More stories

  • in

    Brasile: Minas – Guarulhos 3-0 nel recupero. William e compagni ancora in vetta

    BRASILE – Disputato nella notte italiana il penultimo recupero della 12° giornata della Superliga maschile. La capolista Minas (con Sanchez Bozhulev al posto di Vissotto che però si è rivisto in campo per il doppio cambio) ha sconfitto nettamente 3-0 il Guarulhos a cui non è bastato il recupero dell’opposto Franco (top scorer dell’incontro). Recupero […] LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile F.: Impresa Fluminense. Salva 2 match point e batte l’Osasco

    BRASILE – Nella notte italiana il Fluminense, che in stagione ha perso prima l’opposta titolare Bruna Moraes per infortunio e poi la palleggiatrice titolare Bruninha per squalifica dopo positività ad un controllo antidoping, ha clamorosamente sconfitto al tie-break l’Osasco dopo aver rimontato uno svantaggio di 20-23 e 22-24 nel 4° set. Super prestazione e premio […] LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile: Sada Cruzeiro vincente in scioltezza nel recupero

    BRASILE – Il Sada Cruzeiro ha sconfitto in scioltezza il Sao José nel recupero della 12° giornata. Recupero 12° giornata (15 febbraio)Farma Conde Sao José dos Campos – Sada Cruzeiro 0-3 (18-25, 22-25, 14-25)Top Scorer: Joao Noleto 7, Renan Buiatti 7; Miguel Lopez 13, Wallace Souza 12, Rodrigo Leao “Rodriguinho” 9, Cledenilson Batista 8. MVP: […] LEGGI TUTTO

  • in

    F1: nel 2022 eventi Sprint nei Gp di Imola, Brasile e Austria

    ROMA – La Formula 1 ha annunciato i tre eventi Sprint per altrettanti Gran Premi del 2022. Il nuovo formato, sperimentato nel 2021, si avrà infatti per le tappe in Emilia Romagna, in Austria e in Brasile. Da registrare due importanti novità. Nei Gran Premi con la Sprint partirà per primo in gara il pilota più veloce nelle qualifiche del venerdì, il che fa della qualifica sprint una vera e propria mini-gara in sé. A tal proposito, il Circus comunica inoltre che è stato cambiato il sistema dei punti per la qualifica sprint. Ora al primo classificato andranno 8 punti, al secondo 7 e così via, fino ad arrivare al pilota in P8 a cui spetterà un solo punto.
    Cosa cambia con la Sprint 2022
    Nella nota della FIA si legge che: “A seguito di una revisione dei tre eventi Sprint che si sono svolti nel 2021, sono stati proposti tre eventi Sprint per il 2022, riconoscendo questo come un numero ragionevole alla luce delle pressioni già ricevute dalle scuderie per l’introduzione delle importanti modifiche ai regolamenti. La Commissione ha ratificato con voto unanime le tre Sprint Qualifying per la prossima stagione, andando ad implementare una serie di modifiche al formato basate sulle opinioni di tifosi, stampa e scuderie”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, torna la Sprint: confermata per i Gp di Imola, Brasile e Austria

    ROMA – La FIA ha confermato i tre eventi Sprint per tre Gran Premi della Formula 1 2022. Il nuovo formato, introdotto l’anno scorso, andrà in scena per le tappe in Emilia Romagna, in Austria e in Brasile. Da registrare due importanti novità. Nei Gran Premi con la Sprint partirà per primo il pilota più veloce nelle qualifiche del venerdì, il che fa della qualifica sprint una vera e propria mini-gara. A tal proposito, il Circus comunica inoltre che è stato cambiato il sistema dei punti per la qualifica sprint. Ora al primo classificato andranno 8 punti, al secondo 7 e così via, fino ad arrivare al pilota in P8 a cui spetterà un solo punto.
    F1 Sprint: cosa cambia
    Nella nota della FIA si legge che: “A seguito di una revisione dei tre eventi Sprint che si sono svolti nel 2021, sono stati proposti tre eventi Sprint per il 2022, riconoscendo questo come un numero ragionevole alla luce delle pressioni già ricevute dalle scuderie per l’introduzione delle importanti modifiche ai regolamenti. La Commissione ha approvato all’unanimità i tre eventi Sprint per la prossima stagione, incorporando una serie di aggiornamenti al formato basati sul feedback di fan, media e team”. LEGGI TUTTO