More stories

  • in

    La Unet E-Work aspetta Vallefoglia per tornare a correre

    Di Redazione Vuole ricominciare a correre veloce la Unet e-work Busto Arsizio che, sconfitta nella prima di ritorno a Monza, torna a giocare (domenica, ore 17) tra le mura amiche per ospitare la Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia. La neopromossa squadra marchigiana è attualmente a quota 9 punti in classifica (contro i 26 della UYBA) con 12 partite giocate (una in meno delle farfalle), ed è recentemente stata colpita dal Covid al punto da dover rinviare il match di domenica scorsa contro Conegliano. Difficile dunque dire con quale formazione si presenterà alla e-work arena il team allenato da coach Bonafede, che nell’ultima settimana ha anche annunciato l’arrivo della nuova palleggiatrice Kaisa Alanko. Finalmente al completo invece la squadra biancorossa, che riaccoglie in panchina anche il secondo allenatore Marco Gaviraghi e che dovrebbe partire con il 6+1 migliore, dopo una settimana proficua di allenamenti: attese sul taraflex dal primo minuto Poulter-Mingardi, Olivotto-Stevanovic, Bosetti-Gray, Zannoni libero. Un solo precedente tra le due squadre: la gara di andata, terminata 3-1 per il team di Marco Musso. Il presidente Giuseppe Pirola fa il punto della situazione: “Da una parte sono contento per il risultato della Coppa Italia che ci ha visti arrivare fino a Roma, ma dall’altra rimane il rammarico per non essere riusciti a continuare questo ‘filotto’ di partite di alto livello giocate con la giusta carica mentale. Anche perché quella contro la Vero Volley Monza, una rivale diretta, era una partita di quelle che contano e che potrebbe essere determinante per la classifica a fine campionato. In ogni caso resettiamo e vediamo di affrontare la gara contro Vallefoglia con l’atteggiamento giusto“. “In questo campionato – continua Pirola – abbiamo già visto che non ci sono né ultime né prime che tengano: se entri in campo con l’atteggiamento sbagliato ti puniscono. Ricordo a tutti in particolare che Vallefoglia ha una giocatrice che è stata campionessa del mondo, la russa Kosheleva. Purtroppo a loro è venuta a mancare per infortunio la palleggiatrice titolare Scola, ma nonostante questa assenza in uno dei ruoli chiave la squadra è sempre stata in partita con tutte le avversarie che ha affrontato“. Biglietti disponibili in prevendita su VivaTicket, casse del palasport aperte alle 15.30. Diretta streaming su Volleyball World Tv. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Casalmaggiore finalmente al completo, sabato si torna in campo

    Di Redazione Odissea finita per la VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore: come riporta il quotidiano La Provincia, gli ultimi tamponi eseguiti ieri hanno evidenziato la negatività al Covid-19 di tutti i membri del gruppo squadra, che può quindi tornare ad allenarsi al completo. Nel mirino ci sono ben tre partite in una settimana: dopo l’anticipo di sabato sera contro l’Igor Gorgonzola Novara, infatti, Casalmaggiore scenderà nuovamente in campo mercoledì 19 gennaio per il recupero della prima giornata di ritorno contro la Savino Del Bene Scandicci, e poi ancora sabato 22 in casa dell’Acqua & Sapone Roma Volley Club. Intanto la società si guarda intorno sul mercato: sono insistenti le voci sull’interessamento per Katerina Zakchaiou, centrale cipriota che, con l’arrivo di Rettke, avrebbe poche occasioni di mettersi in luce a Monza. Prima di procedere su questa strada bisogna però risolvere il dilemma Polina Rahimova: l’opposta ingaggiata a campionato iniziato è stata disponibile finora soltanto a singhiozzo e anche dagli ultimi accertamenti medici non sono arrivate novità risolutive. LEGGI TUTTO

  • in

    Firenze: Covid19, rinviata anche la sfida con Perugia

    FIRENZE – La Lega Pallavolo Serie A Femminile ha rinviato a data da destinarsi, causa Covid-9, la sfida tra Il Bisonte Firenze e la Bartoccini Fortinfissi Perugia. Salgono a quota quattro dunque le gare da recuperare per il Bisonte Firenze: Volley Bergamo 1991-Il Bisonte Firenze (12° giornata andata); Il Bisonte Firenze-Savino del Bene Scandicci (13° […] LEGGI TUTTO

  • in

    Busto archivia la sconfitta: arriva Vallefoglia. Monza: “La stanchezza non è un alibi”

    Di Redazione E’ in arrivo una settimana decisamente più tranquilla della precedente per la Unet e-work Busto Arsizio che in questi giorni si potrà allenare con continuità in vista dei prossimi impegni di campionato. Dopo la sconfitta di Monza coach Marco Musso ha fatto riposare nella giornata di lunedì le sue ragazze, che ricominciano oggi a sudare in palestra: il primo focus è sul match contro la Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia, in programma domenica alle 17 proprio alla e-work arena. Così Sofia Monza: “Credo che a Monza sia stata una gara molto complicata per noi: la Vero Volley ha delle grandi giocatrici e ha giocato molto bene, mentre noi non siamo mai riuscite ad esprimere il nostro miglior gioco. E’ anche vero che arrivavamo da una settimana molto difficile: la Coppa Italia ci ha impegnato molto e ci ha tolto tantissime energie. Questa non è una scusante però: questa settimana sarà l’occasione per lavorare tanto, pensare a quello che non è andato per correggerlo e farci trovare pronte per il prossimo incontro con Vallefoglia”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sondaggio: La peggior “figurina” della Legadonne è la Final4 “dimezzata”

    MODENA – Il sondaggio dedicato alla doppia peggior “figurina” collezionata dallo #Sceriffodeldopingamministrativo Mauro Fabris ha dato il suo esito.Tra la “figurina” della Supercoppa 2020/21 di Vicenza, etichettata “Volley Saponato” per la sospensione in diretta televisiva mondiale causa campo scivoloso nella semifinale notturna all’aperto tra Busto Arsizio e Novara e la “figurina” della Final4 romana di […] LEGGI TUTTO

  • in

    Casalmaggiore, capitan Bechis: “Senza un terminale offensivo, preoccupiamoci solo di noi stesse”

    Di Redazione Il capitano della Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore, Marta Bechis, cerca di suonare la carica in un momento davvero complicato, tanto per la società quanto per l’intero movimento pallavolistico. Nella società cremonese c’è cauto ottimismo: il gruppo squadra sta procedendo gradualmente verso le negativizzazioni delle atlete e dello staff risultati positivi al Covid-19, e questo fa ben sperare in vista dell’ostico match contro l‘Igor Novara. Per Bechis, un periodo “Davvero complicato perché accertata la prima positività la società si è subito attivata per separare le ragazze che magari vivevano insieme, abbiamo subito limitato i contatti e ci siamo tutti isolati e se è già pesante per chi lo deve fare a casa propria ancora di più lo è per chi magari vive lontano dalla famiglia e non può magari nemmeno trovare il conforto delle persone care. A ciò ovviamente si aggiunga il lato sportivo, non secondario. Oltre alle partite già rinviate c’è l’aspetto del ritorno in campo che magari dovrà scontare un ritardo di condizione ovvio da parte di chi è dovuto star completamente fermo, magari con gli strascichi di una malattia che sebbene attenuata dai vaccini può comunque lasciare qualche segno specie per chi è tenuto sempre a spingere al massimo” racconta in un’intervista di Matteo Ferrari per La Provincia Quotidiano di Cremona. Il turno che si è concluso la scorsa domenica, ha visto scendere in campo due sole squadre (Monza-Busto Arsizio), mentre tutti gli altri match sono stati rinviati. Il campionato, ormai, pare sempre più falsato: “Più che un rischio è una certezza perché è chiaro che giocare certe partite a ridosso del rientro dalle positività, dopo periodi di inattività forzata o doverne recuperare diverse in poco tempo per esigenze di calendario impedisce che ci sia uno svolgimento lineare del torneo. Detto questo, preferisco affrontare questi imprevisti piuttosto che sospendere i campionati in attesa non si sa bene di cosa. Sono convinta che si debba proseguire quando si può e come si può, stringendo i denti e sperando di liberarci il prima possibile di questa maledetta pandemia” . La Vbc Casalmaggiore, attualmente, occupa la nona posizione in classifica, con 8 sconfitte su dodici partite disputate. “Quale squadra temo di più? Dico proprio la Vbc. Mi spiego, sono sempre stata convinta che questa squadra avesse un potenziale davvero importante. Purtroppo giocare un girone senza un giocatore ha reso tutto molto più complesso e non ci ha consentito di calibrare il nostro assetto, di rendere per quelle che credo siano le nostre potenzialità. In un campionato come il nostro è impossibile, alla lunga, giocare senza un terminale offensivo di riferimento. Ora, se riusciremo finalmente a trovare la quadra sono convinta non dovremo preoccuparci di nessun altro e potremo dire la nostra, fare il nostro percorso. Altrimenti dovremo preoccuparci di noi stesse più che degli altri” chiosa Bechis. La dirigenza cremonese sembra proprio muoversi in questo senso, come riporta il quotidiano infatti, il presidente Boselli ieri ha fatto visita all’Arena di Monza per avvicinarsi alla bustocca Mingardi e alla centrale monzese Zakchaiou. LEGGI TUTTO