More stories

  • in

    F1, Gp Brasile: pole per Hamilton davanti a Verstappen

    SAN PAOLO – Sarà Lewis Hamilton a partire in pole position nella Sprint Race di sabato dopo aver dominato le qualifiche del Gp del Brasile, diciannovesimo appuntamento stagionale della Formula 1. Il britannico, che verrà penalizzato di cinque posizioni domenica in griglia di partenza, firma il crono di 1:07.934 precedendo il suo rivale per il titolo iridato, Max Verstappen giunto secondo. Terzo posto per Valtteri Bottas davanti al messicano della Red Bull, Sergio Perez. Quinto Pierre Gasly davanti al primo ferrarista Carlos Sainz che precede il compagno di squadra Charles Leclerc. Seguono le due McLaren di Lando Norris e Daniel Ricciardo con la top 10 chiusa da Fernando Alonso.
    La griglia di partenza per la Sprint Race
    PRIMA FILA
    1. Lewis Hamilton (Mercedes)
    2. Max Verstappen (Red Bull)

    SECONDA FILA
    3. Valtteri Bottas (Mercedes)
    4. Sergio Perez (Red Bull)

    TERZA FILA
    5. Pierre Gasly (Alpha Tauri)
    6. Carlos Sainz (Ferrari)

    QUARTA FILA
    7. Charles Leclerc (Ferrari)
    8. Lando Norris (McLaren)

    QUINTA FILA
    9. Daniel Ricciardo (McLaren)
    10. Fernando Alonso (Alpine)

    SESTA FILA
    11. Esteban Ocon (Alpine)
    12. Sebastian Vettel (Aston Martin)

    SETTIMA FILA
    13. Yuki Tsunoda (Alpha Tauri)
    14. Kimi Raikkonen (Alfa Romeo)

    OTTAVA FILA
    15. Antonio Giovinazzi (Alfa Romeo)
    16. Lance Stroll (Aston Martin)

    NONA FILA
    17. Nicholas Latifi (Williams)
    18. George Russell (Williams)

    DECIMA FILA

    19. Mick Schumacher (Haas)
    20. Nikita Mazepin (Haas) LEGGI TUTTO

  • in

    F1, qualifiche Gp Brasile: Lewis Hamilton conquista la pole

    SAN PAOLO – Lewis Hamilton domina le qualifiche del Gp del Brasile, diciannovesimo appuntamento stagionale della Formula 1 e partirà in pole nella sprint race del sabato. Il britannico, che verrà penalizzato di cinque posizioni domenica in griglia di partenza, firma il crono di 1:07.934 precedendo il suo rivale per il titolo iridato, Max Verstappen giunto secondo. Terzo posto per Valtteri Bottas davanti al messicano della Red Bull, Sergio Perez. Quinto Pierre Gasly davanti al primo ferrarista Carlos Sainz che precede il compagno di squadra Charles Leclerc. Seguono le due McLaren di Lando Norris e Daniel Ricciardo con la top 10 chiusa da Fernando Alonso.
    La griglia in vista della Sprint Race
    PRIMA FILA
    1. Lewis Hamilton (Mercedes)
    2. Max Verstappen (Red Bull)

    SECONDA FILA
    3. Valtteri Bottas (Mercedes)
    4. Sergio Perez (Red Bull)

    TERZA FILA
    5. Pierre Gasly (Alpha Tauri)
    6. Carlos Sainz (Ferrari)

    QUARTA FILA
    7. Charles Leclerc (Ferrari)
    8. Lando Norris (McLaren)

    QUINTA FILA
    9. Daniel Ricciardo (McLaren)
    10. Fernando Alonso (Alpine)

    SESTA FILA
    11. Esteban Ocon (Alpine)
    12. Sebastian Vettel (Aston Martin)

    SETTIMA FILA
    13. Yuki Tsunoda (Alpha Tauri)
    14. Kimi Raikkonen (Alfa Romeo)

    OTTAVA FILA
    15. Antonio Giovinazzi (Alfa Romeo)
    16. Lance Stroll (Aston Martin)

    NONA FILA
    17. Nicholas Latifi (Williams)
    18. George Russell (Williams)

    DECIMA FILA

    19. Mick Schumacher (Haas)
    20. Nikita Mazepin (Haas) LEGGI TUTTO

  • in

    Porsche GT3, quella esposta in Cina è ricoperta di diamanti

    Sembra appena uscita da un set di Hollywood o dal garage di un calciatore dai gusti estremi. Questa Porsche GT3 invece è stata esposta all’International Import Expo, dove i fortunati presenti avranno dovuto strizzare gli occhi accecati dal suo scintillio. Dal valore indefinito, l’automobile ha lasciato a bocca aperta chiunque.Guarda la galleryPorsche GT3, in Cina è piena di diamanti
    Diamante raro
    Un modello interamente decorato con pietre preziossime, quattrocentomila per la precisione, intarsiate a mano da artigiani esperti che hanno lavorato per nove mesi alla creazione di questo fantastico mezzo. L’automobile del celebre marchio tedesco è stata esposta alla Ciie, evento esclusivamente dedicato all’importazione tenutosi a Shanghai fino allo scorso 10 novembre. Ogni parte, dagli specchietti all’alettone è completamente ricoperto da queste pietre che la rendono un esemplare unico nel suo genere, rendendo ancora più stravagante un’automobile già di per sé spettacolare. Il prezzo non è stato reso noto, ma di certo si tratterebbe di una cifra da capogiro. La particolarità e il fascino di quest’auto potrebbe far girare la testa a tante celebrità, o almeno a quelle con un portafoglio non indifferente e chissà se Cristiano Ronaldo, (o Wanda Nara, appassionata di Lamborghini) non le abbiano già messo gli occhi addosso.
    Porsche 911 GT3, motore e aerodinamica da competizione LEGGI TUTTO

  • in

    F1: Hamilton comanda le libere 1 in Brasile, Sainz sesto

    SAN PAOLO – E’ di Lewis Hamilton il miglior tempo nelle prove libere 1 al Gran Premio del Brasile, valevole per la diciannovesima tappa del Mondiale 2021 di Formula 1. Il britannico, che verrà penalizzato di cinque posizioni in griglia di partenza, firma il crono di 1:09.050 sul circuito di Interlagos, precedendo le due Red Bull di Max Verstappen e Sergio Perez. Quarto posto per l’altra Mercedes di Valtteri Bottas, con Pierre Gasly quinto davanti alle due Ferrari di Carlos Sainz e Charles Leclerc, in sesta e settima piazza.
    Gli altri tempi
    All’ottavo posto c’è la Alpine di Esteban Ocon, che precede il compagno di squadra Fernando Alonso. Chiude la top ten l’Aston Martin di Lance Stroll, mentre l’Alfa Romeo di Antonio Giovinazzi non va oltre il 14° posto appena dietro al compagno di squadra Kimi Raikkonen. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, prove libere 1 Gp Brasile: Hamilton davanti alle Red Bull, Sainz 6°

    SAN PAOLO – Lewis Hamilton è il più veloce nella prima sessione di prove libere al Gran Premio del Brasile, diciannovesimo appuntamento stagionale della Formula 1. Il britannico, che verrà penalizzato di cinque posizioni in griglia di partenza, firma il crono di 1:09.050 sul circuito di Interlagos, precedendo le due Red Bull di Max Verstappen e Sergio Perez. Quarto posto per l’altra Mercedes di Valtteri Bottas, con Pierre Gasly quinto davanti alle due Ferrari di Carlos Sainz e Charles Leclerc, in sesta e settima piazza.
    Gli altri piloti
    All’ottavo posto c’è la Alpine di Esteban Ocon, che precede il compagno di squadra Fernando Alonso. Chiude la top ten l’Aston Martin di Lance Stroll, mentre l’Alfa Romeo di Antonio Giovinazzi non va oltre il 14° posto appena dietro al compagno di squadra Kimi Raikkonen. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Gp Brasile: cinque posizioni di penalità in griglia per Hamilton

    SAN PAOLO – Saranno cinque le posizioni di penalità che dovrà scontare Lewis Hamilton nella griglia di partenza del Gran Premio del Brasile, valevole per la diciannovesima tappa del Mondiale 2021 di Formula 1. Il pilota britannico della Mercedes sostituirà infatti il motore endotermico della sua monoposto, che lo costringerà a partire più indietro nella gara di domenica. La penalità, infatti, non verrà scontata nella Sprint Race di sabato ma nella gara decisiva, in programma alle 18 sul circuito di Interlagos. LEGGI TUTTO

  • in

    F1: Hamilton penalizzato di cinque posizioni nel Gp del Brasile

    SAN PAOLO – Lewis Hamilton subirà una penalizzazione di cinque posizioni nella griglia di partenza del Gran Premio del Brasile, diciannovesimo appuntamento stagionale della Formula 1. Il pilota britannico della Mercedes sostituirà infatti il motore endotermico della sua monoposto, che lo costringerà a partire più indietro nella gara di domenica. La penalità, infatti, non verrà scontata nella Sprint Race di sabato ma nella gara decisiva, in programma alle 18 sul circuito di Interlagos. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta qualifiche MotoGp, Gp Valencia: dove vederle in tv

    VALENCIA – Tutto pronto per le qualifiche del Gran Premio di Valencia, diciottesimo e ultimo appuntamento del Mondiale 2021 di MotoGp. Sul circuito Ricardo Tormo, nell’ultimo weekend di gara per Valentino Rossi, si comincia alle ore 9:55 con la terza sessione di prove libere, in cui verrà decretato l’accesso diretto al Q2. I piloti torneranno in pista alle 13:30 per le FP4, per poi rimanere sulla moto per le qualifiche. Alle ore 14:10 al via il Q1, mentre alle 14:35 comincerà la seconda fase. La giornata sarà trasmessa interamente in diretta tv sui canali di Sky Sport dedicati alla MotoGP (canale 208), oltre che in streaming sulla piattaforma DAZN e su Sky Go. Mentre in chiaro le qualifiche saranno trasmesse in diretta su Tv8.  LEGGI TUTTO