More stories

  • in

    Lesione muscolare per Giulia Pascucci

    Di Redazione
    Brutta tegola in casa friulana.
    Oltre alla sconfitta per 3 a 0 contro Macerata, l’Itas Città Fiera Martignacco “perde” anche Giulia Pascucci.
    L’infortunio della capitana, infatti, è più grave del previsto. La schiacciatrice dell’Itas Città Fiera, infortunatasi domenica durante la partita, dovrà stare ferma a lungo. Quello che sembrava essere unadistorsione alla caviglia, è invece una lesione muscolare di entità importante, che terrà l’attaccante umbra lontano dal campo per diverso tempo.
    Non nasconde la sua preoccupazione coach Marco Gazzotti che, intervistato dal Mesaggero Veneto afferma: “Per noi si aprono degli scenari duri. Dovremo cercare di rimediare e trovare una soluzione in fretta, ma non sarà semplice. L’attacco non è uno dei nostri punti di forza e Giulia è una delle attaccanti di maggior peso. Anche nella gara a Macerata è quella che ha fatto meglio in questo fondamentale. Inquesto momento il problema più importante è riuscire a sostituirla”.
    Sull’esordio stagionale, invece, il coach si era espresso così.
    Domenica la squadra di Martignacco esordirà in casa contro Soverato, anche lei con una sconfitta all’esordio con Vallefoglia. LEGGI TUTTO

  • in

    Talmassons, Barbieri: “Prendiamoci questo punto”

    Di Redazione
    Rimandato l’appuntamento con la vittoria per la CDA Talmassons, che nella prima giornata di campionato si arrende al tie break alla Omag San Giovanni in Marignano.
    Queste le dichiarazioni di Francesca Della Rosa e coach Leonardo Barbieri.

    Francesca Della Rosa, che ha esordito come libero in Serie A2: “Sapevamo che sarebbe stata dura, eravamo pronti a questo. Quello che non è mancato è sicuramente il carattere. Si è visto che ci manca il giocare. Loro hanno variato il gioco, noi ci abbiamo messo due set per entrare in partita ma tutto sommato siamo abbastanza soddisfatte, contando che abbiamo recuperato“.
    Leonardo Barbieri: “Io devo ringraziare queste ragazze perchè siamo un cantiere aperto. Anche se non siamo belli da vedere e abbiamo dei cali, non molliamo. Quello che non mi è piaciuto è il servizio, errori di chi non ha tirato la battuta, ci vuole più coraggio e determinazione. Prendiamoci questo punto che come prima partita va benissimo” LEGGI TUTTO

  • in

    Il Club Italia parte col piede giusto: tre punti sul campo di Montale

    Di Redazione
    La prima gara della stagione porta in dote al Club Italia CRAI 3 punti. Le azzurrine hanno conquistato l’intera posta in palio nella trasferta che le ha viste protagoniste sul campo dell’Exacer Montale. Le giovani della formazione federale hanno disputato un match di valore chiudendo con 13 muri-punto e ottime percentuali in attacco. 
    Alle nerofuxia di casa non bastano i ventuno punti messi a segno da Brina, ma in compenso arrivano ottime indicazioni dalla giovane Blasi, subentrata nei primi tre set e titolare nel quarto, che alla fine mette a referto 10 punti, tra cui due ace e un muro. Tra le note positive della giornata in casa Montale c’è senz’altro il ritorno in campo di Taismary Aguero, che dopo la rottura del tendine di Achille dello scorso 19 gennaio a Soverato, oggi, a 43 anni e 199 giorni è tornata a calcare i campi di Serie A.
    Per questa gara d’esordio nel Girone Ovest del Campionato di A2 il tecnico federale Massimo Bellano si è affidato al sestetto composto da Gardini, Nawakalor, Frosini, Nervini, Graziani e Monza e al libero Armini. Dall’altra parte della rete coach Ivan Tamburello ha schierato Rubini, Gentili, Pincerato, Brina, Fronza, Botarelli e il libero Bici.
    Parte subito forte la formazione di casa (4-0) che cerca di imporre alla gara il proprio ritmo (7-3). Con pazienza le azzurrine trovano continuità e grazie all’efficacia in attacco di Gardini ristabiliscono la parità (7-7). La gara procede per un lungo tratto sul filo dell’equilibrio (14-14). E’ il Club Italia CRAI a trovare il primo spunto per un allungo con un attacco vincente di Graziani (14-16). Montale resta in scia (17-19) senza però riuscire a ristabilire la parità (18-21). I due time out consecutivi chiamati da coach Tamburello non sortiscono l’affetto sperato: le azzurrine mantengono il vantaggio e con u n punto di Gardini chiudono a proprio favore il primo set (23-25).
    Ritmo deciso quello imposto dal Club Italia CRAI in avvio di seconda frazione: le azzurrine procedono a passo spedito e si portano sul +3 (2-5). Montale prova a tenere il passo (5-6) e riesce a ristabilire la parità (7-7). Le giovani di coach Bellano con buon ordine e ottimo gioco, spinte dall’efficacia in attacco di Gardini e Frosini, tornano in vantaggio (8-10) e allungano il passo arrivando a +6 (14-20). La formazione di casa prova ad accorciare le distanze (18-22). Il Club Italia CRAI prosegue la propria marcia inarrestabile e conquista anche la seconda frazione di gioco (22-25).
    È Montale a prendere l’iniziativa in avvio di terzo set e a trovare un primo importante allungo (5-1). Il tecnico federale Massimo Bellano decide che è il momento di fermare il gioco e di parlare con le sue ragazze. Le azzurrine ricompattano le fila, ritrovano buon gioco, accorciano il divario (8-6) e ristabiliscono la parità (9-9). E’ quindi il Club Italia CRAI a prendere in mano la situazione e a passare in vantaggio (10-13). La reazione delle ragazze di coach Tamburello non tarda ad arrivare e si torna in parità (16-16). Sono le padrone di casa a trovare lo spunto giusto per portarsi in vantaggio (20-18), allungare il passo (24-20) e chiudere a proprio favore il terzo set (25-21).
    È l’equilibrio a caratterizzare l’avvio della quarta frazione: le due squadre si fronteggiano a viso aperto senza che nessuna riesca a trovare un allungo importante (5-5). E’ Montale a provare a rompere l’inerzia (7-5), ma è pronta la reazione azzurrina (8-8). L’efficacia a muro del Club Italia CRAI e un buon turno al servizio di Gardini permettono alle azzurrine di trovare un nuovo allungo (10-13) e inducono coach Tamburello al time out. Lo stop al gioco non sortisce l’effetto sperato e sono sempre le ospiti a rimanere in vantaggio (11-15). Montale prova a contenere le avversarie e riesce a ristabilire la parità (16-16). La grinta delle azzurrine è incontenibile: le giovanissime atlete del Club Italia CRAI non permettono alle padrone di casa di annullare il divario e chiudono a proprio favore set (23-25) e partita. 
    Massimo Bellano: “Soprattutto nei primi due set abbiamo giocato una buonissima pallavolo e fino a metà del terzo parziale siamo stati in partita. Abbiamo poi avuto dei passaggi a vuoto in un paio di rotazioni e contemporaneamente Montale è salita di qualità. Perso il terzo set, nel quarto abbiamo preso in mano il pallino del gioco, con una qualità un pochino minore in alcuni aspetti, ma mi è piaciuta molto la determinazione che abbiamo avuto. Il muro è stato il fondamentale che per noi ha fatto la differenza, anche in contrattacco abbiamo scelto i colpi in maniera adeguata. Sono molto soddisfatto”.
    Exacer Montale-Club Italia Crai 1-3 (23-25, 22-25, 25-21, 23-25)Exacer Montale: Rubini 9, Gentili 6, Pincerato 4, Brina 21, Fronza 7, Botarelli 9; Bici (L), Blasi 10, Aguero, Cioni (L), Saccani. Ne: Cigarini, Venturelli. All. Tamburello.Club Italia CRAI: Gardini 20, Nawakalor 9, Frosini 22, Nervini 15, Graziani 5, Monza 1; Armini (L), Giuliani, Barbero, Bassi, Gannar (L), Pelloia. Ne: Ituma. All. Bellano.Arbitri: Marta Mesiano e Andrea Clemente.Note: Durata set: 26’, 27’, 26’, 30’. Exacer Montale: 4 a, 9 bs, 7 mv, 24 et. Club Italia CRAI: 2 a, 8 bs, 13 mv, 27 et.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A2 F.: I tabellini della 1. giornata di campionato

    MODENA – I tabellini della 1. giornata di campionato A2 femminile. 

    Girone Est

    SORELLE RAMONDA IPAG MONTECCHIO – CUORE DI MAMMA CUTROFIANO 2-3 (25-22 28-26 23-25 23-25 8-15)SORELLE RAMONDA IPAG MONTECCHIO: Cagnin 22, Bartolini 8, Scacchetti 1, Battista 24, Bovo 7, Mangani 15, Imperiali (L), Monaco, Rosso. Non entrate: Canton, Brandi, Covino. All. Simone.CUORE DI MAMMA CUTROFIANO: Quarchioni 11, Menghi 8, Avenia 6, Panucci 28, Caneva 11, M’Bra 11, Ferrara (L), Salviato 1. Non entrate: Rizzieri, Gorgoni, Tarantino, Morciano. All. Carratu’.ARBITRI: Licchelli, Serafin.NOTE – Durata set: 27′, 31′, 27′, 29′, 14′; Tot: 128′.

    CDA TALMASSONS – OMAG S.GIOV. IN MARIGNANO 2-3 (22-25 20-25 25-17 25-20 13-15)CDA TALMASSONS: Mazzoleni 10, Vallicelli 2, Bartesaghi 16, Barbanzeni 9, Smirnova 16, Tirozzi 17, Dalla Rosa (L), Ponte. Non entrate: Pagotto, Nardini. All. Barbieri.OMAG S.GIOV. IN MARIGNANO: Berasi 2, De Bellis 11, Cosi 9, Fiore 22, Saguatti 20, Ceron 8, Bonvicini (L), Urbinati, Aluigi, Fedrigo. Non entrate: Spadoni, Penna, Silva Conceicao, Peonia (L). All. Saja.ARBITRI: Sabia, Traversa.NOTE – Durata set: 27′, 25′, 22′, 26′, 19′; Tot: 119′.

    CBF BALDUCCI HR MACERATA – ITAS CITTA’ FIERA MARTIGNACCO 3-0 (27-25 25-15 25-19)CBF BALDUCCI HR MACERATA: Lipska 18, Martinelli 8, Renieri 10, Maruotti 14, Mancini 5, Lancellotti 2, Bisconti (L), Peretti, Giubilato. Non entrate: Pirro, Sopranzetti (L), Rita, Pomili. All. Paniconi.ITAS CITTA’ FIERA MARTIGNACCO: Dapic 7, Fiorio 2, Tonello 9, Carraro, Pascucci 10, Rucli 5, Scognamillo (L), Braida 3, Cortella 1, Modestino 1, Rossetto, Cerruto. All. Gazzotti. ARBITRI: Dell’Orso, Somansino.NOTE – Durata set: 30′, 21′, 26′; Tot: 77′.
    VOLLEY SOVERATO – MEGABOX VALLEFOGLIA 1-3 (25-20 19-25 12-25 20-25)VOLLEY SOVERATO: Mason 12, Riparbelli 7, Bianchini 11, Lotti 10, Meli 7, Bortoli 2, Barbagallo (L), Piacentini 3, Ferrario, Nardelli, Salimbeni. Non entrate: Cipriani. All. Napolitano.MEGABOX VALLEFOGLIA: Pamio 23, Kramer 6, Balboni 5, Bacchi 20, Bertaiola 3, Saccomani 1, Bresciani (L), Costagli 10, Colzi 4. Non entrate: Stafoggia, Ricci, Durante. All. Bonafede.ARBITRI: Scarfo’, Stancati.NOTE – Durata set: 25′, 25′, 20′, 27′; Tot: 97′.

    Girone Ovest
    GEOVILLAGE HERMAEA OLBIA – SIGEL MARSALA 2-3 (25-22 18-25 25-27 25-23 10-15)GEOVILLAGE HERMAEA OLBIA: Stocco 3, Ghezzi 18, Barazza 1, Korhonen 26, Joly 23, Angelini 5, Caforio (L), Coulibaly. Non entrate: Ciani, Poli, Zonta. All. Giandomenico.SIGEL MARSALA: Mc Call-Ginnis 20, Parini 7, Soleti 18, Pistolesi 25, Caruso 11, Demichelis 4, Vaccaro (L), Colombano, Mazzon. Non entrate: Mistretta (L), Nonnati, Caserta. All. Amadio.ARBITRI: Nava, Marconi.NOTE – Durata set: 27′, 26′, 33′, 29′, 18′; Tot: 133′.
    BARRICALLA CUS TORINO – LPM BAM MONDOVI’ 3-2 (25-17 22-25 22-25 25-20 15-8)BARRICALLA CUS TORINO: Venturini 12, Bertone 11, Rimoldi 8, Pinto 17, Mabilo 13, Vokshi 11, Gamba (L), Sironi 3, Torrese, Severin, Giay (L). Non entrate: Ndoye, Batte, Sainz. All. Chiappafreddo.LPM BAM MONDOVI’: Mazzon 8, Taborelli 19, Tanase 8, Molinaro 10, Scola 1, Hardeman 19, De Nardi (L), Bordignon 2, Bonifacio, Serafini. Non entrate: Midriano, Mandrile (L). All. Delmati.ARBITRI: Cavicchi, Pozzi.NOTE – Durata set: 23′, 28′, 27′, 26′, 15′; Tot: 119′.
    FUTURA VOLLEY GIOVANI BUSTO ARSIZIO – GREEN WARRIORS SASSUOLO 2-3 (25-22 28-26 18-25 21-25 13-15)FUTURA VOLLEY GIOVANI BUSTO ARSIZIO: Michieletto 15, Veneriano 6, Carletti 19, Zingaro 11, Lualdi 17, Nicolini 2, Garzonio (L), Sartori 3, Vecerina 1, Lualdi 1, Sormani. Non entrate: Latham. All. Lucchini.GREEN WARRIORS SASSUOLO: Busolini 10, Spinello 1, Magazza 9, Civitico 13, Antropova 31, Dhimitriadhi 14, Falcone (L), Salinas 8, Pasquino 4, Zojzi 1. Non entrate: Ferrari, Taje’, Fornari, Pelloni (L). All. Barbolini.ARBITRI: Scotti, Usai.NOTE – Durata set: 27′, 31′, 26′, 29′, 19′; Tot: 132′.
    ACQUA & SAPONE ROMA VOLLEY CLUB – EUROSPIN FORD SARA PINEROLO 3-1 (18-25 25-14 25-22 25-18)ACQUA & SAPONE ROMA VOLLEY CLUB: Papa 12, Rebora 12, Adelusi 19, Arciprete 18, Cogliandro 10, Guiducci 2, Spirito (L), Diop 3, Purashaj. Non entrate: Bucci (L), Giugovaz, Consoli. All. Cristofani.EUROSPIN FORD SARA PINEROLO: Bussoli 6, Akrari 11, Boldini 2, Fiesoli 6, Gray 2, Zago 18, Fiori (L), Buffo 3, Tosini 2, Allasia, Casalis. Non entrate: Pecorari, Zamboni. All. Marchiaro.ARBITRI: Pasciari, Capolongo.NOTE – Durata set: 20′, 22′, 26′, 24′; Tot: 92′.
    EXACER MONTALE – CLUB ITALIA CRAI 1-3 (23-25 22-25 25-21 23-25)EXACER MONTALE: Rubini 10, Gentili 6, Pincerato 3, Brina 21, Fronza 9, Botarelli 9, Bici (L), Blasi 10, Aguero, Pinali, Saccani, Cioni (L). Non entrate: Venturelli, Cigarini. All. Tamburello.CLUB ITALIA CRAI: Gardini 21, Nwakalor 8, Frosini 23, Nervini 14, Graziani 6, Monza 1, Armini (L), Barbero, Pelloia, Giuliani, Bassi. Non entrate: Marconato, Ituma, Gannar (L). All. Bellano.ARBITRI: Mesiano, Clemente.NOTE – Durata set: 26′, 27′, 26′, 30′; Tot: 109′. LEGGI TUTTO

  • in

    A2 F.: 1. giornata. Tutti i risultati e le classifiche. Prossimo turno

    MODENA – A2 femminile, risultati della 1. giornata e classifiche.

    Campionato di Serie A2 Girone EstRISULTATISorelle Ramonda Ipag Montecchio-Cuore Di Mamma Cutrofiano 2-3 (25-22, 28-26, 23-25, 23-25, 8-15)Cda Talmassons-Omag S.Giov. In Marignano 2-3 (22-25, 20-25, 25-17, 25-20, 13-15)Cbf Balducci Hr Macerata-Itas Citta’ Fiera Martignacco 3-0 (27-25, 25-15, 25-19)Volley Soverato-Megabox Vallefoglia 1-3 (25-20, 19-25, 12-25, 20-25)Riposa: Olimpia Teodora Ravenna

    PROSSIMO TURNO 27-09-2020 Ore 17.00Itas Citta’ Fiera Martignacco – Volley SoveratoOmag S.Giov. In Marignano – Cbf Balducci Hr MacerataMegabox Vallefoglia – Sorelle Ramonda Ipag MontecchioCuore Di Mamma Cutrofiano – Olimpia Teodora RavennaRIPOSA: CDA TALMASSONS

    CLASSIFICA – Cbf Balducci Hr Macerata 3; Megabox Vallefoglia 3; Cuore Di Mamma Cutrofiano 2; Omag S.Giov. In Marignano 2; Cda Talmassons 1; Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 1; Olimpia Teodora Ravenna 0; Volley Soverato 0; Itas Citta’ Fiera Martignacco 0.

    Campionato di Serie A2 Girone OvestRISULTATIBarricalla Cus Torino-Lpm Bam Mondovi’ 3-2 (25-17, 22-25, 22-25, 25-20, 15-8)Futura Volley Giovani Busto Arsizio-Green Warriors Sassuolo 2-3 (25-22, 28-26, 18-25, 21-25, 13-15)Acqua & Sapone Roma Volley Club-Eurospin Ford Sara Pinerolo 3-1 (18-25, 25-14, 25-22, 25-18)Exacer Montale-Club Italia Crai 1-3 (23-25, 22-25, 25-21, 23-25)Geovillage Hermaea Olbia-Sigel Marsala 2-3 (25-22, 18-25, 25-27, 25-23, 10-15)
    PROSSIMO TURNO 27-09-2020 Ore 17:00Eurospin Ford Sara Pinerolo – Exacer MontaleLpm Bam Mondovi’ – Geovillage Hermaea Olbia (27-09-2020 14:30)Club Italia Crai – Futura Volley Giovani Busto ArsizioGreen Warriors Sassuolo – Barricalla Cus TorinoSigel Marsala – Acqua & Sapone Roma Volley Club

    CLASSIFICA – Acqua & Sapone Roma Volley Club 3; Club Italia Crai 3; Barricalla Cus Torino 2; Sigel Marsala 2; Green Warriors Sassuolo 2; Futura Volley Giovani Busto Arsizio 1; Geovillage Hermaea Olbia 1; Lpm Bam Mondovi’ 1; Exacer Montale 0; Eurospin Ford Sara Pinerolo 0.  LEGGI TUTTO

  • in

    Futura Volley Giovani, il Palasport San Luigi apre le porte agli abbonati

    Di Redazione
    Splendide notizie per gli abbonati della Futura Volley Giovani 2020/2021! 
    Nel pomeriggio di ieri la Regione Lombardia ha emesso un’ordinanza che consente la presenza del pubblico alle manifestazioni sportive, per un massimo di 700 spettatori negli impianti coperti ma per non più del 25% della capienza autorizzata dalle Commissioni di vigilanza prima dell’emergenza causata dal Covid-19.
    Il match previsto al Palasport San Luigi domani pomeriggio (domenica 20 Settembre) alle ore 17.00 contro la Green Warriors Sassuolo, valido per la prima giornata del campionato di Serie A2, potrà quindi essere vissuto dal vivo da chi ha già acquistato l’abbonamento stagionale 2020/21: una notizia che, seppur tardiva, consentirà ai fedelissimi supporter di tifare dagli spalti le atlete in biancorosso.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A2 F.: Anticipo, Vallefoglia corsara a Soverato

    VOLLEY SOVERATO – MEGABOX VALLEFOGLIA 1-3 (25-20 19-25 12-25 20-25)VOLLEY SOVERATO: Mason 12, Riparbelli 7, Bianchini 11, Lotti 10, Meli 7, Bortoli 2, Barbagallo (L), Piacentini 3, Ferrario, Nardelli, Salimbeni. Non entrate: Cipriani. All. Napolitano.MEGABOX VALLEFOGLIA: Pamio 23, Kramer 6, Balboni 5, Bacchi 20, Bertaiola 3, Saccomani 1, Bresciani (L), Costagli 10, Colzi 4. Non entrate: Stafoggia, Ricci, Durante. All. Bonafede.ARBITRI: Scarfo’, Stancati.NOTE – Durata set: 25′, 25′, 20′, 27′; Tot: 97′.

    MODENA – Anticipo di A2 femminile della 1a giornata di andata, Girone Est.

    Comincia con un prezioso successo in trasferta il campionato della Megabox Vallefoglia, vincitrice in quattro set sul campo dell’esperta Volley Soverato. La squadra di Fabio Bonafede ha offerto una ottima prova collettiva, reagendo ad un inizio non facile e portando a casa con pieno merito i primi tre punti della stagione.

    Il primo parziale ha visto Soverato condurre sin dall’inizio: Mason allungava sul 9-6, Bacchi sciupava la palla del pari a quota 10 e poi un muro su Saccomani riportava a +3 le padrone di casa. Il timeout di Bonafede riportava a contatto le biancoverdi (14-15 con Pamio), m poi Soverato riallungava. Entrava Costagli per Saccomani, uno scambio prolungato finiva a favore delle padrone di casa, che chiudevano il set col massimo vantaggio (25-20).Il secondo set vedeva le tigri biancoverdi partire meglio e guadagnare ino a tre lunghezze di vantaggio sul 9-6. Soverato però sioorpassava quasi subito (11-10) e con Meli guafìdagnava il + 3 (14-11). Entrava Colzi per Bertaiola, Pamio scaldava il braccio e sul suo turno di battuta, sul 16-15, spaccava il set in due: tre ace diretti e ricezione avversaria in difficoltà, per un 8-0 che praticamente consegnava il parziale alle ragazze di Bonafede (25-19).Il terzo set era un monologo delle biancoverdi, che partivano subito forte: primo timeout di Soverato sul 7-3, secondo sull’8-15. Costagli firmava il 19-10, Il quinto e sesto ace di Pamio siglavano lo strappo finale (25-12).Nel quarto parziale Vallefoglia provava a scappare via subito, ma sul 6-9 la reazione di orgoglio delle ragazze di coach Napolitano produceva un 8-1 che scacciava la Megabox a -4 (16-12) e costringeva Bonafede al timeout. Un muro su Kramer salvava il + 2 (18-16), ma era l’ultimo guizzo: salivano in cattedra Bacchi e Costagli, che strappavano set e partita sul 25-19.

    Così l’allenatore della Megabox Fabio Bonafede: “Questi sono campi difficili, in avvio eravamo un po’ contratte e facevamo fatica a mettere palla a terra. Nel secondo set abbiamo messo in campo un’altra pallavolo, poi il turno di battuta di Pamio ha girato il set. Da partite del genere ne esci come squadra, e così è stato per noi: ognuna ha portato il suo contributo per la vittoria finale, tutte hanno dimostrato grande pazienza e lucidità, lavorando bene a muro e in difesa e via via trovando le linee di attacco che avevamo preparato in settimana”.
    SERIE A2 FEMMINILEPROGRAMMA DELLA 1. GIORNATAGIRONE ESTSabato 19 settembreVolley Soverato-Megabox Vallefoglia 1-3 (25-20, 19-25, 12-25, 20-25)

    Domenica 20 settembre, ore 17.00Sorelle Ramonda Ipag Montecchio – Cuore di Mamma Cutrofiano  ARBITRI: Licchelli-Serafin
    CDA Talmassons – Omag S.G. Marignano  ARBITRI: Sabia-Traversa
    CBF Balducci HR Macerata – Itas Città Fiera Martignacco  ARBITRI: Dell’Orso-SomansinoRiposa: Olimpia Teodora Ravenna GIRONE OVESTDomenica 20 settembre, ore 15.15Geovillage Hermaea Olbia – Sigel Marsala  ARBITRI: Nava-Marconi
    Domenica 20 settembre, ore 17.00Barricalla CUS Torino – LPM BAM Mondovì  ARBITRI: Cavicchi-Pozzi
    Futura Volley Giovani Busto Arsizio – Green Warriors Sassuolo  ARBITRI: Scotti-Usai
    Acqua&Sapone Roma Volley Club – Eurospin Ford Sara Pinerolo  ARBITRI: Pasciari-Capolongo
    Exacer Montale – Club Italia Crai  ARBITRI: Mesiano-Clemente LEGGI TUTTO

  • in

    Megabox Vallefoglia, debutto da sogno: 3-1 sul campo di Soverato

    Di Redazione
    Non poteva sognare un migliore debutto in Serie A2 la Megabox Vallefoglia: nell’anticipo della prima giornata del Girone Est, la matricola marchigiana va ad imporsi per 1-3 (25-20, 19-25, 12-25, 20-25) su uno dei campi più difficili della categoria, quello del Volley Soverato. La squadra di Fabio Bonafede ha offerto una ottima prova collettiva, reagendo ad un inizio non facile e portando a casa con pieno merito i primi tre punti della stagione.
    Il primo starting six della nuova stagione da parte delle calabresi vede Bortoli al palleggio e Bianchini opposto, al centro Riparbelli e Meli, schiacciatrici sono capitan Lotti e Mason mentre il libero è Alice Barbagallo. Rispondono le ospiti con Balboni al palleggio e opposto Saccomani, al centro Kramer e Bertaiola, schiacciatrici Bacchi e Pamio con libero Bresciani.
    Avvio di gara con le due squadre che giocano punto a punto, ma è Soverato a tentare il primo allungo portandosi nel punteggio sul 13-10; spingono adesso le biancorosse e costringono coach Bonafede a chiamare il primo time out dell’incontro con Vallefoglia sotto 15-12. Conduce sempre Soverato anche al secondo time out per le ospiti, 20-17. Cambio nelle marchigiane sul 21-17 per Soverato: dentro Costagli per Saccomani. Rosicchia due punti la squadra di Bonafede e Soverato ricorre al primo time out sul 21-19. A rientro, Soverato sul più quattro, 23-19, ed è Lotti a trovare quattro palle set con le padrone di casa che chiudono subito 25-20.
    Equilibrio anche nella parte iniziale del secondo gioco, con le bianco versi ospiti avanti 4-6 con Soverato che ritrova la parità sul 9-9; scambi prolungati in campo tra le due squadre con le ioniche che dimostrano tanta grinta e voglia di combattere. Due punti consecutivi di Meli portano la compagine di casa sul 14-11 ed è time out Vallefoglia. Non mollano le ospiti che con due ace consecutivi di Pamio si riportano avanti 16-17 e coach Napolitano ricorre al time out. Più cinque adesso per Vallefoglia, 16-21, e Soverato opta per il doppio cambio con Salimbeni e Nardelli dentro. Ci sono ben sei palle set per le marchigiane, che chiudono 19-25.
    Sulla scia del secondo set, le ragazze di Bonafede partono meglio del Soverato nel terzo gioco portandosi avanti 3-6 e costringendo le “cavallucce marine” al cambio al centro: dentro Piacentini e fuori Meli con coach Napolitano che chiama tempo sul 3-7 per le ospiti. Pamio al servizio porta la sua squadra sul punteggio di 5-11 e Soverato ricorre ad un altro time out essendo sotto 8-15. Vallefoglia si avvicina alla conquista del set aumentando il vantaggio a più nove, 10-19, con Piacentini e compagne che tentano la rimonta che però non riesce e il parziale termina 12-25.
    Ritornano in campo le due squadre con le calabresi che continuano a lottare, anche contro la sfortuna; parità 5-5 e Pamio al servizio per le ospiti. Vallefoglia è avanti di tre lunghezze e sul 6-9 time out per le locali. Non molla Soverato che si rifà sotto e pareggia sul 10-10; più quattro adesso per le padrone di casa, 16-12, con tempo chiesto da coach Bonafede. Vallefoglia è di nuovo lì, 16-15 e 17-16. Fase decisiva del set e squadre di nuovo in parità 19-19; mini break per Pamio e compagne, adesso sul più due, 19-21, con time out per coach Napolitano. Arrivano cinque palle match per Megabox che chiude alla seconda possibilità con Bacchi per il 20-25.
    Così l’allenatore della Megabox Fabio Bonafede: “Questi sono campi difficili, in avvio eravamo un po’ contratte e facevamo fatica a mettere palla a terra. Nel secondo set abbiamo messo in campo un’altra pallavolo, poi il turno di battuta di Pamio ha girato il set. Da partite del genere ne esci come squadra, e così è stato per noi: ognuna ha portato il suo contributo per la vittoria finale, tutte hanno dimostrato grande pazienza e lucidità, lavorando bene a muro e in difesa e via via trovando le linee di attacco che avevamo preparato in settimana”.
    Volley Soverato-Megabox Vallefoglia 1-3 (25-20, 19-25, 12-25, 20-25)Volley Soverato: Mason 12, Riparbelli 7, Bianchini 11, Lotti 10, Meli 7, Bortoli 2, Barbagallo (L), Piacentini 3, Ferrario, Nardelli, Salimbeni. Non entrate: Cipriani. All. Napolitano.Megabox Vallefoglia: Pamio 23, Kramer 6, Balboni 5, Bacchi 20, Bertaiola 3, Saccomani 1, Bresciani (L), Costagli 10, Colzi 4. Non entrate: Stafoggia, Ricci, Durante. All. Bonafede.Arbitri: Scarfo’, Stancati.Note: Durata set: 25′, 25′, 20′, 27′; Tot: 97′.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO