More stories

  • in

    F1, Verstappen mastica amaro: “Red Bull Veloce, 3° posto in qualifica è una delusione”

    JEDDAH – Max Verstappen, nelle qualifiche del Gran Premio d’Arabia Saudita, sembrava avere la pole position a portata di mano ma un errore nell’ultimo giro condanna il pilota della Red Bull a scattare dal 3° posto, dietro a entrambe le Mercedes. Una disfatta per il pilota olandese che in gara sarà costretto all’impresa su una pista dove superare è molto complicato: “Il mio è un errore terribile. Ho fatto delle buone qualifiche, non è stato facile riscaldare le gomme però il passo c’è e lo avevamo mostrato nell’ultimo tentativo. Non so cosa sia successo esattamente, stavo cercando di mantenere la macchina in pista ma ho toccato con il posteriore”, ha ammesso a fine qualifica.
    Verstappen solo 3° dietro le due Mercedes
    La terza posizione, dietro a entrambe le Mercedes, è il risultato peggiore per Verstappen che dopo aver accarezzato a lungo l’idea di partire davanti, sarà chiamato all’impresa superando sia Bottas che Hamilton per non veder scendere il vantaggio nei confronti dell’inglese quando mancano appena 2 gare al termine del mondiale di Formula 1: “La terza posizione è deludente considerando il giro che stavo facendo, ma dimostra che la macchina è veloce quindi vedremo cosa sapremo fare in gara. Non so se dovremo sostituire il cambio, ci siamo appena fermati e dovremo vedere”, ha ammesso l’olandese che dovrà mettere in scena una gara tutta d’attaccoper cercare la vittoria. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Verstappen deluso dopo la qualifica in Arabia Saudita: “Errore terribile, ma Red Bull veloce”

    JEDDAH – Dalla stelle alle stalle. Max Verstappen, nelle qualifiche del Gran Premio d’Arabia Saudita, sembrava avere la pole position a portata di mano ma un errore nell’ultimo giro condanna il pilota della Red Bull a scattare dal 3° posto, dietro a entrambe le Mercedes. Una disfatta per il pilota olandese che in gara sarà costretto all’impresa su una pista dove superare è molto complicato: “Il mio è un errore terribile. Ho fatto delle buone qualifiche, non è stato facile riscaldare le gomme però il passo c’è e lo avevamo mostrato nell’ultimo tentativo. Non so cosa sia successo esattamente, stavo cercando di mantenere la macchina in pista ma ho toccato con il posteriore”, ha ammesso a fine qualifica.
    Verstappen solo 3° dietro le due Mercedes
    La terza posizione, dietro a entrambe le Mercedes, è il risultato peggiore per Verstappen che dopo aver accarezzato a lungo l’idea di partire davanti, sarà chiamato all’impresa superando sia Bottas che Hamilton per non veder scendere il vantaggio nei confronti dell’inglese quando mancano appena 2 gare al termine del mondiale di Formula 1: “La terza posizione è deludente considerando il giro che stavo facendo, ma dimostra che la macchina è veloce quindi vedremo cosa sapremo fare in gara. Non so se dovremo sostituire il cambio, ci siamo appena fermati e dovremo vedere”, ha ammesso l’olandese. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Hamilton lancia la sfida: “Con Red Bull sarà battaglia, io e Bottas saremo sul pezzo”

    JEDDAH – La pole position del Gran Premio d’Arabia Saudita è di Lewis Hamilton che in gara scatterà davanti a tutti. Una prova di forza quella del britannico della Mercedes che riesce a mettersi alle spalle il grande rivale nella lotta al titolo, Max Verstappen, solo 3°: “Fare una doppietta ci rende molto fieri, sono felice per il team che ha lavorato molto sodo, è un risultato grandioso. La Redbull era davvero velocissima su questa pista però sono grato di quanto abbiamo ottenuto con il materiale a nostra disposizione. Con il passo gara sono sempre vicinissimi, sarà una battaglia molto ravvicinata domani ma io e Bottas saremo sul pezzo”, le sue parole a fine qualifica.
    Hamilton punta dritto al titolo
    Una pole position che, vista anche la conformazione del tracciato, mette Hamilton nella miglior condizione possibile in ottica gara. Il campione del mondo in carica, però, non sembra preoccuparsi troppo dell’avversario puntando dritto al grande obiettivo, il mondiale di Formula 1: “Che pista complicata è questa, incredibilmente tecnica e complessa. È straordinario quanto siano riusciti a costruire, il passo è fenomenale. Siamo stati molto veloci nelle prove ma ci mancava qualcosa, abbiamo faticato con le gomme. Il Mondiale è tutto nelle mie mani? Si questo è l’obiettivo, abbiamo lavorato tanto sull’assetto. Bottas è il miglior compagno di squadra che abbia mai avuto”, ha concluso l’inglese che in gara proverà ad accorciare ulteriormente il gap da Verstappen. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Hamilton dopo la pole: “Fieri della doppietta, domani con Red Bull sarà battaglia”

    JEDDAH – Lewis Hamilton si prende la pole position nella qualifica del Gran Premio d’Arabia Saudita e, in gara scatterà davanti a tutti. Una prova di forza quella del britannico della Mercedes che riesce a mettersi alle spalle il grande rivale nella lotta al titolo, Max Verstappen, solo 3°: “Fare una doppietta ci rende molto fieri, sono felice per il team che ha lavorato molto sodo, è un risultato grandioso. La Redbull era davvero velocissima su questa pista però sono grato di quanto abbiamo ottenuto con il materiale a nostra disposizione. Con il passo gara sono sempre vicinissimi, sarà una battaglia molto ravvicinata domani ma io e Bottas saremo sul pezzo”, le sue parole a fine qualifica.
    Obiettivo mondiale per Hamilton
    Una pole position che, vista anche la conformazione del tracciato, mette Hamilton nella miglior condizione possibile in ottica gara. Il campione del mondo in carica, però, non sembra preoccuparsi troppo dell’avversario puntando dritto al grande obiettivo, il mondiale di Formula 1: “Che pista complicata è questa, incredibilmente tecnica e complessa. È straordinario quanto siano riusciti a costruire, il passo è fenomenale. Siamo stati molto veloci nelle prove ma ci mancava qualcosa, abbiamo faticato con le gomme. Il Mondiale è tutto nelle mie mani? Si questo è l’obiettivo, abbiamo lavorato tanto sull’assetto. Bottas è il miglior compagno di squadra che abbia mai avuto”, ha concluso l’inglese. LEGGI TUTTO

  • in

    F1 Gp Arabia Saudita: Hamilton si prende la pole, Verstappen scatterà 3° davanti a Leclerc

    JEDDAH – La pole position del Gran Premio d’Arabia Saudita finisce nelle mani di Lewis Hamilton che, nel penultimo appuntamento del mondiale 2021 di Formula 1, scatterà davanti a tutti.. Il pilota della Mercedes, infatti, è riuscito a chiudere davanti a tutti precedendo il compagno di squadra Valtteri Bottas che scatterà in prima fila insieme a lui. Ad aprire la seconda fila, invece, Max Verstappen che, nel giro finale, commette un errore impattando contro il muro e dicendo addio alla possibilità di conquistare la pole position. Quarto tempo, invece, per la Ferrari che grazie a Charles Leclerc riesce a prendere la seconda fila precedendo l’altra Red Bull di Sergio Perez mentre Carlos Sainz, eliminato in Q2, scatterà dalla quindicesima posizione. 
    I risultati della qualifica
    PRIMA FILA
    1. Lewis Hamilton (Mercedes)2. Valtteri Bottas (Mercedes) 
    SECONDA FILA
    3. Max Verstappen (Red Bull)4. Charles Leclerc (Ferrari) 
    TERZA FILA
    5. Sergio Perez (Red Bull) 6. Pierre Gasly (AlphaTauri) 
    QUARTA FILA
    7. Lando Norris (McLaren) 8. Yuki Tsunoda (AlphaTauri)
    QUINTA FILA
    9. Esteban Ocon (Alpine)10. Antonio Giovinazzi (Alfa Romeo) 
    SESTA FILA
    11. Daniel Ricciardo (McLaren)12. Kimi Raikkonen (Alfa Romeo)
    SETTIMA FILA 
    13. Fernando Alonso (Alpine)14. George Russell (Williams)
    OTTAVA FILA 
    15. Carlos Sainz (Ferrari)16. Nicholas Latifi (Williams)
    NONA FILA 
    17. Sebastian Vettel (Aston Martin)18. Lance Stroll (Aston Martin)
    DECIMA FILA
    19. Mick Schumacher (Haas)20. Nikita Mazepin (Haas) LEGGI TUTTO

  • in

    F1 Gp Arabia Saudita: Hamilton in pole, Verstappen a muro ma è 3°. Ferrari in seconda fila

    JEDDAH – Lewis Hamilton conquista la pole position del Gran Premio d’Arabia Saudita, penultimo appuntamento del mondiale 2021 di Formula 1. Il pilota della Mercedes, infatti, è riuscito a chiudere davanti a tutti  precedendo il compagno di squadra Valtteri Bottas che scatterà in prima fila insieme a lui. Ad aprire la seconda fila, invece, Max Verstappen che, nel giro finale, commette un errore impattando contro il muro e dicendo addio alla possibilità di conquistare la pole position. Quarto tempo, invece, per la Ferrari che grazie a Charles Leclerc riesce a prendere la seconda fila precedendo l’altra Red Bull di Sergio Perez mentre Carlos Sainz, eliminato in Q2, scatterà dalla quindicesima posizione. 
    La griglia di partenza
    PRIMA FILA
    1. Lewis Hamilton (Mercedes)2. Valtteri Bottas (Mercedes) 
    SECONDA FILA
    3. Max Verstappen (Red Bull)4. Charles Leclerc (Ferrari) 
    TERZA FILA
    5. Sergio Perez (Red Bull) 6. Pierre Gasly (AlphaTauri) 
    QUARTA FILA
    7. Lando Norris (McLaren) 8. Yuki Tsunoda (AlphaTauri)
    QUINTA FILA
    9. Esteban Ocon (Alpine)10. Antonio Giovinazzi (Alfa Romeo) 
    SESTA FILA
    11. Daniel Ricciardo (McLaren)12. Kimi Raikkonen (Alfa Romeo)
    SETTIMA FILA 
    13. Fernando Alonso (Alpine)14. George Russell (Williams)
    OTTAVA FILA 
    15. Carlos Sainz (Ferrari)16. Nicholas Latifi (Williams)
    NONA FILA 
    17. Sebastian Vettel (Aston Martin)18. Lance Stroll (Aston Martin)
    DECIMA FILA
    19. Mick Schumacher (Haas)20. Nikita Mazepin (Haas) LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Nizza omaggia il campione del mondo Quartararo

    ROMA – La MotoGp ha un nuovo campione del mondo: Fabio Quartararo, infatti, ha scritto la storia della MotoGp e dell’intero movimento a due ruote francese. Mai prima d’ora, infatti, un atleta transalpino era riuscito a conquistare il titolo mondiale nella classe regina del motomondiale. Un’impresa, quella del pilota della Yamaha, che Nizza, la sua città natale, ha voluto festeggiare a dovere invitando proprio Quartararo e omaggiandolo con giochi di luce e la scritta “Champion du Monde” a Place Massena prima di accendere le luci natalizie in città.
    L’omaggio della sua Nizza al campione
    Il 22enne, neo campione del mondo, è stato inoltre accolto da molti tifosi che hanno scandito il suo nome e dal sindaco in persona, Christian Estrosi, anche lui con un passato sulle due ruote nelle classi 250, 350 e 500. Una serata speciale per Quartararo che ha ricevuto l’aquila d’oro dell’Aigle Nissarda, un riconoscimento importante in Francia, in particolar modo per chi vive in Provenza,  e anche un trofeo con il numero 1 in mezzo al celebre 20, quello utilizzato abitualmente da Fabio durante le sue gare, seguito dalla scritta rossoblu “Diablo Campione del mondo”. Una giornata emozionante per Quartararo, accolto dalla sua Nizza con tutte gli onori che un campione del mondo merita. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Quartararo accolto nella sua Nizza da campione

    ROMA – Fabio Quartararo ha scritto la storia della MotoGp e dell’intero movimento a due ruote francese: mai prima d’ora, infatti, un atleta transalpino era riuscito a conquistare il titolo mondiale nella classe regina del motomondiale. Un’impresa, quella del pilota della Yamaha, che Nizza, la sua città natale, ha voluto festeggiare a dovere invitando proprio Quartararo e omaggiandolo con giochi di luce e la scritta “Champion du Monde” a Place Massena prima di accendere le luci natalizie in città.
    Premi e onorificenze per il francese
    Il 22enne, neo campione del mondo, è stato inoltre accolto da molti tifosi che hanno scandito il suo nome e dal sindaco in persona, Christian Estrosi, anche lui con un passato sulle due ruote nelle classi 250, 350 e 500. Una serata speciale per Quartararo che ha ricevuto l’aquila d’oro dell’Aigle Nissarda, un riconoscimento importante in Francia, in particolar modo per chi vive in Provenza,  e anche un trofeo con il numero 1 in mezzo al celebre 20, quello utilizzato abitualmente da Fabio durante le sue gare, seguito dalla scritta rossoblu “Diablo Campione del mondo”. LEGGI TUTTO