More stories

  • in

    F1, Hamilton riapre il Mondiale: vittoria in Brasile davanti a Verstappen

    SAN PAOLO – Lewis Hamilton si aggiudica in rimonta il diciannovesimo Gran Premio della stagione di Formula 1 in Brasile. Il britannico riapre la battaglia mondiale con Max Verstappen quando mancano 3 gare al termine della stagione, precedendo proprio l’olandese al traguardo. A completare il podio c’è l’altra Mercedes guidata da Valtteri Bottas. Quarta posizione, invece, per Sergio Perez che chiude davanti alle due Ferrari con Charles Leclerc a conquistare il 5° posto e Carlos Sainz in sesta posizione. Settimo Pierre Gasly con l’Alpha Tauri mentre a completare la top ten ci sono le due Alpine di Fernando Alonso ed Esteban Ocon e la McLaren di Lando Norris. 
    La classifica della gara
    1. Lewis Hamilton (Mercedes)2. Max Verstappen (Red Bull)3. Valtteri Bottas (Mercedes)4. Sergio Perez (Red Bull)5. Charles Leclerc (Ferrari)6. Carlos Sainz (Ferrari)7. Pierre Gasly (AlphaTauri)8. Esteban Ocon (Alpine)9. Fernando Alonso (Alpine)10. Lando Norri (McLaren) LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Hamilton rimonta tutti in Brasile e trionfa davanti a Verstappen

    SAN PAOLO – Lewis Hamilton compie un’autentica impresa in Brasile e si aggiudica il diciannovesimo Gran Premio della stagione di Formula 1. Il britannico riapre la battaglia mondiale con Max Verstappen quando mancano 3 gare al termine della stagione, precedendo proprio l’olandese al traguardo. A completare il podio c’è l’altra Mercedes guidata da Valtteri Bottas. Quarta posizione, invece, per Sergio Perez che chiude davanti alle due Ferrari con Charles Leclerc a conquistare il 5° posto e Carlos Sainz in sesta posizione. Settimo Pierre Gasly con l’Alpha Tauri mentre a completare la top ten ci sono le due Alpine di Fernando Alonso ed Esteban Ocon e la McLaren di Lando Norris. 
    La top-10 della gara
    1. Lewis Hamilton (Mercedes)2. Max Verstappen (Red Bull)3. Valtteri Bottas (Mercedes)4. Sergio Perez (Red Bull)5. Charles Leclerc (Ferrari)6. Carlos Sainz (Ferrari)7. Pierre Gasly (AlphaTauri)8. Esteban Ocon (Alpine)9. Fernando Alonso (Alpine)10. Lando Norri (McLaren) LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Rossi: “Rimanere in top-10 è la cosa che mi ha fatto godere di più”

    VALENCIA – Il mondo della MotoGp saluta Valentino Rossi con elogi, abbracci e una grande festa in quel di Valencia. Il ‘Dottore’ ha chiuso con il sorriso una carriera ricca di successi e lunga 26 anni: “Mi piace aver lasciato in questo modo. E’ stato un bel weekend, anche se all’inizio ero preoccupato. Mi hanno fatto tante sorprese, a partire dall’esposizione delle moto, passando dai piloti con i miei caschi. Ci siamo divertiti tanto oggi ed è stato nel mio stile. Abbiamo bevuto e spaccato qualcosa, come piace a me. Sono contento anche di aver fatto una bella gara, rimanendo nei primi 10: questa è la cosa che mi ha fatto godere di più”, dichiara a Sky Sport. 
    Le parole del ‘Dottore’
    Il pesarese ha chiuso al decimo posto la gara spagnola: “Ho cercato di fare un’ultima parte della stagione nel mio stile. Volevano farmi piangere, ma questa deve essere una festa. Forse smettere era una scusa per fare un po’ di casino (ride, ndr). Ma quando mi hanno fatto vedere tutti i caschi mi sono emozionato”, conclude il ‘Dottore’ che ha poi proseguito nei festeggiamenti con amici e colleghi prima di buttarsi in una nuovo capitolo della sua vita.  LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Rossi saluta dopo l'ultima gara: “Felice di aver chiuso così”

    VALENCIA – Valentino Rossi saluta il mondo della MotoGp che ricambia con elogi, abbracci e una grande festa in quel di Valencia. Il ‘Dottore’ ha chiuso con il sorriso una carriera ricca di successi e lunga 26 anni: “Mi piace aver lasciato in questo modo. E’ stato un bel weekend, anche se all’inizio ero preoccupato. Mi hanno fatto tante sorprese, a partire dall’esposizione delle moto, passando dai piloti con i miei caschi. Ci siamo divertiti tanto oggi ed è stato nel mio stile. Abbiamo bevuto e spaccato qualcosa, come piace a me. Sono contento anche di aver fatto una bella gara, rimanendo nei primi 10: questa è la cosa che mi ha fatto godere di più”, dichiara a Sky Sport. Guarda la galleryValentino Rossi, che sorpresa! Per l’ultima gara in Moto Gp c’è anche Ronaldo il Fenomeno

    “Volevano farmi piangere”

    Il pesarese ha chiuso al decimo posto la gara spagnola: “Ho cercato di fare un’ultima parte della stagione nel mio stile. Volevano farmi piangere, ma questa deve essere una festa. Forse smettere era una scusa per fare un po’ di casino (ride, ndr). Ma quando mi hanno fatto vedere tutti i caschi mi sono emozionato”, conclude il ‘Dottore’ che ha poi proseguito nei festeggiamenti con amici e colleghi prima di buttarsi in una nuovo capitolo della sua vita. 

    Guarda la galleryValentino Rossi, grande festa a Valencia: l’omaggio dei piloti della Moto Gp e dei tifosi LEGGI TUTTO

  • in

    Valentino Rossi saluta la MotoGp: la commovente dedica di Francesca Sofia Novello

    Baci, abbracci e tante lacrime: così Francesca Sofia Novello ha accolto Valentino dopo la sua ultima gara in Moto Gp. La modella, nonostante la gravidanza ha sempre seguito il suo compagno e anche oggi ha voluto esserci nel giorno che tutti gli appassionati ricorderanno: a Valencia si è conclusa la carriera di una leggenda che ha fatto appassionare milioni di tifosi e che ha portato il motociclismo italiano sul tetto del mondo. Per il Dottore sono arrivati tantissimi messaggi, dall’Inter fino alla Ferrari: tutti omaggiano il 9 volte Campione del Mondo.Guarda la galleryValentino Rossi, che sorpresa! Per l’ultima gara in Moto Gp c’è anche Ronaldo il Fenomeno

    Il messaggio per Valentino Rossi

    “Sei l’emozione più bella della mia vita, Tiamo. Franci”, questo invece il messaggio della sua dolce metà. La Novello ha scritto queste parole nel pannello dedicato alla carriera di Vale e poi ha postato lo scatto sui social dove ha messo anche un video in cui accarezza il pancino. Archiviata la carriera da pilota, Valentino è pronto a una nuova avventura: fare il papà. Tra pochi mesi infatti in casa Rossi-Novello arriverà una bimba di cui ancora non si conosce il nome anche se il pesarese durante un’intervista ha rivelato qual è il suo preferito: Vittoria.

    Guarda la galleryL’addio di Valentino Rossi e le lacrime di Francesca Sofia Novello LEGGI TUTTO

  • in

    Valentino Rossi, che festa nel giorno dell'addio. Cori e fuochi d'artificio

    VALENCIA – Valentino Rossi ha chiuso una carriera lunga 26 stagioni nel Motomondiale con un decimo posto. Il pilota di Tavullia al termine del Gp di Valencia si è fermato davanti alla curva dei suoi fan raccogliendo gli abbracci dei piloti e di tutti i suoi tifosi mentre lungo il circuito sono iniziati i fuochi artificio e i fumogeni. Una carezza alla Yamaha poi Rossi, commosso, ha compiuto il giro d’onore per poi raggiungere i box. Una volta raggiunti è stato portato in trionfo dai suoi amici e meccanici, davanti a una commossa Francesca Sofia Novello. “Ho fatto una gara mica male no”, ha dichiarato ai suoi meccanici dopo essersi tolto il casco spalancando un largo sorriso. Poi ha stappato una bottiglia per un bagno di gloria al grido “Olè olè Vale Vale olè” e ancora “Vale uno di noi”. Una volta nei box della Yamaha sono proseguiti i cori da stadio per celebrare l’ultima gara in carriera del ‘Dottore”. “Oh mamma mamma mamma, ho visto Valentino e mammà innamorato son”, è il coro ‘stile Maradona’ che è stato intonato dai suoi tifosi e collaboratori. Guarda la galleryValentino Rossi, grande festa a Valencia: l’omaggio dei piloti della Moto Gp e dei tifosiGuarda il videoMotoGp, Valencia: vince Bagnaia, per Rossi addio e 10° posto LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, la classifica piloti aggiornata dopo il Gp di Valencia: Rossi 18°

    VALENCIA – Va a delinerarsi definitivamente la classifica piloti di MotoGp dopo l’ultima tappa della stagione in quel di Valencia. I giochi per il titolo e il Mondiale costruttori erano già chiusi, conquistati da Fabio Quartararo e dalla Ducati. Proprio Francesco Bagnaia si conferma meritatamente al secondo posto complessivo davanti a Joan Mir (Suzuki). Valentino Rossi chiude la sua ultima stagione della carriera con un 18° posto, ma che ha ben poca importanza rispetto alla sua storia e ai festeggiamenti che si stanno svolgendo in Spagna in commemorazione al numero 46. 
    LA CLASSIFICA FINALE

    Fabio QUARTARARO Yamaha FRA 278
    Francesco BAGNAIA Ducati ITA 252
    Joan MIR Suzuki SPA 208
    Jack MILLER Ducati AUS 181
    Johann ZARCO Ducati FRA 172
    Brad BINDER KTM RSA 151
    Marc MARQUEZ Honda SPA 129
    Aleix ESPARGARO Aprilia SPA 120
    Jorge MARTIN Ducati SPA 111
    Maverick VIÑALES Aprilia SPA 106
    Enea BASTIANINI Ducati ITA 102
    Alex RINS Suzuki SPA 99
    Miguel OLIVEIRA KTM POR 94
    Pol ESPARGARO Honda SPA 81
    Takaaki NAKAGAMI Honda JPN 76
    Alex MARQUEZ Honda SPA 70
    Franco MORBIDELLI Yamaha ITA 47
    Valentino ROSSI Yamaha ITA 44
    Luca MARINI Ducati ITA 41
    Iker LECUONA KTM SPA 39
    Danilo PETRUCCI KTM ITA 37
    Andrea DOVIZIOSO Yamaha ITA 12
    Stefan BRADL Honda GER 11
    Michele PIRRO Ducati ITA 4
    Lorenzo SAVADORI Aprilia ITA 4 LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Rossi chiude la carriera con un 10° posto: grande festa a Valencia

    VALENCIA – Valentino Rossi chiude la propria carriera con un 10° posto a Valencia. Il ‘Dottore’ saluta a testa tra gli abbracci e il pubblico spagnolo letteralmente impazzito per la sua ultima gara in MotoGp. Il pesarese, dopo aver tagliato il traguardo, è stato letteralmente invaso dagli elogi dei compagni di squadra e del proprio box. Sono inoltre apparsi numerosi videomessaggi da parte di grandi entità sportive come Gianluigi Buffon e Rafael Nadal, a commemorare il numero 46 per quanto fatto nell’ultimo ventennio. Nel giorno dell’addio alle corse di Rossi, è Francesco Bagnaia ad assicurarsi l’ultimo appuntamento stagionale sul circuito Ricardo Tormo e a chiudere una stagione meravigliosa. Dietro ‘Pecco’ spicca il giovane spagnolo Jorge Martin (Ducati Pramac) che si prende il secondo posto dopo la pole position del sabato. Il podio viene archiviato da Jack Miller (Ducati), bravo a tenere alle spalle Joan Mir (Suzuki) e il campione del mondo Fabio Quartararo (Yamaha). Fuori già nei primi giri invece Alex Rins (Suzuki), ma senza conseguenze fisiche.
    La top-10 della gara
    1. Francesco Bagnaia2. Jorge Martin3. Jack Miller4. Jorge Martin5. Fabio Quartararo 6. Johann Zarco7. Darryn Binder8. Enea Bastianini9. Aleix Espargaro10. Valentino Rossi LEGGI TUTTO