More stories

  • in

    F1 Gp Messico, pole di Bottas: “Uno dei miei giri migliori di sempre”

    CITTA’ DEL MESSICO – Arriva una doppietta a sorpresa della Mercedes nella qualifica del Gran Premio del Messico. Valtteri Bottas ha fatto segnare il miglior tempo davanti al compagno di box Lewis Hamilton. Ma la notizia migliore per la scuderia di Milton Keynes è la seconda fila occupata dalla Red Bull: “Il primo tentativo è stato speciale, uno dei miei migliori giri di sempre: una bellissima sensazione. Stamattina eravamo messi già abbastanza bene, nel pomeriggio la pista è venuta più dalla nostra parte. Chi sta dietro potrebbe avere un’opportunità domani con la scia ma come team è fantastico avere entrambe le macchine davanti e speriamo di mantenere le posizioni”, le sue parole.  
    L’analisi di Hamilton
    Soddisfatto Hamilton che proverà a tenere dietro le Red Bull anche domani in gara: “Bottas ha fatto un grande lavoro, sta guidando in maniera fantastica. Non pensavamo di avere il passo, quindi monopolizzare la prima fila è speciale e ci dà la possibilità di lottare con gli altri. A un certo punto eravamo a sei decimi da Verstappen, sono scioccato come tutti ma accetto di buon grado. Mi piacerebbe essere al posto di Valtteri ma è stato fantastico dal Q1, io non potevo fare meglio”, conclude Lewis.  LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Bottas a sorpresa in pole in Messico: “Uno dei miei migliori giri di sempre”

    CITTA’ DEL MESSICO – La Mercedes sgancia una doppietta a sorpresa nella qualifica del Gran Premio del Messico. Valtteri Bottas ha fatto segnare il miglior tempo davanti al compagno di box Lewis Hamilton. Ma la notizia migliore per la scuderia di Milton Keynes è la seconda fila occupata dalla Red Bull: “Il primo tentativo è stato speciale, uno dei miei migliori giri di sempre: una bellissima sensazione. Stamattina eravamo messi già abbastanza bene, nel pomeriggio la pista è venuta più dalla nostra parte. Chi sta dietro potrebbe avere un’opportunità domani con la scia ma come team è fantastico avere entrambe le macchine davanti e speriamo di mantenere le posizioni”, le sue parole.  
    Le parole di Hamilton
    Soddisfatto Hamilton che proverà a tenere dietro le Red Bull anche domani in gara: “Bottas ha fatto un grande lavoro, sta guidando in maniera fantastica. Non pensavamo di avere il passo, quindi monopolizzare la prima fila è speciale e ci dà la possibilità di lottare con gli altri. A un certo punto eravamo a sei decimi da Verstappen, sono scioccato come tutti ma accetto di buon grado. Mi piacerebbe essere al posto di Valtteri ma è stato fantastico dal Q1, io non potevo fare meglio”, conclude Lewis.  LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Gp Messico: Bottas in pole position davanti a Hamilton. Sainz è 6°

    CITTA’ DEL MESSICO – Valtteri Bottas conquista a sorpresa la pole position nel Gran Premio del Messico. Il finlandese gira in 1’15”875 e firma la doppietta Mercedes con Lewis Hamilton alle sue spalle. Terzo il leader del Mondiale Max Verstappen, al volante della Red Bull, con qualche rimpianto per il traffico trovato e davanti al beniamino di casa Sergio Perez, a completare la seconda fila. Sesto posto per Carlos Sainz, ottava l’altra Ferrari di Charles Leclerc, nel mezzo Daniel Ricciardo su McLaren. Chiudono la top-10 Yuki Tsunoda (AlphaTauri) e Lando Norris (McLaren) ma entrambi partiranno dal fondo della griglia per il cambio della power unit. Il Q1 è stato interrotto per diversi minuti a causa di un incidente senza conseguenze fisiche di Lance Stroll. 
    La griglia in vista della gara
    PRIMA FILA
    1. Valtteri Bottas (Hamilton)2. Lewis Hamilton (Hamilton)
    SECONDA FILA
    3. Max Verstappen (Red Bull)4. Sergio Perez (Red Bull)
    TERZA FILA 
    5. Pierre Gasly (AlphaTauri)6. Carlos Sainz (Ferrari)
    QUARTA FILA
    7. Daniel Ricciardo (McLaren)8. Charles Leclerc (Ferrari)
    QUINTA FILA
    9. Sebastian Vettel (Aston Martin)10. Kimi Raikkonen (Alfa Romeo)
    SESTA FILA
    11. Antonio Giovinazzi (Alfa Romeo)12. Fernando Alonso (Alpine)
    SETTIMA FILA
    13. Nicholas Latifi (Williams)14. Mick Schumacher (Haas)
    OTTAVA FILA
    15. Nikita Mazepin (Haas)16. George Russell (Williams)*
    NONA FILA
    17. Yuki Tsunoda (AlphaTauri)*18. Lando Norris (McLaren)*
    DECIMA FILA
    19. Esteban Ocon (Alpine)*20. Lance Stroll (Aston Martin)* LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Gp Messico: Bottas in pole position e Red Bull in seconda fila. Sainz 6°

    CITTA’ DEL MESSICO – A sorpresa Valtteri Bottas fa sua la pole position nel Gran Premio del Messico. Il finlandese gira in 1’15”875 e firma la doppietta Mercedes con Lewis Hamilton alle sue spalle. Terzo il leader del Mondiale Max Verstappen, al volante della Red Bull, con qualche rimpianto per il traffico trovato e davanti al beniamino di casa Sergio Perez, a completare la seconda fila. Sesto posto per Carlos Sainz, ottava l’altra Ferrari di Charles Leclerc, nel mezzo Daniel Ricciardo su McLaren. Chiudono la top-10 Yuki Tsunoda (AlphaTauri) e Lando Norris (McLaren) ma entrambi partiranno dal fondo della griglia per il cambio della power unit. Il Q1 è stato interrotto per diversi minuti a causa di un incidente senza conseguenze fisiche di Lance Stroll. 
    La griglia di partenza
    PRIMA FILA
    1. Valtteri Bottas (Hamilton)2. Lewis Hamilton (Hamilton)
    SECONDA FILA
    3. Max Verstappen (Red Bull)4. Sergio Perez (Red Bull)
    TERZA FILA 
    5. Pierre Gasly (AlphaTauri)6. Carlos Sainz (Ferrari)
    QUARTA FILA
    7. Daniel Ricciardo (McLaren)8. Charles Leclerc (Ferrari)
    QUINTA FILA
    9. Sebastian Vettel (Aston Martin)10. Kimi Raikkonen (Alfa Romeo)
    SESTA FILA
    11. Antonio Giovinazzi (Alfa Romeo)12. Fernando Alonso (Alpine)
    SETTIMA FILA
    13. Nicholas Latifi (Williams)14. Mick Schumacher (Haas)
    OTTAVA FILA
    15. Nikita Mazepin (Haas)16. George Russell (Williams)*
    NONA FILA
    17. Yuki Tsunoda (AlphaTauri)*18. Lando Norris (McLaren)*
    DECIMA FILA
    19. Esteban Ocon (Alpine)*20. Lance Stroll (Aston Martin)* LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Gp Messico: Norris e Ocon partiranno dal fondo per il cambio di motore

    CITTA’ DEL MESSICO – Lando Norris partirà dalle retrovie in Messico, dove è in programma un appuntamento cruciale della Formula 1 per quanto riguarda il titolo e la lotta al terzo posto costruttori. Il britannico della McLaren sarà dunque costretto a una gara di rimonta visto il cambio di power unit: arriva infatti la quartà unità che farà scattare la sanzione. Norris era l’unico tra i piloti motorizzati dalla casa di Stoccarda a non andare ancora in penalità quest’anno. 
    Ocon e Russell penalizzati
    Le penalità sono state inflitte anche a Lance Stroll e Yuki Tsunoda, oltre ad Estaban Ocon. Proprio il francese è l’ultimo a sostituire la power unit. Anche per lui si tratta del quarto motore e anche lui scatterà dal fondo della griglia. George Russell (Williams) è invece costretto all’installazione di un nuovo cambio in seguito al guasto avvenuto nel venerdì di prove libere: cinque posizioni in griglia tolte per il giovane inglese.  LEGGI TUTTO

  • in

    F1, cambio di power unit per Norris e Ocon: partiranno dal fondo in Messico

    CITTA’ DEL MESSICO – Lando Norris scatterà dal fondo della griglia in Messico, dove è in programma un appuntamento cruciale della Formula 1 per quanto riguarda il titolo e la lotta al terzo posto costruttori. Il britannico della McLaren sarà dunque costretto a una gara di rimonta visto il cambio di power unit: arriva infatti la quartà unità che farà scattare la sanzione. Norris era l’unico tra i piloti motorizzati dalla casa di Stoccarda a non andare ancora in penalità quest’anno. 
    Penalità anche per Ocon
    Le penalità sono state inflitte anche a Lance Stroll e Yuki Tsunoda, oltre ad Estaban Ocon. Proprio il francese è l’ultimo a sostituire la power unit. Anche per lui si tratta del quarto motore e anche lui scatterà dal fondo della griglia. George Russell (Williams) è invece costretto all’installazione di un nuovo cambio in seguito al guasto avvenuto nel venerdì di prove libere: cinque posizioni in griglia tolte per il giovane inglese.  LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp Gp Algarve, Rossi: “Un sabato positivo, è andata meglio di ieri”

    PORTIMAO – Valentino Rossi non si dice deluso del sedicesimo posto in una qualifica conquistata da Francesco Bagnaia. Il Gran Premio dell’Algarve si fa in ogni caso in salita per un posto tra i primi dieci e la zona punti: “È andata meglio di ieri, è stato un sabato positivo, ho migliorato il bilanciamento della moto e trovato un buon feeling con le gomme, ma anche le condizioni della pista ci hanno aiutato ad avere più grip. Ho fatto un tempo decente, sono contento e non mi sento messo male nemmeno sul passo”, dichiara Rossi. 
    Rossi su Bagnaia
    Arriva poi l’ennesimo elogio per Francesco Bagnaia, che ha ottenuto la quinta pole di fila nonostante i giochi per il titolo siano chiusi: “Bagnaia quest’anno è stato strepitoso – prosegue il ‘Dottore’ – ha fatto un grande miglioramento ed è quello che sta guidando meglio di tutti insieme con Quartararo. Inoltre ha capito benissimo la Ducati, è veloce e ha il giro secco: per il 2022 è pronto per giocarsela alla grande. Deve solo mettere le gomme giuste”.  LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp Gp Algarve, Quartararo: “Ci siamo persi nelle FP4”

    PORTIMAO – Francesco Bagnaia guarda dall’alto verso il basso Fabio Quartararo. La qualifica del Gran Premio dell’Algarve ha sorriso al pilota della Ducati che ha conquistato la quinta pole position di fila. Il francese invece dovrà compiere una gara di rimonta domani: “In FP4 ci siamo un po’ persi con la dura, non mi sono sentito bene. In qualifica abbiamo portato questo setup che però non mi dava tanta fiducia. Domani mattina torniamo sull’assetto standard con la media dietro. Non sarà facile con le quattro Ducati davanti ma possiamo fare meglio nel passo”, le sue parole. 
    L’analisi di Morbidelli
    Nono invece in qualifica l’altro pilota della Yamaha ufficiale. Si tratta ovviamente di Franco Morbidelli che ha sottolineato la superiorità della Casa di Borgo Panigale: “Abbiamo fatto un altro passo in avanti, già da questa mattina abbiamo attuato le modifiche giuste che mi hanno dato un feeling migliore. In qualifica c’era del margine ma siamo rimasti non troppo lontani da Quartararo in una giornata dove le Ducati sono state imprendibili”, conclude l’italo-brasiliano a Sky Sport.  LEGGI TUTTO