More stories

  • in

    Saugella, l’attesa è finita: domani si va a Bergamo

    Foto Massimo Bandera/Vero Volley Monza

    Di Redazione
    La Saugella Monza torna a indossare la divisa: dopo i contagi da Covid che hanno colpito il gruppo squadra di coach Marco Gaspari, le rosablù rientrano in campo dopo un mese e mezzo.
    Come riporta il Giornale di Monza, infatti, l’ultima apparizione ufficiale della Saugella risale al 21 novembre scorso. Le successive quattro gare sono state rinviate, appunto, date le positività nella società lombarda. Domani, alle ore 17, si riparte dal Pala Agnelli di Bergamo. E dopo pochi giorni, è prevista la sfida contro Chieri tra le mura amiche. LEGGI TUTTO

  • in

    Sansonna: “Dove c’è Egonu si vince. Ma giuro che il gap si ridurrà”

    Di Redazione
    Si apre il 2021 delle igorine che, questa sera alle 19, saranno sul campo della Vbc Casalmaggiore. Un’occasione per consolidare la seconda posizione in un campionato particolare, con un’emergenza sanitaria che non ha risparmiato neanche Novara.
    Il libero Stefania Sansonna, a Tuttosport: «Questo gruppo ha assimilato al meglio l’idea di costruire giorno per giorno un a mentalità vincente e lo ha dimostrato proprio durante la fase più difficile del contagio. Tutto il gruppo si è sentito coinvolto ed è stato capace di soffrire e tenere duro nonostante le assenze».
    Conegliano è l’unica squadra che vi ha annullato. Come si può ridurre il gap?
    «Per inquadrare il problema dobbiamo considerare il diverso approccio. Conegliano pensa a vincere. E’ stata costruita per questo e questo fa. Noi lavoriamo per fare emergere nel gruppo una mentalità vincente. Ogni giorno andiamo in palestra con la voglia di migliorarci. Questo è il nostro percorso e ci sta ripagando come dimostra la classifica, come dimostra la forza che abbiamo espresso nei momenti più complicati. Novara ha retto il colpo anche se non è focile preparare partite che saltano da un giorno all’altro, con atlete che risultano positive o squadre avversarie travolte dai contagi. Eppure c’è sempre stato l’entusiasmo giusto. Ed è con questa grinta che siamo andate in campo negli ultimi match e che scenderemo in campo contro Casalmaggiore».
    Però Conegliano ha una Paola Egonu in più.
    «Certo, ed è per questo che Conegliano è pensata per vincere. Dove c’è Paola si vince. Questo lo sappiamo tutti. Ma posso giurare che, continuando a lavorare come stiamo facendo, il gap si ridurrà sempre di più. Non posso sapere se questo basterà per batterle a febbraio ma di certo saremo sempre più vicina E’ la nostra forza e questo gruppo non ci vuole rinunciare. Nonostante i contagi, le assenze, la rivoluzione dei calendari. Affrontiamo tutto questo con la forza che ci viene dal fatto di stare bene insieme ed essere unite nella volontà di migliorarci sempre». LEGGI TUTTO

  • in

    Novara: Il 2021 azzurro si apre a Cremona. Herbots: “La chiave sarà mantenere pazienza e lucidità”

    Britt Herbots

    NOVARA – Riparte dal campo il 2021 della Igor Volley di Stefano Lavarini, che stasera alle 19 sarà di scena a Cremona per il match con Casalmaggiore. Inizierà un mese di fuoco per le azzurre, che proseguirà domenica (ore 17) a Cuneo e che vedrà capitan Chirichella e compagne giocare poi in anticipo, sabato 16 gennaio alle 18, a Brescia.“Siamo contente del lavoro svolto fin qui e soddisfatte di come sia andata fino a questo momento – spiega la schiacciatrice azzurra Britt Herbots – ma sappiamo anche che è fondamentale lavorare sodo per crescere e fare ancora meglio in questo 2021. Quello che sarà fondamentale è mantenere lo stesso spirito fin qui tenuto, sia in allenamento sia in partita. Il nostro 2021 inizia contro Casalmaggiore, squadra che ha attaccanti di livello e che lavora molto bene nella correlazione muro-difesa. Credo che la chiave, per noi, sarà quella di mantenere la pazienza e la lucidità nei momenti decisivi, facendo il nostro gioco”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteBrasile F.: Riscatto Bauru. 3-2 al Sesc RJ/Flamengo con 38 punti di Rahimova

    Articolo successivoSuperlega: Le quote di Civitanova – Piacenza. Marchigiani favoriti LEGGI TUTTO

  • in

    Savino Del Bene Scandicci: infortunio alla mano per Magdalena Stysiak

    Foto Instagram Savino Del Bene Scandicci

    Di Redazione
    La Savino Del Bene Scandicci dovrà fare i conti con la pesante assenza di Magdalena Stysiak nella prima parte del 2021. La società toscana ha infatti comunicato oggi sul suo profilo Instagram che la giocatrice polacca ha riportato un infortunio alla mano destra e che le sue condizioni “escludono la partecipazione dell’atleta alle prossime partite“, senza però specificare i tempi di recupero.
    Scandicci osserverà il turno di riposo nel turno infrasettimanale di mercoledì 6 gennaio e tornerà in campo sabato 9 nell’anticipo sul campo della VBC Èpiù Pomì Casalmaggiore.
    (fonte: Instagram) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci: Infortunio per Stysiak

    Magdalena Stysiak

    SCANDICCI – La Savino Del Bene Volley comunica che la giocatrice Magdalena Stysiak ha riportato un infortunio alla mano destra.

    La diagnosi effettuata nella giornata di oggi esclude la partecipazione dell’atleta alle prossime partite. LEGGI TUTTO

  • in

    A1 F.: Il planning dei primi recuperi. Anticipate 6. e 11. di ritorno. Ufficiale, slitta la Coppa Italia

    MODENA – L’Ufficio Campionati della Lega Pallavolo Serie A Femminile ha ufficializzato alcuni spostamenti e le date di recupero delle gare dei Campionati di Serie A1 e Serie A2 non disputate a causa dell’accertamento di positività al virus SARS-Cov-2 all’interno di alcuni gruppi squadra. Nella rivisitazione del planning sono state anticipate 6. e 11. giornata di ritorno, utilizzando ledate del 5/6 e 24 gennaio. Una data, quest’ultima, che ufficializza il rinvio a fine stagione della Coppa Italia originariamente prevista nel weekend del 23 e 24 gennaio.  

    LE DARE DEI RECUPERI/ANTICIPI DELLE SQUADRE DI A1 FEMMINILESabato 9 gennaio 2021 – 5. giornata di ritornoore 19.00 Vbc Èpiù Casalmaggiore – Savino Del Bene ScandicciMercoledì 13 gennaio 2021 – 2. giornata di ritorno Ore 17.30 Saugella Monza – Bosca S.Bernardo CuneoMercoledì 13 gennaio 2021 – 3. giornata di ritorno ore 17.30 Savino Del Bene Scandicci – Imoco Volley ConeglianoMercoledì 13 gennaio 2021 – 10. giornata di andata ore 18.00 Unet E-Work Busto Arsizio – Reale Mutua Fenera ChieriSabato 16 gennaio 2021 – 6. giornata di ritorno ore 18.00 Banca Valsabbina Millenium Brescia – Igor Gorgonzola NovaraMercoledì 20 gennaio 2021 – 2. giornata di ritornoore 17.30 Bartoccini Fortinfissi Perugia – Savino del Bene ScandicciMercoledì 20 gennaio 2021 – 3. giornata di ritornoore 19.00 Delta Despar Trentino – Unet E-Work Busto ArsizioMercoledì 27 gennaio 2021 – 11. giornata di andataore 17.30 Savino Del Bene Scandicci – Reale Mutua Fenera ChieriMercoledì 10 febbraio 2021 – 4. giornata di ritornoore 17.30  Savino Del Bene Scandicci – Il Bisonte FirenzeMercoledì 17 febbraio 2021 – 1. giornata di ritornoore 17.30 Savino Del Bene Scandicci – Zanetti Bergamoore 18.00 – Unet E-Work Busto Arsizio – Saugella Monza

    Le gare di A1 femminile ancora da recuperare…9. giornata di andata: Busto Arsizio – Casalmaggiore1. giornata di ritorno: Chieri – Perugia2. giornata di ritorno: Trento – Casalmaggiore 2. giornata di ritorno: Firenze – Brescia3. giornata di ritorno: Firenze – Monza3. giornata di ritorno: Cuneo – Perugia4. giornata di ritorno: Novara – Monza4. giornata di ritorno: Perugia – Casalmaggiore4. giornata di ritorno: Bergamo – Perugia8. giornata di ritorno: Trento – Chieri

    Il calendario A1 femminile8° giornata di ritorno: 5/6 Gennaio  5° giornata di ritorno: 10 Gennaio6° giornata di ritorno: 17 Gennaio11° giornata di ritorno: 24 Gennaio7° giornata di ritorno: 31 Gennaio9° giornata di ritorno: 7 Febbraio10° giornata di ritorno: 14 Febbraio12° giornata di ritorno: 21 FebbraioChampions LeaguePool A: Scandicci e Busto Arsizio a Schwerin 2/4 Febbraio Pool B: Conegliano a Nantes 26/28 GennaioPool E: Novara a Stettino 2/4 Febbraio Cev CupOttavi & Quarti di finale a Monza il 26/27 Gennaio

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteRussia: Brutta sconfitta per il Belgorod di Nelli. Vincono Surgut e Krasnoyarsk

    Articolo successivoScandicci: Infortunio per Stysiak LEGGI TUTTO

  • in

    Novara riparte da Cremona. Herbots: “Dovremo avere pazienza e lucidità”

    Foto Ufficio Stampa Igor Volley Novara

    Di Redazione
    Riparte dal campo il 2021 della Igor Volley di Stefano Lavarini, che domani alle 19 (diretta LVF TV) sarà di scena a Cremona per il match con Casalmaggiore. Inizierà un mese di fuoco per le azzurre, che proseguirà domenica (ore 17) a Cuneo e che vedrà capitan Chirichella e compagne giocare poi in anticipo, sabato 16 gennaio alle 18, a Brescia.
    “Siamo contente del lavoro svolto fin qui e soddisfatte di come sia andata fino a questo momento – spiega la schiacciatrice azzurra Britt Herbots – ma sappiamo anche che è fondamentale lavorare sodo per crescere e fare ancora meglio in questo 2021. Quello che sarà fondamentale è mantenere lo stesso spirito fin qui tenuto, sia in allenamento sia in partita. Il nostro 2021 inizia contro Casalmaggiore, squadra che ha attaccanti di livello e che lavora molto bene nella correlazione muro-difesa. Credo che la chiave, per noi, sarà quella di mantenere la pazienza e la lucidità nei momenti decisivi, facendo il nostro gioco“.
    Intanto, la Lega Volley femminile rende noti i numeri eccezionali registrati in TV dai match di serie A1 in questa prima parte di stagione, con oltre 2 milioni e 200 mila spettatori totali registrati dalle sole dirette delle prime 19 partite trasmesse, con una media spettatori vicina ai 120 mila per partita. I numeri premiano in particolare la Igor Volley: sia il primo (Scandicci – Novara, 200 mila spettatori) sia il secondo (Busto Arsizio – Novara, 162 mila spettatori) match più seguito, infatti, avevano come protagoniste le azzurre.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri: Elena Perinelli alla caccia di un sogno, tornare a vestire l’azzurro

    Elena Perrinelli

    CHIERI – Voglia e consapevolezza che si può sempre migliorare. Elena Perinelli, attacante mancina classe 1995, sta prendendo il meglio da ogni esperienza per poterlo riporre nel proprio bagaglio e continuare a credere nel suo sogno: indossare nuovamente la maglia azzurra.

    Quanto è stato importante per te il lavoro svolto nelle giovanili di Orago? “Sicuramente moltissimo. Quegli anni sono stati la base da cui è partito tutto, mi hanno dato la possibilità di imparare molto tecnicamente, ma non solo, perché ci insegnavano a stare in palestra e a lavorare duramente”.

    Quando hai capito che la pallavolo sarebbe diventata un’inseparabile compagna? “Fin da piccolina sognavo di diventare una giocatrice di serie A. Mio papà è un allenatore di pallavolo e io volevo sempre andare in palestra con lui”.

    Quali sono i pro e i contro, secondo te, di giocare ad alto livello? “Credo che ci siano moltissimi pro, a partire dal fatto che facciamo quello che più ci piace e che abbiamo la possibilità di girare molto o di conoscere sempre nuove persone. Anche pensandoci bene non riesco proprio a trovarne di contro”.

    Elena Perinelli in azzurro
    Miglior attaccante (Europeo U18 2011) e miglior ricevitrice (Europeo U19 2012). A quale esperienza con la maglia azzurra juniores sei più affezionata? “Ogni esperienza con la maglia azzurra ha qualcosa di speciale che la caratterizza. Non saprei sceglierne una in particolare perché ognuna di quelle mi ha dato qualcosa che porterò sempre con me”.
    Lo scorso anno alle Universiadi, sempre con la nazionale hai vinto la medaglia d’argento. Come è stato disputare una competizione internazionale di quel livello in Italia? “Sicuramente è stato molto emozionante. Mi dispiace ancora perché sono convinta che avremmo potuto vincere l’oro, ma poter giocare una competizione del genere in Italia è stata una vera fortuna”.

    Cosa hai provato quando ti è stato comunicato che saresti stata il nuovo capitano di Chieri? “A Chieri, sia come città che società, sono molto affezionata ed essere il capitano di questa squadra è per me motivo di orgoglio ed un onore”.
    Come valuti il tuo percorso nella massima serie fino ad ora? “Sono contenta di come sia andata fino ad ora e di come stia andando, ma non mi fermo qui, voglio crescere ancora, giorno dopo giorno”.
    Qual è il tuo rapporto coi tifosi? “I tifosi a Chieri sono una parte fondamentale e storica per la società! Non ci lasciano mai sole e ci danno un gran supporto. Li ringrazio molto”.
    Cosa ti auguri per il prosieguo della tua carriera? “Mi auguro di arrivare il più in alto possibile con Chieri vincendo anche qualche trofeo e di poter indossare la maglia azzurra nuovamente”. LEGGI TUTTO