More stories

  • in

    Plinko nei casinò italiani: Guida per giocare in sicurezza con denaro reale

    Mescolando alla perfezione semplicità, prospettive di vincita interessanti ed intrattenimento, sempre più utenti del Bel Paese scelgono di puntare su Plinko gioco online e, questa preferenza, si manifesta nell’aggiunta del software ai cataloghi dei migliori operatori dello Stivale.
    Tuttavia, nonostante il picco di player registrato, ancora molti si chiedono se Plinko sia davvero un gioco sicuro e se ci siano delle strategie da applicare per giocarci in modo più responsabile salvaguardando il proprio budget.
    In questa guida, andremo a scoprire insieme come funziona Il gioco, perché si tratta di un gioco sicuro e chiuderemo fornendoti dei piccoli consigli su come divertirti, tutelando i tuoi fondi casinò.
    Come funziona Il gioco?Prima di addentrarci negli aspetti tecnici, crediamo sia doveroso presentare un po’ meglio il protagonista della guida. Plinko non appare per la prima volta nei casinò online, bensì sul piccolo schermo, in un quiz televisivo chiamato The Price is Right.
    Il funzionamento del gioco non cambia nella sua versione casinò proposta nei portali Plinko Italia: I giocatori lasciano cadere una pallina su una tavola chiodata. Rimbalzando sui chiodini, la palla viene reindirizzata verso uno dei cestelli posti in basso, a ciascuno dei quali corrisponde un premio differente.L’emozione data dall’incertezza del risultato viene mantenuta anche nella variante online, in cui gli utenti devono puntare cercando di indovinare in quale cesto finirà la pallina lasciata cadere.Gli importi delle vincite incassabili dipendono interamente dalla difficoltà selezionata prima di iniziare la sessione. Selezionando la modalità più difficile, sarebbe possibile ottenere delle vincite anche particolarmente generose, sebbene erogate con minore frequenza per bilanciare il tutto.
    Il gioco Plinko è sicuro?Come è naturale che sia, quando ci si approccia ad un nuovo gioco casinò, uno dei primi fattori da stabilire è la sua sicurezza ed equità. Di per sé, si può dire che Plinko è un gioco sicuro, avendo ottenuto le certificazioni necessarie a essere proposto sui siti di operatori autorizzati.
    Inoltre, il software targato BGaming impiega, come altri prodotti simili, un algoritmo interno chiamato RNG, cioè Random Number Generator, per garantire l’assoluta correttezza e imparzialità delle sessioni. A differenza di quanto accade nelle slot, piuttosto che generare una combinazione di simboli casuali, nel gioco online, l’RNG guida la pallina nei suoi spostamenti, rendendoli randomici.
    Come giocare in sicurezzaAl di là della sicurezza del gioco stesso, per essere assolutamente certi che i propri dati e fondi siano tenuti adeguatamente al sicuro, è essenziale scegliere con cura la piattaforma su cui puntare.Esistono dei criteri che possono aiutare in questa difficile decisione, cioè:
    Legittimità del sito: Prima di iscriverti e caricare denaro nel conto casinò, assicurati che il gestore da te scelto sia in possesso di una regolare licenza rilasciata da un ente riconosciuto a livello internazionale. Parliamo di agenzie regolatrici del gioco d’azzardo, come ADM, MGA, Curacao o la UKGC.
    Metodi di pagamento sicuri: Per determinare il livello di sicurezza di un sito, non si possono escludere dalla valutazione i metodi di pagamento accettati. Un buon casinò permetterà ai propri giocatori di prelevare e depositare con sistemi dalla comprovata affidabilità, come carte circuito VISA, Mastercard, eWallet, le sempre più popolari carte prepagate, o le criptovalute.
    Presenza di gioco Plinko demo: Salvo promozioni specifiche del casinò, non è generalmente possibile divertirsi con il gioco gratis. Tuttavia, i portali di concessionari seri, tendono a proporre la versione demo gratuita con cui testare il gioco.
    Recensioni positive: Leggi sia recensioni scritte da professionisti del settore, che quelle lasciate da utenti di lunga data del sito, in modo da avere un quadro completo sull’integrità del concessionario.
    Strumenti di gioco responsabile: Un casinò autorizzato da un ente internazionale proporrà, praticamente sempre, degli strumenti di gioco responsabile, come limiti ai depositi, autoesclusione, timer per pause dal gioco in caso di sessioni “troppo lunghe”. Questi ti aiuteranno a mantenere sotto controllo le tue spese e non solo.
    Plinko gioco online: Tips per giocare in modo sicuro e responsabileDopo esserti divertito con la demo per provare gioco Plinko gratis, al momento di passare alle puntate in denaro reale, ci sono alcuni suggerimenti che puoi seguire per aumentare ulteriormente il livello di sicurezza e salvaguardia dei tuoi fondi. Ecco quelli che consideriamo più importanti:
    1) Fissa un budget e non sforarlo2) Prendi delle pause tra una sessione e l’altra3) Imposta la difficoltà del gioco in base alle tue possibilità e skills4) Stai lontano da siti non autorizzati e gioca solo su piattaforme approvate5) Leggi con attenzione i T&C dei bonus dedicati al il gioco (se il gestore scelto lo propone)6) Evita di prendere decisioni e puntare quando preso dall’adrenalina o, in generale, quando sei in balia di emozioni molto forti.
    Plinko è sicuro? Sì, ma se sai dove e come giocare1Al momento di tirare le somme, possiamo dire che, in definitiva, il gioco è un gioco sicuro nel momento in cui si sceglie di giocare su piattaforme regolamentate e certificate, nonché quando si segue un approccio più equilibrato e responsabile.
    Prima di investire denaro reale, prova la versione demo gratuita per farti un po’ le ossa, come si suol dire, e passa alle puntate vere solo quando sarai certo di poter giocare in modo consapevole. Con un po’ di pratica e usando il cervello, il gioco non è solo un gioco divertente, ma anche potenzialmente remunerativo se approcciato nel modo giusto. LEGGI TUTTO

  • in

    Musetti e Sinner trasmessi in chiaro su Rai 1

    Jannik Sinner (foto Brigitte Grassotti)

    Buona notizia per gli appassionati di tennis. Rai 1 comunica che quello odierno “Sarà un venerdì felicemente pieno di impegni per gli appassionati di tennis, con il vantaggio di non dover nemmeno cambiare canale. Entrambe le semifinali maschili degli Internazionali di Roma, infatti, saranno trasmesse in diretta – e in esclusiva free-to-air – su Rai1.“, così recita il comunicato diffuso dal network nazionale.
    Il programma di singplare del Foro Italico si aprirà alle 15.30, con il match tra Lorenzo Musetti e Carlos Alcaraz. Quindi alle 20.30, in prime time serale, Jannik Sinner gioca contro lo statunitense Tommy Paul. LEGGI TUTTO

  • in

    Foro Italico: il Centrale avrà il tetto entro il 2028

    Un prospetto del Centrale con la copertura realizzata

    Con la nuova espansione verso lo Stadio dei Marmi l’impianto del Foro Italico ha raggiunto dimensioni considerevoli e regalato al pubblico e al torneo spazi adeguati a reggere l’impatto di un torneo combined ATP e WTA 1000. Manca solo una cosa a rendere gli Internazionali un torneo completo dal punto di vista strutturale: almeno un campo coperto. Se ne parla da anni, tra possibilità economiche e soprattutto vincoli paesaggistici, ma finalmente sembra arrivato il semaforo verde. In una conferenza stampa indetta ieri nel torneo del torneo romano, il Presidente di Sport e Salute Marco Mezzaroma ha annunciato che il Centrale del Foro Italico avrà una copertura entro l’edizione 2028 del torneo.
    “Grazie al ministro Giorgetti abbiamo avuto la possibilità di poter investire maggiormente sul Foro Italico, che è già oggetto di un programma di riqualificazioni già in atto, condiviso con la Presidenza del Consiglio, la Sovrintendenza, il Comune di Roma”, riportiamo dal sito FITP. ”
    Così il Presidente della Federtennis Angelo Binaghi: “Ho sempre sostenuto fino agli anni scorsi che la copertura del Centrale fosse un’opera da fare se non altro per il ritorno degli investimenti. Ho cambiato idea, perché mi sono preso conto anche quest’anno che per noi non è solo importante avere quei 2000 posti in più che la copertura crea, che ci renderebbero non più in deroga con l’ATP. Ma è importante anche la copertura perché il livello della nostra manifestazione e le nostre ambizioni sono talmente elevate che non è più possibile procrastinare con le scelte di questo genere”.
    La copertura del Centrale, continua Binaghi, “consentirà di poter utilizzare un numero importante di volumetrie che oggi in questo stato non ci sono anche per attività collaterali a quelle dell’attività sportiva”.
    Il Centrale, spiega Mezzaroma,”non avrà solamente la copertura ma anche come potete vedere una nuova ridefinizione delle facciate. Il concetto utilizzato è di rendere la trasparenza, di garantire una permeabilità visiva in modo da non interrompere la contiguità dei segni visuali fra le varie parti del Foro Italico. La struttura avrà una copertura amovibile per cui è previsto un investimento di circa 60 milioni di euro da parte di Sport e Salute. Nel nostro intendimento questo è un impianto che poi lavorerà circa 150 giorni all’anno, per eventi sportivi e non solo, con ricavi di 22 milioni l’euro l’anno”.
    Questi i tempi dei lavori: “Da qui alla fine dell’autunno avremo tutte le autorizzazioni; dal primo dicembre fino ad aprile del 2026 potremmo esperire le varie procedure di gara in modo da poter iniziare i cantieri immediatamente dopo la fine degli Internazionali BNL d’Italia 2026. Ci tengo a precisare che i lavori saranno fatti nei periodi in cui non si svolgerà il torneo e i termini previsti per ultimarli sono di 18 mesi” conclude Mezzaroma.
    Vedremo se davvero l’annosa questione del campo coperto sarà così risolta. Viste le frequenti giornate disturbate dalla pioggia, avere almeno un campo coperto sarebbe una manna per il torneo e gli appassionati, certi di poter vedere – almeno sul Centrale – il programma di giornata completato. Al momento, degli 8 Masters 1000 che si gioca all’aperto solo Madrid e Shanghai dispongono di un campo con copertura mobile.
    Mario Cecchi LEGGI TUTTO

  • in

    Laver Cup: a San Francisco presenti anche Rune e Fonseca

    Rune e Fonseca nella infografica dell’evento

    Holger Rune e Joao Fonseca giocheranno la Laver Cup 2025, in programma a San Francisco dal 19 al 21 settembre. Il danese farà squadra per il blu europei insieme a Carlos Alcaraz e Alexander Zverev, mentre il teenager brasiliano entrerà per la prima volta nella squadra rossa, quella del resto del mondo, insieme agli statunitensi Taylor Fritz, Tommy Paul e Ben Shelton.

    New additions, elevated competition 🔥
    The next wave of talent has arrived for Team Europe and Team World. Who are you rooting for? #LaverCup pic.twitter.com/TKtYASDYQx
    — Laver Cup (@LaverCup) May 13, 2025

    Rune era stato selezionato per l’edizione 2023 della ricca esibizione organizzata dal team manageriale di Roger Federer, ma non si presentò al weekend di gara per un problema alla schiena. “Qualche anno fa ero vicinissimo a giocare la Laver Cup, ma purtroppo mi sono infortunato e non ce l’ho fatta” racconta Holger al sito uffiale dell’evento. “Sapevo che se avessi avuto la possibilità di giocare di nuovo, sarei stato pronto e non vedo l’ora di partecipare alla competizione e di visitare San Francisco per la prima volta”.
    Fonseca si dice emozionato per l’occasione di disputare un evento che ha seguito ogni anno in tv. “Ho seguito l’evento fin da bambino e ho sempre sognato di giocarci. Essere in una squadra con tennisti come Fritz, Paul e Shelton, e allenato da Andre Agassi, è semplicemente incredibile! Darò tutto quello che ho” commenta il 18enne di Rio de Janeiro.
    Mario Cecchi LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner in tv: 10% di share per il ritorno in campo

    Jannik Sinner (foto Getty Images)

    Vince in campo e anche in tv. Jannik Sinner ieri alle 19 è tornato in competizione agli Internazionali d’Italia, vincendo il suo primo incontro dopo 3 mesi contro l’argentino Navone. L’attesissimo rientro del n.1 del mondo ha suscitato grande interesse anche in tv, come dimostrano gli ottimi dati d’ascolto di Rai 2, che ha trasmesso in chiaro la partita.
    Secondo le rilevazioni dei dati d’ascolto, il match di Jannik ha tenuto incollati alla tv 1.398.000 spettatori, con il 9.8% (dalle 18:59 alle 20:50, la durata della partita). È un dato significativo, visto che tutte le reti tv generaliste in quella fascia oraria hanno programmi di punta, da show vari ai telegiornali. A questi spettatori andranno aggiunti anche quelli della piattaforma pay tv Sky Sport, al momento non ancora comunicati, ma sicuramente molto positivi vista l’attesa per la ripresa dell’attività dell’altoatesino.
    Jannik al terzo turno affronterà l’olandese De Jong, che a sorpresa ha demolito lo spagnolo Alejandro Davidovich Fokina.
    Mario Cecchi LEGGI TUTTO

  • in

    Slot machine a tema tennis: I migliori titoli ispirati al campo

    Il tennis è uno sport che mescola l’eleganza, la tecnica e una buona dose di intensità ed è per questo che affascina milioni di persone in tutto il mondo. Non è una sorpresa che anche il mondo del gioco online abbia deciso di rendere omaggio a questa disciplina, con delle slot machine ispirate agli elementi più iconici del tennis. Le emozioni dei tornei più prestigiosi, le immagini delle racchette, dei trofei, dei campi verdi e dei giocatori in azione sono tutte riprodotte in queste slot, che offrono un’esperienza di gioco davvero unica.
    Perché è importante scegliere con cura la piattaforma di giocoQuando si tratta di giochi da casinò online, l’esperienza di gioco non dipende solo dal titolo della slot, ma anche dalla piattaforma su cui si gioca. Scegliere il casinò giusto è fondamentale per garantirsi una esperienza di gioco sicura, fluida e divertente, con un accesso alle promozioni vantaggiose e con un catalogo di giochi ampio e aggiornato.
    Zamsino Italia è una piattaforma affidabile per chi cerca dei casinò online sicuri e certificati. Il sito seleziona con attenzione i migliori operatori sul mercato italiano, offre delle recensioni dettagliate, delle informazioni sulle licenze e un confronto tra i bonus e le caratteristiche dei vari casinò. Grazie a Zamsino Italia, anche chi è meno esperto può navigare nel mondo del gioco online in modo consapevole, così da evitare le truffe e da trovare i migliori siti su cui giocare. Affidarsi a un portale specializzato come questo è una scelta saggia per chi vuole godersi il gioco in totale tranquillità.
    Centre Court: L’omaggio di Microgaming a WimbledonTra le slot che si ispirano al tennis, una delle più note è sicuramente “Centre Court” di Microgaming. Questa slot è un vero e proprio tributo al celebre torneo di Wimbledon, uno degli eventi tennistici più prestigiosi e seguiti a livello globale. Con una struttura a 5 rulli e 9 linee di pagamento, questa slot ricrea l’atmosfera dei match sull’erba londinese e cerca di trasmettere tutta l’emozione del torneo.
    I simboli che compaiono sui rulli sono subito riconoscibili per chiunque segua il tennis: trofei dorati, palline gialle, racchette e giocatori in posizioni atletiche. Il simbolo del trofeo funge da wild, mentre la pallina da tennis è lo scatter, capace di attivare la modalità di giri gratuiti. In particolare, i free spin possono arrivare fino a 18, con dei moltiplicatori casuali che possono arrivare fino a 5x, così da aumentare così le possibilità di vincita.
    Nonostante la grafica possa sembrare un po’ datata rispetto agli standard più moderni, “Centre Court” riesce comunque a offrire un’esperienza solida e piacevole. L’impatto visivo è chiaro e pulito e l’audio, che richiama il rumore delle tribune durante una partita, contribuisce a creare un’atmosfera coinvolgente. La slot è perfetta per chi apprezza un gameplay classico, con una volatilità media che bilancia bene il rischio e le opportunità di vincita.
    Tennis Stars: L’esperienza retro di PlaytechUn’altra slot interessante è “Tennis Stars” di Playtech, che porta il tema del tennis in una direzione più retro. Lo stile grafico di questa slot si ispira agli anni passati, con dei simboli e una colonna sonora che riproducono l’atmosfera di un torneo di tennis. Si sviluppa su 5 rulli e 40 linee di pagamento, offre tante opportunità di vincita e una buona varietà nel gameplay.
    Tra i simboli, oltre ai classici giocatori maschili e femminili, troviamo le racchette, i trofei e le carte da gioco stilizzate. Anche se la grafica è semplice, è ben realizzata e funzionale, con un’ambientazione che richiama un campo da tennis in erba, molto autentico. La vera chicca di questa slot è il gioco bonus “Championship Match”, in cui il giocatore affronta un avversario virtuale in una finale. I premi dipendono dall’esito del match, questo rende il bonus interattivo e particolarmente divertente. Inoltre, ci sono anche dei giri gratuiti con dei moltiplicatori che rendono il gioco ancora più dinamico.
    Tennis Champions: L’offerta dinamica di Spinomenal“Tennis Champions” di Spinomenal è una slot che si distingue per la sua struttura moderna. Si sviluppa su una griglia 5×5 con 100 linee di pagamento, un aspetto che garantisce una frequenza elevata di combinazioni vincenti e un’esperienza di gioco ricca di azione. Rispetto ad altre slot a tema tennis, questa presenta dei simboli più realistici, come delle bottiglie d’acqua e delle fasce da polso, che aggiungono un ulteriore livello di autenticità all’ambientazione.
    La grafica di “Tennis Champions” è di alta qualità, con delle animazioni ben fatte e un’interfaccia molto intuitiva. Un elemento interessante di questa slot è il moltiplicatore progressivo, che aumenta dopo ogni spin non vincente. Questo meccanismo premia la perseveranza del giocatore, arriva fino a un moltiplicatore massimo di 15x, il che significa che ogni giro può diventare molto più redditizio. La struttura del gioco tiene alta la tensione e spinge il giocatore a continuare a tentare per ottenere il colpo vincente che sblocca i moltiplicatori. LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Roma: Il Tabellone dí Qualificazione. Cinque azzurri alla caccia del Md

    Jacopo Vasami nella foto

    Masters 1000 Roma – Tabellone Qualificazioni – terra(1) Raphael Collignon vs Nicolas Moreno De Alboran (WC) Giulio Zeppieri vs (20) Pavel Kotov
    (2) Kamil Majchrzak vs Sebastian Ofner Taro Daniel vs (21) Yannick Hanfmann
    (3) Cameron Norrie vs (WC) Jacopo Vasami Dusan Lajovic vs (18) Ethan Quinn
    (4) Alexander Shevchenko vs Juan Pablo Ficovich Marton Fucsovics vs (16) Felipe Meligeni Alves
    (5) Jesper de Jong vs Harold Mayot (WC) Pierluigi Basile vs (14) Thiago Seyboth Wild
    (6) Thiago Monteiro vs (WC) Federico Arnaboldi Otto Virtanen vs (19) Tristan Boyer
    (7) Vit Kopriva vs Dalibor Svrcina Mitchell Krueger vs (13) Nishesh Basavareddy
    (8) Pablo Carreno Busta vs Thiago Agustin Tirante Roman Andres Burruchaga vs (15) Daniel Elahi Galan
    (9) Chun-Hsin Tseng vs (WC) Gabriele Piraino Pierre-Hugues Herbert vs (24) Juan Manuel Cerundolo
    (10) Hugo Dellien vs Marc-Andrea Huesler Vilius Gaubas vs (23) Eliot Spizzirri
    (11) Billy Harris vs Tomas Barrios Vera Federico Agustin Gomez vs (17) Valentin Royer
    (12) Jaime Faria vs Jerome Kym Carlos Taberner vs (22) Adrian Mannarino LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 1000 Roma: Il Tabellone di Qualificazione. Sono cinque le azzurre presenti

    Lisa Pigato – Foto Mattia Martegani

    WTA 1000 Roma – Tabellone Qualificazione- terra(1) Katie Volynets vs Aliaksandra Sasnovich Varvara Lepchenko vs (20) Erika Andreeva
    (2) Anna Blinkova vs (WC) Lisa Pigato Harriet Dart vs (13) Anca Todoni
    (3) Zeynep Sonmez vs Ella Seidel Alizé Cornet vs (22) Anna Bondar
    (4) Maya Joint vs Maria Lourdes Carle Yanina Wickmayer vs (15) Viktorija Golubic
    (5) Ajla Tomljanovic vs (WC) Angelica Raggi (WC) Nicole Fossa Huergo vs (14) Olivia Gadecki
    (6) Tatjana Maria vs Jule Niemeier Antonia Ruzic vs (23) Yue Yuan
    (7) Bernarda Pera vs Xiyu Wang (WC) Anastasia Abbagnato vs (16) Arantxa Rus
    (8) Maria Sakkari vs Chloe Paquet Maja Chwalinska vs (21) Yuliia Starodubtseva
    (9) Kamilla Rakhimova vs Leyre Romero Gormaz (WC) Victoria Mboko vs (17) Cristina Bucsa
    (10) Emiliana Arango vs Marina Stakusic Leolia Jeanjean vs (24) Anastasia Zakharova
    (11) Elena-Gabriela Ruse vs Solana Sierra Daria Saville vs (18) Laura Siegemund
    (12) Hailey Baptiste vs Storm Hunter (WC) Federica Di Sarra vs (19) Jil Teichmann LEGGI TUTTO