More stories

  • in

    La Domotek Volley vince ancora: sempre a fianco dell’Avis

    Attendendo il ritorno in campo, con due vittorie su due, una in trasferta, con “bottino pieno” ottenuta sul campo del Modica ed un’altra tra le mura amiche del Palacalafiore, al Tiè-Break contro Lagonegro, la Domotek è al lavoro, dentro e fuori dal campo.
    Nel frattempo, in un momento così difficile per l’ingente quantità di sacche richieste dalle strutture ospedaliere, ed a fronte di donazioni sempre generose ma mai sufficienti a soddisfare le esigenze, la Domotek Volley Reggio Calabria della famiglia Polimeni risponde presente, ancora una volta.
    Continua la sinergia proficua ed impattante tra il mondo della pallavolo e l’Avis.
    Il primo a dare l’esempio è stato il forte palleggiatore reggino Marco Pugliatti che accompagnato dal direttore Marco Tullio Martino ha iniziato una turnazione che vedrà tutti gli atleti della Sport Specialist, a rotazione, compiere questo gesto meraviglioso.
    Ad accoglierli è stato Mimmo Nistico’ consigliere nazionale Avis in rappresentanza della professoressa Myriam Calipari presidente dell’Avis comunale di Reggio Calabria.
    Simbolica ma sempre emozionante anche la consegna del gagliardetto ufficiale dell’ AVIS da parte del consigliere, scambiato con la maglia ufficiale della squadra amaranto con la quale l’8 giugno 2024 si è conquistata a Grottaglie la straordinaria promozione in serie A3.
    La squadra, successivamente, andrà ad onorare l’associazione anche con una presenza in massa in occasione della “Befana dell’Avis” tradizionale festa che il 6 gennaio 2025 vedrà protagonisti tutti i bimbi figli dei donatori.
    Nell’edizione annuale, tra i doni che i piccoli riceveranno ci saranno anche le magliette le sciarpe e i palloni da gioco dei loro beniamini del volley.Donare e’ vita! LEGGI TUTTO

  • in

    Avis Grand Tour 2.0: l'itinerario online per riscoprire l'Italia

    L’italia riparte e con lei torneranno a viaggiare anche gli italiani, che anche grazie al turismo di prossimità andranno alla riscoperta delle eccellenze del Bel Paese. Un motivo, questo, che ha spinto Avis Italia – marchio operante nel settore dell’autonoleggio – a proporre un iniziativa chiamata Grand Tour 2.0, ovvero una serie di podcast online utili a promuovere tra i giovani una nuova forma di turismo: più sostenibile, itinerante e alla riscoperta dell’Italia.
    AC Milan sceglie Avis per i viaggi in auto a zero emissioni
    Un viaggio digitale da ascoltare in auto
    Il Grand Tour 2.0 di Avis nasce e si sviluppa attraverso i territori che percorre e ne racconta online, in una serie di podcast appunto, tutte le eccellenze che li rendono unici. Un viaggio digitale, già partito lo scorso 23 giugno, tra cultura, storia, vino e cibo a Km 0.
    “La pandemia ha reso necessaria una riflessione sul tempo e il concetto di viaggio, sulla sua sostenibilità e sicurezza”, ha spiegato Gianluca Testa, Managing Director Southern Europe, Avis Budget Group “L’automobile, da sempre sinonimo di libertà e vero e proprio motore dell’economia, torna quindi protagonista grazie a nuove motorizzazioni ibride ed elettriche amiche dell’ambiente e a nuove forme di utilizzo, come sharing e noleggio, che si sposano perfettamente con lo stile di vita dei giovani, più consapevoli e attenti alla sostenibilità”.
    Alla scoperta dell’Italia
    Il Grand Tour 2.0 di Avis toccherà Matera, Pistoia, Magione, Rovigo, Mira, San Casciano dei Bagni, Lizzano, Palma Campania e Onore in Val Seriana. Un itinerario composto anche da luoghi insoliti, che sarà raccolto in una serie podcast perfetta da gustare in auto.
    Il tutto sotto la regia di Rudy Bandiera, LinkedIn Top Voices 2020, autore, docente e speaker al TEDx, che potrà contare anche sul supporto di due inviati d’eccezione: Fjona Cakalli e Paolo Campana.
    Raikkonen: per Alfa Romeo Giulia GTA e GTAm c’è l’ok del Campione del mondo LEGGI TUTTO

  • in

    Avis e Volley Tonno Callipo insieme in nome della solidarietà: “Donare il sangue è un gesto d’amore”

    Ancora una volta la Tonno Callipo Calabria Volley Vibo Valentia scende in campo per rendersi veicolo di messaggi ricolmi di valore. Da sempre sensibile a temi di natura sociale, in un momento particolare in cui la salute di tutti è minacciata dal Covid-19, il club calabrese ha deciso di schierarsi al fianco della sede regionale […] LEGGI TUTTO