More stories

  • in

    F1, Gran Premio di Monza: Verstappen domina, Leclerc quarto e Hamilton sesto

    17:32

    Bortoleto elogia Verstappen: “È incredibile”

    Simpatico team radio di Bortoleto, che chiude con un grande ottavo posto, quando scopre che Verstappen ha vinto: “Ma cosa? Ma siamo matti? È incredibile”. Poi durante le interviste: “Non ci sono più parole per quello che sta facendo Max, sono molto contento per lui e se lo merita, sta andando ben oltre dei chiari limiti della macchina, quello che fa con quella macchina sono cose fuori dal mondo”.

    17:20

    Piastri: “Lo scambio è stato corretto”

    “Ne riparleremo la decisione è stata corretta. Senza dubbio ne discuteremo ma il suo problema è stato legato al team, non a lui”. Piastri risponde così sullo scambio di posizioni con Norris.

    17:09

    Leclerc: “Fa male, aspettiamo da troppo”

    “Vittoria? Ci provo, ci stiamo provando, ma fa male. La macchina ci manca, non è ancora il nostro momento. Aspettiamo da troppo tempo, spero che arriverà il prima possibile. Baku mi piace tanto, ci credo e ci crederò. Ma in gara si vede il passo della macchina e al momento non ce l’abbiamo. Farò di tutto”. Queste le parole di uno sconsolato Charles Leclerc.

    17:00

    Mondiale costruttori, McLaren può trionfare a Baku!

    Questa la classifica costruttori, con la McLaren che può vincere il titolo già a Baku:

    1. McLaren 6172. Ferrari 2803. Mercedes 2604. Red Bull 2395. Williams 866. Aston Martin 627. Racing Bulls 618. Sauber 559. Haas 4410. Alpine 20

    16:55

    Leclerc: “Bravo Piastri, non potevo fare di più”

    Leclerc si inchina a Piastri dopo il duello iniziale: “I primi giri sono stati molto complicati, le gomme dietro slittavano e ci sono costate tantissimo in termini di tempo sul giro. Piastri è stato bravo alla prima di Lesmo a passarmi all’esterno, poi per il resto sono stati duelli normali. Noi abbiamo ottenuto il massimo, più di così non potevamo fare, rispetto all’anno scorso la Red Bull ha preparato un pacchetto per i circuiti a basso carico aerodinamico che ha funzionato bene e le McLaren si sono confermate davanti a noi”.

    16:45

    Vasseur: “Atmosfera incredibile, in pista non c’era degrado”

    “È stata una bella lotta in partenza, però abbiamo consumato tanto le gomme nei primi giri e poi abbiamo sofferto. Abbiamo pagato il prezzo di quella battaglia iniziale. La pista è migliorata durante la gara, come avete visto non c’era degrado. L’atmosfera? È strepitosa, incredibile l’entusiasmo e la passione. Domani capiremo se potevamo fare qualcosa meglio o no. Abbiamo chiuso a 5 secondi dalla McLaren, ma questo weekend chi è stato straordinario è Verstappen. Hamilton? È stato bravo a rimontare, un ottimo lavoro”. Queste le parole del team principal Ferrari Vasseur.

    16:39

    Norris guadagna tre punti su Piastri

    Piastri rimane leader del Mondiale, con Norris che guadagna tre punti e si porta a -31 in classifica.

    16:35

    Cori per Verstappen da parte dei tifosi

    Tanti cori per Max Verstappen da parte dei tifosi italiani, dopo le ultime parole degli scorsi giorni sul possibile approdo in Ferrari in futuro.

    16:33

    Invasione dei tifosi in pista

    Nonostante l’assenza di piloti Ferrari sul podio, i tifosi invadono il rettilineo. Una marea rossa sotto il podio in attesa di Verstappen, Norris e Piastri.

    16:32

    Dominio Verstappen: è la 66ª vittoria in carriera

    Per l’olandese è la 66ª vittoria in carriera, arrivata con una prestazione incredibile, dominando contro la macchina più veloce che rimane a ben 20 secondi di distacco sul traguardo.

    16:29

    Verstappen: “La Red Bull volava oggi”

    “La macchina volava oggi, grande giornata per noi. È stato davvero piacevole da guidare, abbiamo spinto di più con tutto il team. Il ritmo era buono, la macchina sembrava perfetta, ma ora facciamo un passo alla volta. Sicuramente un weekend positivo per noi”. Queste le parole di Max Verstappen.

    16:27

    Norris: “Pitstop? Non so cosa sia successo”

    “Pitstop? Non so cosa sia successo, però tutti possono commettere errori, succede. Ho dato tutto, ho provato a lottare con Max ma era troppo veloce. Devo continuare così”. Queste le parole di Lando Norris.

    16:25

    Piastri: “Norris? Va bene così”

    Piastri non risponde alla domanda sullo scambio con Norris nel finale di gara: “Va bene così, faremo meglio il prossimo weekend”.

    16:23

    La Ferrari delude a Monza

    Solo quarto e sesto posto per le due Ferrari davanti ad una folla di tifosi. Leclerc ci ha provato all’inizio, ma la sua monoposto non è riuscita a tenere il passo della McLaren di Piastri. Ottima rimonta di Hamilton dalla decima posizione, ma non può comunque essere soddisfatto di un semplice sesto posto.

    16:18

    +++ Verstappen domina a Monza! Leclerc quarto, Hamilton sesto +++

    Max Verstappen vince il Gran Premio d’Italia! Dominio dell’olandese, che chiude a 20 secondi di distacco dalle McLaren di Norris (secondo) e Piastri (terzo). Poi Leclerc quarto, Russell e Hamilton, che ha rimontato dalla decima alla sesta posizione. Poi ancora Albon, Bortoleto, Antonelli e Hadjar a chiudere la top ten.

    16:17

    Ultimo giro, Verstappen vola verso la vittoria. Leclerc quarto

    Inizia ora l’ultimo giro, posizioni uguali a quelle di partenza: Verstappen verso la vittoria, a 20 secondi dalle McLaren. Poi Norris, Piastri, Leclerc, Russell e Hamilton, che ha rimontato dalla decima posizione.

    16:15

    Verstappen ride su Norris-Piastri

    Team radio divertito di Verstappen, che viene informato dello swap tra Norris e Piastri: “Si sono scambiati per un pit stop lento?”, la risposta ridendo di Max.

    16:12

    Piastri lascia passare Norris

    Team radio di McLaren che chiede a Piastri di lasciar passare Norris dopo l’errore ai box. L’australiano lascia spazio all’inglese che torna in seconda posizione. Mancano però quattro giri e i due piloti Papaya sono liberi di lottare.

    16:10

    Finale incredibile a Monza, Verstappen vola verso la vittoria

    Verstappen ora è libero di volare verso la vittoria con ben 17 secondi di vantaggio sulle McLaren. Dietro a sorpresa c’è Piastri dopo il clamoroso errore durante il pit stop di Norris. Poi Leclerc, Russell e Hamilton.

    16:09

    Clamoroso, problemi per Norris ai box! Piastri sorpassa

    Incredibile finale a Monza: pit stop lentissimo per Norris che esce dietro a Piastri!

    16:07

    Rientra Piastri ai box

    Primo pitstop McLaren per Piastri. Pitstop velocissimo in 1.9 secondi, e per la prima volta viene scelta la gomma soft.

    16:05

    Dieci giri al termine, le McLaren devono ancora fermarsi

    Mancano dieci giri alla fine del Gran Premio di Monza. Norris e Piastri davanti a tutti, ma devono ancora fermarsi.

    16:02

    Vola Verstappen, Albon ai box

    Verstappen con la gomma nuova sta volando: nuovo giro veloce e primo posto in ghiaccio quando le McLaren decideranno di fermarsi. Intanto rientra anche Albon, Leclerc sale in quarta posizione davanti a Russell e Hamilton.

    16:01

    Contatto Sainz-Bearman, senza conseguenze

    Contatto in curva 3 tra Sainz e Bearman, fortunatamente senza conseguenze con entrambi i piloti che riescono a ripartire.

    15:58

    Rientra Hamilton ai box

    Pit stop Hamilton, sempre per gomma dura: la Ferrari non si fida della soft. L’inglese rientra in nona posizione dietro Stroll.

    15:56

    Verstappen rientra ai box

    Rientra Verstappen, gomma dura al 38° giro.

    15:55

    Giro di veloce di Leclerc

    Leclerc fa segnare il nuovo giro veloce e mette in allerta Red Bull e McLaren: vedremo come risponderanno.

    15:53

    Leclerc si lamenta: “Perché ci siamo fermati?”

    “Eravamo a rischio? Perché ci siamo fermati proprio ora?”. Questo il team radio di Leclerc, a cui viene risposto: “Ne parliamo dopo”.

    15:51

    Pit stop Leclerc, gomma dura sulla Ferrari

    Al 34° giro arriva il pit stop di Leclerc, che esce veloce su gomma dura. Leclerc esce in sesta posizione, a quattro secondi di vantaggio su Russell. Però c’è il possibile rischio di una penalità in entrata di pitlane.

    15:47

    Vola Russell con la gomma nuova, tocca alla Ferrari

    Con la nuova gomma Russell fa il giro veloce in 1:22.4. Ora la Ferrari dovrà decidere come rispondere, se fermarsi o proseguire ancora con la gomma media. Per regolamento bisognerà cambiare con una gomma dura o soft, non una nuova media.

    15:44

    Pit stop Antonelli

    Si ferma anche Antonelli, sempre per una gomma dura. I dati però indicano pochissimo degrado delle gomme, con gli altri team che ipotizzano una gomma soft come cambio.

    15:44

    Norris vuole continuare

    Team Radio per Norris che non vuole fermarsi per il pit stop: la gomma media continua ad andare bene dopo ben 29 giri.

    15:43

    Pit stop Russell

    Si ferma Russell, pit stop velocissimo per montare la gomma dura. L’inglese esce in dodicesima posizione. Ora si attende la risposta della Ferrari.

    15:39

    Alonso si ritira, problema alle sospensioni

    Problemi per Alonso, costretto a ritirarsi per un problema alle sospensioni. Intanto Albon sorpassa Sainz per l’ottava posizione.

    15:34

    Si fermano Bortoleto e Alonso

    Bortoleto e Alonso sono i primi dei top ten a fermarsi: gomma dura sulla Sauber e la Aston Martin al 22° giro.

    15:30

    Il primo pitstop è di Bearman

    Il primo a fermarsi è Bearman sulla sua Haas.

    15:29

    Antonelli nono, sorpassa Tsunoda

    Grande sorpasso in curva 1 di Antonelli su Tsunoda: l’italiano ora è nono.

    15:26

    Posizioni ferme in questo momento

    Verstappen è sempre in testa, ora a +4.1 da Norris che invece ha ben 6 secondi di vantaggio su Piastri in terza posizione. Poi Leclerc, Russell, Hamilton, Bortoleto, Alonso, Tsunoda e Antonelli a chiudere la top ten. Posizioni cristallizzate in questa fase.

    15:23

    Hamilton lontano da Russell

    Russell resta attaccato a Leclerc, mentre in sesta posizione è lontano Hamilton, staccato di quasi 3 secondi dalla Mercedes dell’inglese.

    15:19

    La Ferrari perde un secondo a giro dalla Red Bull

    Dati sconfortanti per i tifosi della Ferrari: la Rossa sta perdendo un secondo a giro dalla Red Bull, e siamo solo all’11° giro.

    15:17

    Attenzione a Russell, Leclerc è in difficoltà

    Non migliora la situazione di Leclerc, che ha visto Piastri volare via a +4.5 secondi e ora vede Russell avvicinarsi a mezzo secondo.

    15:16

    Verstappen vola, prende vantaggio sulle McLaren

    Verstappen sulla sua RedBull sta letteralmente volando: ora si trova a 2.5 secondi da Norris in seconda posizione.

    15:13

    Hamilton sorpassa Bortoleto, è sesto

    Sorpasso di Hamilton su Bortoleto, l’inglese è risalito dalla decima alla sesta posizione in soli sette giri.

    15:12

    Leclerc non ce la fa, passa Piastri

    Leclerc è in difficoltà, con la sua Ferrari scarica e difficile da tenere in curva. Piastri finalmente si libera del monegasco e lo supera in curva 1, prendendosi la terza posizione e mettendosi all’inseguimento di Norris.

    15:10

    Bloccaggio Leclerc, Piastri si lamenta

    Bloccaggio di Leclerc in curva 1, Piastri lo evita e si lamenta: “Mi deve dare la posizione”.

    15:09

    Di forza Verstappen, è di nuovo primo

    Sorpasso di forza in curva 1 di Verstappen su Norris: l’olandese non ha nulla da perdere, mentre l’inglese frena perché non può rischiare un altro zero in classifica.

    15:08

    Bortoleto lotta con Russell, che inizio!

    Inizio spettacolare di questo Gran Premio di Monza. Bortoleto lotta contro Russell per la quinta posizione, davanti è ancora Leclerc-Piastri.

    15:07

    Leclerc sorpassa Piastri!

    Controsorpasso di Leclerc su Piastri: il monegasco si riprende la terza posizione. Intanto Hamilton è ottavo, Antonelli decimo.

    15:06

    Verstappen cede la posizione, Piastri riprende Leclerc

    Verstappen cede la prima posizione a Norris prima della fine del giro, mentre Piastri si riprende la terza posizione da Leclerc.

    15:05

    +++ SI PARTE! Leclerc terzo, Verstappen taglia la curva +++

    Inizia il Gran Premio d’Italia! Subito scintille in curva uno, con Leclerc che supera Piastri e Verstappen che taglia la curva ad S vicino a Norris.

    15:03

    Hulkenberg si ritira

    Nico Hulkenberg si ritira poco prima della partenza. Problemi alla sua monoposto.

    15:01

    Inizia il giro di formazione!

    Si parte con il giro di formazione. I primi 13 piloti hanno tutti le gomme medie, poi gomma dura per la Williams di Albon e soft per Lawson. Hadjar e Gasly dalla pitlane.

    14:55

    Ci siamo, cinque minuti al giro di formazione

    Solo cinque minuti al formation lap, poi finalmente si partirà per la gara nel tempio della velocità: cresce l’attesa.

    14:51

    Verstappen non si fida: “Le McLaren sono più veloci”

    “Sappiamo che le McLaren sono più veloci in gara. Le gomme? Sono un fattore come sempre, dipenderà anche da quello che accadrà in gara“. Queste le parole di Verstappen, che partirà dalla Pole.

    14:49

    Le Frecce Tricolori passano sopra Monza

    Spettacolo all’Autodromo, con le Frecce Tricolori che passano due volte sopra il circuito.

    14:45

    Monza, solo un quarto d’ora al via

    Ultime modifiche e controlli sulle monoposto, l’onda Rossa sugli spalti si scalda e adesso è il momento dell’inno di Mameli: manca solo un quarto d’ora al via.

    14:42

    Bortoleto sorprende tutti: “Sono veramente contento”

    “Sono veramente contento, speriamo di fare una buona gara e di avere un buon passo. Nuovi obiettivi? Il lavoro è lo stesso, restiamo concentrati”. Queste le parole del sorprendente Gabriel Bortoleto, che ha portato nuovamente la sua Sauber in Q3 e partirà settimo.

    14:32

    Gran Premio di Monza, come vederlo in tv e streaming

    Tutte le informazioni su come seguire in diretta il Gran Premio di Monza, in tv o streaming. LEGGI QUI

    14:26

    Mondiale F1, riparte la lotta tra Piastri e Norris

    Il Mondiale F1 è ormai una lotta a due tra i Papaya: Oscar Piastri è il leader della classifica con 309 punti, 34 punti davanti al compagno di squadra Lando Norris, a quota 295 dopo il ritiro in Olanda.

    14:20

    Ferrari in blu, l’omaggio per Niki Lauda a Monza

    Nuova veste per la Ferrari, che renderà omaggio a Niki Lauda a 50 anni dalla vittoria del suo primo Mondiale. La monoposto scenderà in pista con una livrea speciale, ispirata alla 312T con le celebri strisce bianche longitudinali sulla carrozzeria e i nomi dei piloti in corsivo. Leclerc e Hamilton avranno tute, scarpe e caschi blu che richiamano stile e colori dell’epoca.

    14:14

    Leclerc, i tifosi sperano in una nuova vittoria dopo il 2024

    Nei ricordi dei tifosi c’è ancora la fantastica vittoria della Ferrari Monza nella scorsa stagione, con una strategia perfetta e l’aiuto fondamentale del compagno di squadra Sainz per il trionfo di Leclerc davanti alle McLaren di Piastri e Norris. 

    14:12

    Hadjar partirà dalla pitlane: il motivo

    Dopo una brutta sessione di qualifica, Hadjar e la Racing Bulls hanno deciso di cambiare la Power Unit della monoposto: il francese partirà dunque dalla pitlane. Stessa decisione anche per Gasly e la sua Alpine.

    14:10

    Hamilton fa discutere: “Leclerc? Non ho mai dato la scia a nessuno”

    La sessione di qualifica di Charles Leclerc si è chiusa in quarta posizione. Ha fatto discutere la mancata scia data dal compagno Hamilton, mentre invece Verstappen ha potuto usufruire della scia di Tsunoda nei suoi giri veloci. Dopo le qualifiche, l’inglese ha risposto così: “Dare la scia a Leclerc? No, è un qualcosa che non ho mai fatto negli altri team in cui sono stato e potenzialmente significherebbe sacrificare uno dei due piloti. Inoltre avevo già una penalità di cinque posizioni e dunque avevo bisogno di qualificarmi il più avanti possibile“.

    14:05

    Gp di Monza, la griglia di partenza completa

    Questa la griglia di partenza completa del Gran Premio di Monza. LEGGI TUTTO

  • in

    Moto Gp di Catalogna, orario e dove vederlo in tv

    BARCELLONA (Spagna) – Dopo l’ennesimo successo di Marc Marquez nella Sprint Race che ha regalato alla Ducati l’aritmetica certezza del titolo costruttori, sul circuito di Montmelò si corre il Gran Premio di Catalogna. Lo spagnolo Alex Marquez ha conquistato la pole position, accanto a lui dalla prima fila partiranno Fabio Quartararo e suo fratello Marc Marquez che oggi andrà alla ricerca dell’ottava vittoria consecutiva della stagione. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, la Ducati vince il Mondiale costruttori e segna un nuovo record

    Per la sesta volta di fila, la Ducati vince il Mondiale costruttori della MotoGp. Dopo la Sprint di Barcellona, vinta dal solito Marc Marquez, è arrivata la certezza matematica dell’ennesimo trionfo della Rossa, il sesto di fila e in totale il settimo nella storia del team di Borgo Panigale. Con i punti raccolti da Pecco Bagnaia, da Alex Marquez e soprattutto da Marc Marquez, la Ducati ha dominato anche questa stagione facendo registrare un nuovo record. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Qualifiche Gp di Monza: pole Verstappen, Leclerc quarto e Hamilton decimo

    17:12

    Verstappen: “Ultimi cambiamenti fondamentali”

    Queste le parole di Max Verstappen: “Con basso carico è sempre difficile azzeccare il giro. Sono contento, essere in Pole è fantastico. La macchina ha funzionato bene. Eravamo vicini, abbiamo fatto dei cambiamenti dell’ultimo secondo che sono stati fondamentali. Gara? Storicamente sono più complicate per noi, daremo tutto e poi vedremo cosa succederà”.

    17:05

    +++ Pole Verstappen, poi le McLaren e Leclerc. Hamilton decimo +++

    Sarà Max Verstappen a partire davanti a tutti domani nel Gran Premio d’Italia. Poi le McLaren, con Norris secondo e Piastri terzo. Quarta posizione per Leclerc davanti a Russell e Antonelli. Hamilton chiude quinto ma con la penalità di cinque posizioni partirà decimo.

    17:04

    Che Pole di Verstappen! Finale incredibile a Monza

    Finale incredibile delle qualifiche a Monza: Norris a sorpresa fa segnare la Pole Position che però dura una manciata di secondi, con Verstappen che passa in 1:18.792 e si riprende la Pole facendo segnare il record del circuito.

    17:03

    Leclerc non si migliora e scende in quarta posizione

    Leclerc non si migliora e anzi scende in quarta posizione.

    17:01

    Leclerc parte senza scia

    Parte il giro di Leclerc ma Hamilton è alle sue spalle: niente scia per il monegasco.

    17:00

    Le Ferrari tornano in pista

    Leclerc e Hamilton tornano in pista quando mancano 3 minuti alla fine delle qualifiche.

    16:57

    Leclerc, serve la scia di Hamilton. Norris in difficoltà

    Norris in difficoltà ora, solo settimo a 5 minuti dalla fine delle qualifiche. Verstappen in pole grazie all’ennesima e fantastica scia del compagno Tsunoda. Se Leclerc vuole rispondere avrà bisogno della scia di Hamilton.

    16:56

    Pole provvisoria di Verstappen

    Vola Verstappen: toglie la pole provvisoria a Leclerc per 84 millesimi.

    16:56

    Pole provvisoria di Leclerc!

    Leclerc chiude in 1:19.007, pochi centesimi davanti a Piastri e Hamilton.

    16:51

    Inizia la Q3: parte la caccia alla Pole

    Semaforo verde per la Q3, gli ultimi 12 minuti di qualifica con la Pole Position in palio.

    16:45

    Norris si salva, Sainz e Albon eliminati

    Si chiude la Q2 con Tsunoda e Hamilton che restano sul filo e Norris che si salva sul filo all’ultimo giro. Eliminati Bearman, Hulkenberg, Sainz, Albon e Ocon.

    16:43

    Hamilton e Norris a rischio

    Hamilton è ottavo, mentre Norris è addirittura undicesimo: i due inglesi sono a rischio eliminazione.

    16:42

    Antonelli è secondo!

    Vola Kimi Antonelli: si prende la seconda posizione ad un decimo da Verstappen e si qualifica per la Q3.

    16:39

    Settima posizione per Norris, tutti a rischio

    Al di fuori di Verstappen, autore di un super giro, tutti i piloti sono a rischio eliminazione. Da Leclerc (5°) a Norris (7°) e Hamilton (9°). Ultimi 3 minuti di Q2.

    16:35

    Leclerc in quarta posizione

    Leclerc chiude il suo giro quarto dietro a Bortoleto, a +0.219 da Verstappen. Intanto rientra Norris ai box, che è andato lungo alla variante. Mancano 7 minuti.

    16:33

    Super giro di Verstappen

    Verstappen chiude in 1:19.140 dopo una fantastica scia di Tsunoda. L’olandese prenota un posto per la Q3 quando mancano ancora 9 minuti.

    16:28

    Si parte: inizia la Q2!

    Ora si può partire: inizia la Q2, con 15 minuti a disposizione dei piloti.

    16:25

    Slitta la Q2, ghiaia sul tracciato

    Slitta leggermente l’inizio della Q2 per la presenza di ghiaia sul tracciato, che verrà ora rimossa.

    16:20

    Termina la Q1, fuori Hadjar a sorpresa

    Si chiude la Q1, con i due piloti Ferrari che interrompono il loro giro, consapevoli che avrebbero comunque superato la Q1: nona posizione di Leclerc, dodicesima di Hamilton. Si salva Antonelli. Fuori a sorpresa Hadjar, reduce dal podio in Olanda. Fuori anche le due Alpine di Colapinto e Gasly, Stroll e Lawson.

    16:18

    Antonelli è 11°, parte il giro delle Ferrari

    Solo undicesima posizione per Antonelli, che resta a rischio. Parte l’ultimo giro per le Ferrari, è l’ultimo tentativo per tutti i piloti.

    16:17

    Parte il giro di Antonelli, a rischio

    Antonelli è 17° ma ora inizia un nuovo giro dopo aver preso la scia a Verstappen sul rettilineo. Mancano 2 minuti alla fine della Q1.

    16:12

    Russell in testa, Sainz è terzo

    Russell sorprende tutti e fa segnare il miglior tempo, mettendosi davanti a Norris ed ora Sainz in terza posizione. Ferrari per ora salve, sta rischiando Verstappen. Mancano 6 minuti di Q1.

    16:10

    McLaren davanti a tutti, poi Leclerc e Verstappen

    Norris si mette davanti a tutti in 1:19.611, poi Piastri ad un decimo davanti a Leclerc e Verstappen, che però si lamenta del fondo della sua monoposto. Mancano 9 minuti di questa Q1.

    16:06

    Primo colpo di Leclerc e Hamilton

    Leclerc in 1:19.801 è davanti a tutti, poi Hamilton con un decimo di ritardo. Primo colpo della Ferrari, mancano 13 minuti di Q1.

    16:02

    Subito Leclerc ed Hamilton in pista

    Charles Leclerc e Lewis Hamilton sono tra i primi in scendere in pista per far segnare un tempo in questo Q1. I piloti partono davanti ad una folla Rossa sugli spalti.

    16:00

    +++ Si parte! Iniziano le Qualifiche sul circuito di Monza +++

    Si spengono i semafori della pitlane: iniziano le Qualifiche del Gran Premio d’Italia. Primi 18 minuti a disposizione dei piloti per non finire tra gli ultimi 5. Attesa per Leclerc e Hamilton, che avrà 5 posizioni di penalità da scontare.

    15:55

    Monza, tanta attesa anche per Antonelli

    Gran Premio in casa anche per il giovane Kimi Antonelli, chiamato a riscattarsi dopo alcune delusioni e problemi nelle ultime gare, tra cui l’incidente con Leclerc in Olanda.

    15:50

    Qualifiche Monza, dieci minuti al via

    Mancano solo dieci minuti allo spegnimento dei semafori per dare il via alla sessione di Qualifiche, che partirà con la Q1 da 18 minuti. Cresce l’attesa sugli spalti, completamente riempiti dai tifosi della Rossa.

    15:35

    Ferrari, tutte le statistiche e i numeri

    Numeri, dati e statistiche della Ferrari prima delle qualifiche a Monza.

    15:30

    McLaren, sarà lotta tra Piastri e Norris per il Mondiale

    Non solo la gara della Ferrari a Monza. L’attenzione dei tifosi sarà anche sulla sfida tra Oscar Piastri e Lando Norris per il Mondiale. Dopo il ritiro in Olanda, l’inglese è fermo a 275 punti in classifica, 34 punti dietro al compagno di squadra a quota 309.

    15:25

    Ferrari, omaggio per Niki Lauda a Monza: divise blu

    La Ferrari renderà omaggio a Niki Lauda, a 50 anni dalla vittoria del suo primo Mondiale. Sul circuito del Gp d’Italia, la monoposto avrà una livrea speciale, ispirata alla 312 T con le celebri strisce bianche longitudinali sulla carrozzeria e i nomi dei piloti in corsivo. Leclerc e Hamilton avranno tute, scarpe e caschi blu che richiamano stile e colori dell’epoca.

    15:20

    Hamilton, prima volta a Monza con la Ferrari

    Tantissima attesa anche per la prima volta di Lewis Hamilton a Monza con la Ferrari. Il pilota inglese si è già fatto notare fuori dalla pista, ora cercherà un buon piazzamento dopo le delusioni degli ultimi Gran Premi. Ricordiamo che dovrà scontare cinque posizioni di penalità dopo la squalifica inflitta in Olanda.

    15:15

    Qualifiche Monza, come vederla in tv e streaming

    Tutte le informazioni sulle qualifiche del Gran Premio di Monza: orario, come vederle in tv e streaming. LEGGI QUI

    15:08

    Monza, statistiche e dettagli del circuito

    Tutti i numeri e i dettagli dell’iconico Autodromo Nazionale Monza, uno dei circuiti più iconici della Formula 1. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Marc Marquez trionfa nella Sprint di Barcellona. Bagnaia rimonta ed è 14°. La Ducati vince il Mondiale Costruttori 2025

    15:57

    Diggia: “Super lavoro, super podio”

    “Abbiamo fatto un lavoro incredibile. Abbiamo dovuto cambiare strategia dopo un venerdì non esaltante. Tutto il team ha dato il massimo nel weekend. Ho cercato di stare incollato ai primi e poi la caduta di Alex Marquez mi ha consegnato il podio”, queste le parole, ai microfoni della MotoGP, di Fabio Di Giannantonio (Ducati VR46) dopo il terzo posto nella Sprint Race del Gran Premio di Catalunya, quindicesimo appuntamento del Mondiale di MotoGP

    15:55

    Quartararo: “Riuscire a lottare con i fratelli Marquez e Acosta è stato incredibile”

    “Questo secondo posto significa molto per me. Riuscire a lottare con i fratelli Marquez e con Acosta è stato incredibile. Venivamo da due gare difficili e vedere che riusciamo a stare al passo con i migliori è molto bello”. Queste le parole, ai microfoni della MotoGP, del francese Fabio Quartararo (Yamaha) dopo il secondo posto nella Sprint Race del Gran Premio di Catalunya, quindicesimo appuntamento del Mondiale di MotoGP.

    15:52

    Marc Marquez: “Felice del titolo costruttori per Ducati”

    “Sono contentissimo della mia vittoria, ma anche del mondiale costruttori conquistato dalla Ducati”. Così Marc Marquez ha celebrato il suo ennesimo successo in una gara Sprint, sul circuito del GP della Catalunya, coinciso con il settimo titolo costruttori andato alla casa di Borgo Panigale. “Alex era più veloce di me, poi forse si é rilassato un po’ ed è caduto, però domani avrà un’altra occasione perché ha un passo migliore del mio. Noi siamo contenti, su un circuito su cui abbiamo delle difficoltà ci siamo e siamo sul podio”.

    15:50

    MotoGp, la Ducati vince il Mondiale costruttori e segna un nuovo record

    7 titoli nella storia per Borgo Panigale: bastano 516 punti per trionfare anche quest’anno. La Ducati si è infatti laureata campione del Mondiale costruttori con ben sette gare d’anticipo sul calendario, otto se contiamo anche quella di domani. Un dominio incontrastato, che vede l’Aprilia in seconda posizione ma lontanissima con 287 punti di ritardo. E ora resta solo di aspettare per il trionfo, altrettanto dominante, di Marc Marquez nel Mondiale piloti….

    LEGGI LA NEWS

    15:43

    La Ducati vince il titolo Costruttori

    Con ben 7 gare d’anticipo, senza contare quella di domani, il team di Borgo Panigale festeggia la vittoria del Mondiale Costruttori 2025 per la sesta stagione consecutiva

    For the 6th @MotoGP season in a row – thanks to the points scored by @marcmarquez93 @alexmarquez73 and @PeccoBagnaia – @DucatiMotor has been crowed World Champion among the manufactures.A new record!2025 Constructors World Champion15/15 SPRINT12/14 GP#ForzaDucati pic.twitter.com/A99x5J3lRr

    — Ducati Corse (@ducaticorse) September 6, 2025

    15:29

    Marc Marquez: i numeri Sprint

    Per Marc è la 15ª vittoria Sprint, ad una sola lunghezza dal record di Jorge Martin, la 14ª vittoria Sprint quest’anno (già record stagionale a 10), l’8a vittoria Sprint consecutiva (sequenza record) e la 28ª medaglia Sprint, le stesse di Bagnaia, a 2 lunghezze dal record di Martin a quota 30

    15:24

    Marc Marquez vince la Gara Sprint

    El Cabroncito vince la garetta del sabato: la sua 14ª in stagione. il pilota spagnolo della Ducati si fa trovare pronto alla caduta del fratello, a 4 giri dalla fine, che aveva comandato la Sprin dal primo giro. Per il leader del mondiale si avvicina sempre di più la possibilità che possa vincere il titolo a Misano. Secondo posto per Quartararo e terzo per Di Giannantonio che vanno a podio

    15:21

    Ultimo giro

    Bagnaia è risalito dalla 21ª alla 14ª piazza

    15:20

    Giro 11

    La Top 3:

    Marc Marquez, Quartararo e Di Giannantonio

    15:18

    Giro 10 – bandiera gialla

    Clamoroso incidente per Alex Marqeuz: il leader esce di pista e va ko. Ora il fratello Marc è al comando della Sprint quando mancano solo 3 giri alla fine

    15:16

    Giro 9 – bandiera gialla

    Doppio incidente: scontro anche tra Aldeguer e Bezzecchi. Paura per Marco che resta incastrato tra le due moto e sembra lamentare un dolore al braccio e alla mano

    15:15

    Giro 8 – bandiera gialla

    Incidente tra Martin e Morbidelli: entrambi i piloti sono costretti al ritiro

    15:14

    Giro 7

    La top 5:

    A. Marquez, M. Marquez, Quartararo, Di Giannantonio e Binder

    15:12

    Giro 6

    Davanti ci sono sempre i fratelli Marquez: Marc soffre gli oltre 5 decimi di distacco dal fratello

    15:10

    Giro 5

    Lungo di Zarco alla Caixa: il pilota della Honda scivola in ottava posizione e favorisce l’inserimento di Bastianini e Binder

    15:07

    Giro 3

    Diggia c’è: il pilota romano sale in quarta posizione e si mette dietro Acosta

    15:05

    Giro 2

    Duello infuocato dietro Alex Marquez: Marc sorpassa Fabio Quartararo che però riesce a mettere a segno un grande controsorpasso, ma viene nuovamente superato

    15:04

    Giro 1

    Alex Marquez mantiene la leadership, dietro di lui sempre Quartararo e Marc. Buona partenza di Pecco che ora è 18°

    15:03

    Inizia la Gara Sprint del GP Barcellona

    Semaforo verde: partiti!

    15:02

    La classifica piloti

    15:00

    Inizia il warm up

    Al via il giro di riscaldamento

    14:55

    Le strategie dei team

    Tutti i piloti hanno scelto la gomma media all’anteriore e la soft al posteriore per questa garetta

    14:50

    La Gara Sprint di Barcellona

    I piloti dovranno percorrere 12 giri sul circuito del Montmeló

    14:45

    Mir penalizzato

    Il pilota della Honda sconterà 3 posizioni in griglia nella gara di domani (partirà 20°) per aver ostacolato Jorge Martin in curva 5 durante il Q1 delle qualifiche

    14:40

    Tutti schierati in pista

    I piloti sono in sella alle moto, pronti in griglia di partenza per il giro di schieramento. Al momento la temperatura dell’aria è di 28°C, mentre quella dell’asfalto è di 40°C

    14:35

    Le parole di Tardozzi su Bagnaia

    “E’ un forte dispiacere vedere Pecco in queste posizioni e lottare con la moto, spero che ritrovi al più presto la fiducia”, così il team manager di Borgo Panigale prima della Sprint

    14:30

    Flop Bagnaia

    I numeri del flop in qualifica di Bagnaia: secondo peggior risultato in carriera dopo il 24° posto in Algarve nel 2022,  peggior risultato per un pilota Ducati ufficiale da Buriram 2023, quando Bastianini fu ugalmente 21° (Bastianini stava recuperando da un infortunio all’epoca); seconda eliminazione in Q1 consecutive. Non succedeva da 5 anni: furono 3 di fila nelle due di Aragon e a Valencia

    14:20

    MotoGp, Gran Premio di Catalogna: Gara Sprint, dove vederla in tv e in streaming

    Dopo le qualifiche della MotoGp, in programma alle 10.50, la Gara Sprint del Gp di Catalogna è in programma dalle 15. La corsa sarà trasmessa in diretta televisiva su Sky Sport MotoGP (208) e Sky Sport 1 (201) nonché, in chiaro, anche su TV8. In streaming sarà possibile seguire la corsa su Now, su Tv8.it attraverso l’app SkyGo

    Circuito di Barcellona-Catalogna: Montmelò (Spagna) LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp Catalunya, pole per Alex Marquez. Disastro Bagnaia

    Chiudi menuTuttosport.comNaviga le sezioniabbonatiLeggi il giornaleSegui le DiretteLiveI nostri socialFacebookInstagramTwitterTelegramContinua ad esplorareContattaciFaqRSSMappa del SitoLa RedazioneEdizione DigitaleAbbonamentiFaqCookie PolicyPrivacy PolicyNote legaliCondizioni generaliPubblicitàChiudi menuTuttosport.comLoginregistratiabbonatiLeggi il giornale LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, disastroso Bagnaia: ancora eliminato in Q1, partirà 21° in Catalogna. Pole per Alex Marquez 

    MONTMELÓ (Spagna) – Alex Marquez strappa la pole position al fratello Marc nelle qualifiche del Gp della Catalogna. Il pilota Ducati del team Gresini torna a partire davanti a tutti per la prima volta dal 2023. Secondo Fabio Quartararo (Yamaha), terzo Marc Marquez (Ducati), che ha rischiato di cadere nell’ultimo giro lanciato e ha mollato. Va malissimo a Pecco Bagnaia, alla seconda eliminazione consecutiva in Q1. L’ex campione del mondo partirà dalla 21ª posizione, secondo peggior risultato nella sua carriera dopo il 24° posto in Algarve nel 2022. Erano invece ben 5 anni che Pecco non superava la Q1 per due gare di fila. LEGGI TUTTO