More stories

  • in

    ATP Finals 2023 – Torino: Il programma completo di Domenica 19 Novembre. E’ il giorno della finale tra Jannik Sinner e Novak Djokovic

    La finale più giusta, tra i 2 migliori del torneo.. lo Djokovic visto stasera fa paura, partita pressoché perfetta, speravo che Alcaraz lo impegnasse di più, ma lo spagnolo, al di là della prova del serbo, ci ha messo anche del suo.. troppa foga, imprecisione e poca saggezza tattica, spinto come un toro e basta, mah.. domani favorito Djokovic, stiamo entrando nella sua zona, ma lo Jannik attuale è sorprendente, non penso sarà così facile come stasera per il numero 1.. forza Jannik, forza e coraggio!! LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Finals, Sinner a caccia della finale: in quota, Jannik favorito su Medvedev

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16 – Foto Getty Images

    Jannik Sinner è lanciatissimo alle Atp Finals di Torino: dopo aver superato il round robin, primo italiano a riuscirci, il classe 2001 è atteso alla semifinale contro Daniil Medvedev. Sarà il nono testa a testa contro il russo, il quinto nel 2023: i precedenti dicono sei vittorie dell’ex numero 1, ma Jannik ha vinto consecutivamente gli ultimi due incroci.
    E anche in questo caso, spinto dal pubblico di casa e galvanizzato da un percorso fin qui immacolato, Sinner parte con i favori del pronostico: i betting analyst, infatti, vedono il trionfo del nativo di San Candido rispettivamente a 1,61 e 1,64. Si sale, invece, tra 2,27 e 2,28 per Medvedev. Analizzando il set betting, secondo i bookmaker sarà una partita che si risolverà in due set: a guidare nelle quote è il 2-0 per Sinner a 2,47, mentre una vittoria in due set di Medvedev vale 3,75 volte la posta giocata. A 4,15 e 4,55, rispettivamente, una vittoria in tre set per Sinner e Medvedev.
    🇮🇹 OGGI, 14:30 SF Sinner – Medvedev 🇷🇺 2-6 1.62 2.30🇪🇸 OGGI, 21:00 SF Alcaraz – Djokovic 🇷🇸 2-2 2.20 1.66 LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Finals 2023: I risultati completi con il dettaglio delle Semifinali. In campo Jannik Sinner contro Daniil Medvedev (LIVE)

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16 – Foto Getty Images

    ATP Finals – Torino (Mondo), cemento (al coperto) – Semifinali

    Centre Court – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [5] Marcel Granollers / Horacio Zeballos vs [3] Rohan Bopanna / Matthew Ebden Il match deve ancora iniziare
    2. [4] Jannik Sinner vs [3] Daniil Medvedev (non prima ore: 14:30)Il match deve ancora iniziare
    3. [6] Rajeev Ram / Joe Salisbury vs [4] Santiago Gonzalez / Edouard Roger-Vasselin (non prima ore: 18:30)Il match deve ancora iniziare
    4. [2] Carlos Alcaraz vs [1] Novak Djokovic (non prima ore: 21:00)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Finals 2023 – Torino: Il programma completo di Sabato 18 Novembre 2023. Si parte con Jannik Sinner che sfida Daniil Medvedev. crollano le quote per il titolo, è Djokovic l’unico rivale?

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16 – Foto Getty Images

    Jannik Sinner lanciatissimo, in campo e sui bookmaker, che spingono il numero uno italiano verso un’impresa storica. Dopo la prima qualificazione di un italiano alle semifinali delle ATP Finals, le quote per il titolo premiano il classe 2001: il suo trionfo si gioca a 3, mentre meno di una settiamana fa il successo valeva più di 5.
    L’unico rivale per Jannik resta l’eterno Novak Djokovic, il cui settimo titolo di Maestro dei Maestri oscilla tra 2,50 e 2,75. Il pubblico italiano ci crede, soprattutto dopo la vittoria di Sinner sul serbo nel round robin, e ora anche i betting analyst confermano: la conquista del torneo è possibile.
    Centre Court – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [5] Marcel Granollers / Horacio Zeballos vs [3] Rohan Bopanna / Matthew Ebden 2. [4] Jannik Sinner vs [3] Daniil Medvedev (non prima ore: 14:30)3. [6] Rajeev Ram / Joe Salisbury vs [4] Santiago Gonzalez / Edouard Roger-Vasselin (non prima ore: 18:30)4. [2] Carlos Alcaraz vs [1] Novak Djokovic (non prima ore: 21:00) LEGGI TUTTO

  • in

    È solamente la quarta volta nella storia delle ATP Finals che i primi quattro giocatori del ranking mondiale raggiungono le semifinali

    Novak Djokovic classe 1987, n.1 del mondo – Foto Getty Images

    Le ATP Finals di quest’anno a Torino si preannunciano come uno degli eventi più entusiasmanti e storici nella recente storia del tennis. La composizione delle semifinali non potrebbe essere più promettente: i quattro migliori giocatori dell’anno si sfideranno per l’ultimo grande trofeo individuale della stagione.Da una parte abbiamo il confronto titanico tra Novak Djokovic, una leggenda vivente del tennis, e Carlos Alcaraz, il fenomeno spagnolo che ha conquistato rapidamente il mondo del tennis con il suo stile di gioco spettacolare. Questo incontro promette di essere una battaglia tra l’esperienza e la freschezza giovanile.Nell’altra semifinale, Daniil Medvedev, noto per il suo stile di gioco unico, si troverà di fronte a Jannik Sinner, l’astro nascente del nostro tennis che ha dimostrato di poter competere ai massimi livelli. Questo match non sarà solo una sfida tecnica, ma anche una battaglia di resistenza e strategia come sono stati i precedenti confronti diretti, uno proprio a Torino 2 anni fa.
    Questo evento non è solo una vetrina di talento eccezionale, ma segna anche un momento storico nel tennis. È solamente la quarta volta nella storia delle ATP Finals che i primi quattro giocatori del ranking mondiale raggiungono le semifinali. L’ultima volta che ciò è accaduto fu nel 2020, con protagonisti Djokovic, Nadal, Thiem e Medvedev, quest’ultimo uscito vincitore.Le precedenti occasioni furono nel 1990, con Stefan Edberg, Boris Becker, Ivan Lendl e Andre Agassi (vincitore finale), e nel 2004, quando Roger Federer (vincitore), Andy Roddick, Lleyton Hewitt e Marat Safin dominarono la scena.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Finals: Alcaraz brilla e chiude la questione qualificazione. Sarà sfida con Novak Djokovic. Sinner e Medvedev sarà l’altra semifinale

    Carlos Alcaraz nella foto – Foto Getty Images

    I quattro migliori giocatori dell’anno sono pronti a sfidarsi nelle semifinali delle ATP Finals! La composizione delle semifinali è stata definita dopo l’ottima prestazione di Carlos Alcaraz, che ha dominato Daniil Medvedev, risolvendo così la situazione nel Gruppo Rosso e classificandosi al primo posto, relegando il russo alla seconda posizione. Alexander Zverev, anche se batesse Andrey Rublev, non ha più possibilità di qualificarsi. Ma analizziamo gli eventi.
    La vittoria di AlcarazAlcaraz ha disputato la sua migliore partita del torneo, superando il numero tre del mondo con il punteggio di 6-4 6-4. Un momento chiave del match è avvenuto quando nel primo set, sotto 2-1, Carlitos ha affrontato un 15-40 sul proprio servizio, dimostrando una determinazione implacabile: non solo è uscito da quella situazione difficile, ma non ha più concesso nessuna palla break al suo avversario per il resto del match. L’esibizione dello spagnolo è stata di grande fiducia, consolidando così la sua qualificazione per le semifinali.
    Il Prossimo Incontro: Alcaraz vs DjokovicCiò significa che sabato Alcaraz tornerà al Pala Alpitour per un incontro affascinante contro Novak Djokovic. Sarà la quinta volta che il numero uno e il numero due del mondo si affronteranno. Nel frattempo, Daniil Medvedev si confronterà con Jannik Sinner nell’altra semifinale.
    ATP Nitto ATP Finals Carlos Alcaraz [2]66 Daniil Medvedev [3]44 Vincitore: Alcaraz ServizioSvolgimentoSet 2C. Alcaraz 15-0 30-0 40-05-4 → 6-4D. Medvedev 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 df4-4 → 5-4C. Alcaraz 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-4 → 4-4D. Medvedev 15-0 15-15 df 30-15 40-153-3 → 3-4C. Alcaraz 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-3 → 3-3D. Medvedev 15-0 30-0 40-0 ace2-2 → 2-3C. Alcaraz 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2D. Medvedev 15-0 ace 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 1-2C. Alcaraz 0-15 df 15-15 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1D. Medvedev 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1C. Alcaraz 15-0 30-0 30-15 40-155-4 → 6-4D. Medvedev 15-0 30-0 40-05-3 → 5-4C. Alcaraz 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 ace4-3 → 5-3D. Medvedev 0-15 0-30 0-403-3 → 4-3C. Alcaraz 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-3 → 3-3D. Medvedev 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 ace2-2 → 2-3C. Alcaraz 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 ace A-401-2 → 2-2D. Medvedev 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-1 → 1-2C. Alcaraz 15-0 30-0 40-0 ace 40-150-1 → 1-1D. Medvedev 0-15 df 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1
    !DOCTYPE html >Statistiche Tennis: Alcaraz vs Medvedev

    Statistiche
    🇪🇸 Alcaraz
    🇷🇺 Medvedev

    Aces
    3
    3

    Double Faults
    1
    3

    First Serve (%)
    41/56 (73%)
    38/56 (68%)

    1st Serve Points Won
    31/41 (76%)
    28/38 (74%)

    2nd Serve Points Won
    10/15 (67%)
    8/18 (44%)

    Break Points Saved
    2/2 (100%)
    3/5 (60%)

    Service Games Played
    10
    10

    Return Rating
    142
    58

    1st Serve Return Points Won
    10/38 (26%)
    10/41 (24%)

    2nd Serve Return Points Won
    10/18 (56%)
    5/15 (33%)

    Break Points Converted
    2/5 (40%)
    0/2 (0%)

    Return Games Played
    10
    10

    Net Points Won
    20/25 (80%)
    7/17 (41%)

    Winners
    22
    14

    Unforced Errors
    11
    8

    Service Points Won
    41/56 (73%)
    36/56 (64%)

    Return Points Won
    20/56 (36%)
    15/56 (27%)

    Total Points Won
    61/112 (54%)
    51/112 (46%)

    Max Speed
    219 km/h
    212 km/h

    1st Serve Average Speed
    196 km/h
    200 km/h

    2nd Serve Average Speed
    163 km/h
    165 km/h

    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Finals 2023: I risultati completi del Day 6. Già deciso il Gruppo Rosso. Alcaraz batte Medvedev in due set e sfiderà domani in semifinale Novak Djokovic Jannik Sinner affronterà Daniil Medvedev

    Risultati dalle ATP Finals – Foto Getty Images

    Semifinali di domaniJannik Sinner vs Daniil MedvedevCarlos Alcaraz vs Novak Djokovic

    ATP Finals – Torino (Mondo), cemento (al coperto) – 6° Giornata

    Centre Court – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [2] Wesley Koolhof / Neal Skupski vs [3] Rohan Bopanna / Matthew Ebden ATP Nitto ATP Finals Wesley Koolhof / Neal Skupski [2]46 Rohan Bopanna / Matthew Ebden [3]67 Vincitore: Bopanna / Ebden ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 0-1* 1-1* 2*-1 4-1* 4-2* 4*-3 4*-4 5-4* 5-5* 5*-66-6 → 6-7R. Bopanna / Ebden 15-0 30-0 30-15 40-15 40-306-5 → 6-6W. Koolhof / Skupski0-40 0-15 df 15-15 30-15 40-155-5 → 6-5R. Bopanna / Ebden 15-0 30-0 40-05-4 → 5-5W. Koolhof / Skupski 15-0 15-15 df 30-15 40-154-4 → 5-4R. Bopanna / Ebden 15-0 30-0 40-0 ace4-3 → 4-4W. Koolhof / Skupski0-40 15-0 30-0 40-0 ace ace3-3 → 4-3R. Bopanna / Ebden 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3W. Koolhof / Skupski 15-0 ace 30-0 40-0 40-152-2 → 3-2R. Bopanna / Ebden 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace2-1 → 2-2W. Koolhof / Skupski 15-0 15-15 30-15 40-15 ace1-1 → 2-1R. Bopanna / Ebden 15-0 30-0 40-0 ace1-0 → 1-1W. Koolhof / Skupski 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1R. Bopanna / Ebden 15-0 30-0 40-0 ace4-5 → 4-6W. Koolhof / Skupski 15-0 30-0 40-03-5 → 4-5R. Bopanna / Ebden 15-0 ace 15-15 15-30 30-30 40-303-4 → 3-5W. Koolhof / Skupski 0-15 0-30 0-403-3 → 3-4R. Bopanna / Ebden 15-0 30-0 40-0 ace ace3-2 → 3-3W. Koolhof / Skupski 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-2 → 3-2R. Bopanna / Ebden 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-1 → 2-2W. Koolhof / Skupski 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1R. Bopanna / Ebden 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1W. Koolhof / Skupski 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-400-0 → 1-0

    2. [2] Carlos Alcaraz vs [3] Daniil Medvedev (non prima ore: 14:30)ATP Nitto ATP Finals Carlos Alcaraz [2]66 Daniil Medvedev [3]44 Vincitore: Alcaraz ServizioSvolgimentoSet 2C. Alcaraz 15-0 30-0 40-05-4 → 6-4D. Medvedev 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 df4-4 → 5-4C. Alcaraz 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-4 → 4-4D. Medvedev 15-0 15-15 df 30-15 40-153-3 → 3-4C. Alcaraz 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-3 → 3-3D. Medvedev 15-0 30-0 40-0 ace2-2 → 2-3C. Alcaraz 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2D. Medvedev 15-0 ace 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 1-2C. Alcaraz 0-15 df 15-15 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1D. Medvedev 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1C. Alcaraz 15-0 30-0 30-15 40-155-4 → 6-4D. Medvedev 15-0 30-0 40-05-3 → 5-4C. Alcaraz 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 ace4-3 → 5-3D. Medvedev 0-15 0-30 0-403-3 → 4-3C. Alcaraz 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-3 → 3-3D. Medvedev 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 ace2-2 → 2-3C. Alcaraz 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 ace A-401-2 → 2-2D. Medvedev 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-1 → 1-2C. Alcaraz 15-0 30-0 40-0 ace 40-150-1 → 1-1D. Medvedev 0-15 df 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    3. [6] Rajeev Ram / Joe Salisbury vs [8] Rinky Hijikata / Jason Kubler (non prima ore: 18:00)ATP Nitto ATP Finals Rajeev Ram / Joe Salisbury [6]00 Rinky Hijikata / Jason Kubler [8]00ServizioSvolgimentoSet 1

    4. [5] Andrey Rublev vs [7] Alexander Zverev (non prima ore: 20:30)Il match deve ancora iniziare

    Green GroupNovak Djokovic 2V 1S (5-4) – 2° PostoJannik Sinner 3V 0S (6-2) – 1° PostoStefanos Tsitsipas 0V 2S (0-4)Holger Rune 1V 2S (4-4)Hubert Hurkacz 0V 1S (1-2)
    Red GroupCarlos Alcaraz 2V 1S (5-2) – Semifinale 1° PostoDaniil Medvedev 2V 1S (4-2) – Semifinale 2° PostoAndrey Rublev 0V 2S (0-4)Alexander Zverev 1V 1S (2-3)

    GRUPPO VERDE– Ivan Dodig (🇭🇷 Croatia) – Austin Krajicek (🇺🇸 USA) 1V 2S (3-4)– Santiago Gonzalez (🇲🇽 Mexico) – Édouard Roger-Vasselin (🇫🇷 France) 2V 1S (5-3) – 2° Posto– Marcel Granollers (🇪🇸 Spain) – Horacio Zeballos (🇦🇷 Argentina) 3V 0S (6-1) – 1° Posto– Maximo Gonzalez (🇦🇷 Argentina) – Andres Molteni (🇦🇷 Argentina) 0V 3S (0-6)
    GRUPPO ROSSO– Wesley Koolhof (🇳🇱 Netherlands) – Neal Skupski (🇬🇧 Great Britain) 1V 2S (3-4)– Rohan Bopanna (🇮🇳 India) – Matthew Ebden (🇦🇺 Australia) 2V 1S (4-2) Semifinale 2° Posto – Rajeev Ram (🇺🇸 USA) – Joe Salisbury (🇬🇧 Great Britain) 2V 0S (4-1) Semifinale 1° Posto– Rinky Hijikata (🇦🇺 Australia) – Jason Kubler (🇦🇺 Australia) 0V 2S (0-4) LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Finals: Sinner-Rune, un altro match da record di ascolti

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16 – Foto Getty Images

    La partita delle ATP Finals tra Jannik Sinner e Holger Rune ha registrato un’audience impressionante, dimostrando l’enorme interesse del pubblico italiano per il tennis di alto livello. Su Rai2, la partita, trasmessa dalle 20:59 alle 23:52, ha attratto 2.581.000 spettatori, con uno share del 13.4%. Questi numeri sono particolarmente significativi considerando la concorrenza di programmi popolari nella stessa fascia oraria.Anche sui canali Sky, l’ATP Finals tra Sinner e Rune ha ottenuto un ottimo risultato, con 653.000 spettatori complessivi e uno share del 3.5%.il match Sinner-Rune alle ATP Finals del 2023 si è affermato come un momento di grande attrazione televisiva, confermando il tennis come uno sport capace di generare grande interesse e passione tra il pubblico italiano. Questi numeri di ascolto promettenti aprono la strada a ulteriori successi e a un futuro ancora più brillante per il tennis in Italia.
    Un Successo di Pubblico in Una serata competitivaNel dettaglio, durante la sovrapposizione di trasmissioni – dalle 21.39 alle 23.52 – il reality Grande Fratello su Canale5 ha segnato 3.196.218 spettatori (17.29%), mentre il match di tennis ha tenuto incollati allo schermo 2.723.484 spettatori, pari al 14.74% di share. Questo dato evidenzia come l’incontro tra Sinner e Rune sia stato una scelta privilegiata da una vasta fetta di pubblico, nonostante la concorrenza del popolare reality show.
    Tennis in Primo PianoIl confronto con altri programmi della stessa serata rende ancora più evidente l’attrattiva del match. Programmi come “Il Commissario Montalbano” su Rai1 e “Le Iene” su Italia1, pur avendo un loro seguito fedele, non hanno raggiunto i picchi di ascolti della partita di tennis.
    Significato di questi numeri per il Tennis ItalianoQuesti ascolti non sono solo un indicatore dell’interesse crescente per il tennis in Italia, ma rappresentano anche il riconoscimento del talento di atleti come Sinner, che stanno portando il tennis italiano a nuovi livelli di eccellenza e popolarità. La partita tra Sinner e Rune alle ATP Finals diventa quindi un simbolo di come lo sport possa catturare l’attenzione del pubblico, competendo con successo anche con format di intrattenimento consolidati.Marco Rossi LEGGI TUTTO