More stories

  • in

    MotoGp, Gran Premio del Qatar: orario, ordine di partenza, dove vederlo in tv e streaming

    Cresce l’attesa per la prima gara del Motomondiale 2024 che si preannuncia ricco di emozioni: si parte con il Gran Premio del Qatar, sul circuito del Losail, dove lo spagnolo della Ducati Jorge Martin conquista la pole position. Alle sue spalle ecco Aleix Espargaró secondo ed Enea Bastianini terzo. Quinta posizione per il campione del mondo in carica, Francesco ‘Pecco’ Bagnaia, davanti a Marc Marquez. LEGGI TUTTO

  • in

    Vasseur: “Ferrari-Red Bull, il divario è passato da secondi a decimi”

    Il team principal della Ferrari Frederic Vasseur ha analizzato l’intera gara del Gp dell’Arabia Saudita intervendo ai microfoni di Sky Sport. Vasseur ha dichiarato: “Non mi sarei mai aspettato una gara del genere per Oliver. Già ieri in qualifica ha fatto qualcosa di straordinario, oggi ancora meglio. Sapeva che doveva gestire molte cose, la sosta ai box, la partenza, spingere quando Lewis Hamilton e Lando sono arrivati. É cresciuto in questi due giorni e ha migliorato. É il segno di un gran lavoro dell’Academy. L’analisi è positiva, abbiamo fatto un bel passo avanti in termini di degrado. Ora siamo costanti, ma ci mancano ancora due o tre decimi in qualifica verso la Red Bull e qualcosa di più in gara. Con pista sgombra andiamo bene, però non è abbastanza. Un anno fa eravamo ad un secondo e mezzo a giro a Gedda. Ora no. É un bel passo in avanti”.
    Vasseur sulla gestione della gara
    “Durante la gara abbiamo gestito la gomma per via della sosta anticipata. Chi ha fatto l’opposto ha sbagliato. Però fare 40 giri con le bianche devi tenere ed essere attento. Leclerc ha fatto i primi giri dietro Norris, quindi siamo stati più conservativi ad inizio stint. Abbiamo fatto bene credo. Il problema è che non siamo magici nella velocità di punta, è il motivo per cui Perez ci ha superato. Una volta in mezzo al gruppo è più difficile avere passo. In molti hanno avuto difficoltà nel superare. La Red Bull ha un vantaggio, Perez ha superato Charles facilmente. Abbiamo visto due piste opposte ed è positivo esser stati positivi in entrambe. Il quadro delle prestazione è lo stesso del Bahrain”. LEGGI TUTTO

  • in

    Martin avverte Bagnaia: lo spagnolo domina la sprint in Qatar!

    LUSAIL (Qatar) – Jorge Martin (Ducati Prima Pramac) ha vinto la Sprint Race del Gran Premio del Qatar, disputata sul circuito di Lusail. Il pilota vicecampione del mondo è riuscito a mantenere la testa della corsa sin dalla prima curva grazie ad un’ottima partenza. Sul secondo gradino del podio il sudafricano Brad Binder (Ktm) mentre 3° posto per Aleix Espargaro (Aprilia) reo di un bel sorpasso al penultimo giro ai danni del campione del mondo in carica Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo). Buon 5° posto per Marc Marquez (Ducati Gresini) davanti Enea Bastianini (Ducati Lenovo), Alex Marquez (Ducati Gresini), il rookie Pedro Acosta (Ktm GasGas), Maverick Vinales (Aprilia), Jack Miller (Ktm). Esordio sottotono per i piloi VR46 Marco Bezzecchi 11° e per il compagno di squadra Fabio Di Giannantonio caduto ad inizio gara. LEGGI TUTTO

  • in

    Caduta spaventosa in Qatar, sbalzato via dalla moto: il volo è impressionante

    LUSAIL (Qatar) – Attimi di paura in Moto2 per Jake Dixon, pilota dell’Aspar Team, protagonista di una rovinosa caduta alla curva 13 del circuito di Lusail, nel corso delle prove libere del Gran Premio del Qatar. Dixon ha perso il controllo della sua moto ed è volato in area (highside), ricadendo rovinosamente sulla pista alla curva 13. Fortunatamente è rimasto sempre cosciente ed è stato portato in ospedale per i controlli: la prima tac non ha evidenziato fratture, si attendono i risultati della seconda alla testa. In caso di commozione Dixon non prenderà parte alla gara di domenica LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Gp Arabia Saudita: dominio Verstappen. Terzo Leclerc, settimo Bearman!

    Perez secondo, Verstappen stacca tutti
    Perez sorpassa Norris e si prende la seconda posizione. Davanti c’è il solito dominio di Verstappen, che segna il giro veloce in 1:33.059 e stacca di 5 secondi e mezzo il compagno di squadra.
    Leclerc, sorpasso spettacolare su Hamilton
    Leclerc si prende la quarta posizione (virtualmente 3° in attesa del pit stop di Norris) con un sorpasso bellissimo su Hamilton, il suo futuro compagno di squadra. Altra buona notizia per il monegasco: Perez è stato punito con cinque secondi di penalità.
    Bearman sorpassa Zhou: è decimo!
    Non aspetta che il pilota Sauber ritorni nei box: Bearman sorpassa Zhou e si prende il decimo posto. Intanto possibili problemi per Magnussen (8°) al fondo della vettura e avviata un’investigazione per il suo contatto con Albon.
    Bearman davanti a Tsunoda, virtualmente a punti
    Il debuttante Bearman rientra in pista undicesimo davanti a Tsunoda. Davanti a lui, decimo, c’è Zhou che però non si è fermato ai box: virtualmente il giovane pilota Ferrari è a punti. Investigazioni avviate per Perez (unsafe relase) e Norris (jump start).
    Termina la Safety Car, si riparte
    La gara riprende al decimo giro, piloti tutti vicini e grande bagarre in pista. Norris sfrutta la gomma in temperatura per tenere il primo posto.
    Leclerc resta dietro a Perez
    Traffico nella pit-lane, con Leclerc che resta dietro alle due Red Bull al rientro in pista. Al momento in testa c’è Norris, che non si è fermato, seguito da Verstappen e Hamilton, poi Perez e Leclerc. Tutti quelli che si sono fermati montano gomma bianca. Possibile unsafe relase per Perez, che ha tagliato la strada a Alonso nella pit-lane. 
    Safety Car: Stroll a muro!
    Al settimo giro arriva la safety car, per l’incidente di Stroll che va sbattere contro il muro a sinistra alla 22 e poi taglia la curva 23, finendo contro il muro di destra. Occasione per andare ai box, con i meccanici che iniziano a prepararsi. Rientrano Verstappen, Perez, Leclerc, Bearman.
    Perez sorpassa Leclerc, grande partenza di Piastri
    Al quarto giro Leclerc perde la seconda posizione: rettilineo con drs e grande sorpasso di Perez, contro il quale il monegasco non può nulla. Grande partenza per Piastri, quarto dopo aver superato Alonso. Indagine su Norris per un jump start, chiamato in radio anche da Russell.
    Si parte: inizia il GP dell’Arabia Saudita!
    Bandiera verde e via al Gran Premio dell’Arabia Saudita. Rimane davanti Verstappen, Perez ci prova subito ma Leclerc difende la seconda posizione. Già problemi al cambio per la Alpine di Gasly, chiamato subito a tornare ai box. Bearman attacca Tsunoda per la decima posizione.
    La griglia di partenza del Gp dell’Arabia Saudita
    1ª fila – 1) Max Verstappen (Red Bull); 2) Charles Leclerc (Ferrari)2ª fila – 3) Sergio Perez (Red Bull); 4) Fernando Alonso (Aston Martin)3ª fila – 5) Oscar Piastri (McLaren); 6) Lando Norris (McLaren)4ª fila – 7) George Russell (Mercedes); 8) Lewis Hamilton (Mercedes)5ª fila – 9) Yuki Tsunoda (Racing Bulls); 10) Lance Stroll (Aston Martin)6ª fila – 11) Oliver Bearman (Ferrari); 12) Alexander Albon (Williams)7ª fila – 13) Kevin Magnussen (Haas); 14) Daniel Ricciardo (Racing Bulls)8ª fila – 15) Nico Hulkenberg (Haas); 16) Valtteri Bottas (Sauber)9ª fila – 17) Esteban Ocon (Alpine); 18) Pierre Gasly (Alpine)10ª fila – 19) Logan Sargeant (Williams); 20) Guanyu Zhou (Sauber) LEGGI TUTTO

  • in

    Red Bull, è caos: pole in pista ma ora è Marko a finire sotto inchiesta!

    Red Bull, le parole di Marko
    L’indagine al momento è ancora in corso e non è stata raggiunta nessuna conclusione: ancora non si sa se Marko abbia violato il protocollo. Se dovesse essere ritenuto colpevole di aver divulgato informazioni riservate ai media, potrebbe essere sottoposto ad azioni disciplinari. In merito alla possibilità di una sospensione, il consulente di Red Bull ha riferito all’emittente austriaca ORF: “È difficile giudicare. Deciderò da solo cosa fare. La possibilità teorica esiste sempre. Penso che sia una questione davvero complessa. Ancora una volta, vogliamo la pace nella squadra. Questo campionato del mondo sarà già abbastanza difficile con 24 gare e dobbiamo concentrarci su quello. La cosa più importante è che torniamo al lato sportivo delle cose e che la squadra si concentri su ciò che è importante. Funziona abbastanza bene al momento”. LEGGI TUTTO

  • in

    Martin il più veloce nelle libere Moto Gp in Qatar, Bagnaia decimo

    Jorge Martin è risultato il più veloce nella prima sessione di prove libere di MotoGp nel Gp del Qatar, tappa d’esordio del Mondiale. Il pilota spagnolo della Ducati Pramac sul ciruito di Losail ha fermato il cronometro in 1’52″624 precedendo di 47 millesimi l’Aprilia di Aleix Espargarò e di 71 millesimi il rookie Pedro Acosta (Red Bull GasGas Tech3). Quarta piazza a 177 millesimi per Marc Marquez, in sella alla Ducati GP23 del Team Gresini, davanti alla KTM ufficiale del sudafricano Brad Binder e alla Honda LCR del francese Johann Zarco. LEGGI TUTTO