ultima diventasse nuovamente il passato?Guarda la galleryL’esplosiva Renee: dalle curve dei circuiti a quelle sexy di OnlyFans
    Dalle competizioni al porno
    Renee, come accennato, nasce il 5 gennaio 1997 nei dintorni di Brisbane. L’australiana si appassiona ai kart e alle corse da subito, e nel 2013 diventa la prima donna a competere nella Porsche Carrera Cup australiana, dove partecipa fino all’anno successivo. Nel 2015 guida per la Paul Morris Motorsport nella Supercars Dunlop Series, un campionato dedicato alle auto spinte dai potenti V8. Dopo aver corso anche la Super2 Series, nel 2017 non riesce più a trovare sponsor né soprattutto a guadagnare soldi dalle corse. Decide quindi di dare una svolta alla sua vita.
    Janet Guzman, la nuova fiamma esplosiva di Hamilton
    Renne infatti abbandona le corse e comincia a lavorare per OnlyFans, piattaforma attraverso il quale chiunque può proporre contenuti per adulti e guadagnare in base alle donazioni che i fan sottoscrivono attraverso un abbonamento. Renee ha così cominciato a mettere in mostra le sue sexy forme curvy, cominciando a guadagnare parecchio, tanto che in una vecchia intervista dichiarò di non essere più interessata al mondo delle corse, e che anche i suoi genitori erano favorevoli alla sua nuova carriera. Renee ha guadagnato così tanto su OnlyFans da aver persino acquistato una Mercedes per oltre 220mila euro.
    Probabile ritorno in NASCAR
    La novità è che pare che Renee stia invece per tornare nel mondo del motorsport. E la sua nuova “casa” potrebbe essere l’America. L’ex pilota infatti ha deciso di muoversi dalla natìa Australia e di trasferirsi negli USA. Attualmente vive a Las Vegas ed è alla ricerca di un contratto, sfruttando il fatto che negli Stati Uniti vi siano molte più categorie rispetto all’Australia. Si vocifera inoltre che potrebbe presto approdare alla NASCAR. Di certo, qualora dovesse sedersi al volante di una stock car abbandonando la carriera a luci rosse, molti dei suoi seguaci di OnlyFans potrebbero rimanerci male.
    Viki Odintcova, l’ex di Alonso fa impazzire il web LEGGI TUTTO