More stories

  • in

    F1, Wolff su Hamilton: “È senza parole, ecco perché sta in silenzio”

    ROMA – Il Gran Premio di Abu Dhabi che ha consegnato il primo titolo mondiale in Formula 1 a Max Verstappen continua a far parlare di sé. Torna sull’argomento il team principal della Mercedes, Toto Wolff, che in Arabia Saudita è rimasto molto deluso dalla scelte del Direttore di gara FIA, Michael Masi, che avrebbero penalizzato Hamilton. E proprio l’inglese, campione del mondo per l’ottava volta fino allo schianto di Latifi, è scomparso dai social, sui quali solitamente è molto attivo. “È in silenzio perché non ha parole”, ha giustificato Wolff ai microfoni di “Motorsport Total”.
    Fair play poi il silenzio
    L’inglese della Mercedes non ha neanche espresso una sua posizione ufficiale sul ritiro da parte della scuderia di Brackley dei ricorsi contro la vittoria di Verstappen. Ciononostante, Hamilton era con il team a festeggiare la vittoria del titolo costruttori il 15 dicembre scorso. Segno sicuramente di vicinanza con il proprio staff, ma il sette volte campione del mondo ha tagliato i rapporti con tutti, almeno su Instagram, dove la casella dei “seguiti” segna ancora zero. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Perez: “Avere Verstappen in squadra ti fa crescere tanto”

    ROMA – Alla sua prima stagione con la Red Bull, Sergio Perez si è dimostrato il compagno ideale per Max Verstappen. La difesa nel Gp d’Abu Dhabi su Lewis Hamilton è stata determinante per la vittoria dell’olandese, al suo primo titolo iridato in Formula 1. Per il pilota messicano ora è tempo di bilanci, dopo una stagione chiusa al quarto posto dietro alle Mercedes: “È stato tutto molto intenso. Quando sei alla Red Bull anche la stampa inizia a essere più severa nei tuoi confronti, ma avere Verstappen come compagno ti porta a superare i tuoi limiti e di questo sono molto contento”, ha detto Perez ai microfoni di “MotorSport Total”.
    Il giudizio su Verstappen
    Perez, dopo l’addio alla Racing Point F1 Team, ha esordito bene in Red Bull e rivela: “In alcune gare sono stato anche vicino a Verstappen. Credo che mi sia mancata la costanza per sfruttare al 100% le potenzialità della macchina, ma le occasioni ci sono state”. Poi un giudizio sulla stagione di Verstappen, che è riuscito a evitare la rimonta di Hamilton: “La sua annata è stata leggendaria. È un pilota completo ed esperto”. Tuttavia, la sfida al compagno di squadra è lanciata e Perez avvisa: “Per il prossimo anno anche io devo fare un altro passo avanti”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Perez su Verstappen: “Sono cresciuto tanto con lui in squadra”

    ROMA – Sergio Perez ha contribuito alla vittoria del suo compagno di squadra Max Verstappen. La difesa nel Gp d’Abu Dhabi su Lewis Hamilton è stata determinante per la vittoria dell’olandese, al suo primo titolo iridato in Formula 1. Per il pilota messicano ora è tempo di bilanci, dopo una stagione chiusa al quarto posto dietro alle Mercedes: “È stato tutto molto intenso. Quando sei alla Red Bull anche la stampa inizia a essere più severa nei tuoi confronti, ma avere Verstappen come compagno ti porta a superare i tuoi limiti e di questo sono molto contento”, ha detto Perez ai microfoni di “MotorSport Total”.
    Il rapporto con Verstappen
    Il messicano, alla sua prima stagione in Red Bull dopo l’addio alla Racing Point F1 Team, non vuole essere però da meno e rivela: “In alcune gare sono stato anche vicino a Verstappen. Credo che mi sia mancata la costanza per sfruttare al 100% le potenzialità della macchina, ma le occasioni ci sono state”. Poi un giudizio sulla stagione di Verstappen, che è riuscito a evitare la rimonta di Hamilton: “La sua annata è stata leggendaria. È un pilota completo ed esperto”. Tuttavia, l’olandese è avvisato: “Per il prossimo anno anche io devo fare un altro passo avanti”, ha concluso Perez. LEGGI TUTTO

  • in

    F1: Ferrari annuncia Velas come nuovo premium partner

    ROMA – Ferrari ha annunciato la partnership siglata con Velas Network AG, marchio leader nel settore di blockchain e NFT, che diventerà premium partner della scuderia di Maranello. Grande entusiasmo da parte di Farhad Shagulyamov, Ceo e cofondatore di Velas, per la partnership siglata con il team di Formula 1: “Dopo aver costruito la blockchain della prossima generazione, che dedica particolare attenzione alla prestazione e alla sostenibilità, era naturale collaborare con un’altra icona dell’eccellenza come Ferrari – ha detto -. Velas ha introdotto una serie di tecnologie innovative nel mondo delle blockchain e dei suoi derivati che ora saranno messe in vetrina grazie alla presenza al vertice dell’automobilismo sportivo”.
    Il commento di Binotto
    Anche Mattia Binotto, team principal di Ferrari, ha parlato in occasione dell’annuncio ufficiale: “Siamo lieti di iniziare questa collaborazione con Velas Network AG, una società che fa di innovazione e prestazione il tratto distintivo di prodotti e servizi tecnologicamente all’avanguardia: sono tutti valori che ci accomunano e che ci hanno portato a scegliere Velas come uno dei nostri Premium Partner”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1: Velas diventa premium partner di Ferrari

    ROMA – Ferrari ha annunciato l’accordo con Velas AG, che diventa premium partner della scuderia di Maranello. Ufficializzata quindi la partnership con uno dei marchi leader nel settore delle blockchain e degli NFT. Grande entusiasmo da parte di Farhad Shagulyamov, Ceo e cofondatore di Velas, per la partnership siglata con il team di Formula 1: “Dopo aver costruito la blockchain della prossima generazione, che dedica particolare attenzione alla prestazione e alla sostenibilità, era naturale collaborare con un’altra icona dell’eccellenza come Ferrari – ha detto -. Velas ha introdotto una serie di tecnologie innovative nel mondo delle blockchain e dei suoi derivati che ora saranno messe in vetrina grazie alla presenza al vertice dell’automobilismo sportivo”.
    Le parole di Binotto
    Anche Mattia Binotto, team principal di Ferrari, ha parlato in occasione dell’annuncio ufficiale: “Siamo lieti di iniziare questa collaborazione con Velas Network AG, una società che fa di innovazione e prestazione il tratto distintivo di prodotti e servizi tecnologicamente all’avanguardia: sono tutti valori che ci accomunano e che ci hanno portato a scegliere Velas come uno dei nostri Premium Partner”. LEGGI TUTTO

  • in

    Scippa una donna, fugge in auto ma smonta la batteria per depistare la Polizia

    Credeva di beffare gli agenti con furbizia ma il suo piano non ha funzionato. È accaduto nella zona di Borgo Vittoria, a Torino, dove l’uomo ha prima scippato una signora e poi è fuggito a bordo di una vettura guidata da un complice. Arrivato in un capannone ha smontato la batteria per dimostrare che l’automobile era ferma da tempo ma non è stato creduto dagli agenti arrivati sul posto grazie alla segnalazione di un passante.
    Ubriaco in auto scambia la pista da sci col parcheggio: denunciato
    Un furto finito male
    Un piano apparentemente perfetto, se non fosse per un pedone che assisteva alla scena e per gli oggetti della donna ritrovati nel capannone. L’uomo è stato arrestato per furto con destrezza al termine di un trucchetto non andato come sperato: avvistata la donna salire in macchina l’ha derubata dal lato del passeggero ed è poi salito su una vettura per fuggire. Il mezzo era privo di targa anteriore, ma quella posteriore è stata prontamente segnata da un passante che, assistendo alla scena, ha riferito tutto ai poliziotti accorsi sul posto. Le Forze dell’Ordine hanno rintracciato l’automobile incriminata in uno stabile poco distante trovandola senza batteria. Il ladro l’aveva infatti staccata per dimostrare che il mezzo fosse fermo da tempo e quindi estraneo al brutto episodio. Gli agenti non si sono lasciati prendere in giro e perquisendo il magazzino hanno trovato gli effetti personali della signora derubata poco prima, arrestando l’uomo.
    Vidal, che furto nella sua villa: ladri rubano la Brabus ma lasciano la Panda LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Claudio Calabresi è il nuovo team manager del team Pramac

    ROMA – La Ducati Pramac ha scelto il suo nuovo team manager. L’ex team coordinator, Claudio Calabresi, è stato infatti promosso per prendere il posto di Francesco Guidotti, passato in KTM. La scuderia capitanata da Paolo Campinoti ha quindi virato su una soluzione interna per poter riproporre in griglia il duo formato da Johann Zarco e Jorge Martin, con il rookie spagnolo che nel 2021 ha collezionato quattro podi, impreziositi dalla sua prima vittoria in MotoGp nel Gran Premio di Stiria.  
    Un nuovo capitolo
    Già team manager per il team Octo Pramac in MotoE, Claudio Calabresi verrà affiancato da Fonsi Nieto che da coach dei piloti andrà a ricoprire il ruolo di direttore sportivo. Il CEO di Pramac, Paolo Campinoti, ha commentato così la nomina di Calabresi: “Ha fiducia in lui e sono convinto che dopo tre stagioni come Team Manager in MotoE sarà all’altezza di questa nuova e importante sfida”. Parole che si rispecchiano in quelle dello stesso Calabresi: “Ho già collaborato per diversi anni con Campinoti e ci legano stima e amicizia. Per me ora si apre un nuovo capitolo e mi impegnerò al massimo per mettermi a disposizione del team”, ha affermato. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Ducati Pramac: Claudio Calabresi è il nuovo team manager

    ROMA – Claudio Calabresi è il nuovo team manager della Ducati Pramac. L’ex team coordinator è stato promosso per prendere il posto di Francesco Guidotti, passato in KTM. La scuderia capitanata da Paolo Campinoti ha quindi virato su una soluzione interna per poter riproporre in griglia il duo formato da Johann Zarco e Jorge Martin, con il rookie spagnolo che nel 2021 ha collezionato quattro podi, impreziositi dalla sua prima vittoria in MotoGp nel Gran Premio di Stiria.  
    Nuova sfida per Calabresi 
    Già team manager per il team Octo Pramac in MotoE, Claudio Calabresi verrà affiancato da Fonsi Nieto che da coach dei piloti andrà a ricoprire il ruolo di direttore sportivo. Il CEO di Pramac, Paolo Campinoti, ha commentato così la nomina di Calabresi: “Ha fiducia in lui e sono convinto che dopo tre stagioni come Team Manager in MotoE sarà all’altezza di questa nuova e importante sfida”. Mentre lo stesso Calabresi ha detto: “Ho già collaborato per diversi anni con Campinoti e ci legano stima e amicizia. Per me ora si apre un nuovo capitolo e mi impegnerò al massimo per mettermi a disposizione del team”. LEGGI TUTTO