More stories

  • in

    Davide Mazzanti: “Avremmo dovuto avere più coraggio in alcune situazioni”

    Di Redazione Non ci si aspettava certamente un esordio facile per l’Italia nella VNL femminile, ma il secco 0-3 subito all’esordio contro la Turchia non può comunque accontentare Davide Mazzanti. “Avremmo dovuto avere più coraggio in alcune situazioni – commenta il CT azzurro a fine partita – perché sia in difesa che in ricezione loro hanno fatto molto bene, e lì abbiamo perso la chance di restare agganciati alla partita. Poi abbiamo anche avuto troppa fretta in alcuni momenti e questo non ci ha permesso di tenere il passo di una Turchia che ha comunque giocato una grande partita, nelle situazioni di break point“. “Domani non giochiamo – ricorda Mazzanti – e potremo lavorare su alcune situazioni emerse oggi, ma poi torneremo in campo consapevoli che, soprattutto in questa prima fase della VNL, dobbiamo fare risultato. Lo sapevamo già prima della sconfitta con la Turchia e quindi continueremo a lavorare con gli stessi obiettivi“. “Non era semplice oggi, in un palazzetto così caldo – aggiunge Alice Degradi – nel quale è stato comunque bello giocare. La Turchia ha giocato molto bene, mentre noi ci siamo perse nelle piccole cose. Siamo dispiaciute, anche se qualcosa di buono lo abbiamo fatto. Vogliamo sempre vincere, ma sappiamo anche che la VNL è un torneo molto lungo e che quindi avremo chance di rifarci. Abbiamo sbagliato troppo in battuta e anche in muro e difesa si poteva fare di più. Adesso però dobbiamo lavorare per tornare subito in campo nel migliore dei modi“. “Il risultato sicuramente ci penalizza – dichiara Elena Perinelli – ma per certi versi sono contenta perché abbiamo rotto il ghiaccio e sono sicura che piano piano riusciremo a trovare il nostro ritmo. Possiamo far meglio nel muro-difesa e in tanti altri aspetti dobbiamo crescere e migliorare“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alice Degradi: il commosso saluto a Cuneo con un lungo post sui social

    Di Redazione “Non so da dove cominciare…”. Inizia così la lunga lettera che Alice Degradi scrive sui suoi canali social per congedarsi da Cuneo, dalle sue compagne, lo staff, la dirigenza e i tifosi, dopo due stagioni intense, soprattutto dal punto di vista delle emozioni, che sono state tante. Come l’ultima, la serie playoff dei quarti di finale portata con carattere e determinazione a gara 3 contro la corazzata Novara in cui la Degradi è stata grande protagonista. “Scrivere questo post per me è davvero difficile perché in questo momento provo tante emozioni e una parte di me fa veramente fatica ad accettare che sia tutto finito….chi mi conosce sa quanto ci tengo! Sono stati due anni in cui ho vissuto quello che un giocatore di solito vive in molte stagioni! Abbiamo sofferto e gioito insieme”. “A Cuneo ho trovato una grande famiglia. Volevo ringraziare le mie compagne per questa stagione insieme, un gruppo speciale!!!! Grazie alla società, alla città e ai tifosi per avermi fatto sentire a casa! Grazie allo staff tecnico perché bisogna ricordarsi che dietro un grande gruppo c’è un grande team che ci ha permesso di esprimerci cosi!!! Grazie a Ciccio, Giorgio, Lucio, Boris e Botti che mi hanno seguito tutta l’estate per farmi tornare in campo! Grazie a tutte quelle persone che fanno tanto dietro le quinte per passione! Qui lascio un pezzo di cuore. Grazie ancora CUNEO” conclude. Affetto pienamente ricambiato. Basti leggere la pioggia di cuori che le compagne di squadra, da Signorile a Spirito, da Squarcini a Gicquel, passando per Jasper, Stufi e Gay, usano per commentare il post di Degradi su Instagram. Prossima maglia quella di Busto Arsizio? LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo sorride, Degradi di più: “Infortuni alle spalle, ho ritrovato il fuoco dell’agonismo”

    Di Redazione La vittoria di Cuneo contro Trento, la quarta di fila della Bosca S.Bernardo, ha avuto un valore molto maggiore dei due punti conquistati perché tra le protagoniste in campo c’è stata Alice Degradi, top scorer con 20 punti, al pari della compagna Federica Squarcini. Una bella rivincita la sua dopo i due brutti infortuni che l’hanno costretta ai box per lungo tempo: prima la lesione del legamento crociato anteriore, poi la lesione parziale del menisco mediale. Ma ora è tornata, per di più a livelli altissimi, ed è questo che più conta. “Rinata? Sicuramente nel morale – racconta Degradi al collega Enrico Capello per Tuttosport Piemonte -. La recidiva al ginocchio e l’ennesima operazione chirurgica mi avevano buttato giù di testa. È demoralizzante quando vedi la luce infondo al tunnel e l’imprevisto ti ricaccia indietro”. foto Cuneo Granda Volley In casi come questi, quando perdi la forza di reagire, fortunatamente arriva in soccorso qualcuno. Nel caso di Alice, più di qualcuno: “L’ambiente di Cuneo, coach Pistola, le compagne, hanno avuto la sensibilità di rispettare i miei silenzi, lasciandomi tranquilla, ma nel contempo mi sono stati vicini, dandomi fiducia”. E poi svela un aneddoto, che ha rappresentato forse la scintilla per rimettersi in moto. “A un certo punto le compagne mi hanno scritto: ‘Alice, ti aspettiamo in palestra’. Mi sono commossa”. Il peggio ormai è alle spalle, scacciato via lontano anche dalla prestazione fornita contro Trento. “Mi sono scrollata di dosso la tensione e ho risentito il fuoco dell’agonismo” conclude. (fonte: Tuttosport) LEGGI TUTTO

  • in

    Alice Degradi, stagione finita: “Cuneo, sarò la tua prima tifosa!”

    Di Redazione
    L’infortunio sabato scorso, nel match tra Bosca S. Bernardo Cuneo e Vbc èpiù Casalmagiore, poi la prognosi di ieri: lesione del legamento crociato anteriore. Stagione finita, quindi, per Alice Degradi.
    La giocatrice, in forza a Cuneo, ha commentato così l’accaduto sul suo profilo Instagram: “Speravo di non dover scrivere questo post ma purtroppo la mia stagione è finita così, ringrazio tutti per i messaggi, siete stati fantastici…qualcuno mi ha anche scritto “questo 2020 è proprio da cancellare”…. e dentro di me ho pensato: #maveramente⁉️ perché io non lo cancellerei mai, mi sento onorata di far parte di questa squadra, di questa società e di poter lavorare con le persone che ho al mio fianco! Certo nella vita ci sono delle difficoltà, tra pandemia e infortuni ci sono state delle note negative ma quelle positive sono abbastanza da far passare queste in secondo piano. Mi manca già un sacco la pallavolo ma lavorerò duramente per tornare più forte! Non sarò sul taraflex insieme a voi ma sarò la vostra prima tifosa, dentro e fuori dal campo!”

    (Fonte: Instagram Alice Degradi) LEGGI TUTTO

  • in

    Degradi: “Dobbiamo essere più ciniche. Siamo stati meno ordinati del solito”

    Di Redazione
    Nel recupero della sesta giornata la Bosca S.Bernardo Cuneo cade (1-3) per la prima volta al Pala UBI Banca: a conquistare i tre punti è una Zanetti Bergamo apparsa più fresca e più cinica nei momenti chiave del match, in particolare nel terzo set, in cui le gatte non sono state sufficientemente fredde per chiudere i conti. Le cuneesi dovranno resettare subito: sabato 21 alle ore 18 (diretta LVF TV) delicata trasferta a Cremona per sfidare una Vbc Èpiù Casalmaggiore ferita e desiderosa di riscatto dopo il pesante k.o. esterno patito a Firenze.
    Al termine della contesa è la schiacciatrice Alice Degradi, top scorer delle biancorosse con 22 punti, a commentare il match: «Il rimorso maggiore è sicuramente quello per il terzo set, in cui abbiamo avuto tante palle set che avremmo potuto giocare meglio. Dobbiamo essere più ciniche. Siamo stati meno ordinati del solito: abbiamo sofferto un po’ di più in ricezione e fatto fatica nel muro difesa. Una sconfitta che ci servirà per crescere. Sappiamo che da qui al 2 dicembre giocheremo ogni tre giorni e che allenarsi sarà più difficile, ma non dev’essere un’attenuante; dobbiamo essere brave a gestirci».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo a Firenze per sfatare il tabù Mandela Forum

    Di Redazione
    Dopo nove settimane di preparazione, un impegno ufficiale in Supercoppa Italiana e sette test, la BOSCA S.BERNARDO CUNEO è pronta a iniziare la sua terza stagione consecutiva nel massimo campionato italiano di pallavolo femminile. L’avventura delle gatte partirà domenica 20 settembre alle ore 16 al Mandela Forum contro Il Bisonte Firenze (match a porte chiuse; diretta su LVF TV fruibile gratuitamente previa registrazione sulla piattaforma).
     Curiosamente, la BOSCA S.BERNARDO CUNEO riprenderà da dove aveva lasciato lo scorso campionato: il 3-0 casalingo sul Bisonte del 16 febbraio è infatti l’ultima partita disputata dalle gatte nella stagione 2019/2020. Domenica 20 le biancorosse cercheranno di sfatare il tabù Mandela Forum contro un’avversaria che, come Cuneo, ha fatto del cambiamento e della linea verde le linee guida del proprio mercato estivo. Alla corte di coach Mencarelli, a Firenze da fine febbraio, ad affiancare le confermate capitan Alberti, Venturi e Nwakalor sono arrivate giocatrici giovani e giovanissime per un roster che nei primi impegni ufficiali si è candidato a essere una delle potenziali sorprese della stagione.
    La BOSCA S.BERNARDO CUNEO si presenta al debutto in campionato ancora priva dell’opposto Erblira Bici, sulla strada del pieno recupero, e forte di una preparazione che ha fatto intravedere i grandi margini di miglioramento di una squadra dall’età media molto bassa. A due condottieri esperti come Andrea Pistola in panchina e capitan Noemi Signorile in campo il compito di mostrare la via a un gruppo che sembra aver già trovato una sua identità e coesione. Quattro le ex del confronto: Candi, Turco e Degradi sponda cuneese e Cambi sponda fiorentina. In perfetta parità il bilancio dei precedenti, con due successi della BOSCA S.BERNARDO CUNEO e due affermazioni del Bisonte Firenze.    
    «Gli allenamenti congiunti del precampionato ci hanno aiutato a trovare l’intesa e a capire su cosa dobbiamo lavorare maggiormente – dichiara Alice Degradi, schiacciatrice della BOSCA S.BERNARDO CUNEO –. C’è ancora tanta strada da fare, ma iniziamo ad avere un assetto definito e a trovare le sicurezze necessarie. Non vediamo l’ora di esordire visti i tanti mesi di stop. Il Bisonte è una squadra che gioca bene a pallavolo e sembra aver già trovato il giusto feeling; per vincere dovremo giocare bene, perché non ci concederanno nulla. Sono contenta di debuttare a Firenze, dove ho conosciuto tante belle persone».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giochi del Mediterraneo F.: Le finaline. L’Italia è quinta, bronzo alla Turchia

    Bronzo per la Turchia TARRAGONA – Disputate quest’oggi le finaline dei giochi del mediterraneo femminile.L’Italia B di Bellano chiude al quinto posto superando con un 3-1 combattuto le padrone di casa della Spagna.Il bronzo va alla Turchia B che dopo 2 set equilibratissimi prende il largo nel terzo e nel quarto contro la Francia.Chiude settima la […] LEGGI TUTTO