More stories

  • in

    F1, Jean Alesi arrestato in Francia per aver lanciato petardi alla finestra del cognato

    Brutto episodio per Jean Alesi, arrestato in Francia. L’ex pilota della Ferrari è stato trattenuto dalla polizia nel pomeriggio di lunedì vicino ad Avignone, a seguito delle indagini sul danneggiamento dello studio di quello che è il cognato di Alesi.

    Secondo quanto riportato dall’agenzia di stampa AFP, Alesi è stato fermato a Villeneuve-lès-Avignon, la città in cui risiede in Francia, per aver danneggiato con del materiale esplosivo lo studio dell’abitazione dell’architetto.

    John Elkann: “Ferrari straordinaria in GT: la stagione più bella di sempre”

    “Solo un brutto scherzo”

    L’ex pilota di Formula 1 ha spiegato i fatti e relegato la vicenda a uno scherzo, quanto avvenuto nella sera di domenica, quando – secondo le ricostruzioni – da un’auto con tre persone una è sceso per posizionare un petardo – acquistato in Italia, avrebbe spiegato Jean agli investigatori – sulla finestra dell’abitazione.

    Alesi, secondo quanto riporta L’Equipe, ha ammesso d’aver collocato il petardo che ha danneggiato la finestra dello studio del cognato. Un brutto scherzo con sullo sfondo una vicenda di separazione tra il cognato e la sorella di Jean Alesi. In auto con Jean erano presenti il figlio e un amico.

    In auto insieme a due persone

    “Jean Alesi è stato arrestato lunedì intorno alle 16:00 per aver danneggiato la proprietà altrui per mezzo di un ordigno esplosivo”, ha confermato il vice procuratore di Noemes, Antoine Wolff. La polizia è stata chiamata domenica intorno alle 22 dai residenti nel quartiere, preoccupati dal rumore dell’esplosione. E proprio un vicino avrebbe annotato la targa dell’auto che ha permesso poi aglia genti di risalire al pilota 57enne, che ha assicurato di non essere in cattivi rapporti con nessuno dei familiari ma di voler solo scherzare. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Jean Alesi fermato dalla polizia: ha danneggiato l'ufficio del cognato

    ROMA – Jean Alesi, ex pilota F1, è in stato di fermo ad Avignone per aver fatto esplodere un ordigno nei pressi dell’ufficio del cognato. “Jean Alesi è stato preso in custodia intorno alle 16 di lunedì per aver danneggiato la proprietà di altre persone con un dispositivo esplosivo”, ha riferito il vice procuratore di Nimes Antoine Wolf. I fatti avrebbero avuto luogo nella serata di domenica 19 dicembre quando intorno alle 22 tre persone avrebbero parcheggiato un auto, appartenente a Jose Alesi, fratello dell’ex pilota, nei pressi dello studio di architettura del cognato, inserendo un petardo nel telaio della finestra dello studio di architettura che ha causato danni alle persiane e ai vetri.
    “Un brutto scherzo”
    Dopo l’accusa ai danni del fratello l’ex ferrarista si sarebbe recato in questura per scagionare Jose, ammettendo di essere lui l’uomo presente nella vettura con il figlio ed un amico del ragazzo. Alesi avrebbe pensato ad un “brutto scherzo” nei confronti del cognato in odore di separazione con la sorella, infilando lui stesso nei pressi della struttura “il grande fuoco d’artificio comprato in Italia senza immaginare che avrebbe causato tali danni”. Il cognato ha dichiarato di non aver avuto nessun tipo di problema in precedenza con Alesi ma ha presentato lo stesso denuncia per i danni al suo ufficio. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, petardo contro l'ufficio del cognato: fermato Jean Alesi

    ROMA – L’ex pilota F1 Jean Alesi si trova in stato di fermo presso l’ufficio di sicurezza del dipartimento di Vaucluse ad Avignone per dei danni commessi verso l’ufficio di suo cognato. “Jean Alesi è stato preso in custodia intorno alle 16 di lunedì per aver danneggiato la proprietà di altre persone con un dispositivo esplosivo”, ha riferito il vice procuratore di Nimes Antoine Wolf. I fatti avrebbero avuto luogo nella serata di domenica 19 dicembre quando intorno alle 22 tre persone avrebbero parcheggiato un auto, appartenente a Jose Alesi, fratello dell’ex pilota, nei pressi dello studio di architettura del cognato, inserendo un petardo nel telaio della finestra dello studio di architettura che ha causato danni alle persiane e ai vetri.
    “Un brutto scherzo”
    L’ex pilota Ferrari si sarebbe recato in questura dove avrebbe scagionato il fratello dichiarando di essere lui in quella vettura insieme al figlio ed un amico del ragazzo. Alesi avrebbe pensato ad un “brutto scherzo” nei confronti del cognato in odore di separazione con la sorella, infilando lui stesso nei pressi della struttura “il grande fuoco d’artificio comprato in Italia senza immaginare che avrebbe causato tali danni”. Il cognato ha dichiarato di non aver avuto nessun tipo di problema in precedenza con Alesi ma ha presentato lo stesso denuncia per i danni al suo ufficio. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Raikkonen: “Ho pensato più volte al ritiro negli anni”

    ROMA – Kimi Raikkonen, intervistato da “GPFans”, ha raccontato di aver più volte pensato al ritiro nelle ultime stagioni, fino a prendere la decisione definitiva in questa stagione, correndo la sua ultima gara in Formula 1 al Gran Premio di Abu Dhabi. “Nel corso degli anni i pensieri di ritirarmi sono venuti molte volte nella mia mente, sono cominciati molto tempo fa – ha detto il pilota finlandese -. Con il passare degli anni sono diventati sempre più insistenti e alla fine quella di smettere è stata una mia decisione, benché ne avessi discusso più volte con la mia famiglia”. 
    Le parole di Raikkonen
    Raikkonen ha parlato ancora della reazione della sua famiglia: “Non è che mi abbiano detto qualcosa in particolare. Volevo fare ciò che desideravo. Sono sicuro che siano tutti più felici a casa: sarò di più con loro. Voglio avere più tempo con i bambini, crescono in fretta. Voglio passare del tempo con la famiglia, fare molte più cose. Per i bambini non è stato facile, sicuramente. È complicato stare spesso lontani da casa, e non è la cosa più bella per loro. Ma d’altra parte, da quando sono nati la situazione è sempre stata la stessa, dunque sono abituati. Tuttavia, era un po’ di tempo che chiedevano quando avrei smesso”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Livio Suppo: “Valentino Rossi? Anche le belle storie finiscono”

    ROMA – Livio Suppo ha parlato, in un’invervista a “motosan.es” del ritiro di Valentino Rossi, che dopo il Gran Premio di Valencia ha lasciato la MotoGp dopo 26 anni passatio nel Motomondiale: “Valentino è la MotoGp da tanti anni, ma tutte le storie, anche le più belle, finiscono. Gli auguro il meglio per il nuovo capitolo della tua vita”. L’ex team principal della Honda, per cui si era anche parlato di un approdo in Suzuki dopo la partenza di Davide Brivio, per ora nega un possibile ritorno nel campionato: “Come ho detto quando mi sono ritirato, ‘mai dire mai’. Al momento sono molto contento della mia azienda di e-bike Thok e non ho intenzione di tornare in MotoGp”.
    Sulla Honda
    Suppo ha poi parlato della stagione della Honda, terminata con risultati al di sotto delle aspettative: “I risultati di tutti i piloti Honda tranne Marc (Marquez, ndr) non sono stati dei migliori. Probabilmente l’evoluzione della RCV non è stata molto buona. Pol (Espargaro, ndr)ha mostrato qualche miglioramento alla fine della stagione. Vediamo se continuerà così nel 2022”. Poi anche qualche parola sulla Ducati: “Bagnaia ha terminato la stagione in modo magnifico. Miller è stato molto forte all’inizio, ha solo bisogno di trovare più consistenza. Martin è stato fantastico come rookie quindi penso che saranno tutti potenziali contendenti”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Livio Suppo sul ritiro di Valentino Rossi: “Anche le storie più belle finiscono”

    ROMA – “Valentino è la MotoGp da tanti anni, ma tutte le storie, anche le più belle, finiscono. Gli auguro il meglio per il nuovo capitolo della tua vita”. Livio Suppo, intervistato da “motosan.es”, ha parlato anche del ritiro di Valentino Rossi, che dopo il Gran Premio di Valencia ha lasciato la MotoGp dopo 26 anni passatio nel Motomondiale. L’ex team principal della Honda, per cui si era anche parlato di un approdo in Suzuki dopo la partenza di Davide Brivio, per ora nega un possibile ritorno nel campionato: “Come ho detto quando mi sono ritirato, ‘mai dire mai’. Al momento sono molto contento della mia azienda di e-bike Thok e non ho intenzione di tornare in MotoGp”.
    Su Honda e Ducati
    Suppo ha poi parlato della stagione della Honda, terminata con risultati al di sotto delle aspettative: “I risultati di tutti i piloti Honda tranne Marc (Marquez, ndr) non sono stati dei migliori. Probabilmente l’evoluzione della RCV non è stata molto buona. Pol (Espargaro, ndr)ha mostrato qualche miglioramento alla fine della stagione. Vediamo se continuerà così nel 2022”. Poi anche qualche parola sulla Ducati: “Bagnaia ha terminato la stagione in modo magnifico. Miller è stato molto forte all’inizio, ha solo bisogno di trovare più consistenza. Martin è stato fantastico come rookie quindi penso che saranno tutti potenziali contendenti”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Verstappen scherza con Marko: “Sei più giovane dopo l'ultimo giro ad Abu Dhabi”

    ROMA – Max Verstappen e Helmut Marko sono stati intervistati assieme ai microfoni di “Servus TV”. Il neo campione del mondo di Formula 1 e il consigliere della Red Bull hanno scherzato a una settimana dal titolo vinto dal classe 1997, che ha ribadito: “Sono molto felice dove sono e spero di continuare così per altri 10-15 anni”. Poi qualche scambio di battute tra i due: “Helmut è diventato più giovane ora” – ha detto Verstappen parlando delle emozioni dell’ultimo giro ad Abu Dhabi. Pronta la risposta di Marko: “Ma cos’era quella scodata all’ultima curva?”. “Quella era per te” – ha replicato MadMax.
    Il commento di Marko
    Marko, sempre ai microfoni di “Servus TV”, ha anche fatto le sue previsioni in vista della prossima stagione: “Al momento crediamo di essere pressoché alla pari della Mercedes. Anche la power unit cambierà molto a causa dell’utilizzo di carburanti sintetici e questo si rivelerà un cambiamento drastico. Pensiamo che saremo ancora davanti entrambe, a meno che qualcuno riesca a mettere in pista colpi di scena come il doppio diffusore”. LEGGI TUTTO