More stories

  • in

    Mercoledì di coppa con Perugia, Milano, Scandicci, Trento e Chieri: orari e dove vederle

    Dopo Conegliano e Milano, in Champions League femminile è arrivato anche il momento del secondo impegno della fase a gironi per la Savino del Bene Volley Scandicci (girone E). Sarà la prima trasferta stagionale in Europa per le toscane, di scena in Germania alle 19.00 sul campo dell’Allianz MTV Stuttgart. L’obiettivo è confermare il primato nella Pool E, dando continuità al risultato positivo della scorsa settimana contro il Cso Voluntari. Diretta su su Sky Sport 251 e NOW, telecronaca di Roberto Prini e Francesca Piccinini.

    Scatta mercoledì 13 novembre, anche la prima giornata di regular season di Champions League maschile. Tra le squadre italiane impegnate: Mint Vero Volley Monza nel girone B, Allianz Milano nel girone C e Sir Sicoma Monini Perugia nel girone D.

    Alle 18.30 l’Allianz Milano ospita il team belga Knack Roeselare. Telecronaca di Stefano Locatelli e Andrea Zorzi. Alle 20.30 sarà il turno del Sir Sicoma Monini Perugia, avversaria del Jihostroj Ceske Budejovice. Telecronaca di Giovanni Cristiano e Rachele Sangiuliano. Tutte in diretta su Sky Sport Arena e NOW.

    Non solo Champions, però. Il ricco programma di mercoledì prevede anche l’esordio in Cev Cup di Trento, impegnata in Romania, a Galati, nella gara d’andata dei 16esimi di finale contro il G.S. Arcada. Fischio d’inizio alle ore 17.00.

    Infine la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 gioca la sua prima partita casalinga della CEV Challenge Cup 2024/2025. Si tratta del ritorno dei sedicesimi di finale contro il CV Sant Cugat. L’appuntamento è al PalaFenera con fischio d’inizio alle ore 20.00.

    IL PROGRAMMA di mercoledì 13 novembre

    Ore 17.00G.S. Arcada – TRENTOAndata 16esimi CEV Cup maschile

    ORE 18.30MILANO – Knack RoeselareCEV Champions League maschile

    Ore 19.00Allianz MTV Stuttgart – SCANDICCICEV Champions League femminile

    Ore 20.00CHIERI – CV Sant CugatRitorno 16esimi CEV Challenge Cup femminile

    Ore 20.30PERUGIA – Jihostroj Ceske BudejoviceCEV Champions League maschile

    (fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cormio: “Trasferta alla portata, ma Karlovarsko da non sottovalutare”

    Il dg biancorosso Beppe Cormio è intervenuto ai microfoni di Radio Arancia nella puntata odierna del rotocalco informativo “7×4”. Il dirigente della Cucine Lube Civitanova ha commentato il buon momento dopo il successo centrato  in tre set  all’Eurosuole Forum contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza, un risultato valso il salto al quarto posto nella classifica di SuperLega a pochi giorni dal debutto in Challenge Cup. Giovedì 14 novembre (ore 18) i cucinieri scenderanno in campo a Karlovy Vary per i Sedicesimi di andata.
     Beppe Cormio: “Veniamo da una bellissima vittoria nel weekend, ma ci aspettano molti impegni ravvicinati. Il primo appuntamento sarà giovedì in Repubblica Ceca, dove affronteremo il Karlovarsko alle 18. Poi, domenica pomeriggio, alle 18, avremo la sfida con Modena in casa, seguita dal ritorno della Challenge. Nonostante alcuni infortuni che ci hanno costretto a ridisegnare le strategie, la squadra è concentrata e determinata a dare il massimo. Il primo incontro non sarà dei più semplici, pur essendo alla nostra portata. Va affrontato con la giusta determinazione e attenzione. Conosciamo bene il team ceco, avendolo incontrato in Champions League. Sono cambiati gli atleti, ma la squadra si è sempre distinta per la tenacia. In passato abbiamo sofferto contro di loro, non possiamo sottovalutare la sfida. Il calendario sarà fitto e impegnativo, ma siamo pronti a dare tutto per affrontare al meglio ogni partita!” LEGGI TUTTO

  • in

    È giorno di vigilia per Scandicci in Champions League e Chieri in Challenge Cup

    È giorno di vigilia per Scandicci e Chieri, impegnate mercoledì 13 novembre nelle rispettive partite europee.

    Dopo il bel successo contro Bergamo in campionato, seconda giornata di CEV Champions League alle porte per la Savino Del Bene Scandicci. Sarà la prima trasferta stagionale in Europa per le toscane, di scena in Germania alle 19 sul campo dell’Allianz MTV Stuttgart. L’obiettivo è confermare il primato nella Pool E, dando continuità al risultato positivo della scorsa settimana contro il Cso Voluntari. 

    L’Allianz MTV Stuttgart riparte nuovamente dalla fase a gironi della massima competizione grazie al trionfo in Bundesliga nella passata stagione. Il percorso europeo non è però iniziato nel migliore dei modi per la squadra tedesca. Nonostante i 26 punti dell’opposta Krystal Rivers, la squadra di coach Bitter è stata infatti battuta per 3-1 dalle polacche del BKS Bostik Zgo Bielsko-Biala nella prima gara. L’incontro sarà visibile su Sky Sport 251, NOW e DAZN. 

    Clicca qui per leggere le parole di coach Gaspari.

    Mercoledì 13 novembre, la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 gioca la sua prima partita casalinga della CEV Challenge Cup 2024-2025. Si tratta del ritorno dei sedicesimi di finale contro il CV Sant Cugat. L’appuntamento è al PalaFenera con fischio d’inizio alle ore 20. Il doppio confronto con le spagnole riparte dal successo esterno per 0-3 che mercoledì scorso le biancoblù hanno centrato in Catalogna.

    Il risultato garantisce un bel vantaggio nell’ottica del passaggio (basterà vincere due set o eventualmente aggiudicarsi il golden set di spareggio), ma Spirito e compagne sono ben consapevoli di non dover abbassare la guardia. Il Sant Cugat ha già dimostrato nell’andata di essere una squadra combattiva. Le chieresi dovranno mettere in campo le giuste attenzione e determinazione per far valere i loro mezzi tecnici e atletici. Chi passerà il turno affronterà negli ottavi le finlandesi dell’LP Kangasala o le israeliane del Maccabi Haifa che stanno per affrontarsi due volte in Finlandia: andata stasera e ritorno giovedì.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Al via il percorso europeo di Perugia, Monza e Milano: orari e dove vederle

    È tutto pronto per una nuova stagione di emozioni europee: Sir Sicoma Monini Perugia, Mint Vero Volley Monza e Allianz Milano sono infatti pronte per scendere in campo nell’edizione 2025 della CEV Champions League, con l’avventura delle tre formazioni di SuperLega Credem Banca che inizierà tra domani e giovedì con il 4th Round, ovverosia la fase a gironi. Tutte le gare di CEV Champions League 2024 delle squadre italiane saranno trasmesse in co-diretta esclusiva su Sky e DAZN.

    Sarà di scena domani, mercoledì 13 novembre alle ore 18.30, l’Allianz Milano di Roberto Piazza, che scenderà in campo di fronte ai propri tifosi per la terza volta in una settimana, dopo le vittorie in SuperLega contro Cisterna e Grottazzolina. Dall’altra parte della rete la squadra belga dello Knack Roeselare. Una formazione, quella delle Fiandre Occidentali, che ha esperienza da vendere in Europa e in Champions. Quella di quest’anno sarà infatti la partecipazione numero 23 per la società belga, per la 36ma volta in Europa. 

    Nel recente passato la ricordiamo avversaria nel girone di Champions della Cucine Lube Civitanova (stagione 2022) e cedere nel 2023 soltanto al golden set la CEV Cup alla Valsa Group Modena di Bruno e Ngapeth, dopo avere eliminato in Semifinale Piacenza. Allianz Milano è inserita nel gruppo C insieme con lo Knack, gli austriaci dell’Hypo Tirol Innsbruck e lo squadrone polacco dell’Aluron CMC Warta Zawiercie, che parte tra le favorite per il primato nel raggruppamento. Allianz Milano ricorda bene gli avversari di Zawiercie dall’ultima esperienza in CEV, dove eliminarono i meneghini dalla competizione ai Play Off che precedevano i Quarti.

    Clicca qui per leggere le parole di Matteo Staforini.

    I Block Devils di Angelo Lorenzetti, reduci dal successo contro Taranto ed inseriti nella Pool D, scenderanno in campo, mercoledì 13 dicembre, al PalaBarton di Perugia, dove alle 20.30 sfideranno la formazione ceca del Jihostroj Ceske Budejovice. I Campioni d’Italia in carica affronteranno una squadra momentaneamente quarta nel campionato locale: il club ceco, allenato da Zdenek Smejkal, nell’ultima stagione ha saputo vincere il proprio campionato. Tra le fila degli ospiti figura Aleksandar Okolic, visto all’opera in SuperLega con la maglia di Milano nella stagione 2019-20.

    Clicca qui le leggere le dichiarazioni di Angelo Lorenzetti.

    Dovrà invece aspettare un giorno in più la Mint Vero Volley Monza di Massimo Eccheli, che farà il suo esordio in campo europeo affrontando, all’Opiquad Arena, i greci dell’Olympiacos: fischio d’inizio fissato per le 20.00, con i brianzoli inseriti nella Pool B. La squadra ellenica può annoverare tra le sue fila diverse vecchie conoscenze del campionato di SuperLega, come Dragan Travica, Aleksandar Atanasijevic e Alen Pajenk. Attesa alle stelle per Monza, che dopo lo straordinario cammino ai Play Off di SuperLega Credem Banca della scorsa stagione si è guadagnata la possibilità di competere contro alcune delle migliori formazioni del panorama europeo. Oltre all’Olympiacos Monza, inserita nella Pool B, sfiderà la formazione turca del Fenerbahce e quella tedesca del Giesen.

    Alla Pool Phase prendono parte 20 squadre (18 teste di serie già qualificate, tra cui Milano, Monza e Perugia, divise in 5 Pool da 4 formazioni ognuna. Le 5 squadre vincitrici dei gironi accedono ai Quarti (andata e ritorno), le 5 seconde e la migliore terza disputano la doppia sfida degli Ottavi da cui usciranno le ultime 3 partecipanti ai Quarti. Al termine di questa ultima fase si disputerà la Final Four.

    CEV Champions League 20254th Round – 1st Leg

    Pool CMercoledì 13 novembre 2024, ore 18.30Allianz Milano – Knack Roeselare (BEL)Arbitri: Bruno Muha, László AdlerDiretta DAZN (Telecronaca di Orazio Accomando)Diretta Sky (Telecronaca di Stefano Locatelli e Andrea Zorzi)

    Pool DMercoledì 13 novembre 2024, ore 20.30Sir Sicoma Monini Perugia – Jihostroj Ceske Budejovice (CZE)Arbitri: Ricardo Ferreria, Carlos Arberto Robles GarciaDiretta DAZN (Telecronaca di Maria Pia Beltran)Diretta Sky (Telecronaca di Giovanni Cristiano e Francesca Piccinini)

    Pool BGiovedì 14 novembre 2024, ore 20.00Mint Vero Volley Monza – Olympiacos Piraeus (GRE)Arbitri: Wojciech Maroszek, Dobromir DobrevDiretta DAZN (Telecronaca di Lorenzo Castiglia)Diretta Sky (Telecronaca di Stefano Locatelli e Andrea Zorzi)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    CEV Cup, l’avventura europea di Trento parte dalla Romania

    CEV Cup 2025Trentino Itas in campo mercoledì contro il C.S. Arcada: in Romania va in scena l’andata dei Sedicesimi di Finale
    Parte dalla Romania il cammino europeo di Trentino Itas che, qualificatosi alla CEV Cup 2025 al termine dello scorso campionato di SuperLega Credem Banca, scenderà in campo domani, mercoledì 13 novembre, per l’andata dei Sedicesimi di Finale. A Galati, città rumena vicina al confine con Moldavia e Ucraina, la formazione dolomitica, il fischio d’inizio è previsto per le ore 17.00: dall’altra parte della rete la formazione locale del G.S. Arcada.
    Un ritorno, quello nel paese dell’Est Europa, che non accadeva da circa dieci anni: era dal 13 gennaio 2015, in occasione dei Quarti di Finale di CEV Cup a Craiova, che il club gialloblù non metteva più piede in Romania. Nella storia di Trento c’è un altro precedente che lo ha visto protagonista in questa nazione: l’8 dicembre 2010, infatti, arrivò una vittoria per 3-0 a Zalau in occasione della fase a gironi dell’edizione 2011 di CEV Champions League.
    Fabio Soli ha potuto portare con sé l’intera rosa, formata da 14 giocatori: tra di essi anche il centrale rumeno Bela Bartha, ancora ai box ma comunque in viaggio insieme al resto della squadra.
    CEV Cup 202516th Finals – Away Match
    Mercoledì 12 novembre 2024, ore 17.00C.S. Arcada Galati (ROU) – Trentino ItasArbitri: Konstantinos Voudouris, Serhiy Hulka LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League, inizia il cammino di Perugia, Monza e Milano

    CEV Champions League 2025Inizia l’avventura europea di Perugia, Monza e Milano: i Block Devils sfidano il Jihostroj Ceske Budejovice, la Vero Volley ospita l’Olimpiacos mentre l’Allianz scende in campo contro il Knack Roeselare
    È tutto pronto per una nuova stagione di emozioni europee: Sir Sicoma Monini Perugia, Mint Vero Volley Monza e Allianz Milano sono infatti pronte per scendere in campo nell’edizione 2025 della CEV Champions League, con l’avventura delle tre formazioni di SuperLega Credem Banca che inizierà tra domani e giovedì con il 4th Round, ovverosia la fase a gironi. Tutte le gare di CEV Champions League 2024 delle squadre italiane saranno trasmesse in co-diretta esclusiva su Sky e DAZN.

    Impegno casalingo per l’Allianz Milano: domani arrivano i belgi del Knack Roeselare
    Sarà di scena domani, mercoledì 13 novembre alle ore 18.30, l’Allianz Milano di Roberto Piazza, che scenderà in campo di fronte ai propri tifosi per la terza volta in una settimana, dopo le vittorie in SuperLega contro Cisterna e Grottazzolina. Dall’altra parte della rete la squadra belga dello Knack Roeselare. Una formazione, quella delle Fiandre Occidentali, che ha esperienza da vendere in Europa e in Champions. Quella di quest’anno sarà infatti la partecipazione numero 23 per la società belga, per la 36ma volta in Europa. Nel recente passato la ricordiamo avversaria nel girone di Champions della Cucine Lube Civitanova (stagione 2022) e cedere nel 2023 soltanto al golden set la CEV Cup alla Valsa Group Modena di Bruno e Ngapeth, dopo avere eliminato in Semifinale Piacenza. Allianz Milano è inserita nel gruppo C insieme con lo Knack, gli austriaci dell’Hypo Tirol Innsbruck e lo squadrone polacco dell’Aluron CMC Warta Zawiercie, che parte tra le favorite per il primato nel raggruppamento. Allianz Milano ricorda bene gli avversari di Zawiercie dall’ultima esperienza in CEV, dove eliminarono i meneghini dalla competizione ai Play Off che precedevano i Quarti.
    I Block Devils di Angelo Lorenzetti, reduci dal successo contro Taranto ed inseriti nella Pool D, scenderanno in campo, mercoledì 13 dicembre, al PalaBarton di Perugia, dove alle 20.30 sfideranno la formazione ceca del Jihostroj Ceske Budejovice. I Campioni d’Italia in carica affronteranno una squadra momentaneamente quarta nel campionato locale: il club ceco, allenato da Zdenek Smejkal, nell’ultima stagione ha saputo vincere il proprio campionato. Tra le fila degli ospiti figura Aleksandar Okolic, visto all’opera in SuperLega con la maglia di Milano nella stagione 2019/20.

    La Mint Vero Volley Monza si approccerà al palcoscenico europeo sfidando, giovedì, i greci dell’Olympiacos
    Dovrà invece aspettare un giorno in più la Mint Vero Volley Monza di Massimo Eccheli, che farà il suo esordio in campo europeo affrontando, all’Opiquad Arena, i greci dell’Olympiacos: fischio d’inizio fissato per le 20.00, con i brianzoli inseriti nella Pool B. La squadra ellenica può annoverare tra le sue fila diverse vecchie conoscenze del campionato di SuperLega, come Dragan Travica, Aleksandar Atanasijevic e Alen Pajenk. Attesa alle stelle per Monza, che dopo lo straordinario cammino ai Play Off di SuperLega Credem Banca della scorsa stagione si è guadagnata la possibilità di competere contro alcune delle migliori formazioni del panorama europeo. Oltre all’Olympiacos Monza, inserita nella Pool B, sfiderà la formazione turca del Fenerbahce e quella tedesca del Giesen.
    Alla Pool Phase prendono parte 20 squadre (18 teste di serie già qualificate, tra cui Milano, Monza e Perugia, divise in 5 Pool da 4 formazioni ognuna. Le 5 squadre vincitrici dei gironi accedono ai Quarti (andata e ritorno), le 5 seconde e la migliore terza disputano la doppia sfida degli Ottavi da cui usciranno le ultime 3 partecipanti ai Quarti. Al termine di questa ultima fase si disputerà la Final Four.
    CEV Champions League 20254th Round – 1st Leg
    Pool CMercoledì 13 novembre 2024, ore 18.30Allianz Milano – Knack Roeselare (BEL)Arbitri: Bruno Muha, László AdlerDiretta DAZNTelecronaca di Orazio AccomandoDiretta SkyTelecronaca di Stefano Locatelli e Andrea Zorzi
    Pool DMercoledì 13 novembre 2024, ore 20.30Sir Sicoma Monini Perugia – Jihostroj Ceske Budejovice (CZE)Arbitri: Ricardo Ferreria, Carlos Arberto Robles GarciaDiretta DAZNTelecronaca di Maria Pia BeltranDiretta SkyTelecronaca di Giovanni Cristiano e Francesca Piccinini
    Pool BGiovedì 14 novembre 2024, ore 20.00Mint Vero Volley Monza – Olympiacos Piraeus (GRE)Arbitri: Wojciech Maroszek, Dobromir DobrevDiretta DAZNTelecronaca di Lorenzo CastigliaDiretta SkyTelecronaca di Stefano Locatelli e Andrea Zorzi LEGGI TUTTO

  • in

    E’ tutto vero, mercoledì è l’ora delle Champions League

    Appuntamento con la storia mercoledì 13 novembre ore 18.30 all’Allianz Cloud per la prima partita di Cev Champions League di Allianz Milano. La squadra di coach Roberto Piazza ospita l’ostica formazione belga dello Knack Roeselare. Pur con un roster che all’apparenza non dovrebbe spaventare Milano, la formazione della città fiamminga delle Fiandre occidentali (60mila abitanti) ha esperienza da vendere in Europa e in Champions. Quella di quest’anno sarà infatti la partecipazione numero 23 per la società belga, per la 36ma volta in Europa. Nel recente passato la ricordiamo avversaria nel girone di Champions della Lube Civitanova (stagione 2022) e cedere nel 2023 soltanto al golden set la Coppa Cev alla Valsa Group Modena di Bruno e Ngapeth, dopo avere eliminato in semifinale nientemeno che Piacenza.Allianz Milano è inserita nel Gruppo C insieme con lo Knack, gli austriaci dell’Hypo Tirol Innsbruck e lo squadrone polacco dell’Aluron CMC Warta Zawiercie, che parte favorito per il primato nel raggruppamento. Allianz Milano ricorda bene gli avversari di Zawiercie dall’ultima esperienza in Cev. Dopo il girone all’italiana (andata e ritorno) le prime cinque squadre delle Pool accedono direttamente ai quarti di finale, mentre per definire le altre tre squadre si disputa un ulteriore turno tra le cinque seconde in classifica e la migliore terza dei raggruppamenti (le altre terze giocano il quarto di finale di Cev). Sono insomma due le caselle veramente buone della Pool e Allianz Milano non vuole perdere questa occasione. Il triplo turno casalingo da qui al 18 dicembre impone per la squadra del presidente Lucio Fusaro un fine 2024 davvero infuocato.

    Il calendario di Allianz Milano in Champions League

    Allianz Milano – Knack Roeselare: Mercoledì 13 novembre ore 18.30 (Allianz Cloud)
    Hypo Tirol Innsbruck – Allianz Milano: Mercoledì 20 novembre ore 18.00 (Universitätssporthalle Innsbruck)
    Allianz Milano – Aluron CMC Warta Zawiercie: Martedì 3 dicembre ore 20.45 (e-work Arena Busto Arsizio)
    Allianz Milano – Hypo Tirol Innsbruck: Mercoledì 18 dicembre ore 18.30 (Allianz Cloud)
    Kack Roeselare – Allianz Milano: Giovedì 16 gennaio ore 20.30 (Tomabel Hall Roeselare)
    Aluron CMC Warta Zawiercie – Allianz Milano: Mercoledì 29 gennaio ore 18 (Arena Sosnowiec)

    Torniamo agli avversari che nella massima serie belga stanno affrontando un percorso quasi netto. Un’unica sconfitta dopo otto giornate e primato con 20 punti. Sono in serie positiva da quattro turni. Allenatore, regista e uno schiacciatore laterale sono i nomi forse più noti al pubblico del volley. Il tecnico Steven Vanmedegael da undici stagioni sulla panchina dello Knack (fino al 2018 era secondo allenatore) è stato allenatore delle giovanili del suo Pese, assistente in prima squadra e ora guida anche la nazionale Slovacca. In palleggio c’è il 33enne Stijn D’Hulst, per due stagioni a Civitanova come secondo di Bruno e tornato nella società che lo aveva lanciato nel volley che conta. E poi c’è quel Matthijs Verhanneman (oggi quasi 36enne) che venne preso giovanissimo da Trento, girato poi in prestito Ravenna e a Molfetta in A2 ormai oltre dieci anni fa.
    Il 6+1 di maggiore caratura della squadra belga ha D’Ulst in diagonale al giovane opposto Dermaux, lo scorso anno nel Menen (avversario di Cev di Allianz Milano), al centro il 35enne Coolman, allo Knack da una vita e il 23enne Lennert Van Elsen, ricevitori Verhanneman e il 23enne Seppe Rotty (specialista del servizio), libero Dennis Deroey. Nel roster anche due giocatori canadesi Mills, opposto di 21 anni e lo schiacciatore 23enne Siksna, poi il finlandese Miika Haapaniemi e lo schiacciatore olandese Wijkstra. Pur senza individualità d’eccellenza, il punto di forza di Roeselare è però la capacità di essere “squadra” e i punti nelle mani dei giovani Van Elsen e Dermaux, entrambi della generazione di Ferre Reggers, che con il suo Maaseik era protagonista di sfide epiche contro lo Knack e ha già messo in guardia i suoi compagni di Allianz Milano. Tra i milanesi anche Louati ha giocato nel campionato belga dieci anni fa nel Menen.Una “prestazione da pitbull” così hanno chiesto i tifosi dello Knack ai propri beniamini.
    Arbitrano Bruno Muha, croato di Zagabria e Laszlo Adler, ungherese di Budapest. Biglietti disponibili sulla piattaforma Vivaticket.it oltre che in biglietteria dalle 17 il giorno della partita.
    La partita Allianz Milano – Knack Roeselare della Cev Champions League 2024/2025 di volley maschile sarà trasmessa in diretta tv per gli abbonati su Sky Sport Arena con telecronaca di Andrea Zorzi e Stefano Locatelli, canale visibile anche su Sky Go e Now, e in diretta streaming su DAZN.
    Matteo Staforini prima della sfida contro lo Knack
    “Sicuramente ci presentiamo all’esordio in Champions League con il morale alto dopo queste due vittorie. Siamo ancora in crescita, ma ci faremo trovare pronti per questa bellissima manifestazione. Non vediamo l’ora di andare avanti anche in Europa”.
    Foto Credit Alessandro Pizzi e knackvolley.be / D’Nyserweg Photography LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci la prima a giocare in Champions League; Chieri e Roma impegnate in Challenge

    Dopo un’estate vissuta in cima al tetto d’Europa, è arrivato il momento di rimettersi in gioco. Ripartirà mercoledì 6 novembre, l’avventura dei club della Serie A1 Tigotà nelle competizioni CEV, con il chiaro obiettivo di replicare i tre successi della stagione 2023-24.

    L’A.Carraro Imoco Conegliano avrà la possibilità di difendere il titolo conquistato a maggio in CEV Champions League, accompagnata dalla Numia Vero Volley Milano, caduta proprio ad un passo dal sogno nella notte di Antalya, e dalla Savino Del Bene Scandicci, unica a giocare mercoledì, un giorno prima delle altre.

    Tutte le partite delle italiane saranno trasmesse in diretta Sky Sport e NOW, con Stefano Locatelli, Roberto Prini, Rachele Sangiuliano, Francesca Piccinini e Andrea Zorzi alternati in telecronaca, e DAZN, che metterà in campo Fabrizio Monari, Maria Pia Beltran e Orazio Accomando.

    Se in CEV Cup l’esordio dell’Igor Gorgonzola Novara, detentrice della CEV Challenge Cup, è rimandato grazie ad un sorteggio benevolo agli ottavi di finale in programma l’ultima settimana di novembre, la Reale Mutua Fenera Chieri ’76, l’anno scorso vincitrice della seconda competizione europea, e la Smi Roma Volley, disputeranno invece i sedicesimi di finale della terza manifestazione targata CEV, con le giallorosse impegnate giovedì 7 novembre.

    Ad inaugurare il percorso delle italiane in CEV Champions League sarà la Savino Del Bene Scandicci. La squadra di coach Gaspari, testa di serie nella fase di sorteggio, è stata inserita all’interno della Pool E insieme alle polacche del BKS Bostik Zgo Bielsko-Biala, terze al termine dell’ultima Tauron Liga, alle campionesse di Germania dell’Allianz Mtv Stuttgart e alle rumene del C.s.o. Voluntari 2005.

    Dopo la sconfitta in campionato rimediata domenica per mano di Conegliano, le toscane ritorneranno quindi subito in campo per il secondo impegno infrasettimanale consecutivo, proprio contro le campionesse di Romania. L’appuntamento con il debutto europeo per Herbots e compagne è programmato a Palazzo Wanny per mercoledì 06 novembre alle ore 19:00, in diretta su Sky Sport Arena, NOW e DAZN. Clicca qui per le parole di coach Gaspari e altre info sull’incontro.

    Primo passo in CEV Challenge Cup per la Reale Mutua Fenera Chieri ’76, che da detentrice della CEV Cup 2023-24 tornerà a cimentarsi nella terza competizione europea. Domani, mercoledì 6 novembre, con fischio d’inizio alle ore 20, le biancoblu affronteranno in trasferta il CV Sant Cugat nell’andata dei sedicesimi di finale.

    La partita andrà in scena al palazzetto dello sport di Valldoreix, frazione di Sant Cugat del Vallès, città di quasi 100 mila abitanti situata nella comunità autonoma della Catalogna a una ventina di km da Barcellona. Il ritorno dei sedicesimi fra Chieri e Sant Cugat si giocherà mercoledì 13 novembre (ore 20) al PalaFenera. Chi passerà il turno affronterà negli ottavi la vincente del doppio confronto fra le finlandesi dell’LP Kangasala e le israeliane del Maccabi Haifa. Clicca qui per saperne di più.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO