More stories

  • in

    ATP 500 Basilea e Vienna: I risultati con il dettaglio del Primo Turno di Qualificazione. In campo tre azzurri (LIVE)

    Lorenzo Sonego nella foto – Foto Getty Images

    ATP 500 Basilea (Svizzera) – 1° Turno Qualificazione, cemento (al coperto)

    Centre Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00)1. [1] Christopher O’Connell vs Maxime Cressy Il match deve ancora iniziare
    2. Fabio Fognini vs [8] Alexander ShevchenkoIl match deve ancora iniziare
    3. [3] Botic Van de Zandschulp vs [WC] Mika Brunold Il match deve ancora iniziare
    4. [WC] Marc-Andrea Huesler vs [7] Arthur Rinderknech Il match deve ancora iniziare

    IWB Court 1 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00)1. Michael Mmoh vs [5] Thiago Seyboth Wild Il match deve ancora iniziare
    2. [2] Jordan Thompson vs Hamad Medjedovic Il match deve ancora iniziare
    3. [4] Pedro Cachin vs [WC] Remy Bertola Il match deve ancora iniziare
    4. [Alt] Sumit Nagal vs [6] Dominik Koepfer Il match deve ancora iniziare

    ATP 500 Vienna (Austria) – 1° Turno Qualificazione, cemento (al coperto)

    Center Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [1] Marton Fucsovics vs [Alt] Andrea Vavassori Il match deve ancora iniziare
    2. [3] Emil Ruusuvuori vs [WC] Alexander Erler (non prima ore: 12:30)Il match deve ancora iniziare
    3. [2] Lorenzo Sonego vs Cristian Garin (non prima ore: 14:00)Il match deve ancora iniziare
    4. Jurij Rodionov vs PC (non prima ore: 16:00)Il match deve ancora iniziare

    #Glaubandich Court – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [WC] Dino Prizmic vs [8] Albert Ramos-Vinolas Il match deve ancora iniziare
    2. Lloyd Harris vs [7] Alexandre Muller Il match deve ancora iniziare
    3. [4] Fabian Marozsan vs Timofey Skatov (non prima ore: 14:30)Il match deve ancora iniziare
    4. [WC] Filip Misolic vs PC (non prima ore: 16:00)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Anversa, Stoccolma e ATP 500 Tokyo: I risultati con il dettaglio delle Semifinali (LIVE)

    Stefanos Tsitsipas GRE, 12-08-199 – Foto Getty Images

    ATP 250 Antwerp (Belgio) – Semifinali, cemento (al coperto)

    Center Court – Ora italiana: 13:30 (ora locale: 1:30 pm)1. Sabine Appelmans / Dick Norman vs Ruben Bemelmans / Els Callens Il match deve ancora iniziare
    2. [3] Alexander Bublik vs [Q] Maximilian Marterer (non prima ore: 15:30)Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Stefanos Tsitsipas vs [4] Arthur Fils (non prima ore: 17:30)Il match deve ancora iniziare
    4. Petros Tsitsipas / Stefanos Tsitsipas vs Romain Arneodo / Sam Weissborn Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Stoccolma (Svezia) – Semifinali, cemento (al coperto)

    Centre Court – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. Andrey Golubev / Denys Molchanov vs [4] Robert Galloway / Albano Olivetti Il match deve ancora iniziare
    2. Miomir Kecmanovic vs [Q] Pavel Kotov (non prima ore: 14:00)Il match deve ancora iniziare
    3. Laslo Djere vs [PR] Gael Monfils (non prima ore: 18:00)Il match deve ancora iniziare
    4. Tallon Griekspoor / Bart Stevens vs Yuki Bhambri / Julian Cash Il match deve ancora iniziare

    ATP 500 Tokyo (Giappone) – Semifinali , cemento

    COLOSSEUM – Ora italiana: 07:00 (ora locale: 2:00 pm)1. Ben Shelton vs [Q] Marcos Giron ATP Tokyo Ben Shelton• 1563 Marcos Giron1575ServizioSvolgimentoSet 2B. Shelton 15-0 15-15 dfM. Giron 0-15 0-30 15-30 30-30 30-402-5 → 3-5B. Shelton 0-15 15-15 30-15 30-30 df 30-40 40-40 40-A2-4 → 2-5M. Giron 0-15 15-15 30-15 40-152-3 → 2-4B. Shelton 0-15 0-30 0-402-2 → 2-3M. Giron 15-0 30-0 40-0 ace2-1 → 2-2B. Shelton 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1M. Giron 0-15 15-15 30-15 ace 40-151-0 → 1-1B. Shelton 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 1*-0 2*-0 2-1* 2-2* 2*-3 2*-4 2-5* 2-6*6-6 → 6-7B. Shelton 0-15 15-15 30-15 40-155-6 → 6-6M. Giron 15-0 30-0 40-05-5 → 5-6B. Shelton 15-0 15-15 15-30 df 15-40 30-405-4 → 5-5M. Giron 0-15 0-30 15-30 30-30 40-305-3 → 5-4B. Shelton 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 ace A-40 ace4-3 → 5-3M. Giron 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A df3-3 → 4-3B. Shelton 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-3 → 3-3M. Giron 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 2-3B. Shelton 15-0 30-0 ace 40-0 ace ace1-2 → 2-2M. Giron 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2B. Shelton 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1M. Giron 15-0 ace 30-0 ace 30-15 40-150-0 → 0-1

    2. [WC] Shintaro Mochizuki vs Aslan Karatsev (non prima ore: 09:00)Il match deve ancora iniziare
    3. Nathaniel Lammons / Jackson Withrow vs Jamie Murray / Michael Venus Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Circuito ATP-WTA-Challenger: I risultati completi dei giocatori italiani del 21 Ottobre 2023

    Andrea Vavassori nella foto

    ATP 500 Vienna – Hard indoor1TQ Fucsovics – Vavassori (0-0) ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Sonego – Garin (0-1) ore 14:00Il match deve ancora iniziare

    ATP 500 Basel – Hard indoor1TQ Fognini – Shevchenko (0-0) 2 incontro dalle ore 23:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Olbia – HardSF Molcan – Cobolli (0-0) ore 18:00Il match deve ancora iniziare

    WTA 250 Monastir – hardSF Paolini – Tsurenko ore 15:00Il match deve ancora iniziare
    F Errani /Paolini – Hontama /Stevanovic 3 incontro dalle 15:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Santa Fe 2 – terraF Agamenone/Kestelboim – Margaroli/Rodriguez Taverna (0-0) ore 17:30Il match deve ancora iniziare
    F Pellegrino – Navone (0-0) ore 20:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Arabia Saudita punta al tennis: possibile Masters 1000 nel 2025

    Da tempo l’Arabia Saudita ha dimostrato un crescente interesse per il mondo del tennis, e ora emergono notizie riguardo alla possibile organizzazione di un Masters 1000 o un evento combinato con la WTA nel 2025. A confermare queste voci è stato il presidente della Federazione Italiana di Tennis, Angelo Binaghi.
    L’attenzione di oggi è tutta rivolta all’Arabia Saudita e alla sua scommessa sul tennis. Un impegno che si è già concretizzato con la pianificazione di tornei ATP come le Next Gen ATP Finals, che si svolgeranno nella città di Jeddah il prossimo novembre. Ma il 2025 potrebbe portare cambiamenti significativi non solo per l’ATP, ma anche per il circuito femminile. L’obiettivo del colosso saudita è di ospitare un torneo Masters 1000 o un evento combinato con la WTA, in linea con il desiderio di ampliare la sua presenza in sport diversi dal calcio o dal golf.
    Tali ambizioni non sono infondate. Angelo Binaghi, presidente della Federazione Italiana di Tennis, in una dichiarazione rilasciata al giornale “Il Corriere della Sera”, ha confermato queste intenzioni: “Sto cercando di convincere (Andrea) Gaudenzi, presidente dell’ATP, che il tennis non è come gli altri sport. L’Arabia potrebbe rappresentare un mercato attraente, ma situazioni ben consolidate come la nostra devono essere protette. Non si può temere che l’Arabia Saudita possa creare un circuito parallelo come nel golf. E spero che il Master 1000 che l’ATP concederà all’Arabia a gennaio 2025, forse in combinazione con la WTA, sia sufficiente a soddisfare il loro desiderio di tennis. La stagione inizierà da lì. Una vera e propria rivoluzione.”
    Il desiderio dell’Arabia Saudita di emergere nel panorama tennistico è chiaro. Anche se l’idea di creare un circuito parallelo potrebbe sembrare lontana, è evidente che l’ATP vorrà prevenire tale eventualità a tutti i costi. Il mondo del tennis attende con trepidazione gli sviluppi di questa potenziale svolta storica.Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Basilea e Vienna: Il Tabellone di Qualificazione con il programma di domani. Presente Fabio Fognini e Andrea Vavassori

    Fabio Fognini nella foto – Foto Getty Images

    ATP 500 Vienna – Tabellone Qualificazione – hard indoor(1) Fucsovics, Marton vs (Alt) Vavassori, Andrea (WC) Misolic, Filip vs (5) Varillas, Juan Pablo
    (2) Sonego, Lorenzo vs Garin, Cristian Harris, Lloyd vs (7) Muller, Alexandre
    (3) Ruusuvuori, Emil vs (WC) Erler, Alexander Rodionov, Jurij vs (6) Machac, Tomas
    (4) Marozsan, Fabian vs Skatov, Timofey (WC) Prizmic, Dino vs (8) Ramos-Vinolas, Albert

    ATP 500 Basilea – Tabellone Qualificazione – hard indoor(1) O’Connell, Christopher vs Cressy, Maxime Mmoh, Michael vs (5) Seyboth Wild, Thiago
    (2) Thompson, Jordan vs Medjedovic, Hamad (Alt) Nagal, Sumit vs (6) Koepfer, Dominik
    (3) van de Zandschulp, Botic vs (WC) Brunold, Mika (WC) Huesler, Marc-Andrea vs (7) Rinderknech, Arthur
    (4) Cachin, Pedro vs (WC) Bertola, Remy Fognini, Fabio vs (8) Shevchenko, Alexander

    Centre Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00)1. [1] Christopher O’Connell vs Maxime Cressy 2. Fabio Fognini vs [8] Alexander Shevchenko3. [3] Botic Van de Zandschulp vs [WC] Mika Brunold 4. [WC] Marc-Andrea Huesler vs [7] Arthur Rinderknech
    IWB Court 1 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00)1. Michael Mmoh vs [5] Thiago Seyboth Wild 2. [2] Jordan Thompson vs Hamad Medjedovic 3. [4] Pedro Cachin vs [WC] Remy Bertola 4. [Alt] Sumit Nagal vs [6] Dominik Koepfer LEGGI TUTTO

  • in

    Circuito ATP-WTA-Challenger: I risultati completi dei giocatori italiani del 20 Ottobre 2023

    Mattia Bellucci nella foto – Foto Antonio Fraioli

    Challenger Olbia – HardQF Cobolli – Lestienne (0-0) ore 18:00Il match deve ancora iniziare
    QF De Loore – Forti (0-0) 2 incontro dalle ore 12:00Il match deve ancora iniziare
    SF Sabanov/Sabanov – Bortolotti/Martos Gornes (0-0) 2 incontro dalle ore 12:00Il match deve ancora iniziare
    QF Bellucci – Molcan (0-0) 3 incontro dalle ore 12:00Il match deve ancora iniziare

    WTA 250 Monastir – hardQF Paolini – Bronzetti ore 14:00Il match deve ancora iniziare
    QF Burel – Stefanini ore 19:00Il match deve ancora iniziare
    SF Errani /Paolini – Frech /Kawa ore 15:30Il match deve ancora iniziare

    Challenger Santa Fe 2 – terraSF Pellegrino – Kopriva (0-0) ore 19:00Il match deve ancora iniziare
    SF Hidalgo/Rodriguez – Agamenone/Kestelboim (0-0) ore 16:30Il match deve ancora iniziare

    Challenger Shenzhen (Luohu) – hardQF Giustino – Kovacevic (0-0) 2 incontro dalle ore 05:00ATP Shenzhen (Luohu) Lorenzo Giustino363 Aleksandar Kovacevic [2]636 Vincitore: Kovacevic ServizioSvolgimentoSet 3A. Kovacevic 0-15 ace 30-15 ace 40-15 ace ace3-5 → 3-6L. Giustino 30-0 ace 40-0 ace 40-15 ace 40-30 df ace2-5 → 3-5A. Kovacevic 0-15 ace 0-30 ace 15-30 ace 30-30 ace 40-30 ace ace2-4 → 2-5L. Giustino 15-0 15-15 ace 15-30 ace 30-30 40-30 40-40 ace 40-A ace df2-3 → 2-4A. Kovacevic 15-0 ace 30-0 ace 40-0 ace ace2-2 → 2-3L. Giustino 15-0 15-15 ace 30-15 30-30 ace 40-30 ace1-2 → 2-2A. Kovacevic 15-0 ace 15-15 ace 30-15 ace 30-30 ace 40-30 ace ace1-1 → 1-2L. Giustino 0-15 ace 0-30 df 15-30 15-40 ace ace1-0 → 1-1A. Kovacevic 15-0 ace 15-15 ace 30-15 ace 30-30 ace 40-30 ace 40-40 ace 40-A ace ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2L. Giustino 15-0 30-0 40-0 40-15 ace ace5-3 → 6-3A. Kovacevic 0-15 ace 0-30 ace 0-40 ace ace4-3 → 5-3L. Giustino 15-0 15-15 ace 15-30 ace 30-30 40-30 ace3-3 → 4-3A. Kovacevic 15-0 ace 15-15 ace 30-15 ace 40-15 ace ace3-2 → 3-3L. Giustino 15-0 ace 15-15 ace 30-15 30-30 df 30-40 ace 40-40 40-A ace 40-40 40-A ace3-1 → 3-2A. Kovacevic 15-0 ace 40-0 ace 40-15 ace ace3-0 → 3-1L. Giustino 0-15 0-30 df 0-40 ace 15-40 ace 40-40 A-402-0 → 3-0A. Kovacevic 0-15 ace 0-30 ace 0-40 ace 15-40 ace ace1-0 → 2-0L. Giustino 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1A. Kovacevic 0-15 ace 15-15 ace 30-15 ace 40-15 ace3-5 → 3-6L. Giustino 15-0 ace 40-0 ace 40-15 df ace2-5 → 3-5A. Kovacevic 15-0 ace 15-15 df ace 30-15 ace 40-15 ace ace2-4 → 2-5L. Giustino 0-15 ace 15-15 30-15 40-15 ace1-4 → 2-4A. Kovacevic 15-0 ace 15-15 df 15-30 df 30-30 ace 30-40 ace 40-40 ace 40-A ace 40-40 40-A ace0-4 → 1-4L. Giustino 15-0 15-15 ace 15-30 ace 30-30 30-40 ace ace0-3 → 0-4A. Kovacevic 15-0 ace 15-15 ace 30-15 ace 40-15 ace ace0-2 → 0-3L. Giustino 0-15 ace 0-30 ace 15-30 15-40 ace ace0-1 → 0-2A. Kovacevic 15-0 ace 15-15 ace 30-15 ace 40-15 ace 40-30 df ace0-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Holger, Boris e il “diamante grezzo”

    La foto di gruppo di Rune con Becker (Instagram di Rune)

    Ha fatto un certo scalpore la notizia della nuova collaborazione tra Holger Rune e Boris Becker. La giornata di ieri, un po’ sonnolenta senza grandi spunti, è stata scossa dal podcast del media Eurosport nel quale il leggendario e discusso campione tedesco ha affermato: “Posso confermare di essere il nuovo allenatore di Holger Rune”. Da lì, in pieno Boris-style, il tedesco è andato a ruota libera. “Mi rende orgoglioso che me lo abbia chiesto. Il contatto esiste da molto tempo. Adesso era il momento giusto per iniziare. Il mio calendario lo permette e sono sempre stato interessato a Holger perché sul campo da tennis ci mette tanto impegno e temperamento”.
    “Holger mi ha invitato ad una settimana di allenamenti a Monte Carlo. Lì ho avuto anche una lunga chiacchierata con sua madre Aneke e il suo preparatore atletico Lapo Becherini. D’ora in poi saremo noi tre responsabili di Holger. Purtroppo questa settimana non posso essere presente al torneo di Stoccolma a causa di appuntamenti già fissati. Ma sarò lì al più tardi a Basilea e poi sicuramente a Parigi-Bercy. Spero di aiutarlo a qualificarsi per le Nitto ATP Finals di Torino. Questo è il grande obiettivo per l’immediato” conclude il tedesco.
    È una notizia di un certo peso, sotto vari punti di vista. Rune è uno dei talenti più importanti dell’ultima generazione, da tempo tra i migliori al mondo a soli 20 anni, capace di vincere un anno fa a Bercy il Masters 1000 dei record: nessuno aveva mai sconfitto 5 top10 nello stesso torneo, incluso Novak Djokovic, uno che indoor non perde quasi mai. Becker è un personaggio complesso, affascinante quanto complicato. Negli ultimi anni purtroppo è stato in prima pagina non per imprese sportive o interessanti analisi ma per i suoi noti problemi con la giustizia, che l’hanno costretto a passare diversi mesi dietro le sbarre a Londra. Il fisco inglese non si scherza… Rientrato in patria poco prima del Natale 2022, ha ripreso a collaborare come opinionista per varie testate, fino all’accordo annunciato ieri. In passato è stato all’angolo di Novak Djokovic, un periodo ricco di successi che ha lanciato il serbo in un’altra dimensione su erba, proprio dove il tedesco ha costruito la sua leggenda, “il mio giardino” riferito a quel Centre court dove alzò al cielo la coppa più bella della disciplina a soli 17 anni.

    C’è enorme curiosità per vedere che ne sarà di questa strana coppia. Strana sì, perché i due hanno in comune un carattere a dir poco forte, spigoloso e conflittuale. Che razza di rapporto potrà nascere tra due personalità così spiccate, con pure la mamma di Holger “nel mezzo” a complicare ancor più la faccenda? È noto che signora Aneke sia stata fondamentale nell’accompagnare il sogno di un piccolissimo Rune verso il tennis Pro. Racconta la madre che Holger disertava i compleanni e feste degli amici di scuola, preferendo correre al campo a colpire palle come un forsennato… Chissà quanto c’è di vero in quest’aneddoto, ma sicuramente la madre è da sempre una presenza “pesante” nella giornata e programmazione del danese. Forse fin troppo ingombrante… Un vecchio proverbio napoletano afferma che “Troppi galli a cantà nun schiara mai juorno”… come dare torto a cotanta saggezza. Proprio saggezza, visione e obiettivi condivisi devono essere la base comune su cui costruire una relazione sana e produttiva. Interessante che Boris abbia confermato di aver parlato subito con mamma Rune, dando un segnale inequivocabile che anche lei sarà “dentro”. Ancor più interessante il discorso del tedesco su cosa vede in Holger e quel che pensa sia il suo compito: lavorare su mentalità, attitudine e testa. Non ha parlato di colpi, di strategia. Ha subito posto il focus sull’aspetto mentale come priorità.
    “Holger è un diamante grezzo che necessita di essere lucidato e ripulito” afferma Becker. “Mi piacciono sue esplosioni di emotività. Ho già allenato un giocatore, Novak Djokovic, che a volte non sempre riusciva a tenere il controllo in campo, ma questo è lecito. La domanda è: quanto velocemente ritrovi la strada per rientrare in partita e sei di nuovo concentrato? Alla fine non si tratta di mandare tua madre fuori dalla tribuna, ma di vincere la partita. Amo il tennis e quando uno dei migliori ventenni al mondo mi chiede se mi piacerebbe allenarlo… chiunque dica di no non ha molto a che fare con questo sport”.
    “Certo, è tutta una questione di atteggiamento, anche se è così facile dirlo. Ma è il motivo principale per cui le partite di tennis vengono vinte o perse. Per me la questione resta la motivazione. Qual è quella di Holger, quella che l’ha spinto ad andare in Cina, per esempio. È solo per vincere il primo turno o il torneo, è per i punti in classifica? Questo deve essere discusso e la motivazione deve essere assolutamente chiara. Ho alcune idee su cosa può essere migliorato. Tutto inizia con l’atteggiamento, la mentalità, la psiche. Ho qualche idea a riguardo” conclude Boris.
    Un discorso “da Boris”, diretto al punto, forte, senza compromessi. Il 3 volte campione di Wimbledon è uno a dir poco sicuro di se stesso. È sempre stato il suo punto di forza e, allo stesso tempo, di debolezza. Fortissimo nei momenti decisivi della partita, un killer; in altri troppo pieno delle sue certezze per abbassare la cresta e capire che a volte era necessario remare e difendersi, adattarsi per provare a rimediare quando le cose non filavano proprio come voleva lui. Non sempre tutto gli è riuscito. Un eccesso di personalità che gli è costato sconfitte in campo e nella vita, ma che l’ha reso una persona unica, di grande carisma. Questo può essere l’aspetto più interessante della loro unione. Agli occhi di Rune può essere uno da ascoltare e rispettare, può essere un esempio di personalità forte diventato vincente. Un esempio di persona scomoda, amato e odiato, che si è fatto largo con i suoi mezzi. In questo il giovane Rune lo ricorda molto. Affinché il loro rapporto possa funzionare, credo sia indispensabile il rispetto dei ruoli e la partenza. Mettere subito in chiaro le cose per creare un confronto sano e costruttivo, perché i sicuri scontri tra due teste così “dure” possano produrre risposte e non acredine.
    Il fortunato rapporto con Djokovic potrebbe ricrearsi, ma in quel caso le cose erano un po’ diverse. Novak è un altro personaggio totale, dotato di una personalità straripante, uno che può assolutamente tenere testa a Boris in qualsiasi argomento tennistico e non. Ma a differenza di Holger, quando i due hanno iniziato a collaborare (2015), Novak era già un tennista vincente e uomo adulto, formato e consapevole. Rune no, è ancora un ventenne che deve capire tante cose del mondo e di se stesso. Boris potrà essere mentore, guida, psicologo, ma dovrà anche essere assai bravo a contenere ruvidità ed esuberanza giovanile. Ne avrà la pazienza?
    Testa, ma non solo. Sarà interessante vedere che direzione Becker proverà a dare a tennis di Rune. Nelle prime parole il tedesco non ha accennato ad alcun aspetto tecnico, parlando solo di testa e mentalità. È dove pensa che Holger debba crescere, a ragione. Ma anche come tennis Boris può aggiungere aspetti non banali e far fare un salto di qualità al suo nuovo pupillo. Il danese è un giocatore tosto, consistente, uno che spinge molto e non si tira indietro dalla lotta. Ma non ha ancora un piano tattico ben definito. In molte sconfitte patite contro i migliori Holger ha dato l’impressione di improvvisare, di aspettare un’onda per provare a cavalcarla. Trovare degli schemi offensivi più delineati sui quali aggrapparsi per imporre il proprio tennis potrebbe essere il salto di qualità che necessita, insieme ad un netto miglioramento della gestione del servizio. Rune viene da mesi complicatissimi (9 sconfitte negli ultimi 1o match giocati), penalizzato da una schiena KO soprattutto per un eccessivo caricamento col movimento della battuta. Di servizio Boris se ne intende come pochi… È stato proprio lui a convincere Djokovic sulla necessità di stravolgere di nuovo il servizio, mettendo le basi a un lavoro poi finito da Ivanisevic.
    Sarà davvero interessante seguire i prossimi passi di Rune, sperando innanzitutto che riesca a sanare i problemi fisici che lo tormentano dallo scorso maggio. Difficile che la mano di Boris possa essere efficace nell’immediato, ma i prossimi mesi, magari dall’Australia 2024, vedremo se e cosa cambierà nella sua mentalità, atteggiamento in campo e gioco. I colleghi britannici hanno subito sottolineato che Becker non potrà sedere nell’angolo di Rune alla prossima edizione di Wimbledon, visto che il tedesco non potrà rientrare in UK fino a ottobre 2024 per la pena che sta scontando in Germania. Ma, siamo sicuri che Becker il prossimo luglio sarà ancora nel box del danese?
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Anversa, Stoccolma e ATP 500 Tokyo: I risultati con il dettaglio dei Quarti di Finale (LIVE)

    Arthur Fils FRA, 2004.06.12 – Foto Getty Images

    ATP 250 Antwerp (Belgio) – Quarti di Finale, cemento (al coperto)

    Center Court – Ora italiana: 12:15 (ora locale: 12:15 pm)1. Ariel Behar / Adam Pavlasek vs [3] Lloyd Glasspool / Hugo Nys Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Giovanni Mpetshi Perricard vs [3] Alexander Bublik (non prima ore: 14:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [Q] Maximilian Marterer vs Hugo Gaston (non prima ore: 16:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Stefanos Tsitsipas vs [5] Yannick Hanfmann (non prima ore: 19:00)Il match deve ancora iniziare
    5. [4] Arthur Fils vs [8] Juan Pablo Varillas Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Stoccolma (Svezia) – Quarti di Finale, cemento (al coperto)

    Centre Court – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [3] Tallon Griekspoor vs [Q] Pavel KotovIl match deve ancora iniziare
    2. Miomir Kecmanovic vs [WC] Elias Ymer (non prima ore: 15:30)Il match deve ancora iniziare
    3. [PR] Gael Monfils vs [2] Adrian Mannarino (non prima ore: 18:30)Il match deve ancora iniziare
    4. Laslo Djere vs [LL] Tomas Machac Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. Harri Heliovaara / Patrik Niklas-Salminen vs Yuki Bhambri / Julian Cash Il match deve ancora iniziare

    ATP 500 Tokyo (Giappone) – Quarti di Finale , cemento

    COLOSSEUM – Ora italiana: 06:00 (ora locale: 1:00 pm)1. [5] Tommy Paul vs Ben Shelton ATP Tokyo Tommy Paul [5]63 Ben Shelton76 Vincitore: Shelton ServizioSvolgimentoSet 2B. Shelton 15-0 30-0 ace 40-03-5 → 3-6T. Paul 15-0 30-0 30-15 30-30 30-403-4 → 3-5B. Shelton 15-0 30-0 40-0 ace3-3 → 3-4T. Paul 15-0 30-0 40-0 40-152-3 → 3-3B. Shelton 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 df2-2 → 2-3T. Paul 15-0 30-0 30-15 40-151-2 → 2-2B. Shelton 15-0 15-15 15-30 30-30 ace 40-301-1 → 1-2T. Paul 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1B. Shelton 0-15 df 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 2*-1 2*-2 2-3* 2-4* ace 2*-5 3*-5 4-5* 4-6* ace6-6 → 6-7B. Shelton6-5 → 6-6T. Paul 15-0 30-0 30-15 40-155-5 → 6-5B. Shelton 0-15 15-15 30-15 30-30 30-404-5 → 5-5T. Paul 0-15 0-30 15-30 15-404-4 → 4-5B. Shelton 0-15 15-15 30-15 40-15 ace 40-30 df 40-40 A-404-3 → 4-4T. Paul 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-3 → 4-3B. Shelton 15-0 ace 15-15 15-30 15-40 df 30-40 ace 40-40 A-40 ace3-2 → 3-3T. Paul 15-0 15-15 df 30-15 40-152-2 → 3-2B. Shelton 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2T. Paul 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1B. Shelton 0-15 df 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 ace A-40 40-40 A-40 ace1-0 → 1-1T. Paul 15-0 30-0 40-0 40-15 ace0-0 → 1-0

    2. [8] Felix Auger-Aliassime vs [Q] Marcos Giron ATP Tokyo Felix Auger-Aliassime [8]14 Marcos Giron66 Vincitore: Giron ServizioSvolgimentoSet 2F. Auger-Aliassime 0-15 0-30 df 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A df4-5 → 4-6M. Giron 15-0 30-0 30-15 40-154-4 → 4-5F. Auger-Aliassime 15-0 30-0 40-0 ace3-4 → 4-4M. Giron 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-403-3 → 3-4F. Auger-Aliassime 0-15 15-15 30-15 40-152-3 → 3-3M. Giron 0-15 0-30 0-401-3 → 2-3F. Auger-Aliassime 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-3 → 1-3M. Giron 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-2 → 0-3F. Auger-Aliassime 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 ace 40-A0-1 → 0-2M. Giron 0-15 df 15-15 ace 30-15 40-15 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1F. Auger-Aliassime 15-0 15-15 15-30 15-40 df1-5 → 1-6M. Giron 0-15 15-15 30-15 40-151-4 → 1-5F. Auger-Aliassime 15-0 30-0 ace 40-0 ace 40-15 40-300-4 → 1-4M. Giron 15-0 15-15 30-15 40-15 ace0-3 → 0-4F. Auger-Aliassime15-40 0-15 df 15-15 15-30 15-40 30-400-2 → 0-3M. Giron 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 0-2F. Auger-Aliassime 15-0 15-15 df 30-15 30-30 30-400-0 → 0-1

    3. [4] Alex de Minaur vs Aslan Karatsev (non prima ore: 11:00)ATP Tokyo Alex de Minaur [4]A2 Aslan Karatsev• 404ServizioSvolgimentoSet 1A. Karatsev 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 ace 40-40 A-40 40-40 40-A dfA. de Minaur 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 df2-3 → 2-4A. Karatsev 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-402-2 → 2-3A. de Minaur 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2A. Karatsev 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2A. de Minaur 15-0 30-0 40-0 ace0-1 → 1-1A. Karatsev 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1

    4. [WC] Shintaro Mochizuki vs Alexei Popyrin Il match deve ancora iniziare

    KINOSHITA GROUP ARENA – Ora italiana: 07:30 (ora locale: 2:30 pm)1. [1] Tokito ODA vs [2] Takashi SANADA Il match deve ancora iniziare
    2. [3] Marcelo Arevalo / Jean-Julien Rojer vs Rinky Hijikata / Max Purcell (non prima ore: 09:30)ATP Tokyo Marcelo Arevalo / Jean-Julien Rojer [3]634 Rinky Hijikata / Max Purcell3610 Vincitore: Hijikata / Purcell ServizioSvolgimentoSet 3R. Hijikata / Purcell 0-1 ace 1-1 2-1 2-2 3-2 4-2 5-2 5-3 5-4 ace 6-4 7-4 8-4 9-4ServizioSvolgimentoSet 2R. Hijikata / Purcell 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-5 → 3-6M. Arevalo / Rojer 15-0 15-15 15-30 15-403-4 → 3-5R. Hijikata / Purcell 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-3 → 3-4M. Arevalo / Rojer 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3R. Hijikata / Purcell 15-0 30-0 30-15 40-15 ace 40-302-2 → 2-3M. Arevalo / Rojer 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2R. Hijikata / Purcell 0-15 15-15 15-30 df 30-30 40-30 40-40 df1-1 → 1-2M. Arevalo / Rojer 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1R. Hijikata / Purcell 15-0 ace 30-0 40-0 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. Arevalo / Rojer 15-0 30-0 40-0 ace ace5-3 → 6-3R. Hijikata / Purcell 15-0 15-15 30-15 30-30 df 30-40 40-405-2 → 5-3M. Arevalo / Rojer 15-0 30-0 40-0 ace 40-154-2 → 5-2R. Hijikata / Purcell 0-15 15-15 ace 30-15 40-154-1 → 4-2M. Arevalo / Rojer 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-1 → 4-1R. Hijikata / Purcell 15-0 30-0 40-0 ace3-0 → 3-1M. Arevalo / Rojer 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-0 → 3-0R. Hijikata / Purcell 0-15 df 0-30 15-30 15-40 30-40 40-401-0 → 2-0M. Arevalo / Rojer 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    3. [1] Stephane HOUDET / Takashi SANADA vs [2] Satoshi SAIDA / Kouhei SUZUKI (non prima ore: 10:30)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO