More stories

  • in

    F1, Verstappen: “Sorpreso dalla Mercedes, speravo ne avessimo di più”

    SAN PAOLO – Max Verstappen è visibilmente deluso dalla rimonta subita da Lewis Hamilton, ma ammette in qualche modo la superiorità della Mercedes del britannico per questo weekend in Brasile. Numerosi colpi di scena si sono susseguiti prima del sorpasso definitivo del campione in carica: “Eravamo in lotta per la posizione, non penso che i commissari avrebbero dovuto prendere provvedimenti. Ho cercato di fare tutto il possibile, ma il risultato è il massimo che potevamo ottenere. Sorpreso dalla Mercedes? Sì, speravo noi ne avessimo di più, ma già dall’inizio del weekend avevo capito che sarebbe stata dura. Ora ci sono 3 gare totalmente diverse, vedremo come andrà”, le parole di Verstappen. 
    L’analisi di Max
    L’olandese prova in ogni caso a vedere il bicchiere mezzo pieno visto il mantenimento del primato in classifica: “Il risultato del weekend è buono – prosegue a Sky Sport -. Avevo guadagnato due punti e oggi ne ho persi 7, ma potevano essere dieci. Quindi credo sia andata abbastanza bene. Le abbiamo provate tutte, è stata una bella battaglia, ma ci mancava un po’ di passo. Comunque è stato molto divertente soprattutto per la nostra lotta”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Hamilton riapre il Mondiale: vittoria in Brasile davanti a Verstappen

    SAN PAOLO – Lewis Hamilton si aggiudica in rimonta il diciannovesimo Gran Premio della stagione di Formula 1 in Brasile. Il britannico riapre la battaglia mondiale con Max Verstappen quando mancano 3 gare al termine della stagione, precedendo proprio l’olandese al traguardo. A completare il podio c’è l’altra Mercedes guidata da Valtteri Bottas. Quarta posizione, invece, per Sergio Perez che chiude davanti alle due Ferrari con Charles Leclerc a conquistare il 5° posto e Carlos Sainz in sesta posizione. Settimo Pierre Gasly con l’Alpha Tauri mentre a completare la top ten ci sono le due Alpine di Fernando Alonso ed Esteban Ocon e la McLaren di Lando Norris. 
    La classifica della gara
    1. Lewis Hamilton (Mercedes)2. Max Verstappen (Red Bull)3. Valtteri Bottas (Mercedes)4. Sergio Perez (Red Bull)5. Charles Leclerc (Ferrari)6. Carlos Sainz (Ferrari)7. Pierre Gasly (AlphaTauri)8. Esteban Ocon (Alpine)9. Fernando Alonso (Alpine)10. Lando Norri (McLaren) LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Hamilton rimonta tutti in Brasile e trionfa davanti a Verstappen

    SAN PAOLO – Lewis Hamilton compie un’autentica impresa in Brasile e si aggiudica il diciannovesimo Gran Premio della stagione di Formula 1. Il britannico riapre la battaglia mondiale con Max Verstappen quando mancano 3 gare al termine della stagione, precedendo proprio l’olandese al traguardo. A completare il podio c’è l’altra Mercedes guidata da Valtteri Bottas. Quarta posizione, invece, per Sergio Perez che chiude davanti alle due Ferrari con Charles Leclerc a conquistare il 5° posto e Carlos Sainz in sesta posizione. Settimo Pierre Gasly con l’Alpha Tauri mentre a completare la top ten ci sono le due Alpine di Fernando Alonso ed Esteban Ocon e la McLaren di Lando Norris. 
    La top-10 della gara
    1. Lewis Hamilton (Mercedes)2. Max Verstappen (Red Bull)3. Valtteri Bottas (Mercedes)4. Sergio Perez (Red Bull)5. Charles Leclerc (Ferrari)6. Carlos Sainz (Ferrari)7. Pierre Gasly (AlphaTauri)8. Esteban Ocon (Alpine)9. Fernando Alonso (Alpine)10. Lando Norri (McLaren) LEGGI TUTTO

  • in

    F1 Gp Brasile, diretta gara: dove vederla in tv

    SAN PAOLO – Al via la diciannovesima gara della stagione di Formula 1. Dopo la pole position di Valtteri Bottas davanti a Max Verstappen, è tempo di assegnare la vittoria nel Gran Premio del Brasile. La gara sul circuito di Interlagos, valevole per la diciannovesima tappa del Mondiale 2021, sarà trasmessa in diretta su Sky Sport F1 (canale 207 del decoder) alle ore 18, mentre in chiaro sarà visibile in differita su TV8. La visione in streaming è disponibile su Sky Go. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta gara F1 Gp Brasile: dove vederla in tv

    SAN PAOLO – Tutto pronto per la diciannovesima gara della stagione di Formula 1. Dopo la pole position di Valtteri Bottas davanti a Max Verstappen, è tempo di assegnare la vittoria nel Gran Premio del Brasile. La gara sul circuito di Interlagos, valevole per la diciannovesima tappa del Mondiale 2021, sarà trasmessa in diretta su Sky Sport F1 (canale 207 del decoder) alle ore 18, mentre in chiaro sarà visibile in differita su TV8. La visione in streaming è disponibile su Sky Go. LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile: Completata la 4° giornata, nessun problema per le big

    BRASILE – Si è completata nella notte italiana la 4° giornata della Superliga maschile.Nessun problema per le 3 big del campionato: Sada Cruzeiro, Minas e Renata Campinas hanno tutte vinto 3-0 come da copione. Scontato anche il successo del Guarulhos sul modesto Goias. Nell’unico match dal pronostico incerto il Blumenau ha vinto 3-1 in trasferta contro il Sao José dopo aver perso il primo set e dopo essere stato sotto 7-1 in avvio di 2°.
    Risultati e programma 4° giornata11 novembreSesi SP – Brasilia 3-1 (25-16, 23-25, 25-18, 26-24)
    13 novembreVedacit Volei Guarulhos – Goias Volei 3-0 (25-20, 25-20, 25-21)Top Scorer: Franco Paese 21, Victor Babugia “Babu” 8, Renato Russomanno dos Santos “Pato” 7, Matheus Alejandro 6; Lucas Figueiredo 12, Ricardo Rego Junior 9, Raphael Marcarini 7, Eder Levi Kock 6. MVP: Babu.
    Farma Conde Sao José dos Campos – Apan/Eleva Blumenau 1-3 (25-23, 22-25, 27-29, 21-25)Top Scorer: Renan Buiatti 15, Willian Doardo 11, Wallaf Oliveira 8; Alan Patrick 15, Ialissson Amorim 14, Leandro Teixeira “Jamelao” 12, Lucas Fonseca 8. MVP: Ialisson Amorim.
    Azulim/Gabarito/Uberlandia – Renata Campinas 0-3 (10-25, 15-25, 18-25)Top Scorer: Maxillam Lima 9, Romulo Silva 6; Evandro Guerra 12, Adriano Xavier 11, Lucas Saatkamp 9, Igor Nasser 7. MVP: Adriano Xavier.
    Fiat/Gerdau Minas – Montes Claros America 3-0 (25-18, 25-23, 25-21)Top Scorer: Leandro Vissotto 18, Mathues Bispo dos Santos “Pinta” 10, Henrique Honorato 9, Leonardo Nascimento “Leozinho” 8; Andrea Saliba 16, Robson Gomes 7, Valdir Junior 6. MVP: Leandro Vissotto.
    Funvic Educacoin Natal – Sada Cruzeiro 0-3 (22-25, 19-25, 19-25)Top Scorer: Gabriel Gomes Santos 15, Luis Elian Estrada Mazorra 9, Felipe Brito 7, Fabio Rodrigues 6; Rodrigo Leao “Rodriguinho” 12, Miguel Lopez 12, Wallace Souza 8, Otavio Pinto 7, Isac Santos 7. MVP: Miguel Lopez.
    ClassificaFiat/Gerdau Minas 12p 4v-0pSada Cruzeiro 11p 4v-0pSesi SP 11p 4v-0pVedacit Volei Guarulhos 9p 3v-1pApan/Eleva Blumenau 9p 3v-1pFunvic Educacoin Natal 6p 2v-2pRenata Campinas 4p 1v-3pBrasilia 3p 1v-2pFarma Conde Sao José dos Campos 3p 1v-3pMontes Claros America 1p 0v-3pAzulim/Gabarito/Uberlandia 0p 0v-4pGoias Volei 0p 0v-4p
    FormulaLe prime 8 ai play off. Quarti, semifinali e finale al meglio delle 2 vittorie su 3 incontri. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Sainz: “Partenza grandiosa, ce n'era bisogno”

    SAN PAOLO – “La partenza è stata grandiosa. Ce n’era bisogno. Era una cosa che volevo migliorare e ci sono riuscito. Ho faticato molto con Checo e Max, ma sono riuscito a passare. Poi alla fine ho faticato molto a tenere dietro Checo, ma ci sono riuscito”. Queste le parole di Carlos Sainz dopo il terzo posto nella Sprint Race al Gran Premio del Brasile, diciannovesimo appuntamento stagionale della Formula 1. Il pilota spagnolo della Ferrari si è detto molto soddisfatto del risultato, arrivato soprattutto grazie a una partenza perfetta.
    Verso la gara
    “Sono stato sempre al limite. In curva 1 eravamo sempre vicini ma sono riuscito a gestire – ha aggiunto Sainz, che poi ha parlato delle possibili condizioni nella gara di domenica pomeriggio -. Oggi fa fresco, ci sono state temperature più fredde in pista e questo ha aiutato a far rendere meglio le gomme morbide. Ma domani alle 14 sarà diverso”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Leclerc settimo nella Sprint: “Devo lavorare su me stesso”

    SAN PAOLO – “Le soft erano meglio per la partenza, poi la media dovrebbe essere migliore ma devo capire perché ho fatto più fatica di Sainz, che ha disputato un’ottima gara”. Queste le parole di Charles Leclerc, ai microfoni di Sky Sport, dopo il settimo posto nella Sprint Race al Gran Premio del Brasile, diciannovesimo appuntamento della Formula 1. Il monegasco della Ferrari prova ad assumersi la responsabilità del risultato al di sotto le aspettative, soprattutto se confrontato con quello del compagno di squadra Carlos Sainz, terzo al traguardo dopo una grande partenza.
    Verso la gara
    “In gara tutto è possibile, la scelta della gomma alla partenza sarà un qualcosa cui guardare, poi cercheremo di essere davanti alla McLaren con entrambe le macchine – ha aggiunto Leclerc -. Devo lavorare su me stesso, perché la macchina va forte”. LEGGI TUTTO