More stories

  • in

    Macerata vuole tenere a distanza Talmassons: “Ce la metteremo tutta”

    Fondamentale impegno nella Pool Promozione per la CBF Balducci HR Macerata che domenica 10 (ore 17) scende in campo in Friuli, a Lignano Sabbiadoro, sul campo della Cda Volley Talmassons Fvg per la settima giornata (seconda di ritorno) della seconda fase della Serie A2 Tigotà.

    In palio punti pesantissimi in chiave qualificazione ai Playoff: le friulane, infatti, sono attualmente al quinto posto ed inseguono a due punti di distanza le arancionere di coach Carancini, quarte. Fiesoli e compagne, forti della buona prestazione con la capolista Perugia di domenica scorsa, vorranno riscattare la sconfitta casalinga con Talmassons arrivata nella gara di andata giocata ad inizio febbraio al Banca Macerata Forum e provare a tenere a distanza in classifica le avversarie.

    Rivali che, dal canto loro, proveranno invece l’operazione sorpasso in caso di vittoria piena. Sfida davvero delicata in una fase ormai decisiva della stagione, massima concentrazione in casa CBF Balducci HR per preparare al meglio il match contro una diretta concorrente.

    Michele Carancini (allenatore CBF Balducci HR Macerata): “Sicuramente non è una delle trasferte più semplici della Pool Promozione, anzi scendiamo subito in campo proprio contro la formazione attualmente prima in classifica e che finora ha mostrato maggiore forza e continuità, Perugia. Noi ce la metteremo tutta per affrontare al meglio un match molto importante, con la giusta consapevolezza dei nostri mezzi. Da martedì scorso stiamo lavorando in palestra con tanta intensità per farci trovare pronte per l’appuntamento di domenica”.

    A dirigere l’incontro saranno i signori Marco Pernpruner ed Emilio Sabia.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia chiude l’andata con Olbia: “Ci aspetta una battaglia”

    Banca Valsabbina Millenium Brescia e Volley Hermea Olbia si incontrano in un momento opposto e complementare della loro storia: da una parte, le Leonesse, dopo una bella partenza, sono reduci da due sconfitte consecutive e condizionate dagli acciacchi fisici.

    Dall’altra, le aquile si sono ormai riprese dall’avvio turbolento e sono ora nel pieno della crescita. Certamente, i destini si separano per quanto riguarda la questione classifica: la Valsabbina, a 35 punti, occupa la seconda posizione, a differenza di Olbia che si trova al quinto posto (ultima casella disponibile per acquisire il pass salvezza) a 25, a parimerito con Bologna. Ecco perchè, domenica 10 marzo, alle 17, al Geopalace di Olbia, si prevede una sfida di grande intensità: entrambe le squadre vogliono fare incetta di punti e assicurarsi ufficialmente la propria presenza in Serie A2 anche il prossimo anno.

    Dopo un inizio rassicurante, le Leonesse sono reduci da due sconfitte. Complici della prestazione non ottimale, certamente, sono gli infortuni che hanno lasciato fuori dal campo le titolarissime Babatunde, Torcolacci e Fiorio (quest’ultima, è rientrata nell’ultimo match con Offanengo) e hanno riportato in rosa la centrale Tiziana Veglia. I due risultati negativi hanno determinato anche la discesa al secondo posto nella classifica della Pool Salvezza a favore proprio dell’ultima avversaria incontrata, la Trasporti Bressan.

    Coach Solforati è però al lavoro da settimane per recuperare la situazione e la performance messa in campo nei primi due set contro Offanengo incoraggia a guardare verso un futuro più sereno. Alla ricerca del riscatto, fisico e morale, Pamio e compagne affrontano ora Olbia con l’obiettivo di conquistare gli ultimi punti necessari per agguantare la salvezza matematica.

    A raccontare le sensazioni del pre gara è Ylenia Pericati: “Olbia è un avversario ostico perché, come abbiamo potuto vedere all’andata, è una squadra che difende tanto e lotta su ogni palla – ha spiegato il libero della Valsabbina -. Ci aspetta una battaglia. Da loro è sempre molto più complicato. Ci aspettiamo di andare là e lottare per portare a casa il risultato”.

    Sembra essere tornato il sereno su Olbia: in Pool Salvezza, dopo i primi due risultati negativi (il primo proprio contro la Valsabbina, seguito dalla sconfitta con Volley Soverato), le aquile sembrano tornate a volare. Ottenute le vittorie con Pescara, Padova e Bologna, le ragazze di Guadalupi iniziano il girone di ritorno in casa propria, con la volontà di proseguire questa striscia positiva di risultati. I 25 punti (a parimerito, attualmente, con Bologna) non sono sicuramente sufficienti per dirsi tranquilli per potersi assicurare la presenza in Serie A2 nel prossimo anno.

    “Affrontiamo la gara forti di una striscia positiva, frutto di un buon equilibrio trovato nell’ultimo periodo – ha dichiarato nel pre gara il coach Dino Guadalupi -. La squadra si esprime con maggior qualità e fiducia e questo è evidente anche durante la settimana. Siamo consapevoli di affrontare uno degli avversari più duri dell’intera Pool, una squadra costruita per obiettivi, forse, più alti, che nelle ultime gare ha attraversato un momento di difficoltà dettato da assenze importanti tra le titolari. Non sappiamo come si presenteranno domenica, ma questo non ci deve condizionare. Il nostro equilibrio, in questo momento, sta nella forza di tutta la rosa e nelle diverse possibilità di sopperire alle difficoltà tecniche della partita con soluzioni alternative. La squadra sta superando i problemi di influenza accusati nelle ultime due settimane e nell’ultimo periodo è riuscita ad allenarsi in maniera piuttosto regolare. Un risultato positivo sarebbe importantissimo in termini di classifica”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Messina torna alla vittoria: “Affamati di successi. Ora possibilità di centrare traguardo storico”

    Torna a casa con un successo pesantissimo Akademia Città Di Messina. I tre punti arrivati a San Bonifacio contro Montecchio, spingono verso i playoff le ragazze di coach Bonafede.

    Dopo due sconfitte consecutive lontano dalle mura del “PalaRescifina”, la formazione messinese è riuscita a centrare un clean sheat fondamentale non solo per l’accesso alla fase successiva, ma anche rafforzare un posizionamento favorevole (attuale terza posizione con quattro punti di vantaggio su Macerata) in ottica semifinali playoff ed in cui un’ eventuale “bella” si disputerebbe in riva allo stretto.

    Piena soddisfazione nell’ambiente squadra che, nel pomeriggio di oggi, ha ripreso gli allenamenti in vista della prossima gara casalinga con un’altra contendente ai play-off, la Cremonaufficio Esperia Cremona. All’andata finì con la vittoria (1-3) delle messinesi capaci di espugnare un palazzetto storico del volley nazionale come il “PalaRadi”.

    Intanto, a San Bonifacio, migliore realizzatrice del match l’america Kelsie Payne con 15 punti e un 40 % offensivo (12 in attacco, 2 muri e 1 ace). In doppia cifra ci va anche Valeria Battista con 11 punti (10 in attacco con il 45 % e 1 muro). 11 punti sono arrivati nel reparto centrale con i 6 di Dalila Modestino (4 in attacco con il 25 % e 2 muri), 4 di capitan Melissa Martinelli (tutti in attacco con il 67 %) e 1 a muro di Greta Catania. 5 punti ciascuno per le altre due posto 4, Jessica Joly e Aurora Rossetto. La prima li mette a segno tutti in attacco con il 45 %, mentre, la seconda, 3 in attacco con il 43 %, 2 a muro e 1 ace. Complessivamente, 38 i palloni messi a terra in attacco, 7 muri e 2 ace. In ricezione, 48 % di positività di squadra, dato su cui vanno ad incidere favorevolmente il 56 % di Maggipinto e il 55 % di Joly. In fase break, sono 21 i punti di Messina contro i 10 di Montecchio mentre, in fase side out, leggermente meglio le venete con 28 punti, due sopra le siciliane ferme a 26.

    Nelle speciali classifiche individuali del torneo di A2, 4° posto confermato per l’opposto di Messina, Kelsie Payne, in Top Spikers. Si mantiene nella Top Blockers, Melissa Martinelli in 10a posizione, mentre in quella riservata alle squadre, 2a posizione per Akademia, dietro a Talmassons.

    Deputato alla lettura ed interpretazioni dei numeri di un incontro, lo scoutman Daniele Cesareo offre uno spaccato promettente del momento della squadra: “Siamo molto soddisfatti di quanto fatto finora. Abbiamo iniziato la stagione con la consapevolezza di poterci divertire. Non è stata costruita una squadra perchè si trovasse a lottare per la promozione ma per poter lasciare un segno importante. Devo dire che ci siamo riusciti abbondantemente e, adesso, ci giochiamo l’accesso ai playoff, uno storico traguardo per la società. Ci proveremo fino alla fine”.

    A San Bonifacio, dominio nei primi due set; poi, un ritorno di Montecchio che la squadra è riuscita ben ad arginare. Sul 22-23 un muro di Greta Catania ha respinto definitivamente ogni tentativo avversario: “Sapevamo di poter mettere in difficoltà Montecchio con alcuni accorgimenti. Alcuni aspetti non hanno funzionato benissimo ma i primi due set siamo riusciti a portarli a casa, mostrando una buona pallavolo in previsione delle prossime sfide molto impegnative. Il muro di Catania sul 22-23 del terzo set è stato fondamentale. Questo a testimonianza della volontà di tutti, anche di chi ha meno spazio, di fare bene. Abbiamo tante giocatrici affamate e questo è un ottimo segnale”.

    Adesso, la parte più difficile della stagione; un momento in cui tutte le formazioni risentono della fatica quantomeno mentale di una stagione lunghissima. Come dice coach Bonafede, riuscirà ad emergere chi avrà più da dare: “Siamo in una fase molto delicata e anche formazioni come Busto e Perugia stanno iniziando a sentire la stanchezza. Mi aspetto delle sorprese, anche se non penso la classifica cambierà di molto. San Giovanni sta facendo tanto per cercare di entrare nei play-off, così come Macerata. Arriveranno partite da affrontare con la massima concentrazione. Le nostre ragazze forse hanno sofferto un pò di stanchezza qualche settimana fa, ma adesso concentrate e con la voglia di giocare. Siamo soddisfatti e vogliamo giocare ogni partita prima possibile”.

    Sport e inclusione sociale, sinergia tra Akademia Sant’Anna e il Comune di Messina: giovedì 7 marzo, a Palazzo Zanca, la conferenza stampa di presentazione delle iniziative in programma

    Domani, giovedì 7 marzo, alle ore 10.30, nel corso di una conferenza stampa che si terrà nel salone delle Bandiere a palazzo Zanca, sarà presentata una nuova idea progettuale frutto di una formula condivisa tra Akademia Sant’Anna e l’Amministrazione comunale a cura della Messina Social City.

    All’appuntamento, presente il sindaco Federico Basile, prenderanno parte l’assessore allo Sport Massimo Finocchiaro, il direttore generale Salvo Puccio, la presidente della MSC Valeria Asquini e i componenti il CdA,  l’esperto allo sport Francesco Giorgio. Per il Comitato Regionale Fipav Sicilia, parteciperà il presidente Antonio Locandro, mentre per il club il presidente Fabrizio Costantino, unitamente allo staff dirigenziale, tecnico e alle atlete.

    Iniziative sponsorizzate da: Messina Social City, UniPegaso Messina, Tradimalt, Gruppo Formula 3, Generali Agenzia generale di Messina Viale Boccetta, The Screen, Zancle 757 Yacht Village, Il Botteghino.it, Sanitaria Si.Com.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 femminile, i risultati di Pool Promozione e Pool Salvezza

    Dopo il passo falso contro San Giovanni, la Bartoccini-Fortinfissi Perugia torna al successo nel big match in casa della CBF Balducci Hr Macerata. Partita vibrante ed equilibrata come da pronostico, che ha visto le umbre dominare 11-25 il primo set salvo poi subire la rimonta delle arancionere. Due frazioni giocate con il piede sull’acceleratore per la squadra di coach Carancini, con Mazzon assoluta protagonista con 18 punti e 6 muri e la solita Fiesoli a dare il suo apporto (15). Ad un passo dalla seconda sconfitta consecutiva, le ragazze di coach Giovi si ritrovano, affidandosi alla vena realizzativa di una Traballi da 25 punti e dell’MVP Montano Lucumì (21 punti): pareggio sul 2-2 e poi successo al tie-break, che rimette quattro punti di margine sulla seconda in classifica Busto Arsizio. In contemporanea, guadagna due punti su Macerata la Città di Messina, che fuori casa contro l’Ipag S.lle Ramonda Montecchio gioca una partita senza sbavature, chiusa in poco più di un’ora. Premio MVP per il libero Maggipinto, in doppia cifra Payne (15) e Battista (11).

    In Pool Salvezza cambia la vetta della graduatoria: il derby del PalaGeorge lo vince infatti una splendida Trasporti Bressan Offanengo, che trionfa 1-3 in casa della Valsabbina Millenium Brescia. Entusiasmante il primo set, un batti e ribatti che nel finale ai vantaggi premia le ospiti con il risultato di 30-32. Dopo un secondo parziale “di riposo”, chiuso dalle giallonere 25-12, le neroverdi tornano implacabili e gestiscono con autorità sia la terza che la quarta frazione, con Martinelli MVP (21 punti) e Modesti sugli scudi (14 con 4 muri) a vanificare i 22 punti di Malik. Alle loro spalle, conferma la terza posizione l’Orocash Picco Lecco, che espugna il PalaScoppa della Volley Soverato dopo aver perso il primo set. Nonostante i 56 punti del trio Alcantara-Buffo-Frangipane, la neo lecchese Kadyrova (17) e l’MVP Conti (15) permettono alla squadra di coach Milano di festeggiare in Calabria.

    Va alla Volley Hermaea Olbia lo scontro diretto con in palio preziosi punti salvezza contro la VTB Fcredil Bologna. Con Adriano a mezzo servizio, sono Orlandi (20 punti) e Partenio (18) a guidare le sarde, che in una partita molto equilibrata mantengono più lucidità delle avversarie nei momenti caldi dell’incontro, lasciando alle padrone di casa soltanto il terzo set. Un risultato che consente alle isolane di agganciare a quota 25 punti le avversarie, al momento avanti grazie al numero di vittorie. Approfitta del passo falso delle emiliane la Narconon Volley Melendugno, che contro la già retrocessa Sirdeco Volley Pescara non fatica guidata dall’MVP Caracuta e si prende la quarta piazza. In fondo alla classifica, tre punti casalinghi per la Nuvolì Altafratte Padova contro la Pallavolo C.B.L. Costa Volpino: determinanti i 21 punti di Trampus nel 3-1 finale.

    POOL PROMOZIONE – 1° GIORNATA DI RITORNO

    Cremonaufficio Esperia Cremona – Cda Volley Talmassons Fvg 1-3 (14-25, 29-27, 23-25, 19-25)Futura Giovani Busto Arsizio – Omag-Mt San Giovanni In Marignano 3-1 (25-22, 23-25, 25-15, 25-21)Tecnoteam Albese Volley Como – Lpm Bam Mondovì 2-3 (25-23, 25-15, 17-25, 12-25, 10-15)Cbf Balducci Hr Macerata – Bartoccini-Fortinfissi Perugia 2-3 (11-25, 25-21, 25-19, 21-25, 11-15)Ipag S.Lle Ramonda Montecchio – Città Di Messina 0-3 (12-25, 16-25, 22-25)

    Classifica Pool PromozioneBartoccini-Fortinfissi Perugia 63, Futura Giovani Busto Arsizio 59, Città Di Messina 53, Cbf Balducci Hr Macerata 49, Cda Volley Talmassons Fvg 47, Cremonaufficio Esperia Cremona 45, Omag-Mt San Giovanni In M.No 44, Tecnoteam Albese Volley Como 43, Lpm Bam Mondovì 37, Ipag S.Lle Ramonda Montecchio 35.

    foto LVF

    POOL SALVEZZA – 5° GIORNATA DI ANDATA

    Valsabbina Millenium Brescia – Trasporti Bressan Offanengo 1-3 (30-32, 25-12, 21-25, 16-25)Vtb Fcredil Bologna – Volley Hermaea Olbia 1-3 (21-25, 23-25, 25-23, 18-25)Volley Soverato – Orocash Picco Lecco 1-3 (26-24, 24-26, 18-25, 27-29)Nuvolì Altafratte Padova – Pallavolo C.B.L. Costa Volpino 3-1 (25-16, 23-25, 25-11, 25-21)Sirdeco Volley Pescara – Narconon Volley Melendugno 0-3 (8-25, 15-25, 16-25)

    Classifica Pool SalvezzaTrasporti Bressan Offanengo 36, Valsabbina Millenium Brescia 35, Orocash Picco Lecco 30, Narconon Volley Melendugno 26, Vtb Fcredil Bologna 25, Volley Hermaea Olbia 25, Volley Soverato 19, Pallavolo C.B.L. Costa Volpino 17, Nuvolì Altafratte Padova 16, Sirdeco Volley Pescara 1.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondovì rimonta due set ad Albese ed espugna il Pala Francescucci

    Una battaglia di oltre due ore a Casnate. Alla fine la spunta, in una imperiosa rimonta, la Lpm Bam Mondovì in un intenso tie-break (2-3 finale. Due punti di carattere della formazione piemontese che dopo i primi due set (vinti dalla Tecnoteam) sembrava in netta difficoltà.

    Poi bravo coach Basso – assieme alle sue ragazze – a resettare e svoltare tutto. Vinto il terzo set (a 17 Albese) ed anche il quarto (a 12). La squadra di casa, al suo secondo tie-break di fila, è apparsa in difficoltà con le sue attaccanti che fino al secondo set avevano fatto bene. Calo per Zatkovic e Longobardi, Bulaich ha cercato di tenere la squadra a galla in diverse occasioni, ma senza riuscirsi. Da segnalare anche due infortuni per Zanotto (entrata nel finale del terzo e del quarto set) e per la centrale Meli che ha chiuso la gara con uan vistosa fasciatura alla mano per una pallonata violenta incassata a muro.

    Per Zanotto un problema al ginocchio da valutare dallo staff medico nei prossimi giorni. Peccato per la Tecnoteam che aveva bisogno di punti per restare in scia delle altre squadra che stanno lottando per i play-off (un sogno di prestigio anche se l’obiettivo stagionale è stato raggiunto), per Mondovì invece prova di cuore e carattere dopo due set persi, il secondo a 15. Decortes (29) la migliore realizzatrice, Alice Farina (17), con un paio di muroni finali, eletta Mvp.MVP: Alice Farina (Lpm Bam Mondovì)

    Martina Veneriano (capitano) (Tecnoteam Albese Volley Como): “Abbiamo avuto un calo come settimana scorsa: avanti di due set abbiamo avuto un calo, Che è successo ? Difficile dirlo. Qualcosa non va, forse siamo un pò stanche, forse qualche tensione di troppo. Peccato si, dispiace anche per il pubblico che ci ha seguito con calore anche oggi. Non credo sia un problema tecnico tattico, ma di atteggiamento. Questa cosa va cambiata se vogliamo giocarci ancora le nostre possibilità di entrare nei play-off finali. Peccato si. E settimana prossima ci aspetta una gara complicatissima contro San Giovanni in trasferta. Ma resettiamo tutto e ripartiamo decise…….”.

    Alice Farina (Mvp) (Lpm Bam Mondovì): “Sapevamo di incontrare una squadra di livello. Noi volevamo riscattare la nostra sconfitta dell’andata, forse la nostra peggiore partirà della Pool. Eravamo sotto 2-0 e ci abbiamo creduto, brave tutte. Siamo partite tese nei primi due set, poi ci siamo sciolte ed abbiamo fatto una ottima rimonta. Felice di questa vittoria come tutte le mie compagne.”.

    Tecnoteam Albese Volley Como – Lpm Bam Mondovì’ 2-3 (25-23 25-15, 17-25 12-25 10-15)

    Tecnoteam Albese Volley Como: Veneriano 8, Zatkovic 19, Longobardi 9, Meli 10, Nicolini 2, Bulaich Simian 17, Fiori (L), Zanotto, Patasce, Bernasconi. Non entrate: Brandi, Radice. All. Chiappafreddo. Lpm Bam Mondovì: Grigolo 9, Riparbelli 6, Allasia 4, Lux 14, Farina 17, Decortes 29, Tellone (L), Lapini 1, Coulibaly, Marengo. Non entrate: Manig, Pizzolato. All. Basso. Arbitri: Di Lorenzo, Mesiano. Note – Durata set: 26′, 22′, 25′, 21′, 16′; Tot: 110′. MVP: Farina.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 femminile: gli anticipi della prima di ritorno della Pool Promozione

    Tre gli anticipi nella Pool Promozione che hanno aperto la prima giornata della seconda fase del campionato di Serie A2 Tigotà. Domani si disputano le altre due gare che chiudono la giornata. Sempre domani si giocheranno tutte le gare della quinta giornata della Pool Salvezza. Ecco la situazione aggiornataPOOL PROMOZIONE

    Risultati

    Cremonaufficio Esperia Cremona – Cda Volley Talmassons Fvg 1-3 (14-25, 29-27, 23-25, 19-25)Futura Giovani Busto Arsizio – Omag-Mt San Giovanni In Marignano 3-1 (25-22, 23-25, 25-15, 25-21)Tecnoteam Albese Volley Como – Lpm Bam Mondovì 2-3 (25-23, 25-15, 17-25, 12-25, 10-15)

    Classifica

    Bartoccini-Fortinfissi Perugia 61, Futura Giovani Busto Arsizio 59, Città Di Messina 50, Cbf Balducci Hr Macerata 48, Cda Volley Talmassons Fvg 47, Cremonaufficio Esperia Cremona 45, Omag-Mt San Giovanni In M.No 44, Tecnoteam Albese Volley Como 43, Lpm Bam Mondovì 37, Ipag S.Lle Ramonda Montecchio 35. LEGGI TUTTO

  • in

    La Futura doma l’Omag in quattro set e Play Off conquistati

    Torna a vincere la Futura che supera 3-1 (25-22; 23-25; 25-15; 25-21) la Omag-Mt San Giovanni in Marignano nella prima sfida della fase di ritorno della pool promozione e si prende aritmeticamente l’accesso ai playoff.

    Si conferma dunque un porto più che sicuro il PalaBorsani di Castellanza per le cocche mai battute in stagione e sempre capaci di non concedere mai alle avversarie più di un set.

    Una vittoria per nulla scontata, contro una delle formazioni più in forma del torneo che serviva alle cocche per rimettersi immediatamente sui giusti binari dopo la sconfitta di Macerata e blindare la seconda piazza dagli attacchi di Messina.

    Secondo stop della pool promozione dalla parte opposta per la formazione di Bertini che fatica soprattutto nel quarto parziale a trovare soluzioni offensive contro una Futura precisa e solida tanto in ricezione quanto a muro. Brillano in casa biancorossa la prestazione di una super Bonvicini sempre solida e precisa in retroguardia, capace di alimentare la batteria di attaccanti con tre in doppia cifra Zanette (17), Furlan (14) e Cvetnic (16).

    Un primo set nel segno del grande equilibrio che si apre con una serie di break e contro break e tanti errori dai 9 metri da entrambe le parti. La Futura è brava a mettere pressione e trovare per prima l’allungo tentando la fuga a +4. Coach Amadio pesca il jolly dalla panchina e la neo entrata Bosso piazza l’ace che indirizza il parziale, conquistato di lì a poco con il murone di Zanette su Pecorari (25-22). Nella seconda frazione sono le cocche a fare subito la voce grossa trovando le misure a muro inchiodando le avversarie a -5 nel giro di poco.

    La Omag-Mt vuole vendere cara la pelle e risponde presente con tre muri consecutivi che riemettono tutto in discussione. Nuovo testa a testa tra le due compagini dal quale ne esce per la prima volta avanti la formazione romagnola che tenta la fuga a tre lunghezze. Le cocche ci provano a limare il gap ma non è abbastanza perché Ortolani e compagne si prendono tre set ball con l’affondo in fast di Consoli e capitalizzano con Nardo per il pareggio nel conto dei set.

    Nel terzo parziale, dopo la consueta fase iniziale di botta e risposta, la Futura con Bosso in campo al posto di Conceicao, si prende il break e prova a tenere salde le redini scavando un pesante +9 (21-12). La chiudono le cocche alla prima chance con l’ace di Cvetnic (25-15). La quarta e ultima frazione vede le cocche trovare per prime il break e mettere il piede sull’acceleratore scappando a cinque lunghezze. La Omag-Mt non riesce a concretizzare i tentativi di rimonta e non trova più spazi scivolando sul pesante 19-12. Con il set ormai indirizzato, l’errore di Pecorari dai 9 metri concede sei set ball alle cocche, che capitalizzano alla quarta chance con la pipe di Zanette che scrive la parola fine sul 25-21.

    L’appuntamento ora è a domenica prossima per la sfida in trasferta in terra piemontese alla LPM Bam Mondovì.

    La cronaca

    Coach Amadio schiera il sestetto composto da Monza in regia in diagonale con Zanette, Furlan e capitan Tonello al centro, Conceicao – Cvetnic in banda, Bonvicini libero.

    Dalla parte opposta coach Bertini parte con Turco al palleggio opposta a Ortolani, Consoli – Parini coppia centrale, Nardo -Pecorari in banca, Caforio libero.

    PRIMO SET :  primo mini break in favore delle cocche avanti 4-2 sul primo tempo di Tonello. Immediata la risposta delle ospiti per il 5-5. Ace di Cvetnic per il nuovo tentativo di allungo biancorosso (8-6). Non lascia spazi la formazione romagnola che approfitta delle sbavature in attacco (8-8). Doppio errore di Consoli e Futura che si porta avanti tre lunghezze (13-10). Tiene il passo la squadra di casa che resta a distanza di scurezza e tenta poi la fuga sull’errore di Pecorari (19-15). Ace della neo entrata Bosso che indirizza il parziale (22-18). Il primo tempo di Furlan regala quattro set ball alle compagne (24-20). Buona la terza con il murone di Zanette su Pecorari che fissa il 25-22.

    SECONDO SET :  primo break ancora delle padrone di casa (4-2). Monza non perdona sulla palla vagante a rete e coach Bertini chiama a rapporto le sue (6-3). Alla ripresa pigiano sull’acceleratore le cocche che piazzano il +5 (8-3). Reazione della Omag che si fa nuovamente sotto con tre muri consecutivi confezionati da Nardo e Parini (9-8). Lungolinea di Ortolani e affondo di Consoli per il pareggio e inversione di rotta (11-12). Nuovo botta e risposta dal quale ne esce avanti la squadra ospite con Nardo (13-15). La stessa numero 17 trova il piazzato che vale il +3 e coach Amadio ferma tutto (14-17). Al rientro in campo, le cocche limano il gap ma il lungolinea di Pecorari rimette le sue a distanza di sicurezza (17-20). Non si concretizzano i tentativi di rimonta biancorossi e la fast di Consoli vale tre set ball (21-24). Alla terza chance la chiude Nardo in diagonale (23-25).

    TERZO SET : super Cvetnic in difesa e affondo di Conceicao per il 4-1. Risponde subito la Omag con la palla messa a terra da Consoli (5-4). Ingresso in campo tra le fila bustocche per Bosso al posto di Conceicao. Ace di Cvetnic per l’allungo a +3 e lo stop di coach Bertini (11-8). Alla ripresa mette il piede sull’acceleratore la squadra di casa che prova la fuga (16-10). Con il pallino del gioco saldo tra le mani amministrano Tonello e compagne che mettono a terra con Cvetnic (21-12). L’errore di Ortolani regala nove set ball (24-15). La chiude subito l’ace della croata alla prima occasione (25-15).

    QUARTO SET : primo mini break biancorosso con i missili di Cvetnic e Zanette (9-6). Torna subito in corsa la Omag che riduce il gap sfruttando l’errore di Monza (10-9). Ortolani sbatte sul muro di Tonello ed è +4 (13-9). La piazza Bosso e sono cinque le lunghezze che dividono le due compagini (15-10). Non trova più varchi la squadra romagnola che scivola a sette lunghezze di distanza (19-12). Affonda in diagonale strettissimo Zanette e tiene le sue ampiamente a distanza (22-15). Nel finale ci pensa l’errore di Pecorari al servizio a regalare sei match ball (24-18). Buona la quarta con l’affondo di Zanette per il 25-21 finale.

    MVP : Ilaria Bonvicini

    Daris Amadio : “Una partenza un po’ contratta poi siamo stati bravi a cambiare volto. Complimenti a Bosso per il modo in cui è entrata in campo. Bene perché arrivavamo da due sconfitte che ti porti sempre un po’ dietro dal punto di vista mentale. Loro sia tatticamente che in battuta sono molto forti e ci hanno messo in difficoltà. Il secondo set eravamo partiti bene poi non abbiamo più ripreso il filo però ottima la reazione nel terzo e quarto. La stagione è lunga e al di fuori degli infortuni la stanchezza fisica e mentale si fa sentire ma lavoriamo per questo. Per riprendere il ritmo dopo un infortunio ci può volere del tempo, ma ci stanno riuscendo. Sono contento di come stiamo lavorando in allenamento. Grazie al pubblico per sostenerci sempre qui, è bello vedere la struttura piena e le ragazze se lo meritano così come questo palazzetto si merita questa squadra.”  

    Ilaria Bonvicini  : “ Non era così scontato uscire vincitori dopo il secondo set. La Omag è un’ottima squadra che non molla mai e lo abbiamo visto anche all’andata. Era importante questa vittoria perché arrivavamo da una sconfitta e tutti i punti in questa fase sono fondamentali. Ovviamente c’è delusione quando perdi una finale, ma abbiamo ancora un grande obiettivo da portare a casa e oggi abbiamo fatto un altro passo in quella direzione.”

    TABELLINO

    Futura Volley Giovani – Omag-Mt San Giovanni in M.No 3-1 (25-22; 23-25; 25-15; 25-21).

    Futura Volley Giovani : Monza 2, Zanette 17, Furlan 14, Tonello 9, Cvetnic 16, Conceicao 5, Bonvicini (L), Pomili, Bosso 8 ne. Rebora, Bresciani, Del Core, Osana (L2), Citterio. All. Amadio. Battuta :  errate 11 , 7 ace . Ricezione: 52 % positiva, 29%  perfetta, 0 errori . Attacco:  36% positività, 3 errori , murati 9 . Muri: 13Omag-Mt San Giovanni in M.No: Turco 2, Ortolani 19, Consoli 12, Parini 5, Nardo 13, Pecorari 2, Caforio (L), Salvatori, Ghibaudo, Meliffi, Giacomello ne. Cangini. All. Bertini. Battuta : errate 18, 0 ace. Ricezione: 52% positiva, 24%  perfetta, 6 errori . Attacco:  32% positività, 7 errori , murati 13. Muri: 9

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Colpaccio Talmassons: Cremona battuta e quinto posto conquistato

    Vittoria importantissima per le ragazze della CDA Talmassons FVG che al Pala Radi di Cremona battono l’Esperia Cremona e scavalcano la formazione lombarda al quinto posto in classifica, entrando momentaneamente nella zona playoff.

    La cronaca

    Coach Barbieri sceglie lo starting six composto da Eze al palleggio, Piomboni opposto, Hardeman e Populini schiacciatrici, Eckl e Costantini centrali con capitan Negretti libero.

    Primo set che mostra un grande equilibrio in fase di avvio. Diversi scambi punto a punto tra le due formazioni che continuano sul filo della parità fino al 5-7 targato Populini. Hardeman in diagonale allunga ancora per il 7-10. Le friulane prendono il largo e da questo momento dominano il parziale, arrivando al massimo vantaggio di +11 sul 13-22. Un attacco a rete di Cremona chiude il set sul 14-25.

    Secondo set decisamente più equilibrato che la CDA Talmassons però conduce a larghi tratti. I primi, sostanziali break sono proprio siglati dalle friulane (6-9; 10-15) che però col passare degli scambi, cedono il passo alla rimonta di Cremona. Punto della parità a quota 20 grazie ad una giocata di seconda di Balconati. Cremona si porta avanti sul 23-22 ma il primo set point arriva lato Talmassons, annullato però dalle padrone di casa. Ai vantaggi è Cremona a conquistarsi quattro set ball, chiudendo il set sul 29-27.

    Terzo parziale sbloccato da un ottimo muro di Eckl. La CDA prova subito un nuovo allungo ma ancora una volta Cremona non molla la presa e si aggrappa a Munarini per il primo sorpasso (7-6). Sul 10 pari le Pink Panthers trovano quattro punti consecutivi anche grazie a Kavalenka, subentrata a Piomboni nel corso del set. Le padrone di casa si affidano a Taborelli nel momento di difficoltà, che riporta le cremonesi a stretto contatto con la CDA, 18-19. Sostanziale equilibrio in questa fase finale spezzato però da una giocata di Hardeman, che con una parallela vincente regala il 23-25 e 1-2 alla CDA Talmassons.

    Il quarto set si apre nuovamente con una fase di grande equilibrio. Continua parità in avvio, interrotta da un ace di Costantini che vale il 5-8. La CDA Talmassons riesce a mantenere il vantaggio accumulato, rispondendo colpo su colpo ai vari tentativi di rimonta da parte di Cremona. Hardeman colpisce con il punto del 19-22 che sembra spegnere definitivamente l’iniziativa casalinga. Arrivano infatti altri tre punti consecutivi per Talmassons, che chiude il match ancora con Hardeman sul 19-25

    Al termine della gara arrivano le parole del vice allenatore della CDA Talmassons Fabio Parazzoli, che commenta così l’importante vittoria odierna: “Quella di oggi è una grandissima vittoria, importantissima per noi per guadagnare tre punti fondamentali per la nostra classifica e nella corsa ai playoff, soprattutto vedendo anche i risultati che arrivano dagli altri campi. Abbiamo approcciato la partita nel miglior modo possibile, fin da subito siamo stati molto aggressivi al servizio e in attacco.”

    “ Nel secondo set il numero degli errori è aumentato e questo ha permesso a Cremona di rimanere sempre in gara e di avere la meglio ai vantaggi. La terza e la quarta frazione invece sono state, secondo me, molto simili tra loro, avendo tenuto il controllo del gioco ed evitando che loro potessero farci male in attacco. Abbiamo forse calato un po’ la nostra forza al servizio e in attacco, reduci dal secondo set dove avevamo alzato il numero degli errori. Mantenendo costante il numero degli errori siamo anche riusciti a mantenere il controllo della gara e a portare a casa i tre punti.”

    Beatrice Balconati (Cremonaufficio Esperia Cremona): “La partita è stata molto combattuta, ci sono stati scambi molto intensi. Loro sono state davvero brave a metterci in difficoltà, brave anche in difesa e col muro. Noi ci siamo impegnate ma pur giocando bene, il risultato è questo. Andremo avanti a migliorarci in allenamento per i prossimi impegni.”.

    Beatrice Negretti (Cda Volley Talmassons Fvg): “Abbiamo iniziato molto bene, iniziando subito a spingere. Credo che al contrario, loro non abbiano esordito al meglio ma hanno preso il ritmo e sono migliorate nel corso degli altri set. Siamo state brave nei momenti di difficoltà a non mollare mai, soprattutto con la testa, sapevamo cosa ci fosse in palio. Volevamo assolutamente prendere questi tre punti, fondamentali per noi.”.

    Cremonaufficio Esperia Cremona – Cda Volley Talmassons Fvg 1-3 (14-25, 29-27, 23-25, 19-25)

    Cremonaufficio Esperia Cremona: Rossini 12, Ferrarini 5, Balconati 4, Piovesan 11, Munarini 14, Taborelli 13, Gamba (L), Landucci, Coveccia. Non entrate: Felappi, Turla’, Zorzetto, Scialanca (L). All. Zanelli. Cda Volley Talmassons Fvg: Populini 15, Eckl 15, Eze 3, Hardeman 22, Costantini 13, Piomboni 3, Negretti (L), Kavalenka 2. Non entrate: Monaco (L), Feruglio, Grazia, Bole. All. Barbieri. Arbitri: Cavicchi, Galteri. Note – Durata set: 21′, 35′, 33′, 27′; Tot: 116′. MVP: Hardeman.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO