More stories

  • in

    Verso gara3 ottavi. Lo studio del match

    76° CAMPIONATO SERIE A3 CREDEM BANCA – GARA3 OTTAVI DI FINALE PLAY-OFF GIRONE BIANCO
    GAMMA CHIMICA BRUGHERIO – VIGILAR FANO
     
    L’avversario: Gamma Chimica Brugherio
    Seconda partecipazione dei Diavoli Rosa di Brugherio al Campionato Serie A3 Credem Banca. Dopo il banco di prova della passata stagione, la rinnovata Gamma Chimica, che vede coach Durand saldo alla guida tecnica del team, è pronta a inseguire nuovi e sempre più ambizioni obiettivi. Conservata l’ossatura dell’anno scorso con i capisaldi rosanero Raffa, libero, Piazza, schiacciatore e capitano, e Santambrogio, palleggiatore (tre storici volti dei Diavoli Rosa che con la maglia rosanero hanno vissuto tutta la trafila delle giovanili fino a conquistare la serie A), la Gamma Chimica è pronta a riaccogliere anche il centrale Alessandro Frattini, che dopo tre stagioni in Serie A2, fa ritorno a casa e arricchirà il reparto dei centrali insieme ai confermati Fumero e Innocenzi. Una schiera di giovani attaccanti è pronta a dar battaglia in maglia Diavoli: Teja e Lancianese, classe 2001 e 2002, compagni di ruolo del più esperto Gozzo, padovano militante in A3 a Bolzano nella passata stagione. Talento e potenza concentrati nell’opposto danese Nielsen Breuning, con esperienze in Superlega a Milano e Sora. Le altre conferme vedono Todorovic libero e Biffi al palleggio, perfettamente sintonizzati al resto della squadra per vivere una stagione, particolare, ricca di sfide ed insidie, ma tanto attesa e sicuramente molto stimolante.

    I precedenti
    Tre i precedenti tra Brugherio e Fano, per quanto riguarda le gare disputate in Lombardia.
    Serie A3 2020/2021 – Gara1 Ottavi di finale: Gamma Chimica Brugherio – Vigilar Fano: 3-1 (25-20, 17-25, 25-19, 25-21)
    Serie A3 2020/2021 – 1° ritorno: Gamma Chimica Brugherio – Vigilar Fano: 3-0 (25-23, 25-23, 25-17)
    Serie A3 2019/2020 – 9a andata: Gamma Chimica Brugherio – Gibam Fano: 2-3 (25-22, 14-25, 23-25, 28-26, 10-15)
    La gara disputata a Fano, in questa stagione, fu vinta dalla Vigilar per 3-0. Gara2 è stata conquistata dalla Vigilar per 3-2.

    Così in gara1
    Gamma Chimica Brugherio – Vigilar Fano: 3-1
    Gamma Chimica Brugherio: Santambrogio 2, Gozzo 14, Fumero 2, Nielsen 24, Teja 13, Frattin 3, Todorovic (L1), Piazza, Biffi J., Biffi T. 1. N.e.: Salvador, Compagnoni, Innocenzi, Raffa (L2). All. Durand-Traviglia
    Vigilar Fano: Cecato 3, Ruiz 16, Ferraro 4, Lucconi 13, Tallone 11, Bartolucci 4, Cesarini (L1), Silvestrelli, Ferro. N.e.: Gori, Ulisse, Roberti, Durazzi, Girolometti (L2). All. Pascucci-Roscini
    Parziali: 25-20 (26’), 17-25 (28’), 25-19 (28’), 25-21 (25’)
    Arbitri: Santoro-Cavicchi
    Note: Brugherio bs 22, ace 12, muri 5, ricezione 45% (prf 29%), attacco 55%, errori 34. Vigilar bs 21, ace 7, muri 3, ricezione 58% (prf 38%), attacco 51%, errori 33.

    Così in gara2
    Vigilar Fano – Gamma Chimica Brugherio: 3-2Vigilar Fano: Ruiz 19, Ferraro 8, Lucconi 25, Tallone 14, Bartolucci 7, Cecato 3, Cesarini (L1), Silvestrelli, Ferro. N.e.: Gori, Ulisse, Roberti, Durazzi, Girolometti (L2). All. Pascucci-RosciniGamma Chimica Brugherio: Santambrogio, Gozzo 10, Fumero 11, Nielsen 24, Teja 6, Frattini 12, Raffa (L1), Todorovic (L2), Raffa, Piazza, Biffi J., Biffi T.. N.e.: Innocenzi, Lancianese. All. Durand-TravigliaParziali: 16-25 (21’), 19-25 (22’), 25-20 (24’), 25-21 (27’), 15-9 (14’)Arbitri: Mesiano-SelmiNote: Vigilar bs 25, ace 12, muri 4, ricezione 58% (prf 28%), attacco 51%, errori 37. Brugherio bs 19, ace 2, muri 9, ricezione 45% (prf 23%), attacco 51%, errori 24.
     
    Curiosità
    -19 punti per Francisco Ruiz al traguardo degli 800 in Serie A e -24 ai 300 in questa stagione!
    -14 punti per Rasmus Breuning Nielsen al traguardo dei 500 in questa stagione.
    -19 punti per Lorenzo Teja al traguardo dei 300 in Serie A.
    -7 punti per Filippo Santambrogio al traguardo dei 100 in Serie A.

    Dichiarazioni
    Roberto Pascucci (coach Vigilar): “Nel corso della rimonta in gara2 abbiamo acquisito man mano le nostre sicurezze e pure nel tie-break, nonostante lo svantaggio, siamo stati sereni e tranquilli. In campionato avevamo perso tutti i tie-break disputati, ho chiesto esplicitamente ai ragazzi di cambiare rotta e così è stato. Con Brugherio siamo arrivati punto a punto in stagione, siamo pari anche negli scontri diretti. Sapevamo che sarebbe stato un quarto equilibrato, però ora abbiamo il dovere di resettare gara 2 e dimenticare quello che si è fatto per proiettarci alla gara di stasera al massimo della concentrazione.”

    Danilo Durand (coach Gamma Chimica Brugherio): “In gara2 siamo partiti davvero bene, loro probabilmente all’inizio hanno sentito la pressione di dover per forza vincere in casa, mentre noi siamo stati molto ordinati, lucidi e abbiamo giocato due set davvero molto buoni. Dopo però bravi sono stati loro perché hanno continuato a giocare mentre noi forse abbiamo pensato, prematuramente, che la gara fosse finita. In gara 3 dovremo cambiare solo l’atteggiamento perché dal punto di vista tecnico la partita l’avevamo messa sui binari giusti, poi abbiamo mollato e loro ne hanno approfittato. Dobbiamo solo crescere mentalmente”. LEGGI TUTTO

  • in

    Verso gara3 ottavi. Pascucci: “Resettare gara2”

    Fano – È la partita delle partite, la sfida da “dentro o fuori” in cui non sono ammessi errori: la Vigilar Fano torna a giocare a Brugherio (ore 20.30 Palazzetto Paolo VI) dopo aver miracolosamente raddrizzato una gara 2 che si era fatta complicata. Ora i lombardi avranno il fattore campo favorevole ma si troveranno di fronte una Vigilar consapevole dei propri mezzi e pronta a lottare palla su palla.
    “Nel corso della rimonta abbiamo acquisito man mano le nostre sicurezze – afferma il coach Roberto Pascucci – e pure nel tie break, nonostante lo svantaggio, siamo stati sereni e tranquilli. In campionato avevamo perso tutti i tie break disputati, ho chiesto esplicitamente ai ragazzi di cambiare rotta e così è stato”. Equilibrio in stagione, così come nei play off: Fano e Brugherio si sono equivalse e gara 3 rappresenta il giusto epilogo a questa sfida: “Sono d’accordo – continua Pascucci – siamo arrivati punto a punto in stagione, siamo pari anche negli scontri diretti. Sapevamo che sarebbe stato un ottavo equilibrato, però ora abbiamo il dovere di resettare gara 2 e dimenticare quello che si è fatto per proiettarci alla gara di domani sera al massimo della concentrazione”.
    Si ricorda che la vincente della sfida di stasera al Paolo VI incontrerà la vincente di gara 3 tra Grottazzolina e Palmi: dunque possibilità, in prospettiva, che nei quarti ci possa essere un derby marchigiano. Non ci sono novità per quanto riguarda lo schieramento delle squadre, ancora una volta aggressività in battuta e un’efficace correlazione muro-difesa saranno gli elementi tecnicamente decisivi ai fini dell’esito della sfida.
    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO

  • in

    Ottavi gara2. Le interviste post partita

    Fano – Ad un passo dall’eliminazione, la Vigilar Fano ritrova cuore e orgoglio mettendo sotto Brugherio e portando la serie a gara 3. La “remuntada” fanese ha avuto dell’incredibile dopo che i lombardi avevano dominato le prime due frazioni e Fano sembrava non pervenuta, dal terzo parziale il match è cambiato.
    “Brugherio è stato perfetto nei primi due set – afferma lo jesino Nicola Cecato – poi siamo venuti fuori noi. Per come è andata la stagione abbiamo meritato la vittoria e giocare gara 3 è il giusto premio”. Terza partita ancora dall’esito incerto ma il palleggiatore virtussino indica la strada: “Ultima spiaggia – afferma Cecato – dentro o fuori. Se Brugherio gioca come gara 1 non sarà facile superarla, se invece gioca come domenica al Palas Allende tutto è possibile. E’ chiaro che noi daremo il tutto per tutto per accedere alla semifinale”.
    Sulla stessa linea d’onda lo spagnolo Francisco Ruiz che, al tie break con le sue battute, ha creato il break decisivo: “Abbiamo cercato questa vittoria – afferma Ruiz – nonostante un inizio difficile ed un avversario forte. A partire dal terzo set abbiamo dato tutto quello chec’era dentro di noi e alla fine siamo riusciti a portare a casa il risultato”.
    La serie dunque si allunga, come previsto alla vigilia di gara 1 viste le posizioni in classifica acquisite da entrambe le formazioni al termine della stagione regolare. Mercoledi 21 (ore 20.30 al Palazzetto Paolo VI di Brugherio) si disputerà la sfida decisiva per accedere alle semifinali play off di serie A3. Fattore campo importante, ma morale alle stelle per i fanesi pronti a compiere un’altra impresa.
    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO

  • in

    Vigilar, che cuore! Si va a gara3

    Fano – Vittoria in rimonta per la Vigilar Fano, che dopo oltre due ore di battaglia riesce nell’impresa di superare la Gamma Chimica Brugherio, conquistando così la possibilità di giocarsi l’accesso ai quarti in gara3.
    Due set giocati sottotono dalla Vigilar, che fatica a trovare il ritmo partita e commette troppi errori, regalando così lo 0-2 agli ospiti. Improvvisamente la luce si accende nella metà campo virtussina e il volto della partita cambia completamente: è una Vigilar diversa, che gioca con grinta e voglia di riportare il match in parità. Tie-break giocato alla pari dalle due squadre, Brugherio è avanti 6-8 al cambio campo, ma arriva lo scatto della Vigilar, che si impone 15-9 e si regala una gara3 che si preannuncia ricca di emozioni.
    Formazione tipo per entrambe le squadre: la Vigilar schiera la diagonale palleggiatore-opposto composta da Cecato e Lucconi, in banda Ruiz e Tallone, al centro Ferraro e Bartolucci, libero Cesarini. Per i padroni di casa c’è Santambrogio in cabina di regia, opposto a Nielsen, gli schiacciatori sono Gozzo e Teja, i centrali Frattini e Fumero, il libero Raffa.
    Partenza in salita per la Vigilar, che subisce un break di 0-5 e si ritrova subito ad inseguire 3-9. La situazione non migliora per i ragazzi di coach Pascucci, che non trovano il piglio giusto per risalire la china e consentono a Brugherio di allungare 6-14. Lucconi al servizio cerca di tenere a galla i suoi (11-18), per il resto poco da dire su un parziale giocato solo dagli ospiti, che vincono 17-25.
    Nel secondo set, Brugherio si porta avanti 3-6 (murato Lucconi), ma Fano agguanta la parità per due volte dal servizio (prima con Ruiz, 8-8, poi con Lucconi 11-11). Gli ospiti continuano a non fallire in cambio palla e cercano di nuovo di scappare 16-19 con Nielsen, approfittando di una Vigilar troppo molle. Il muro di Frattini vale il 18-22, poi l’allungo finale con Brugherio che fissa il punteggio sul 19-25.
    Troppi errori al servizio per la Vigilar in avvio di terzo parziale, Brugherio si dimostra costante e Nielsen mette a terra il contrattacco che vale il 3-6. Lucconi da posto 2 impatta a quota 8 e Fano cerca di tenere il passo; il servizio di Bartolucci vale il 15-12 (due aces consecutivi per lui), ma Brugherio accorcia di nuovo le distanze (16-15). Sprint della Vigilar nel finale, che vola a +4 con Ruiz (22-18), ed è sempre Ruiz a piazzare il muro del 24-19, regalando ai suoi il set point. La chiude Ferraro dal centro, per il 25-20 che riporta la Vigilar in partita.
    Equilibrio nelle prime fasi del quarto set, giocato a colpi di minibreak, con Cecato che trova l’ace del 9-7, ma Brugherio impatta di nuovo a quota 12. Tallone in float fa soffrire la ricezione ospite e può allungare 15-12, la Vigilar finalmente ci crede, è più solida in attacco e al servizio e commette meno errori, giocando bene in cambio palla. Cecato firma il set point di seconda (24-20), Brugherio ne annulla una, poi alla seconda Gozzo sbaglia il servizio e regala il 25-21 alla Vigilar.
    È battaglia nel quinto set, giocato punto a punto dalle due squadre fino al break di Brugherio (4-6, out l’attacco di Lucconi). Ruiz in pipe trova la parità sull’8-8 e firma il sorpasso dai 9 metri (10-8, doppio ace), Bartolucci e Tallone allungano 13-9 a muro, poi ci pensa Lucconi a firmare la vittoria per 15-9 della Vigilar. 3-2, si deciderà tutto a gara3.
    Si tornerà in campo a Brugherio per la “bella” mercoledì sera alle 20.30. In palio l’accesso ai quarti.

    Il tabellino
    Vigilar Fano – Gamma Chimica Brugherio: 3-2
    Vigilar Fano: Ruiz 19, Ferraro 8, Lucconi 25, Tallone 14, Bartolucci 7, Cecato 3, Cesarini (L1), Silvestrelli, Ferro. N.e.: Gori, Ulisse, Roberti, Durazzi, Girolometti (L2). All. Pascucci-Roscini
    Gamma Chimica Brugherio: Santambrogio, Gozzo 10, Fumero 11, Nielsen 24, Teja 6, Frattini 12, Raffa (L1), Todorovic (L2), Raffa, Piazza, Biffi J., Biffi T.. N.e.: Innocenzi, Lancianese. All. Durand-Traviglia
    Parziali: 16-25 (21’), 19-25 (22’), 25-20 (24’), 25-21 (27’), 15-9 (14’)
    Arbitri: Mesiano-Selmi
    Note: Vigilar bs 25, ace 12, muri 4, ricezione 58% (prf 28%), attacco 51%, errori 37. Brugherio bs 19, ace 2, muri 9, ricezione 45% (prf 23%), attacco 51%, errori 24.

    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO

  • in

    Diavoli Rosa, prima vittoria in campionato contro Bresso e stop a Cagliari

    Di Redazione Grandissima vittoria per i ragazzi dei Diavoli Rosa che in casa conquistano meritatamente il match 3-0 contro La perla Edil Bresso, prima vittoria della stagione per la squadra di coach Morato. Già all’andata avevano sfiorato il successo sul campo avversario, perdendo solo al tie break, ma la bellissima prestazione che i nostri Diavoli hanno eseguito tra le mura amiche gli ha permesso loro di sovrastare gli avversari in tutti i fondamentali. A Cagliari però, dopo un lungo viaggio per arrivare sull’isola, i Diavoli cedono ai padroni di casa tutti e tre i set. Questa 3a  giornata della seconda fase fa così guadagnare 3 punti in classifica a Cus Cagliari che si posiziona al secondo posto subito sotto inostri ragazzi che dopo la vittoria schiacciante (3-0) contro Bresso, sono primi con 4 punti.Chiude Bresso con 2 punti. La squadra di Cagliari dovrà affrontare Bresso ed il ritorno contro i Diavoli a Milano questa domenica, 18 aprile, alle ore 16. CRONACA DIAVOLI ROSA – BRESSOInizia la partita e i Diavoli sono subito avanti 1-0 con un’ ottima diagonale di Salvador da posto 4. Il set continua ma i rosanero subiscono un break favorevole a Bresso che è in vantaggio alla squadra di casa per 3-6 messo a punto da un mani out di Cremonesi. Con caparbietà i Diavoli riprendo il controllo e raggiungono la parità (10-10). Un muro a tre ben piazzato per Salvador, Compagnoni M. e Bonacchi spinge coach De Marco a chiamare il primo time out della partita. Da qui in poi il set è a favore della squadra di casa che tiene il vantaggio 18- 15 con un attacco per Chiloiro. Il set si chiude 25-22 per i nostri Diavoli con un primo tempo per il centrale Compagnoni M. Nel secondo set Bresso parte in vantaggio, il punteggio segna 4-6 dopo un primo tempo di Demme. Il set torna presto in equilibrio 7-7, merito di un attacco dal centro del nostro capitano Eccher, che poi firma il sorpasso dei Diavoli (9-8). A questo punto i rosanero mantengono inalterato il vantaggio sui neroverdi ed il set si chiude 25-19. Il terzo set parte a razzo: un ace di Bonacchi e un mani out di Biffi (2-0). La partita è veramente tutta a tinte rosanero, i nostri ragazzi stanno capitanando, senza intoppi, il match. A muro sono  vincenti Compagnoni M. e Salvador (12-7), da posto 4 Chiloiro attacca una forte diagonale (16-13) e a chiudere la partita interviene Biffi con una diagonale stretta da posto due. Il terzo set finisce dunque 25-18 e i Diavoli possono festeggiare la loro prima vittoria del campionato 3-0. Diavoli Rosa – Bresso 3-0 (25-22, 25-19, 25-18) CRONACA CAGLIARI – DIAVOLI ROSAPartenza in equilibrio per le due squadre che si sfidano sul campo sardo, i Diavoli assestano bei punti ma non basta, l’esperienza dei cagliaritani ha la meglio per conquistare il set 25-19. Nell’inizio del secondo set si raggiunge la parità (2-2) con un attacco di Biffi. Poi però il ritmo del gioco viene scandito dalle fila sarde fino a quando i Diavoli recuperano i due punti di distanza con un attacco in diagonale per Salvador ed un ace di Bonacchi. È parità 17-17. I rosanero sono al sorpasso 17-18 con un attacco di prima intenzione per Salvador, arrivano altri due punti per Biffi e il punteggio segna 18-20. I Diavoli rimangono avanti fino a quando un attacco per il numero 14 del Cus Cagliari  fa avanzare la sua squadra 22-21. Ed è un buon servizio dei sardi a far aumentare il vantaggio (23-21). Il passo per il Cagliari è breve: si porta a casa anche il set 25-22. L’avvio del terzo è infuocato per i Diavoli. Dalla parità 3-3 interviene Salvador con una diagonale e poi dai 9 metri (3-5). Poi ci pensa Consonni a conquistare il sesto punto. I rosanero con un ottimo gioco tengono il vantaggio fino al 15 pari. Si prospetta un finale di match palpitante. Le due squadre si sfidano punto a punto ma sono i padroni di casa a concludere il set in volata nei punti finali (25-20) e a vincere la partita 3-0. Cus Cagliari – Diavoli 3-0 (25-19, 25-22, 25-20) Il commento di coach Morato su Diavoli Rosa – Bresso: “È una bellissima sensazione, aspettavamo una vittoria e finalmente l’abbiamo ottenuta. È frutto di lavoro e tanta passione e sono molto contento per i ragazzi che si meritavano una vittoria in questo campionato. Come nella scorsa partita, siamo stati molto bravi in attacco (51%), e abbiamo fatto una buona prova in ricezione. Ovviamente possiamo continuare a migliorare come squadra, ma soprattutto nella gestione dei momenti che sono a noi favorevoli, e cioè gestire tutti i fondamentali senza concedere troppi errori gratuiti, specialmente se ravvicinati.” Il commento di coach Morato su Cagliari – Diavoli Rosa: “Cagliari ha meritato la vittoria, ha contenuto i nostri attaccanti e ci ha negato almeno 5 muri punto con delle coperture fondamentali. Noi abbiamo fatto una prova discreta, con un pizzico di aggressività e attenzione (errori in momenti clou del secondo e terzo set) avremmo potuto anche giocarci gli ultimi due set e perché no la partita. Abbiamo l’opportunità di provare a riscattarci già questa domenica e ce la metteremo tutta!” Ai Diavoli non rimane che il ritorno in casa con i sardi del Cus Cagliari alla tenso struttura del Lido di Milano il 18 Aprile alle ore 16:00. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Verso gara1 ottavi. Lo studio del match

    76° CAMPIONATO SERIE A3 CREDEM BANCA – GARA1 QUARTI DI FINALE PLAY-OFF GIRONE BIANCO
    GAMMA CHIMICA BRUGHERIO – VIGILAR FANO
     
    L’avversario: Gamma Chimica Brugherio
    Seconda partecipazione dei Diavoli Rosa di Brugherio al Campionato Serie A3 Credem Banca. Dopo il banco di prova della passata stagione, la rinnovata Gamma Chimica, che vede coach Durand saldo alla guida tecnica del team, è pronta a inseguire nuovi e sempre più ambizioni obiettivi. Conservata l’ossatura dell’anno scorso con i capisaldi rosanero Raffa, libero, Piazza, schiacciatore e capitano, e Santambrogio, palleggiatore (tre storici volti dei Diavoli Rosa che con la maglia rosanero hanno vissuto tutta la trafila delle giovanili fino a conquistare la serie A), la Gamma Chimica è pronta a riaccogliere anche il centrale Alessandro Frattini, che dopo tre stagioni in Serie A2, fa ritorno a casa e arricchirà il reparto dei centrali insieme ai confermati Fumero e Innocenzi. Una schiera di giovani attaccanti è pronta a dar battaglia in maglia Diavoli: Teja e Lancianese, classe 2001 e 2002, compagni di ruolo del più esperto Gozzo, padovano militante in A3 a Bolzano nella passata stagione. Talento e potenza concentrati nell’opposto danese Nielsen Breuning, con esperienze in Superlega a Milano e Sora. Le altre conferme vedono Todorovic libero e Biffi al palleggio, perfettamente sintonizzati al resto della squadra per vivere una stagione, particolare, ricca di sfide ed insidie, ma tanto attesa e sicuramente molto stimolante.

    I precedenti
    Due i precedenti tra Brugherio e Fano, per quanto riguarda le gare disputate in Lombardia.
    Serie A3 2020/2021 – 1° ritorno: Gamma Chimica Brugherio – Vigilar Fano: 3-0 (25-23, 25-23, 25-17)
    Serie A3 2019/2020 – 9a andata: Gamma Chimica Brugherio – Gibam Fano: 2-3 (25-22, 14-25, 23-25, 28-26, 10-15)
    La gara disputata a Fano, in questa stagione, fu vinta dalla Vigilar per 3-0.

    Così nel turno precedente
    Med Store Macerata – Vigilar Fano: 3-2
    Med Store Macerata: Pizzichini 9, Dennis 21, Margutti 5, Calonico 5, Monopoli 2, Ferri 19, Gabbanelli (L1), Valenti (L2), Pasquali 1, Pahor 9, Cordano, Princi. N.e.: Snippe, Risina. All. Di Pinto-Domizioli
    Vigilar Fano: Lucconi 26, Tallone 12, Bartolucci 10, Cecato 2, Ruiz 19, Ferraro 7, Cesarini (L1), Silvestrelli, Ulisse, Ferro. N.e.: Gori, Roberti, Durazzi, Girolometti (L2). All. Pascucci-Roscini
    Parziali: 25-21 (24’), 20-25 (24’), 27-25 (32’), 23-25 (27’), 15-8 (13’)
    Arbitri: Feriozzi-Proietti
    Note: Macerata bs 15, ace 2, muri 10, ricezione 57% (prf 32%), attacco 50%, errori 27. Vigilar bs 24, ace 2, muri 5, ricezione 61% (prf 23%), attacco 53%, errori 39.

    DELTA GROUP RICO CARNI PORTO VIRO – GAMMA CHIMICA BRUGHERIO: 3-2
    DELTA GROUP RICO CARNI PORTO VIRO: Bargi 8, Kindgard 3, Vinti 21, Sperandio 9, Cuda 14, Lazzaretto 8, Lamprecht (L1), Bernardi (L2), Dordei 8, Bellia. N.e.: Aprile. All. Zambonin-Previato
    GAMMA CHIMICA BRUGHERIO: Santambrogio 4, Teja 7, Fumero 7, Nielsen 20, Gozzo 18, Frattini 8, Raffa (L1), Salvadori, Eccher, Piazza 3, Biffi 1, Innocenzi. N.e.: Todorovic (L2). All. Durand-Traviglia
    Parziali: 22.25 (25’),23-25 (26’), 25-19 (22’), 25-17 (22’), 15-8 (15’)
    Arbitri: Mesiano-Giglio
    Note: Montecchio bs 15, ace 6, muri 12, ricezione 44% (prf 23%), attacco 35%, errori 32. Brugherio bs 20, ace 4, muri 15, ricezione 42% (prf 24%), attacco 40%, errori 42.

    Curiosità
    -1 ace per Nicola Cecato al traguardo dei 100 in Serie A!
    -È la 100a partita giocata per Alessandro Frattini.
    -3 punti per Stefano Gozzo al traguardo dei 500 in Serie A e -22 ai 200 in questa stagione.
    -35 punti per Rasmus Breuning Nielsen al traguardo dei 900 e -1 ace ai 100 in Serie A.
    -9 punti per Filippo Santambrogio al traguardo dei 100 in Serie A.

    Dichiarazioni
    Mattia Brunetti (direttore sportivo Vigilar): “Sarà una sfida apertissima, con due squadre che sono apparse in crescita nel finale di stagione. Entrambe le formazioni non avranno pressioni e potranno giocare liberamente, dopo aver conquistato un’ottima posizione in classifica. Probabilmente è il quarto di finale più equilibrato. La serie potrebbe essere lunga, tutto è possibile, ma ci tengo a ribadire che sia noi che Brugherio non abbiamo pressioni, quindi potrebbe diventare una sfida affascinante”.

    Massimo Piazza (coach Gamma Chimica Brugherio): “Inizieremo la serie con Fano in casa nostra e dovremo cercare di sfruttare al meglio il fattore campo. È una serie difficile, loro sono un’ottima squadra che ha nei battitori in salto il loro punto di forza. Dovremo far uscire la forza del nostro gruppo perché ci sarà bisogno di tutti e tutti possiamo dare un enorme contributo. Dovremo pensare di partita in partita, il livello sarà altissimo ma abbiamo già dimostrato di giocarcela con tutti e vogliamo lasciare il segno anche in questi playoff. Siamo carichi.” LEGGI TUTTO

  • in

    Brugherio, incontenibile l’Under 15 Black. Vittoria per 3-0 con Missaglia

    Foto Ufficio Stampa Diavoli Rosa Brugherio

    Di Redazione
    L’ U15 Diavoli Rosa Black riceve sul proprio campo la Pallavolo Missaglia per la quarta giornata di campionato del girone B. Gli avversari si presentano alla partita con solo 7 effettivi a referto mentre i padroni di casa, potendo contare anche sul turno di riposo dell’Under 13, portano a referto ben 14 atleti.
    La partita sin dalle prime battute si incanala a favore dei Black che grazie al servizio riescono a distanziare di diversi punti gli avversari. Nonostante diversi errori gratuiti, i ragazzi di Brugherio si aggiudicano abbastanza agevolmente il primo parziale con il punteggio di 25 a 16.
    Il secondo set prosegue sul trend del primo e questo permette all’allenatore di far ruotare diversi elementi della rosa a disposizione senza che l’equilibrio in campo ne risenta. Gli avversari, evidentemente con una formazione rimaneggiata in campo, non riescono a tenere il ritmo imposto dai padroni di casa che prevalgono sia nel secondo che nel terzo set con il punteggio fotocopia di 25-13 per la vittoria finale 3-0.
    Il commento dell’allenatore Pierangelo Gritti: “Buona prova da parti di tutti i ragazzi che sono entrati in campo anche se commettiamo ancora troppi errori in battuta. La squadra deve mettere più attenzione in campo e portare in partita il lavoro fatto negli allenamenti perché adesso arrivano le partite che contano e i dettagli e l’attenzione faranno la differenza”.
    Prossimo appuntamento sabato 14 marzo a Monza per il derby contro il Volley Milano alle ore 18!
    Diavoli Rosa Black – Pallavolo Missaglia 3-0 (25-16 / 25-13 / 25-13)
    1° Allenatore: Gianluca Cavaglieri2° Allenatore: Pierangelo GrittiDirigente: Enrico Romano
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brugherio, Frattini: “Avevamo bisogno di tornare a vincere”

    Di Redazione
    Se all’andata fu 3-1, il ritorno recita 3-0 a favore della Gamma Chimica, trasformando la trasferta a Brugherio della 16° giornata del Campionato Serie A3 Credem Banca una gara non di così facile gestione per l’UniTrento di coach Conci. Sono serviti infatti i minimi tre set per far riassaporare la vittoria alla Gamma Chimica, in digiuno da due settimane, e farle riprendere la marcia vincente nel girone di ritorno. 5 gare, 4 vittorie, 4 3-0. 
    Un successo pieno questa quinta giornata di ritorno del girone bianco per Piazza e compagni che fa in parte dimenticare le sconfitte di Porto Viro e Macerata e che deve indicare la rotta da seguire per affrontare la complicata trasferta a Torino di domenica 21 febbraio (ore 19, diretta su www.legavolley.tv)
    Alessandro Frattini: “Avevamo bisogno di tornare a vincere. Siamo ambiziosi, vorremmo arrivare in alto ma per farlo dobbiamo continuare a lavorare, a crescere e a massimizzare i risultati in tutte le prossime partite“

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO