More stories

  • in

    Tokyo2020: Tutte le partite del 5 agosto. Pallavolo & Beach Volley. Semifinali maschili e semifinali sulla sabbia

    TOKYO – Tutto il programma delle gare di pallavolo e beach volley di Giovedì 5 agosto. Orario italiano, Tokyo +7.  Via ai Quarti di finale femminili.
    IL PROGRAMMAPALLAVOLO MASCHILE SEMIFINALIGiovedì 5 AgostoOre 06.00 Brasile – ROC (Russia)Ore 14.00 Argentina – Francia
    BEACH VOLLEYSEMIFINALI FEMMINILIore 2.00 Vergé-Dépré, A.-Heidrich (SUI) – April-Alix (USA)ore 3.00 Artacho Del Solar-Clancy (AUS) – Graudina-Kravcenoka (LAT)SEMIFINALI MASCHILIOre 14.00 Mol, A.-Sorum (NOR) – Plavins-Tocs (LAT)Ore 15.00 Cherif-Ahmed (QAT) – Krasilnikov-Stoyanovskiy (ROC)

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteTokyo2020: La “rotazione” delle 4 semifinaliste. Brasile e Russia con la “sindrome della P1!Articolo successivoTokyo2020: Focus, Paola Egonu non ha fatto Paola Egonu. I Giochi in sofferenza LEGGI TUTTO

  • in

    Tokyo2020: Beach Volley. Nicolai: “Credo che esiste un prima e un dopo Lupo/Nicolai”. Lupo: “Europei, Finals, Mondiali e Parigi… Non molliamo niente”

    Paolo Nicolai e Daniele Lupo

    TOKYO – Paolo Nicolai e Daniele Lupo hanno chiuso al 5° posto i Giochi, risultato più che positivo, lottato fino all’ultimo pallone. A testa alta.
    PAOLO NICOLAI: “Non vorrei essere autoreferenziale né tanto meno mancare di rispetto a qualcuno, ma credo che esiste un prima e un dopo Lupo/Nicolai. Per la terza volta consecutiva abbiamo centrato i quarti di finale del torneo a cinque cerchi e questo dimostra che l’Italia è lì e ci sarà ancora in futuro. A Rio finì con una medaglia ma probabilmente il percorso non fu così decisivo come questo. Qui abbiamo giocato sempre ad alti livelli eccezion fatta per qualche brevissima frazione. Cinque anni fa eravamo più giovani e avevamo avuto degli alti bassi; qui siamo scesi in campo più consapevoli e maturi e convinti che avremmo potuto fare qualcosa di grande. Tuttavia loro sono stati più bravi nei dettagli così come noi lo siamo stati nelle partite precedenti. Questo tuttavia non cancella quanto di buono abbiamo fatto qui e in questi anni insieme. Siamo chiaramente delusi ma c’è poco che cambierei guardando indietro”
    DANIELE LUPO: “E’ chiaro che in questo momento siamo molto delusi, ma la stagione di certo non finisce qui. Ora ci aspettano i Campionati Europei e a settembre avremo le Finals. Il prossimo anno ci aspettano poi i Campionai del Mondo a Roma; tutti grandi eventi con Parigi come obiettivo principale. Noi di certo non molliamo niente”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteTokyo2020: Guidetti (Turchia) “Volevamo la semifinale. Sarà dura da recuperare in vista dell’Europeo”Articolo successivoTokyo2020: Lavarini “Vogliamo continuare a stare nel tunnel emotivo che ci fa andare oltre i limiti” LEGGI TUTTO

  • in

    Tokyo, la maledizione dei quarti di finale continua: eliminata la coppia Lupo-Nicolai

    Di Redazione Un’altra eliminazione azzurra in queste Olimpiadi 2020. Dopo le Italvolley femminile e maschile indoor, anche la coppia azzurra Lupo-Nicolai lascia il torneo iridato ai quarti di finale. Il primo set è rimasto in equilibrio sino all’8-8, poi Cherif-Ahmed hanno sfruttato bene la battuta allungando (10-12). Una volta sotto Paolo e Daniele non sono riusciti più a recuperare (15-18) e hanno dovuto cedere (17-21).Nella seconda frazione sono stati ancora Cherif-Ahmed a portarsi al comando (8-11), ma Nicolai-Lupo sono saliti di livello e in poche azioni hanno ribaltato le cose (12-11). Da quel momento in poi è nato un lungo botta e risposta che è proseguito fino al (19-19). Per due volte i ragazzi di Matteo Varnier hanno annullato la palla match agli avversari, ma al terzo tentativo non c’è stato niente da fare (21-23). Gli atleti dell’Aeronautica Militare, medaglia d’Argento a Rio 2016, salutano così Tokyo al termine di una competizione che ancora una volta li ha visti confermarsi tra le migliori formazioni al mondo.Tra pochi giorni Paolo e Daniele torneranno subito in campo a Vienna per il Campionato Europeo, in programma dall’11 al 15 agosto.PAOLO NICOLAI: “Non vorrei essere autoreferenziale né tanto meno mancare di rispetto a qualcuno, ma credo che esiste un prima e un dopo Lupo/Nicolai. Per la terza volta consecutiva abbiamo centrato i quarti di finale del torneo a cinque cerchi e questo dimostra che l’Italia è lì e ci sarà ancora in futuro. A Rio finì con una medaglia ma probabilmente il percorso non fu così decisivo come questo. Qui abbiamo giocato sempre ad alti livelli eccezion fatta per qualche brevissima frazione. Cinque anni fa eravamo più giovani e avevamo avuto degli alti bassi; qui siamo scesi in campo più consapevoli e maturi e convinti che avremmo potuto fare qualcosa di grande. Tuttavia loro sono stati più bravi nei dettagli così come noi lo siamo stati nelle partite precedenti. Questo tuttavia non cancella quanto di buono abbiamo fatto qui e in questi anni insieme. Siamo chiaramente delusi ma c’è poco che cambierei guardando indietro”DANIELE LUPO: “E’ chiaro che in questo momento siamo molto delusi, ma la stagione di certo non finisce qui. Ora ci aspettano i Campionati Europei e a settembre avremo le Finals. Il prossimo anno ci aspettano poi i Campionai del Mondo a Roma; tutti grandi eventi con Parigi come obiettivo principale. Noi di certo non molliamo niente”. Daniele Lupo e Paolo Nicolai non hanno trovato il giusto ritmo davanti alla coppia del Qatar Cherif-Ahmed, che si è imposta per 2-0 (21-17, 23-21) e ha strappato il pass per le semifinali. Semifinali che giocheranno contro la coppia Krasilnikov-Stoyanovskiy, in programma domani alle ore 15.00 italiane. L’altra semifinale sarà tra i norvegesi Mol e Sorum e i lettoni Plavins-Tocs che hanno battuto i campioni in carica del Brasile. Delusione cocente per i verdeoro: fuori ai quarti di finale per la prima volta dal 1996. Lupo-Nicolai / Cherif-Ahmed 0-2 (17-21, 21-23)Nicolai-Lupo – Punti in attacco: 25 (8 Nicolai, 17 Lupo); Aces: 1; Battute sbagliate: 7; Muri vincenti: 3; Errori totali: 11.Cherif-Ahmed – Punti in attacco: 26 (16 Cherif, 10 Ahmed); Aces: 1; Battute sbagliate: 3; Muri vincenti: 6; Errori totali: 9.Arbitri: Ferro (Bra) e Padron Hernandez (Spa)Durata Set: 18’, 22’. PROGRAMMA SEMIFINALI Mol-Sorum / Plavins-Tocs 5 agosto ore 14.00 Cherif-Ahmed / Krasilnikov-Stoyanovskiy 5 agosto ore 15.00 (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tokyo2020: Beach Volley, Lupo e Nicolai salutano il torneo olimpico al 5° posto. 0-2 per il Qatar

    QUARTI DI FINALE CHERIF-AHMED – LUPO-NICOLAI 2-0 (21–17, 23-21)Cherif-Ahmed – Punti in attacco: 26 (16 Cherif, 10 Ahmed); Aces: 1; Battute sbagliate: 3; Muri vincenti: 6; Errori totali: 9.Nicolai-Lupo – Punti in attacco: 25 (8 Nicolai, 17 Lupo); Aces: 1; Battute sbagliate: 7; Muri vincenti: 3; Errori totali: 11.Arbitri: Ferro (Bra) e Padron Hernandez (Spa)Durata Set: 18’, 22’.

    TOKYO – Si ferma ad un passo dalle semifinali per le medaglie il cammino di Paolo Nicolai e Daniele Lupo che cinque anni dopo la magica notte di Rio2016 non potranno difendere l’argento olimpico eliminati nei quarti di finale dalla coppia del Qatar Cherif-Ahmed 0-2 (17-21, 21-23).Un ko che l’Italia ha giocato fino in fondo contro due fuoriclasse ai vertici del ranking stagionale.E’ quindi 5° posto, il medesimo piazzamento delle due nazionali indoor. Al contrario delle due squadre pallavolistiche i due azzurri dell’Aeronautica escono però tra gli applausi per il buon torneo disputato e per aver ceduto, lottando fino in fondo, contro una coppia oggettivamente più quotata.

    I qatarini vanno a completare il quadro delle semifinali dove troveranno i russi (ROC) Krasilnikov-Stoyanovskiy che nel terzo quarto di finale hanno superato 2-0 (21-16, 21-19) i tedeschi Thole-Wickler. Dall’altra parte Mol-Sorum vs Plavins-Tocs.

    LA GARA – Il primo set è rimasto in equilibrio sino all’8-8, poi Cherif-Ahmed hanno sfruttato bene la battuta allungando (10-12). Una volta sotto Paolo e Daniele non sono riusciti più a recuperare (15-18) e hanno dovuto cedere (17-21).Nella seconda frazione sono stati ancora Cherif-Ahmed a portarsi al comando (8-11), ma Nicolai-Lupo sono saliti di livello e in poche azioni hanno ribaltato le cose (12-11). Da quel momento in poi è nato un lungo botta e risposta che è proseguito fino al (19-19).Per due volte i ragazzi di Matteo Varnier hanno annullato la palla match agli avversari, ma al terzo tentativo non c’è stato niente da fare (21-23).
    Tra pochi giorni Paolo e Daniele torneranno subito in campo a Vienna per il Campionato Europeo, in programma dall’11 al 15 agosto.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteTokyo2020: Sylla severa. “Cosa non ha funzionato? Abbiamo perso 3-0, non ha funzionato nulla”Articolo successivoTokyo 2020: Chirichella “Delusione e rammarico, brave loro. Noi usciamo a testa alta” LEGGI TUTTO

  • in

    Malore per la brasiliana Ana Patricia dopo il match dei quarti di finale

    Di Redazione La beacher brasiliana Ana Patricia è stata colpita da un malore dopo la gara dei quarti di finale del torneo olimpico di Tokyo 2020, persa per 1-2 contro Vergé Dépré-Heidrich. In un’intervista a SporTV, la giocatrice ha spiegato di essere svenuta la notte prima del match, e di aver accusato anche durante la partita sintomi come nausea e vertigini, che l’hanno spinta anche a pensare all’abbandono. Proprio dopo le interviste in mixed zone la giocatrice si è accasciata a terra ed è stata soccorsa dai medici, che le hanno diagnosticato una lieve disidratazione. Secondo i medici, le condizioni fisiche di Ana Patricia potrebbero essere state causate dal caldo intenso. “So quanto ha dovuto soffrire in questa partita – ha detto la compagna di squadra Rebecca – le dispiaceva molto. Sapevo che sarebbe stato un match ancora più difficile degli altri, non solo per la forza degli avversari. In diversi momenti ha pensato di arrendersi, ma io sono rimasta al suo fianco fino alla fine e sono soddisfatta di quello che abbiamo dato in campo“. La sconfitta di Ana Patricia-Rebecca segna un evento storico: per la prima volta da quando il Beach Volley è disciplina olimpica (Atlanta 1996) il Brasile non ha una coppia in semifinale nel torneo femminile. (fonte: Web Volei) LEGGI TUTTO

  • in

    Tokyo2020: Beach volley, la prima semifinale è Mol/Sorum vs. Plavins/Tocs. Flop Brasile

    TOKYO – Disputati nella notte italiana i primi 2 quarti di finale del torneo di beach volley maschile. Nella prima partita i norvegesi Mol/Sorum hanno confermato i favori del pronostico battendo 2-0 l’insidiosa coppia russa Leshukov/Semenov. Nella seconda sfida i lettoni Plavins/Tocs hanno sconfitto a sorpresa i brasiliani Alvaro Filho/Alison (quest’ultimo campione in carica). Flop dunque per la spedizione verdeoro, fuori dalle semifinali sia al femminile che al maschile.
    BEACH VOLLEY – QUARTI DI FINALE MASCHILI – RISULTATI E PROGRAMMA4 AGOSTOLeshukov-Semenov (ROC) – Mol, A.-Sorum (NOR) 0-2 (17-21, 19-21)Plavins-Tocs (LAT) – Alison-Álvaro Filho (BRA) 2-0 (21-16, 21-19)Ore 14.00 Thole J./Wickler (GER) – Krasilnikov-Stoyanovskiy (ROC)Ore 15.00 Cherif-Ahmed (QAT) – Nicolai/Lupo (ITA)
    PROGRAMMA SEMIFINALI 5 AGOSTOOre 14.00 Mol, A.-Sorum (NOR) – Plavins-Tocs (LAT)Ore 15.00 da definire – da definire

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteTokyo2020: Velasco dopo Italia-Argentina, il derby tra la “moglie e la mamma”. “Ok alle critiche, ma abbiate fiducia sul futuro”Articolo successivoTokyo2020: Impresa per la Korea di Kim e Lavarini, 3-2 alla Turchia di Guidetti LEGGI TUTTO

  • in

    Tokyo2020: Tutte le partite del 4 agosto. Pallavolo & Beach Volley. Italia-Serbia alle ore 10, alle 15 Lupo-Nicolai

    TOKYO – Tutto il programma delle gare di pallavolo e beach volley di Mercoledì 4 agosto. Orario italiano, Tokyo +7.  Via ai Quarti di finale femminili.
    IL PROGRAMMA AZZURRO – 4 Agosto(PM) Quarti di finale – Ore 10.00 – Italia – Argentina(BVM) Ore 15.00 Cherif-Ahmed (QAT) – Nicolai/Lupo (ITA)
    IL PROGRAMMA COMPLETOPALLAVOLO MASCHILE QUARTI DI FINALEOre 14.30 – Brasile – ROC (Russia)Ore 02.00 – Korea – TurchiaOre 10.00 – Italia – TurchiaOre 06.00 – Rep:Dominicana – Stati Uniti
    BEACH VOLLEY – QUARTI DI FINALE MASCHILIOre 02.00 Leshukov-Semenov (ROC) – Mol, A.-Sorum (NOR)Ore 03.00 Plavins-Tocs (LAT) – Alison-Álvaro Filho (BRA)Ore 14.00 Krasilnikov-Stoyanovskiy (ROC) – Thole J./Wickler (GER)Ore 15.00 Cherif-Ahmed (QAT) – Nicolai/Lupo (ITA) LEGGI TUTTO

  • in

    Campionato Italiano Under 18: Filippini-Molinari e Acerbi-Burgmann vincono a Cordenons

    Di Redazione È stata una lunga maratona quella andata in scena lunedì e martedì sui campi in sabbia del Centro Estate Viva di Cordenons, dove si è disputata la nuova tappa della categoria Under 18 del Campionato Italiano di Beach Volley. Un evento inserito in nove giorni dedicati alla pallavolo da spiaggia, che hanno già visto disputarsi la tappa Under 16 e che vedranno nei prossimi due giorni le gare dedicate alla categoria Under 20 e il gran finale nel weekend con il Campionato Italiano Assoluto. L’Under 18 è stata la categoria che ha contato il maggior numero di partecipanti, con 24 coppie nel raggruppamento femminile e 28 in quello maschile. Dopo i gironi di qualificazione e un tabellone a 16 squadre per categoria si sono decisi gli accoppiamenti per le finali. Sul terzo gradino del podio rosa sono finite Chiappetta-Pasa, abili ad imporsi per 2-0 nella finalina contro Busetti-Ginesi. La finalissima è stata degna di un match decisivo, finendo come nelle migliori tradizioni al tie break. Le chioggiotte Giorgia Sambugaro e Lisa Sambin si sono dovute inchinare a Greta Filippini e Maria Molinari, che così hanno portato l’alloro in Liguria. Doppia soddisfazione per Molinari che grazie alle sue ottime prestazioni ha ottenuto anche il premio di MVP di tappa. Nel maschile due incontri finiti al tie break, che hanno mostrato un gioco molto livellato ed equilibrato. A spuntarla per il terzo posto Martin Coser e Francesco Bernardis, giovani promesse di scuola Trentino Volley. Nella finalissima si impongono Michael Burgmann (MVP di tappa) e Raoul Acerbi, giovani speranze azzurre, in una gara combattuta contro i bellariesi Filippo Mancini e Andrea Armellini. Una finale che potrebbe essere di buon auspicio per questi giovani atleti visto che l’olimpico Daniele Lupo, che mercoledì alle 15.00 giocherà i quarti di finale del torneo olimpico assieme al compagno storico Paolo Nicolai, sulla sabbia del Centro Estate Viva nel 2008 giocò proprio la finale dell’Under 18. Perse 2-1, ma da quell’anno iniziò la sua scalata verso l’alto livello del beach volley. Già domani mattina dalle 8.30 si riparte con le gare di qualificazione per la tappa Under 20 sia maschile e femminile, che vedranno l’atto finale giovedì nel pomeriggio. Da venerdì mattina scatterà la tappa degli Assoluti con i migliori interpreti italiani della specialità. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO