More stories

  • in

    US Open, i risultati di oggi: Zverev, De Minaur e Paul al 2° turno

    Buona la prima per Sascha Zverev. Il tedesco, numero 3 al mondo, ha battuto all’esordio allo US Open il cileno Alejandro Tabilo con il punteggio di 6-2, 7-6, 6-4 in due ore e otto minuti di gioco, al termine di una partita molto solida in cui è riuscito ad annullare ben sei palle break (tra cui anche un set point sul 5-6 nel secondo parziale). Al secondo turno, Zverev affronterà Jacob Fearnley (numero 60 al mondo) che ha sconfitto al primo turno Bautista Agut in quattro set. Torna al successo Stefanos Tsitsipas. Dopo aver perso 5 delle ultime 6 partite disputate, il greco ha vinto contro Alexandre Muller con il punteggio di 4-6, 6-0, 6-1, 7-6. Per Tsitsipas è solo la seconda vittoria dell’anno in uno Slam: al secondo turno affronterà il tedesco Daniel Altmaier. Senza problemi, invece, Alex De Minaur che ha eliminato il connazionale Christopher O’Connell con un netto 6-3, 6-4, 6-4 senza aver concesso nemmeno una palla break. Avanti Tommy Paul: 6-3, 6-3, 6-1 i parziali della testa di serie numero 14 contro Elmer Moller. Debutto vincente anche per Alexander Bublik. Il kazako, che ha scelto di saltare tutti i tornei di preparazione allo US Open su cemento, ha avuto la meglio contro il campione del 2014 Marin Cilic, battuto in 3 set per 6-4 6-1 6-4. LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner al 2° turno agli US Open: Kopriva battuto 6-1, 6-1, 6-2

    Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile Extra Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA. LEGGI TUTTO

  • in

    US Open, i risultati degli italiani: Arnaldi ko al 1° turno con Cerundolo

    Finisce al primo turno e con tanti rimpianti lo US Open di Matteo Arnaldi. Il ligure è stato battuto in rimonta da Francisco Cerundolo, n. 19 del seeding, con il punteggio di 3-6, 2-6, 7-5, 6-4, 6-3 in quasi quattro ore di gioco. Un risultato con tante recriminazioni per Arnaldi che dopo aver vinto i primi due set era avanti di un break anche nel terzo set. Dal 3-1 per l’azzurro, però, l’inerzia è girata in favore di Cerundolo. La partita, infatti, ha vissuto degli alti e bassi del tennista argentino. Tanti errori e sbavature nei primi due set (33 gli errori gratuiti tra primo e secondo parziale), poi una partita sempre più in crescendo. Cerundolo ha conquistato campo e fiducia nei colpi, svoltando l’incontro tra la fine del terzo e l’inizio del quarto set. Tanti punti ottenuti dal lato del dritto e tanti punti in più ottenuti con la prima in campo. Arnaldi non è riuscito a riprendere in mano la partita, anche se le occasioni non sono mancate tra la fine del quarto set (due palle break nel settimo gioco) e l’inizio del quinto (altre due palle break in apertura non sfruttate). Per il ligure, che dopo gli US Open scivolerà fuori dalla top 70, è la quarta sconfitta consecutiva.  LEGGI TUTTO

  • in

    Musetti al 2° turno degli US Open: Mpetshi Perricard battuto in 4 set

    Esordio positivo per Lorenzo Musetti che batte in rimonta il francese Mpeshi Perricard: l’azzurro perde il primo set al tiebreak, poi ribalta con lo score di 6-3, 6-4, 6-4. Il torneo è in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW fino al 7 settembre
    LIVE: SINNER-KOPRIVA – TUTTI I RISULTATI

    Rimonta vincente all’esordio agli US Open per Lorenzo Musetti. Il carrarino è al secondo turno dello Slam newyorkese grazie al successo sul francese Giovanni Mpetshi Perricard: 6-7, 6-3, 6-4, 6-4 il punteggio finale in 2 ore e 36 minuti. Una vittoria di testa di Musetti, bravo a non scomporsi dopo aver perso il primo set al tiebreak (il quinto consecutivo perso dall’azzurro). Dal secondo set la partita è girata in favore di Lorenzo che ha sfruttato le poche occasioni concesse da Mpetshi Perricard, a cui non è bastato vincere l’86% di punti con la prima di servizio. 

    Il racconto del match

    Il primo set vola via rapidamente in appena 35 minuti. Turni di battuta rapidi, con appena sette punti persi complessivamente da Musetti e Mpetshi Perricard nei turni di battuta (3 da Lorenzo, 4 dal francese). Si arriva così in totale equilibrio al tiebreak, indirizzato dal mini-break in favore del transalpino sul 3-2 con un rovescio sbagliato da Musetti. Archiviato il primo parziale, Lorenzo riparte senza esitazioni nel secondo set e al primo passaggio a vuoto di Mpetshi Perricard piazza il break. È il quarto game: il francese commette due doppi falli e sulla palla break sbaglia una volée. Il copione si ripete anche nel terzo e nel quarto set, in cui Musetti non commette sbavature nei turni di battuta (ha chiuso il match con l’87% di punti con la prima, 13 ace, 39 vincenti e solo 15 gratuiti) e piazza il break nella fase centrale del parziale. Lorenzo sfiderà al 2° turno il belga David Goffin, n. 80 al mondo, che ha superato il francese Halys in quattro set (6-7, 6-4, 6-3, 7-5). LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Biella, torna l’appuntamento con il torneo di tennis internazionale

    Torna l’appuntamento con l’Atp Challenger 50 “Città di Biella”, torneo in programma dal 7 al 14 settembre sui campi in terra rossa di Tennis Lab. Si tratta del 31esimo torneo internazionale di tennis giocato nel capoluogo piemontese, diretto da Cosimo Napolitano, papà del tennista Stefano e da sempre anima del tennis internazionale a Biella. Da qui sono passati sette degli attuali primi venti giocatori della classifica Atp. Jannik Sinner si è fermato nelle qualificazioni nel 2018, mentre Carlos Alcaraz ha perso al secondo turno nel 2020. Nell’albo d’oro del torneo figura Holger Rune, che nel 2021 – anno in cui vennero organizzati sette tornei a Biella su decisione dell’Atp che concentrò tanti tornei nella stessa città, complice il Covid – vinse il “Biella Challenger 7”, ottenendo il primo Atp Challenger in carriera. Adesso il ritorno del tennis internazionale a Biella dopo quattro anni: a guidare attualmente l’entry list c’è il belga Kimmer Coppejans, seguito da Stefano Travaglia. Tra gli italiani iscritti (attualmente sono sette) anche Marco Cecchinato, Gabriele Piraino, Federico Arnaboldi, Jacopo Berrettini, Raul Brancaccio e Giovanni Fonio. LEGGI TUTTO

  • in

    US Open, i risultati degli italiani: Bellucci al 2° turno

    Mattia Bellucci si conferma per il secondo anno consecutivo al 2° turno degli US Open. Il numero 63 del mondo, che dodici mesi fa a New York aveva ottenuto contro Stan Wawrinka la sua prima vittoria in carriera negli Slam, ha sfruttato il ritiro nel quarto set del cinese Juncheng Shang, numero 108 del ranking. Il tennista lombardo stava conducendo 7-6, 1-6, 6-3, 3-0 quando il suo avversario, che stava lottando con un problema alla gamba, ha alzato bandiera bianca. Bellucci troverà al secondo turno uno tra lo spagnolo Carlos Alcaraz (2) o lo statunitense Reilly Opelka (66).  LEGGI TUTTO

  • in

    US Open, i risultati di oggi: Draper e Fonseca al 2° turno

    Jack Draper torna al successo per la prima volta dopo Wimbledon e lo fa approdando al 2° turno degli US Open. Il britannico, quinta testa di serie del seeding, ha superato non senza poche difficoltà, l’argentino Federico Gomez, numero 203 del mondo. 6-4 7-5 6-7 6-2 i parziali per Draper, semifinalista nel 2024 quando perse con Jannik Sinner, al 30° successo di questa stagione. Avanti anche il teenager Fonseca, che si libera del serbo Kecmanovic. Tra le donne è clamorosa l’eliminazione della 6^ testa di serie, la campionessa degli Australian Open Madison Keys, battuta sull’Arthur Ashe dalla messicana Zarazua.  LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner-Kopriva agli US Open, dove vedere in tv e streaming

    Jannik Sinner torna in campo per la prima volta dopo il ritiro nella finale del Masters di Cincinnati contro Alcaraz. Martedì 26 agosto (secondo match sul Centrale dalle ore 17.30), il n°1 del mondo debutta agli US Open affrontando al 1° turno il ceco Vit Kopriva, n°87 del ranking. Il match sarà in diretta su  Sky Sport e in streaming su NOW. 

    Sinner-Kopriva, i precedenti

    Sarà un confronto inedito quello tra i due giocatori, che non si sono mai affrontati in precedenza. Sinner ha un record stagionale di 31 vittorie e 4 sconfitte, con due titoli all’attivo: Australian Open e Wimbledon. Kopriva ha raggiunto per la prima volta un 2° turno a livello Slam in questo 2025, riuscendo a vincere un match al Roland Garros.  LEGGI TUTTO