More stories

  • in

    Italia, il cuore non basta: la Slovenia di un Doncic incontenibile ci manda a casa

    20:30

    L’annuncio di Pozzecco: “È stata la mia ultima partita sulla panchina della Nazionale”

    Un cerchio che si chiude con una grande amarezza, è lo stesso coach Gianmarco Pozzecco a darne l’annuncio: “Questa è la mia ultima gara con la Nazionale. Sono triste non perché abbiamo perso, ma perché ho visto i miei ragazzi soffrire”. LEGGI TUTTO

    20:12

    Gallinari saluta la maglia azzurra: “È stato bello, il futuro sarà luminoso”

    Ha provato a metterci del suo Danilo Gallinari, che è stato uno dei protagonisti insieme al giovane Niang della rimonta azzurra contro la Slovenia. Ci teneva, perché così quella di stasera è stata la sua ultima gara. Un addio meditato, che meritava probabilmente una cornice diversa, ma che il ‘Gallo’ vive comunque con serenità: “Voglio ringraziare tutti perché è stato bello condividere questi momenti. Ho fatto un bellissimo percorso, che consiglio a tutti i ragazzi giovani. La partita? Non abbiamo mai mollato, ma per vincere queste gare bisogna giocare tutti i quaranta minuti. Doncic ha fatto una gara incredibile, ma alla fine ce la siamo giocata punto a punto, peccato. Il futuro? Penso che siamo in ottime mani, è stato bello vedere come queste ragazzi siano maturati dal primo giorno di raduno e sarà emozionante e bello per me continuare a tifare per loro anche solo guardandoli in televisione”.

    20:00

    Fontecchio guarda avanti: “Ripartiamo dai tanti giovani”

    Rammaricato certo, ma anche estremamente lucido, Simone Fontecchio commenta così la fine dell’avventura europea dell’Italia: “Abbiamo lottato, ma dopo un inizio come quello di oggi diventa tutto difficile. Doncic è stato fenomenale nel primo quarto, ma abbiamo lottato per tornare in partita, però alla fine eravamo tutti stanchi. Può essere comunque un nuovo inizio, per ripartire da tanti giovani che si sono messi in mostra durante questo Europeo”.

    19:45

    Doncic inarrivabile, Fontecchio quasi doppiato

    Scorrendo i top scorer di Italia-Slovenia appare evidente il ‘fattore-Doncic’ sul match di Riga: 42 i punti a referto del leader della Slovenia, seguito dagli 11 di un Prepelic comunque mortifero nei momenti chiave del match e dai 7 di Omic e Nikolic. Quasi doppiato dal fenomeno dei Lakers il nostro miglior marcatore, Simone Fontecchio, autore di 22 punti. Spiccano i 12 di Niang, che ha giocato un ultimo quarto da big.

    19:30

    +++ Italia eliminata agli ottavi di finale: la Slovenia vince 84-77 +++

    Finisce qui l’avventura dell’Italia agli Europei di Basket: la Slovenia si impone per 84-77 e vola ai quarti di finale. Devastante Doncic, che chiude con 42 punti, ma azzurri che si mangiano le mani per le occasioni mancate dopo una grande rimonta.

    19:26

    Fallo in attacco proprio su Doncic, che ci gela: 82-77

    Peccato per l’Italia, che ancora una volta gioca malissimo una palla cruciale in attacco. Fallo e Doncic infallibile sui liberi: -5 a poco più di 30 secondi dal termine.

    19:21

    Doncic di ghiaccio dalla lunetta: +3 Slovenia e Niang out

    Quinto fallo per Niang, comunque straordinario. Doncic in lunetta per un due su due che lo porta a quota 40 e riporta la Slovenia sull’80-77!

    19:19

    Gran canestro di Fontecchio: Italia a -1!

    Fontecchio forza dall’angolo e trova il canestro che porta l’Italia sul 77-78!

    19:16

    Ancora Gallinari e Niang: Italia che si porta a -3!

    Sono ancora Gallinari e Niang a suonare la carica, uno su due per entrambe, ma è 75-78 a 3′ dal termine!

    19:12

    Melli dall’angolo: nuovamente -6!

    A meno di 5′ dal termine, capitan Melli trova la tripla dall’angolo: Italia che torna a -6 dalla Slovenia, che si rifugia nel time-out: 72-78!

    19:10

    L’Italia torna sotto la doppia cifra di svantaggio

    Gallinari sale in cattedra, prende il fallo e fa due su due: 69-78, Italia che torna sotto la doppia cifra di svantaggio contro la Slovenia!

    19:09

    Doncic torna a segnare, Niang in doppia cifra

    Prima Doncic riappare, tirando fuori una giocata da tre punti, poi Niang per tenere l’Italia a -11: Italia-Slovenia 67-78!

    19:06

    Niang e Gallinari: Italia che torna a -10!

    Ultimo colpo di reni per l’Italia che con il giovane Niang ed il vecchio Gallinari si riporta a -10: Slovenia avanti 75-65.

    19:03

    Niang prova a tenere a galla l’Italia

    Segna solo Niang, che da solo sta tentando di tenere a galla l’Italia: ora sotto 60-75.

    18:58

    +++ Nikolic sulla sirena: Italia-Slovenia 56-72 dopo il terzo quarto +++

    Occasione sprecata dall’Italia, che impatta bene il terzo quarto, ma che poi si perde in troppi errori in attacco e che non sfrutta i soli 5 punti di Doncic. Slovenia avanti 72-56 prima dell’ultimo parziale.

    18:56

    Prepelic fa il Doncic: altra tripla da distanza siderale

    Torna a +15 la Slovenia con la tripla messa da lontanissimo da Prepelic, che fa le veci di Doncic: Italia sotto 55-70.

    18:55

    Gallinari riaccende le speranze azzurre

    Prima Premelic ci ricaccia indietro con una tripla precisissima, poi Gallinari trova la giocata dall’arco più tiro libero, sbagliato, ma ritocca lo svantaggio: Italia-Slovenia 55-67!

    18:50

    Troppe palle perse: allunga nuovamente la Slovenia

    Dall’occasione del -6 con lo sfondamento di Fontecchio al nuovo allungo della Slovenia, che ora si porta 63-50 sull’Italia, pessima quanto a palle perse in attacco.

    18:46

    Melli suona la carica: Italia che torna a -9

    Capitan Melli suona la carica per l’Italia e si tira dietro Fontecchio, nuovo tentativo di reazione e azzurri che tornano a -9!

    18:42

    L’Italia torna a -13: tutto da rifare

    Dopo aver sfiorato l’impresa, con il -6 di inizio terzo quarto, l’Italia si ritrova nuovamente a rincorrere: incontenibile Doncic, perfetto anche dalla lunetta (e sono 35…): Slovenia avanti 57-44. Tutto da rifare per i ragazzi di Pozzecco.

    18:39

    Doncic ristabilisce le distanze con l’ennesima tripla

    La rimonta dell’Italia si infrange sullo strapotere di Doncic, che si inventa l’ennesima tripla e riporta la Slovenia a +9: 53-44 e 33 punti per il fenomenale Luka.

    18:36

    Fontecchio si carica l’Italia sulle spalle: -6!

    Grande difesa e un Fontecchio perfetto: l’Italia inizia alla grande il secondo tempo e accorcia sulla Slovenia, ora avanti 50-44.

    18:34

    Italia-Slovenia 40-50: via al secondo tempo!

    Inizia il terzo quarto di una partita che ad un certo punto sembrava già scritta, ma che l’Italia ha rimesso alla sua portata. Si riparte dal +10 per una Slovenia paradossalmente ingiudicabile, tanta è stata l’impronta di Doncic nel pimo tempo.

    18:21

    +++ All’intervallo lungo Slovenia avanti sull’Italia 50-40: Doncic ne fa 30! +++

    Intervallo lungo a Riga: Slovenia-Italia 50-40. Si era parlato alla vigilia di sfida contro Doncic e così è stato: il fuoriclasse chiude i primi due quarti con 30 punti e letteralmente da solo sta decidendo il match. Gli azzurri però non si sono fatti prendere dal panico e sono restati sempre in partita, sperando in un calo del fuoriclasse dei Lakers.

    18:17

    Schiacciata di Diouf: -8 Italia

    Prima Nikolic da tre per ristabilire il +10, poi la schiacciata di Diouf per riportare l’Italia a -8: Slovenia avanti 48-40!

    18:14

    Pajola da tre e l’Italia torna a -7!

    Di granito l’Italia di Pozzecco, che non molla nonostante le enormi difficoltà e continua a fare il suo: bomba da tre di Pajola e -7 dalla Slovenia!

    18:12

    Doncic vicino ai 30 punti, ma l’Italia non molla

    Punteggio sul 45-35 a favore della Slovenia: le triple di Fontecchio per tenere in partita l’Italia, mentre Doncic si avvia a chiudere il primo tempo con oltre 30 punti…

    18:07

    L’Italia lotta e torna in partita!

    Non si arrende allo strapotere di Doncic l’Italia di Pozzecco, che con le triple di Spissu e Fontecchio si riporta a -10 dalla Slovenia!

    18:05

    Doncic torna devastante: +17 per la Slovenia

    Torna in campo Doncic e riaccende la Slovenia: due canestri consecutivi di livello altissimo e l’Italia, che sta tentando comunque di restare aggrappata al match, che torna a -17.

    18:02

    Reazione Italia in assenza di Doncic

    Doncic in panchina, forse dolorante ad un piede. Ne approfitta l’Italia, che torna a -12 con l’accelerazione di Fontecchio, prima da due, poi da tre.

    17:58

    Segna anche Prepelic: l’Italia è alle corde

    Inizio di secondo quarto che segue il filone del primo: stavolta è Prepelic a farci male da tre per il 32-13.

    17:55

    +++ Italia-Slovenia 11-29: uragano Doncic nel primo quarto +++

    Italia impotente nel primo quarto: Doncic gioca praticamente da solo e con 22 punti decide il parziale e mette la Slovenia sul +18.

    17:49

    Sono 20 per Doncic: 25-9!

    Canestro e tiro libero, poi altra tripla per il fenomeno Doncic, che si esalta e firma il ventesimo dei venticinque punti sloveni. Italia impotente al momento.

    17:46

    Ancora Doncic: allunga nuovamente la Slovenia

    Micidiale Doncic, che riporta la Slovenia a +10 sull’Italia: immarcabile, 19-9 e già 14 punti.

    17:43

    Spissu interrompe il digiuno con una tripla

    Si scuote l’Italia grazie alla trasformazione dalla lunga distanza di Spissu, poi due su due per Fontecchio: Slovenia avanti 15-9.

    17:42

    Doncic show: l’Italia sta a guardare

    È 15-4 per la Slovenia e a poco è servito il time-out di Pozzecco: Doncic è un fattore ed è già doppia cifra per il campione Nba, che si prende gioco della difesa italiana.

    17:39

    Parziale di 12-0 per la Slovenia

    Dopo il buon avvio dell’Italia, vola la Slovenia, trascinata come prevedibile da un Doncic illegale: segna in tutti i modi il fuoriclasse dei Lakers, 12-4.

    17:36

    Subito la classe di Doncic: parità

    Pareggia la Slovenia con Doncic, che inventa una conclusione morbidissima, sorprendendo la difesa azzurra e firmando il 4-4.

    17:35

    Italia avanti sulla Slovenia

    Dopo le primissime fasi contraddistinte da diversi errori, Spagnolo e Melli portano avanti l’Italia, accorcia Krampelj per la Slovenia, 4-2.

    17:33

    Italia-Slovenia, palla a due!

    Si parte a Riga! Inizia Italia-Slovenia, sfida valevole per gli ottavi di finale degli Europei 2025: chi vince sfida la Germania campione del Mondo.

    17:31

    I quintetti di partenza di Italia e Slovenia

    L’Italia inizierà con Spagnolo, Pajola, Fontecchio, Melli e Diuof. Risponde la Slovenia con Krampelj, Nikolic, Eric, Hrovat e Doncic.

    17:29

    Tutto pronto per Italia-Slovenia

    Squadre che hanno ultimato il riscaldamento in campo e che sono pronte ormai a schierarsi per la palla a due dopo gli inni nazionali, poi sarà finalmente Italia-Slovenia!

    17:26

    Pozzecco ritrova Niang

    Dopo il riposo, descritto come ‘precauzionale’ con Cipro, l’Italia recupera Saliou Niang, che dovrebbe aver risolto i problemi alla caviglia e che insieme a Momo Diouf costituirà una risorsa importante per il ct Pozzecco in termini di potenza fisica, esplosività e valore sotto i tabelloni in attacco come in difesa.

    17:11

    Difesa d’acciaio per l’Italia

    I 32,4 punti di media a gara di Doncic spaventano ovviamente un’Italia che però se da un punto di forza partirà, sarà quello della solidità difensiva. Al termine della fase a gironi, infatti, è stata proprio la squadra di Pozzecco quella con la difesa meno battuta del torneo: 66 punti di media a partita. Slovenia avvisata.

    16:56

    Ai quarti c’è la Germania. Out a sorpresa Serbia e Francia

    Si conosce già il nome della rivale di una tra Italia e Slovenia, che ai quarti troverà le campionesse del Mondo della Germania. Intanto continuano le eliminazioni a sorpresa: dopo la Serbia, estromessa dalla Finlandia, salta anche la Francia, sorpresa dalla Georgia.

    16:48

    Slovenia, non solo Doncic

    I numeri di Doncic nella fase a gironi fanno paura, ma la Slovenia non è solamente il campione dei Lakers, ma anche grandi giocatori del calibro di Aleksej Nikolic, Rok Radovic, Klemen Prepelic e Edo Muric.

    16:37

    Italia reduce da quattro vittorie consecutive

    L’Italia è approdata agli ottavi di finale dell’EuroBasket come seconda classificata del Girone C, alle spalle della Grecia, che proprio all’esordio aveva sconfitto gli azzurri. Un ko costato caro, nonostante i quattro successi consecutivi con Georgia, Bosnia, Spagna e Cipro. Il piazzamento infatti vale gli ottavi di finale con la Slovenia dello spauracchio Doncic. 

    16:30

    È il giorno di Italia-Slovenia: come seguirla in tv e streaming

    Alla Xiaomi Arena di Riga, in Lettonia, si gioca l’ottavo di finale di Eurobasket 2025 tra Italia e Slovenia. Il collettivo di Pozzecco, contro la star Doncic, ecco come seguire il match in tv e streaming: LEGGI QUI.

    Xiaomi Arena – Riga LEGGI TUTTO

  • in

    Europei basket, Italia domina contro Cipro: gli Azzurri vincono per 89-54

    19:59

    Il tabellino di Italia-Cipro 89-54

    Italia: Akele 8, Diouf 12, Fontecchio 13, Gallinari 12, Melli 3, Pajola 3, Procida 8, Ricci 8, Spagnolo 13, Spissu 5, Thompson 4, Niang ne. All. Pozzecco. 

    Cipro: Loizides, Simitzis 9, Pashialis 3, Michail 2, Iliadis 5, Christodoulou 3, Jung 2, Giannaras, Koumis, Tigkas 15, Willis 10, Stylianou 4. All. Christoforos. 

    Parziali: (24-6), (40-19), (67-43). 

    19:45

    Italia, ecco le combinazioni legate a Grecia-Spagna

    Questa sera, un successo della Spagna contro la Grecia regalerebbe agli Azzurri il primato nel girone: in tal caso, l’Italia agli ottavi di finale sfiderebbe Israele. Una vittoria della Grecia confermerebbe gli ellenici al primo posto nel raggruppamento, con l’Italia al secondo posto; la Nazionale di Pozzecco, in tal caso affronterebbe la Slovenia di Luka Doncic. 

    19:30

    Europei, Italia in attesa di Grecia-Spagna

    Il piazzamento finale degli Azzurri nel raggruppamento è legato alla sfida di questa sera tra Grecia e Spagna. Un successo ellenico spingerebbe l’Italia al secondo posto, mentre una vittoria spagnola regalerebbe all’ItalBasket di Gianmarco Pozzecco il primato del proprio girone.  

    19:22

    Gallinari: “Armani aveva una leadership unica”

    “E’ stato un momento difficile – ammette il cestista azzurro – per me è stato un onore giocare per l’Olimpia Milano. Ho avuto tanti momenti fuori dal campo, è stato un simbolo, un maestro di vita. Oggi è stata dura giocare con questo pensiero in testa, è stata una giornata difficile. Ricordi? Quando ho firmato per Milano, lui era ancora lo sponsor, mi ricordo la sua leadership, ci sentivamo parte della sua famiglia. L’obiettivo era quello di fare passi in avanti, indipendentemente dall’avversario. Arriviamo agli ottavi nel migliore dei modi, non vediamo l’ora di giocare la prossima partita”.

    19:15

    Pozzecco: “Giorgio Armani è stato un vanto per l’Italia”

    “Ho avuto la fortuna di vivere all’estero – sottolinea il ct Gianmarco Pozzecco – e Giorgio Armani era un vanto per noi italiani. L’Italia può vantarsi di aver avuto un personaggio del genere. Avevamo il dovere di giocare una grande partita in sua memoria. Le nostre divise sono griffate Armani, le indossiamo con grande orgoglio. Un ricordo? Sono andato a vedere l’Olimpia, mi ha preso per un braccio e mi ha fatto i complimenti: mi ha detto quelle parole con uno stile e un’eleganza che ancora sento addosso. Ottavi? Quando conosceremo i nostri avversari, ci prepareremo. Dobbiamo essere orgogliosi di quello che abbiamo fatto, mi fido dei miei ragazzi, ho chiesto loro di essere sempre competitivi: ho la convinzione che daranno tutto quello che hanno battendosi per questa maglia” 

    19:10

    Melli: “Siamo dove volevamo essere”

    “Abbiamo fatto un ottimo percorso – sottolinea il capitano azzurro – siamo dove volevamo essere. Vediamo se il destino ci riserverà il primato del girone oppure il secondo posto: attendiamo gli accoppiamenti, poi faremo quello che c’è da fare”.

    19:07

    Italia, il capitano Melli ricorda Giorgio Armani 

    “Ho vissuto otto anni della mia carriera all’Olimpia Milano, abbiamo ricevuto la notizia della scomparsa di Giorgio Armani poco prima della partita.C’è grande dispiacere, un pensiero va alla sua famiglia. Lo ricordo con grande affetto, ha sempre dimostrato un grande spessore umano. Ho un paio di ricordi che mi legano a lui, uno riguarda una sconfitta in finale di Coppa Italia contro Siena: lui venne nello spogliatoio e ci disse, “Perché siete tristi? Concentratevi sul prossimo obiettivo”.

    19:02

    Europei, Italia qualificata agli ottavi

    Gli Azzurri attendono le sfide conclusive del proprio raggruppamento per conoscere il piazzamento finale nel girone. 

    18:57

    Italia-Cipro: 89-54

    Ancora una tripla per gli Azzurri! Finisce sul ferro il tiro dall’arco di Spissu. Akele sbaglia dall’angolo. Gallinari va ancora a segno da tre punti: tredici punti in diciannove minuti. Finisce la partita, la nazionale cipriota esce tra gli applausi. Quarta vittoria consecutiva per l’Italia che ora attende la sfida tra Spagna e Grecia per conoscere il proprio piazzamento nel girone. 

    18:52

    Italia-Cipro: 83-52

    A tre minuti dal termine l’Italia ha 31 punti di vantaggio

    18:51

    Italia-Cipro: 81-50

    I ciprioti realizzano due tiri liberi, dalla lunetta Thompson non sbaglia. 

    18:47

    Italia-Cipro: 79-48

    Due su due per Spagnolo dalla lunetta: l’azzurro realizza due tiri liberi dopo aver subito un fallo antisportivo

    18:46

    Italia-Cipro: 77-48

    Ancora una tripla per Ricci! Gli Azzurri stanno prendendo il largo, Akele ancora a segno da sotto canestro

    18:44

    Italia-Cipro: 72-48

    La tripla di Gallinari viene respinta dal ferro, l’azzurro commette fallo in ripiegamento: Cipro va a segno dalla lunetta: uno su due 

    18:42

    Italia-Cipro: 72-47 

    Il tiro di Gallinari non va a segno, Spissu segna dall’arco piazzando una tripla straordinaria

    18:40

    Italia-Cipro: 69-47

    L’attacco degli Azzurri non va a segno, Akele sbaglia il taglio.Dall’altra parte non va a segno la tripla cipriota. Fase statica a livello di punteggio, la difesa italiana tiene: Akele va a segno concludendo un rapido contropiede

    18:32

    Italia-Cipro 67-43

    Cipro prova a restare in partita, ma gli Azzurri concedono poco ai loro avversari: Italia avanti alla fine del terzo quarto per 67-43

    18:31

    Italia-Cipro 65-40

    Uno su due per Gallinari che sbaglia il secondo tiro libero. Poi Ricci va ancora a segno

    18:29

    Italia-Cipro: 62-40

    Ricci sbaglia una tripla, dall’altra parte Iliadis va a segno dall’arco 

    18:27

    Italia-Cipro: 62-37

    Tripla per Gallinari! L’Italia implementa il margine dalla formazione cipriota.

    18:26

    Italia-Cipro: 59-37

    Spagnolo va a segno sotto canestro, Simitzis trova l’azione vincente dall’altra parte.

    18:24

    Italia-Cipro 57-35

    I ciprioti accorciano realizzando due tiri liberi

    18:22

    Italia-Cipro 57-33

    Fontecchio va ancora a bersaglio, i ciprioti piazzano ancora una tripla, Pajola segna dall’arco, ancora una bomba da tre a segno per gli avversari degli azzurri. Melli ristabilisce l’ampio divario. Fontecchio segna il tredicesimo punto personale con una tripla! 

    18:19

    Italia-Cipro 47-27

    Fontecchio va ancora a segno entrando nella difesa cipriota: l’azzurro schiaccia a canestro!

    18:16

    Italia-Cipro 42-22

    Cipro riparte con una tripla, gli azzurri replicano subito, poi Fontecchio trova un altro canestro realizzando un libero supplementale

    18:15

    Inizia il terzo quarto, Azzurri avanti per 40-19

    Inizia la seconda parte della sfida tra Italia e Cipro: la squadra di Pozzecco è avanti di 21 punti

    18:00 LEGGI TUTTO

  • in

    Eurobasket, primo posto nel girone e una medaglia: ora l’Italia sogna in grande

    Non svegliateci. Già, perché nell’estate azzurra del basket c’è qualcosa di speciale, ormai è chiaro. Si è visto con i successi agli europei femminili o con i giovani, per questo ora manca la ciliegina sulla torta, quella medaglia che all’Italia manca dal 2003, bronzo all’Europeo con Recalcati in panchina. Da quell’anno non si superano le colonne d’Ercole dei quarti di finale, ma questa nazionale vuole provarci e riuscirci LEGGI TUTTO

  • in

    Italia-Spagna: orario, diretta e dove vedere in tv e streaming EuroBasket 2025 in tempo reale

    Chiudi menuTuttosport.comNaviga le sezioniabbonatiLeggi il giornaleSegui le DiretteLiveI nostri socialFacebookInstagramTwitterTelegramContinua ad esplorareContattaciFaqRSSMappa del SitoLa RedazioneEdizione DigitaleAbbonamentiFaqCookie PolicyPrivacy PolicyNote legaliCondizioni generaliPubblicitàChiudi menuTuttosport.comLoginregistratiabbonatiLeggi il giornaleTuttosport.com LEGGI TUTTO

  • in

    Italia-Bosnia diretta: azzurri travolgenti, show di Fontecchio LIVE

    23:27

    Pozzecco su Fontecchio: “Credere in lui è semplice”

    Impossibile per Pozzecco non commentare la prestazione da Nba di Simone Fontecchio, salito al sesto posto di sempre dei giocatori con più punti in una singola partita della Nazionale: “Simone ha sentito tantissimo la prima partita, la giornata storta capita. Ma giocando con l’ardore e l’attaccamento che ha per questa maglia, vengono fuori prestazioni del genere. Devi continuare a credere in lui, ma farlo è la cosa più semplice del mondo”.

    23:18

    Pozzecco: “Espulsione esagerata, ho complicato la vita ai miei”

    In tuta e più sereno, Gianmarco Pozzecco commenta l’episodio dell’espulsione e la vittoria sulla Bosnia: “Devo essere onesto, mi assumo sempre le mie responsabilità, ma il provvedimento di questa sera mi è sembrato esagerato. Però sono strafelice di come i ragazzi abbiano reagito dopo che gli ho complicato la vita. Hanno fatto qualcosa di straordinario. Sono orgoglioso di Casalone, Fucà, Lotesoriere, Poeta, Fois e di Billy Donovan jr. che da quest’estate ci dà una mano”.

    23:07

    L’espulsione di Pozzecco poteva costare cara

    Unico neo di una prestazione convincente e che torna ad alimentare le ambizioni azzurre, l’ennesima espulsione del ct Pozzecco, arriva in un momento della partita che poteva essere decisivo: già il primo tecnico nel secondo quarto era costato un punto, il secondo oltra al punto è valso anche l’allontamento dal campo del ‘Poz’, con l’Italia che subito dopo ha subito prima il pari e poi il sorpasso della Bosnia. Una situazione complicata, ma ben gestita dal vice Edoardo Casalone e dalla classe di Fontecchio. APPROFONDISCI QUI

    22:56

    Sfida con la Spagna per il secondo posto

    L’Italia tornerà in campo il prossimo martedì (2 settembre, ndr) per affrontare la Spagna nel penultimo match del Girone C. Contro gli iberici sarà un vero e proprio spareggio per il secondo posto, considerando che poi gli azzurri saranno attesi dalla formalità con Cipro nell’ultimo match della fase a gruppi.

    22:43

    Fontecchio miglior marcatore azzurro ad un Europeo

    Nessuno come Simone Fontecchio: il nuovo giocatore dei Miami Heat trova una prestazione clamorosa contro la Bosnia, mettendo a referto 39 punti, con un 13/20 dal campo e finalmente un clamoroso 7/10 dall’arco, diventando il più prolifico azzurro di sempre in un campionato europeo. Il primato precedente apparteneva ad Andrea Bargnani e risaliva al 2011, quando siglò 36 punti contro la Lettonia.

    22:34

    +++ Italia-Bosnia 96-79: ottavi di finale ipotecati +++

    Si chiude il match con l’Italia che si prende i meritati applausi dopo il netto successo per 96-79 sulla Bosnia. Una vittoria che avvicina gli azzurri agli ottavi di finale di Eurobasket 2025.

    22:32

    Fontecchio show: 36 punti e 93-77 per l’Italia

    Ingiocabile Fontecchio, che trova l’ennesima tripla, sette su dieci, salendo a 36 punti: Italia che a questo punto annichilisce la Bosnia, portandosi sul 93-77!

    22:26

    Torna a +10 l’Italia: 87-77 sulla Bosnia

    Torna a +10 l’Italia, che si porta sull’87-77 grazie alla freddezza di Fontecchio dalla lunetta: liberi trasformati e vantaggio rassicurante.

    22:21

    La Bosnia si gioca il tutto per tutto e accorcia a -5 il distacco con l’Italia

    Reazione della Bosnia, che si aggrappa al gigante Nurkic per restare in partita: Italia che vede ridotto il proprio vantaggio, ma che resta avanti 82-77.

    22:14

    Fontecchio ‘mano calda’ e l’Italia dilaga

    Fontecchio non si ferma: ‘mano calda’ e Italia che mantiene il vantaggio, ora di 77-64, sulla Bosnia..

    22:09

    Prima Thompson e poi Spissu: forse allungo decisivo per l’Italia!

    Nel momento di massimo sforzo della Bosnia, l’Italia trova il modo di allungare con due conclusioni da tre consecutive: prima Thompson e poi Spissu per il 72-61 che vale il terzo quarto per le ragazze di Velasco!

    21:58

    Massimo vantaggio per l’Italia: +10 sulla Bosnia!

    Ottimo momento degli azzurri, trascinati ancora da Fontecchio, ma anche da capitan Melli: Italia-Bosnia 66-56 e massimo vantaggio!

    21:54

    Italia a +2: time-out Bosnia

    La tripla di Ricci e il bel canestro di Melli valgono un vantaggio minimo ma prezioso sulla Bosnia, che torna a distanza di un canestro: 56-54!

    21:51

    Fontecchio fa 26, ma Alibegovic risponde dall’arco

    Grande penetrazione di Fontecchio, che fa 26 punti e riporta sotto l’Italia, Alibegovic risponde con l’ennesima tripla e punteggio che resta in parità: 54-54.

    21:47

    Sorpasso Bosnia: Italia sotto di 3

    Bomba di Alibegovic e sorpasso della Bosnia, che si porta sul 49-46 contro un’Italia anche priva dell’espulso Pozzecco.

    21:43

    Espulso Pozzecco!

    Pescato per l’ennesima volta dentro il campo, il ct Pozzecco viene allontanato dagli arbitri: Italia senza guida praticamente per tutta la seconda parte del match.

    21:41

    Si riparte con il terzo quarto: Italia a +4 sulla Bosnia

    Si riparte a Limassol con l’Italia avanti di quattro punti sulla Bosnia. Pozzecco riparte con Thompson al posto di Spagnolo, ma gli azzurri sono aggrappati a Fontecchio, autore di 21 punti nei primi due quarti.

    21:27

    +++ Italia-Bosnia 44-40: azzurri avanti all’intervallo lungo +++

    Bene, ma non benissimo l’Italia di Pozzecco, che chiude il primo tempo avanti per 44-40 sulla Bosnia, ma che avrebbe già potuto ipotecare il match. Un Fontecchio formato Nba infatti non è bastato agli azzurri per arrivare all’intervallo lungo con un vantaggio consistente, dunque ancora tutto da giocare.

    21:25

    Due su tre dalla lunetta per Fontecchio: Italia a +5

    È 44-39 per l’Italia a pochi secondi dall’intervallo lungo. Sbaglia il primo, ma trasforma con freddezza gli altri due tiri liberi Fontecchio.

    21:21

    Super stoppata di Thompson e i liberi di Niang: Italia a +4

    Torna ad allungare l’Italia, che si porta sul 42-38 contro la Bosnia dopo la clamorosa stoppata di Thompson, che nega il pari a Nurkic, e i due liberi trasformati con freddezza da Niang.

    21:18

    Thompson ci riporta avanti: Italia-Bosnia 40-38

    Momento decisivo della partita, con la Bosnia che ha raggiunto l’Italia, ma gli azzurri che ogni volta reagiscono e tornano avanti, prima con Diouf e poi con Thompson per il 40-38.

    21:14

    La Bosnia torna in partita: time-out Pozzecco

    Bella reazione della Bosnia, che risale dal -8 al -2 e torna in partita. Time-out Italia chiamato da Pozzecco: 36-34.

    21:11

    Ancora Fontecchio: 36-28 Italia!

    Fontecchio è caldissimo e con l’ennesima tripla vola a 19 punti e porta l’Italia sul 36-28 sulla Bosnia.

    21:07

    Altro numero di Fontecchio: Italia a +5!

    Altra fantastica giocata di un Fontecchio a tratti incontenibile: la schiacciata vale il +5 sulla Bosnia, ora sotto 31-26!

    21:01

    Parità a Limassol: Italia-Bosnia 24-24

    In apertura di secondo quarto il match torna in parità: ancora tripla di Roberson e Bosnia che raggiunge l’Italia sul 24-24!

    20:53

    Non molla la Bosnia: Italia avanti 21-19

    Non molla la Bosnia, che resta in partita con la bomba di Roberson: Italia ora a +2.

    20:49

    Anche Pajola da 3: +4 Italia!

    Allunga l’Italia, dopo l’ennesima penetrazione di Fontecchio, è Pajola ad allontanare di nuovo la Bosnia con una tripla che vale il +4: 19-15!

    20:44

    Ancora Fontecchio: seconda tripla e sorpasso Italia!

    Prima Diouf, freddissimo dalla lunetta, riporta l’Italia a -1, poi Fontecchio con la seconda tripla consecutiva firma il sorpasso: 14-12 e stavolta time-out Bosnia!

    20:42

    Finalmente Fontecchio da 3!

    Fontecchio prende per mano l’Italia e dopo i liberi trasformati, ritrova anche il tiro dall’arco, ci voleva: Italia-Bosnia 9-12!

    20:39

    L’Italia prova a rientrare, ma la Bosnia resta avanti

    Dopo il time-out chiamato da Pozzecco, Italia che torna in camo più quadrata. L’ingresso di Thompson rivitalizza gli azzurri, ma Bosnia che resta avanti 10-4.

    20:36

    Italia-Bosnia 0-6: avvio difficile per gli azzurri

    Via a Italia-Bosnia, terzo incontro degli azzurri nel Gruppo C di Eurobasket 2025: il primo possesso è dell’Italia, ma l’inizio della Bosnia è aggressivo: subito 0-6.

    20:25

    Suonano gli inni nazionali, poi sarà Italia-Bosnia

    Squadre in campo e schierate per l’esecuzione degli inni nazionali: grande concentrazione dei giocatori e bel trasporto sugli spalti. Poi sarà finalmente palla a due.

    20:20

    Successi comodi per Grecia e Spagna

    Negli altri incontri del Gruppo C, disputati nel pomeriggio, vittorie agevoli per la Grecia, che ha asfaltato la Georgia per 94-53, e per la Spagna, che ha avuto vita facile contro Cipro, imponendosi addirittura per 91-47.

    20:10

    Tutto pronto a Limassol per Italia-Bosnia

    È tutto pronto allo Spyros Kyprianou Athletic Center per Italia-Bosnia: palla a due alle 20:30!

    19:55

    Italia in fiducia, Bosnia spalle al muro

    La vittoria per 78-62 sulla Georgia ha restituito serenità e fiducia all’Italia, chiamata a vincere, ma non obbligata come la Bosnia, reduce dal pesante 67-88 subito con la Spagna e che deve ancora incontrare la Grecia.

    19:45

    Doppio obiettivo per gli azzurri

    Per l’Italia di Pozzecco, la partita con la Bosnia è doppiamente importante: una vittoria, infatti, significherebbe la certezza quasi aritmetica di accedere agli ottavi di finale, ma anche la possibilità di chiudere tra le prime tre del Gruppo C e di poter contare su un miglior incrocio nella fase ad eliminazione diretta.

    19:35

    La situazione nel gruppo dell’Italia

    L’Italia è inserita nel Girone C, che al momento vede al comando la Grecia a punteggio pieno. Seguono gli azzurri in compagnia proprio della Bosnia e della Spagna con una vittoria a testa, fanalino di coda Cipro.

    19:30

    Italia-Bosnia crocevia per gli ottavi, come seguirla in tv e streaming

    Torna in campo l’Italbasket di Pozzecco, che contro la Bosnia si gioca una chance importante per ipotecare la qualificazione agli ottavi di finale. Ecco come seguire il match in tv e streaming. LEGGI QUI

    Spyros Kyprianou Athletic Center – Limassol LEGGI TUTTO

  • in

    Punti, energia e intensità: l’Italia scopre Niang nel ko contro Giannis

    Una luce nella serata negativa dell’Italia, un concentrato di energia per tenere a galla gli Azzurri. L’esordio di Saliou Niang agli Europei di basket contro la Grecia è di quelli che promettono bene, che fanno sognare per il futuro nonostante una sconfitta in generale brutta, per gli uomini di Pozzecco. Brutta perché tanti giocatori chiave sono venuti meno, a partire da uno spento Simone Fontecchio, che rimane sul parquet per 34 minuti nella speranza di accendersi m LEGGI TUTTO

  • in

    Da super Fontecchio al debutto di Thompson, poi si parte: ultimo test casalingo per l’Italbasket  

    Meno due settimane al debutto agli Europei. Ancora quattordici giorni per preparare il primo match contro la Grecia di Giannis Antetokounmpo. L’Italbasket si prepara a lasciare il Belpaese con l’ultima amichevole casalinga in programma questa sera in un PalaDozza da tutto esaurito. L’avversario è di quelli prestigiosi e che rievoca ricordi importanti. Si gioca contro l’Argentina, un testa a testa che non si verifica da 21 anni, da quel 28 agosto 2004 in cui una sconfitt LEGGI TUTTO

  • in

    Dalle stelle NBA alle ambizioni dell’Italia: tutto quello che c’è da sapere su Eurobasket

    La lunga estate del basket internazionale non è ancora finita. Si fa sempre più febbrile, infatti, l’attesa per il via agli Europei maschili, appuntamento di clou di questi mesi che hanno sorriso ai colori azzurri. Prima lo strepitoso bronzo (con finale sfiorata di appena un possesso, che avrebbe voluto dire almeno argento) conquistato dalla Nazionale femminile, poi l’oro dei ragazzi dell’Under 20, assoluti dominatori dell’Europeo di categoria. E ora tocc LEGGI TUTTO