More stories

  • in

    Bartoccini Fortinfissi in pole position nella Pool promozione: “Ottima tenuta mentale”

    49 punti su 18 gare frutto di 17 vittorie e una sola sconfitta. 60 i set giocati di cui 51 vinti e solo 9 persi. 1459 punti realizzati a fronte di 1151 subiti. 92 ace (1,53 per set), 33,4 % di ricezione perfetta, 46,6 % in attacco e 154 muri vincenti (2,57 per set). Questi i numeri della Bartoccini Fortinfissi Perugia in una prima fase di campionato ai limiti della perfezione. Una prima fase che va in archivio con il successo per 3 a 0 in casa della Tecnoteam Albese Volley Como.

    Ma riavvolgiamo brevemente il nastro prima di fiondarci sulla Pool promozione.

    La stagione è partita con un faticoso esordio casalingo in cui le Black Angels hanno ribaltato Brescia da 0-2 a 3-2. Poi è arrivato il primo trionfo da 3 punti in casa di Bologna, seguito dal successo al tie-break nella tana di Talmassons.

    Solo vittorie nette con Padova, Soverato e Pescara per arrivare allo scontro casalingo con la diretta rivale Busto Arsizio: al Palabarton matura un 3-0 senza discussioni che proietta per la prima volta la Bartoccini Fortinfissi Perugia in testa alla classifica.

    Nonostante le vittorie (tutta da tre punti) con Messina, Albese, Brescia, Bologna e Talmassons, Busto Arsizio rimane a contatto e piazza il controsorpasso nell’anticipo del 14 dicembre, quando in Lombardia arriva la prima e al momento unica sconfitta delle Black Angels. Sirressi e compagne hanno però dimostrato di sapersi subito riprendere da questo inciampo tornando a vincere nel match di Padova.

    Le feste natalizie hanno portato in dote altri 6 punti con i trionfi con Soverato e Pescara, mentre nel nuovo anno la Bartoccini ha mantenuto il primo posto vincendo anche nelle ultime due partite con Messina e, appunto, Albese.

    A fare il punto della situazione a metà stagione è direttamente il presidente Antonio Bartoccini:

    “Siamo felici e soddisfatti del cammino delle ragazze – afferma il numero 1 del club perugino – . Chiunque avrebbe messo la firma per arrivare in questo modo a questo punto della stagione. Mi piace tantissimo la tenuta mentale di questa squadra. Il recupero nel primo set con Albese lo dimostra e non è la prima volta che accade. Questo avviene grazie anche alla tranquillità del nostro tecnico Andrea Giovi. Tranquillità che trasmette anche alle ragazze”.

    E adesso la Pool promozione. 10 partite in cui le Black Angels dovranno mantenere il primato per ottenere la promozione diretta in A1. Si parte domenica 28 gennaio al Palabarton contro la capolista dell’altro girone, la Cbf Balducci Hr Macerata.

    “Bisognerà mantenere lo stesso livello di gioco – afferma il Presidente Bartoccini – Affronteremo delle ottime squadre e nulla ci verrà regalato. Si parte con Macerata e sarà subito una grande sfida”.

    La griglia di partenza della Pool promozione vede la Bartoccini Fortinfissi Perugia in pole position con 4 punti di vantaggio sulla prima inseguitrice, quella Busto Arsizio k.o. al quinto set in casa di Messina nell’ultima partita della prima fase.

    Al termine delle dieci giornate, la prima classificata andrà diretta in massima serie. La seconda promozione sarà invece decisa dal play-off che comprenderà le squadre dal secondo al quinto posto con semifinali e finale al meglio delle tre gare.  

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Bartoccini Fortinfissi interrompe la striscia vincente di Messina

    Lo scontro al vertice del Girone A di Serie A2 femminile ha un solo padrone: la capolista Bartoccini Fortinfissi Perugia fa valere la legge del PalaBarton e batte in tre set la Città di Messina, consolidando il primato in classifica. La squadra di Bonafede veniva da una lunga striscia di vittorie, ma sul campo delle umbre non riesce mai a rendersi pericolosa, al di là di un secondo set equilibrato e deciso da un break sul 18-18.

    Bene tutte le ragazze di coach Giovi, che si riscattano da una prova vincente ma a tratti opaca con San Giovanni in Marignano nel quarto di Coppa Italia. Kosareva “picchia” forte dai 9 metri, mentre Montano è la top scorer delle umbre con 13 punti. Bene anche le due centrali, Bartolini e Cogliandro, che si destreggiano benissimo tra muri e fast, ma la palma di miglior giocatrice della sfida va alla palleggiatrice Maria Irene Ricci, bravissima a variare a perfezione il gioco e ottima anche in difesa.

    La cronaca:L’avvio di gara è all’insegna dell’equilibrio. Messina, forte del terzo posto, non mostra timori reverenziali al cospetto della capolista. Anzi, Payne E Modestino danno la spinta per il vantaggio al primo parziale (7-8). Cogliandro tiene la battuta e Kosareva alza il muro (10-10). Impenetrabile anche Bartolini: Perugia passa in vantaggio (12-10). Montano inizia con un altro piglio rispetto alla Coppa Italia e Perugia può allungare (16-11). Kosareva mette a segno due ace consecutivi (19-12). Messina soffre, prova a rialzarsi, ma le Black Angels non fanno sconti (25-16).

    Nel secondo set le siciliane ripartono forte ma non riescono a prendere il largo. Montano sotto rete c’è e Ricci si concede persino l’ace (8-8). Payne resta una spina nel fianco della Bartoccini Fortinfissi: Messina prova ad allungare (14-16). Cogliandro e Kosareva tengono in scia Perugia. La numero diciotto in battuta è implacabile, altri due ace consecutivi (20-18). Payne non si arrende, ma Montano e Cogliandro firmano il raddoppio (25-22).

    Avvio di terzo set ancora all’insegna dell’equilibrio (8-7). Ricci distribuisce bene, Messina c’è e si lotta su ogni punto. Traballi torna a farsi sentire sotto rete, le Black Angels provano a scappare (11-8). Break point Messina, ma Perugia non molla (16-13). Le siciliane cominciano a sentire il peso della possibile sconfitta e non sono così precise in attacco (20-14). Perugia ne approfitta e chiude la pratica (25-19).

    Andrea Giovi: “Sono soddisfatto della prestazione e chiaramente del risultato. Abbiamo giocato una bella partita, con un contributo importante da parte di tutte. Queste le risposte che voglio in campo“.

    Maria Irene Ricci: “Una bella vittoria contro un avversario davvero tosto. Sono contenta del premio MVP: sono sempre soddisfazioni, che mi piace condividere con le mie compagne“.

    Fabio Bonafede: “Abbiamo affrontato una grande squadra, ma noi non eravamo al massimo. È stata una settimana difficile per impegni in campo e lunghe trasferte. Puntavamo ad uscire da Perugia con un risultato e non ci siamo riusciti. Nulla cambia in chiave playoff: li abbiamo raggiunti e ora viviamo di partita in partita“.

    Bartoccini-Fortinfissi Perugia-Città di Messina 3-0 (25-16, 25-22, 25-19)Bartoccini-Fortinfissi Perugia: Ricci 3, Kosareva 10, Bartolini 10, Montano Lucumi 13, Traballi 10, Cogliandro 8, Sirressi (L), Braida, Messaggi. Non entrate: Lillacci, Turini (L), Atamah, Viscioni. All. Giovi.Città di Messina: Martinelli, Payne 14, Rossetto 3, Modestino 1, Galletti 2, Battista 7, Maggipinto (L), Catania 5, Joly 2, Mearini 2, Ciancio. Non entrate: Felappi (L), Michelini. All. Bonafede. Arbitri: Lanza, Adamo. Note: Durata set: 22′, 27′, 25′; Tot: 74′. 

    CLASSIFICA GIRONE ABartoccini-Fortinfissi Perugia* 46; Futura Giovani Busto Arsizio 41; Città di Messina* 38; Cda Volley Talmassons FVG 31; Tecnoteam Albese Volley Como 27; Valsabbina Millenium Brescia 23; Vtb Fcredil Bologna 16; Volley Soverato 12; Nuvolì Altafratte Padova 8; Sirdeco Volley Pescara 1.*Una partita in più

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Per Messina c’è la supersfida con la capolista Bartoccini Fortinfissi

    Archiviato il passaggio in semifinale di Coppa Italia, la Città Di Messina si prepara ad affrontare le ultime gare di regular season con le battistrada del Girone A. Si comincia sabato 13 gennaio, con inizio fissato alle 20, quando le ragazze di coach Bonafede, dopo il Banca Macerata Forum, proveranno a violare anche il PalaBarton di Perugia nel match di apertura del diciassettesimo turno di campionato (l’ottavo del girone di ritorno); di fronte, la capolista Bartoccini-Fortinfissi Perugia. La prossima settimana toccherà alla Futura Giovani Busto Arsizio chiudere al PalaRescifina prima dell’inizio della Pool Promozione.

    In considerazione delle poche ore a disposizione che separano il match di Macerata da quello di Perugia, il gruppo squadra non ha fatto ritorno a Messina ma è rimasto in zona per poter riposare e preparare al meglio il match. Le umbre sono reduci anch’esse da un successo casalingo di Coppa, quello sull’Omag-MT San Giovanni in Marignano (3-1). All’andata le perugine vinsero al PalaRescifina e quella è stata l’unica sconfitta interna delle ragazze di Bonafede nell’anno in corso.

    Quello di sabato sera, al “PalaBarton”, sarà uno dei match stagionali più complicati, e lo sa bene Fabio Bonafede: “Andiamo ad affrontare una squadra che, fin adesso, ha dimostrato di essere la più brava perché in testa al girone meritatamente. Ha un organico completo e pienamente in grado di salire in A1 senza alcun tipo di patema. Noi veniamo dal successo nei quarti di Coppa Italia dopo una partita importante che ci ha tolto energie fisiche e mentali; non siamo nelle condizioni migliori per preparare una partita così importante. Però, per noi ogni partita rappresenta uno strumento di verifica del percorso di crescita che stiamo facendo. Nonostante si tratti della terza partita in sette giorni, tra l’altro da disputare nell’anticipo del sabato con un giorno in meno a disposizione per recuperare, sarà interessante capire come abbiamo lavorato dall’ultima partita in cui abbiamo incontrato Perugia fino ad oggi, a che livello siamo rispetto al loro; un test che per noi vuol dire esclusivamente questo“.

    L’incontro, che sarà arbitrato dalla coppia Claudia Lanza e Giorgia Adamo, sarà visibile gratuitamente in diretta streaming su Volleyball TV.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Terza stagione alla Bartoccini Fortinfissi Perugia per il libero Chiara Rumori

    Di Redazione Dopo le novità dei giorni scorsi che hanno coinvolto il reparto offensivo, la Bartoccini-Fortinfissi Perugia trova conferme in seconda linea con Chiara Rumori. La marscianese classe 1998 sarà anche per la stagione 2022-2023 in maglietta nera, una riconferma che vale la terza stagione in Serie A1. Nata e cresciuta a Marsciano, da giovanissima Rumori esordisce in B1 durante la stagione 2012-2013, e l’anno seguente in B2 ottiene l’investitura da titolare. Sempre dal 2013 al 2015 viene chiamata in nazionale per partecipare ad alcuni stage, oltre ad una convocazione al trofeo Bussinello. Il trasferimento a Bergamo con la Foppapedretti avviene nella stagione 2015-2016, quando si cimenta nel campionato di B1 e Under 18 avendo occasione di migliorare le proprie abilità con la prima squadra. Torna in Umbria nel 2017 con Orvieto, dove conquista la promozione in A2; la stagione 2017-2018 è quella di Trevi, dove disputa il campionato di B1. Il salto in A1 arriva con la chiamata di Filottrano nella stagione 2018-2019; nel 2020 la chiamata in maglia Bartoccini-Fortinfissi Perugia, una collaborazione che continua ancora oggi. Le parole di Chiara Rumori: “Sono felicissima di poter far parte, per il terzo anno consecutivo di questa società, per me questo è motivo di grande orgoglio ed è una cosa gratificante per il lavoro svolto in questi due anni. Quest’anno il progetto è ambizioso, la squadra è formata da ragazze giovani e questa cosa penso sia positiva, anche se il campionato di A1, si sa, è molto difficile da affrontare, perché di alto livello. Sono sicura, comunque che il lavoro, la voglia di fare e il crescere insieme non mancheranno. Personalmente voglio continuare a crescere in tutti gli aspetti, lavorando giorno per giorno e cercando di dare il mio contributo alla squadra“. La competizione, ribadisce il libero, sarà durissima: “Come tutti gli anni, il campionato di Serie A1 si rivela di altissimo livello, ci sono grandissime squadre, forti ed esperte, ma penso che potremmo dire la nostra, lottando sempre, ogni partita. Penso che la carta vincente della nostra squadra sarà proprio il fatto di essere una squadra giovane perché, di solito, le squadre giovani si caratterizzano per la voglia di lavorare, di lottare su ogni pallone e migliorare sempre di più“. Infine un pensiero ai tifosi: “Come si dice sempre, il pubblico è l’uomo in più, e questo è vero, perché il calore che arriva da loro è qualcosa di inspiegabile, soprattutto per me che sono ‘di casa’. Il fatto di essere di Perugia è un fattore molto importante, un fattore aggiunto, perché posso rappresentare, in giro per l’Italia, la mia città. Infine, invito tutti i tifosi a seguirci, supportarci e farci sentire il loro calore! Forza Black Angels!“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia, la coppia titolare al centro sarà composta da Nwakalor e la giovane Bartolini?

    Di Redazione Tra addii e nuovi ingaggi, continua il mercato della Bartoccini Fortinfissi Perugia. La squadra delle “magliette nere” si è assicurata le prestazioni della palleggiatrice Dilfer e dell’opposta Anamarija Galic e ha confermato Anastasia Guerra. La guida sarà coach Bertini, in uscita dalla retrocessa Delta Despar. Le voci di mercato, inoltre, riportano la conferma anche della centrale Linda Nwakalor e l’arrivo di Benedetta Bartolini. Secondo il Corriere dell’Umbria, infatti, la Bartoccini Fortinfissi Perugia sarebbe al lavoro per portare la giovane centrale classe 1999 da Scandicci alla corte di Bertini. Le due titolari al centro per la prossima stagione, quindi, dovrebbero essere Nwakalor e Bartolini. LEGGI TUTTO

  • in

    Alexandra Lazic verso Perugia: trattativa vicina alla conclusione?

    Di Redazione

    Proseguono i movimenti di mercato per le squadre di Serie A1 femminile, che cercano di stringere i tempi per chiudere le trattative.

    Le ultime voci vedrebbero Alexandra Lazic a Perugia. Secondo quanto riportato da La Nazione Umbria infatti, la Bartoccini Fortinfissi avrebbe concluso il contratto con la giocatrice svedese, sistemando la diagonale titolare delle schiacciatrici.

    Per la schiacciatrice, corteggiata anche da Vallefoglia, si tratterebbe della prima stagione nel campionato italiano.

    Un nuovo tassello dunque per la squadra affidata al nuovo tecnico Matteo Bertini, tutta da ricostruire. Al momento l’unica conferma tra le titolari è quella di Anastasia Guerra, mentre dagli USA arriva la promettente palleggiatrice Tori Dilfer. Vicino anche l’ingaggio della centrale Polder.

    (fonte: La Nazione Umbria) LEGGI TUTTO

  • in

    Bartoccini Fortinfissi, in arrivo Martina Armini?

    Di Redazione

    Continuano gli acquisti per la Bartoccini Fortinfissi in vista della nuova stagione. Secondo quanto riportato da La nazione Umbria, la società perugina avrebbe concluso l’accordo con il libero Martina Armini, giovane promessa proveniente da Chieri.

    Classe 2002, Armini è cresciuta nelle giovanili del Casal de’ Pazzi ed è maturata in nazionale cogliendo un secondo posto ai mondiali under 18 del 2019 e laureandosi campione mondiale under 20 nel 2021, manifestazione in cui è stata eletta miglior libero. La giocatrice, è stata recentemente convocata dalla nazionale azzurra maggiore.

    (fonte: La nazione Umbria) LEGGI TUTTO

  • in

    Gli Oscar del Volley: VOTA la miglior schiacciatrice della regular season!

    Di Alessandro Garotta
    Continua il nostro sondaggio sugli Oscar del Volley, per premiare le migliori giocatrici della regular season di Serie A1 femminile. Il viaggio tra le nomination per i vari premi prosegue con la miglior schiacciatrice. A scegliere la vincitrice, in questo caso, non sono i membri dell’Academy ma… i lettori di Volley NEWS! Si vota fino a venerdì 8 aprile alle 12.
    Elena Pietrini (Savino Del Bene Scandicci) – Aspettavamo con una certa impazienza la sua terza stagione a Scandicci, quale affidabile cartina tornasole per capire la consistenza reale della sua crescita esponenziale, registrata la scorsa estate con la nazionale. Il campo dà tutte le conferme del caso, non c’è che dire: potenza e tecnica, unite in un’atleta che non perde mai il sorriso quando è in campo, nemmeno nei momenti in cui la tensione è più alta. In attacco sa estrarre dal cilindro bordate sul muro, diagonali stretti, pallonetti e palle piazzate, un intero campionario da banda di livello assoluto (284 punti, il 35,73% in fase offensiva e 22 blocks). In ricezione se la cava abbastanza bene (35,53% di perfetta), non perdendo mai lucidità.
    Foto Unet E-Work Busto Arsizio
    Alexa Gray (Unet E-Work Busto Arsizio) – L’esperienza alla UYBA rappresenta il vero punto di svolta della sua carriera, almeno dal punto di vista narrativo e della considerazione di uno status di stella assoluta che ormai le appartiene. Il dominio che è ormai in grado di esercitare (431 punti, 13 ace, 18 stampate vincenti e il 45,71% in attacco) è l’espressione di una superiorità tecnica e di una consapevolezza dei propri mezzi che faticavamo a riconoscerle perché troppo impegnati a giudicarla e raccontarla attraverso il filtro della proiezione ideale nel momento in cui stava semplicemente progredendo verso una diversa e migliore versione di se stessa. Quella che ha raggiunto oggi.
    Foto Megabox Volley
    Tatyana Kosheleva (Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia) – Siamo nell’epoca, sportivamente parlando, dei “numeri uno”. Non passa minuto senza che si scateni un nuovo dibattito per decretare il G.O.A.T. di qualsiasi ambito. Della grande famiglia delle “migliori” fa parte sicuramente anche la schiacciatrice russa, che rispetto ad altre però fa molto meno rumore. Forse per il suo status ormai acclarato. O forse per il suo modo di essere, che l’ha sempre portata a lasciare che le prestazioni in campo parlassero per lei. Eppure, non è da tutte le squadre avere nel proprio roster una giocatrice capace di decidere le partite con le sue schiacciate. E le sue statistiche anche quest’anno (305 punti in 21 match, il 39,45% in fase offensiva e 25 muri), al netto del grave infortunio che le ha fatto saltare le ultime partite della stagione, non mentono e sono… da numero uno.
    foto Lollini / Bartoccini-Fortinfissi Perugia
    Anastasia Guerra (Bartoccini Fortinfissi Perugia) – È innegabile che, se le grandi statistiche individuali non sono accompagnate dai successi della propria squadra, quelle cifre perdono buona parte del loro valore. Alcune volte, però, è difficile far passare inosservate certe strisce di prestazioni o delle singole performance. A proposito di ciò, Guerra è probabilmente uno dei massimi esempi in questa stagione: a suon di punti (348), alte percentuali in attacco (41,67%) e in ricezione (36,63% di perfetta) la schiacciatrice veneta dimostra di essere un elemento imprescindibile per una Perugia che ha vissuto una stagione stimolante ma, allo stesso tempo, tortuosa.
    (4. Continua) LEGGI TUTTO