More stories

  • in

    Qualifiche F1, Gp Spa: disastro Hamilton, Norris in pole. Leclerc è terzo!

    17:38

    Rosberg durissimo su Hamilton: “Errore inutile”

    Hamilton partirà dalla 16ª posizione domani dopo l’eliminazione in Q1. Il suo ultimo tempo è stato cancellato per aver superato i track limits sulla Eau Rouge, un errore fortemente criticato dall’ex compagno di squadra Nico Rosberg: “Errore inutile, in quel punto hai margine”.

    17:25

    Vasseur: “La Ferrari è migliorata. Hamilton? Gli manca fiducia”

    Queste le parole del team principal della Ferrari Vasseur: “Sono molto contento per Leclerc, il suo ultimo giro è stato molto forte. Fin qui un buon weekend, vediamo domani sperando di poter essere competitivi. Pioggia? Non so se sarebbe meglio, dobbiamo imparare come si comporta la macchina in tutte le condizioni. Hamilton? Non gli manca concentrazione ma deve riuscire a mettere tutto insieme. Il passo di Lewis è buono, è andata come è andata. Gli manca la fiducia, anche ieri ha avuto un problema. Weekend difficile per lui. Oggi aveva passo, deve riuscire ad essere più tranquillo. Gara? Abbiamo fatto dei buoni miglioramenti, il tempo su giro è uguale a quello di Verstappen. Nella Sprint Leclerc ha provato assetti diversi, aveva un gran bel passo. La macchina è migliorata rispetto a Silverstone, per le sospensioni dobbiamo lavorare sull’assetto per sfruttare a pieno il potenziale”.

    17:17

    F1 Spa, grande attesa per la gara di domani

    Cresce già l’attesa per la gara di domani. Semaforo verde alle ore 15, con le McLaren davanti a Leclerc e Verstappen. E attenzione al rischio pioggia.

    17:13

    Qualifica opposta per Leclerc ed Hamilton

    Esulta Leclerc, con un ottimo terzo posto dietro le McLaren di Piastri e Norris. Umore completamente opposto per Hamilton, eliminato in Q1 e che partirà da una disastrosa 16ª posizione.

    17:08

    Leclerc: “Non me l’aspettavo, mi sono sentito a mio agio nella macchina”

    Queste le prime parole di Charles Leclerc: “Non me l’aspettavo, sono molto contento. Siamo tre decimi dietro ma sono contento. Credevamo di essere molto più indietro. Ho fatto un ottimo giro, sono contento delle sensazioni dalla macchina. Ci vuole un po’ per sfruttare i nuovi aggiornamenti, ma mi sono sentito sicuramente più a mio agio. Oggi non sono riuscito a tenere il ritmo gara degli altri, però siamo sembrati più forti in qualifica”.

    17:03

    +++ Pole Norris! Poi Piastri e Leclerc +++

    Pole position di Lando Norris in 1:40.562. Prima fila tutta McLaren con Piastri secondo. Grandissima terza posizione di Leclerc, davanti a Verstappen. Quinta posizione per Albon, poi Russell, Tsunoda, Hadjar, Lawson e Bortoleto.

    17:01

    Leclerc è terzo davanti a Verstappen!

    Giro incredibile di Leclerc: è terzo davanti a Verstappen.

    17:00

    Ultimo minuto delle qualifiche

    Manca solo un minuto: ultima lotta per la pole in pista.

    16:56

    Hamilton: “Ho sbagliato io, chiedo scusa”

    Le parole di Hamilton dopo la disastrosa qualifica: “Abbiamo cambiato l’assetto, la macchina andava bene. È stato un mio errore, chiedo scusa a tutti. Cercherò di fare meglio domani”.

    16:54

    Sette minuti rimasti, McLaren davanti

    Pole provvisoria per Norris in 1:40.562, seguito poi da Piastri, Verstappen, Leclerc e Russell.

    16:49

    Inizia la Q3! Ultimi 12 minuti per conquistare la Pole

    Ultimo semaforo verde della giornata: inizia la Q3 con 12 minuti a disposizione degli ultimi 10 piloti rimasti.

    16:43

    Leclerc in Q3. Eliminato Sainz

    Si chiude la Q2 con Leclerc quarto dietro a Verstappen, Norris e Piastri. Ottima quinta posizione per Tsunoda e Bortoleto, che accede in Q3 con la nona posizione. Eliminati Ocon, Bearman, Gasly, Hulkenberg e Sainz. 

    16:40

    Ultima chance per i piloti

    Un solo minuto rimasto nella Q2: è l’ultima chance per i piloti di chiudere nella top 10.

    16:33

    Piastri davanti a tutti, Leclerc quarto

    Mancano ancora sette minuti alla fine della Q2, con le McLaren davanti a tutti (Piastri e Norris), seguite poi da Verstappen e Leclerc.

    16:27

    Inizia la Q2, resta solo Leclerc per la Ferrari

    Hamilton scende deluso dalla sua SF-25. Intanto inizia la Q2.

    16:25

    Disastro Hamilton, nuovamente fuori in Q1

    Dopo l’errore nella Q1 delle qualifiche Sprint, altra sessione disastrosa per Hamilton: l’inglese è rimasto a rischio eliminazione fino all’ultimo, trovando un giro utile sono allo scadere, poi annullato per aver superato i track limits.

    16:22

    +++ Clamoroso, Hamilton eliminato in Q1 +++

    Cancellato l’ultimo tempo di Hamilton per aver superato i track limits. L’inglese chiude 16° e viene eliminato in Q1! Ne approfitta Bortoleto, che torna in quindicesima posizione e rientra in Q2.

    16:21

    Hamilton rischia ma si salva. Fuori Antonelli!

    Finale della Q1 ad alta tensione, con Hamilton a forte rischio ma che riesce poi a chiudere un buon giro allo scadere, terminando in settima posizione. Fuori Antonelli in 17ª posizione: risultato disastroso per la Mercedes e il giovane pilota italiano. Eliminati anche Colapinto, Bortoleto, Alonso e Stroll.

    16:15

    McLaren in testa, mancano 4 minuti

    Restano 4 minuti a disposizione dei piloti, con Norris e Piastri che si riprendono le prime due posizioni.

    16:12

    Leclerc in testa, Hamilton sesto

    Leclerc è primo in 1:41.635. Dentro anche Hamilton in sesta posizione. Al momento rischiano Colapinto, Russell, Stroll, Antonelli e Bortoleto.

    16:07

    Tempi solo per la McLaren, entrano le Ferrari in pista

    Solo Piastri e Norris hanno chiuso due tempi, con gli altri piloti ancora ai box o senza un giro a tempo. Entrano in pista a 12 minuti dalla fine Hamilton e Leclerc.

    16:01

    +++ Si parte: iniziano le qualifiche! +++

    Inizia la Q1! Sono 18 i minuti a disposizione dei piloti per non finire tra gli ultimi cinque.

    15:58

    Stanno per iniziare le qualifiche

    Fermento nei box: mancano pochi secondi al semaforo verde della Q1 per le qualifiche.

    15:51

    F1, nessuno ha ancora fatto la doppietta Sprint e Gara

    Verstappen potrebbe diventare il primo pilota della stagione a fare la doppietta Sprint e Gara. Non ci sono riusciti nè Hamilton a Singapore, nè Norris a Miami.

    15:43

    Gran Premio Belgio, prevista forte pioggia per la gara di domani

    Manca poco all’inizio delle qualifiche, ma i team stanno già iniziando a studiare la gara di domani. È, infatti, prevista una forte pioggia che potrebbe condizionare la gara, così come successo a Silverstone.

    15:36

    F1, la classifica costruttori dopo la Sprint

    1. McLaren 473

    2. Ferrari 227

    3. Mercedes 210

    4. Red Bull 180

    15:30

    F1, la formula delle qualifiche

    Semaforo verde alle ore 16 per la Q1, con 18 minuti a disposizione dei piloti per non rientrare tra gli ultimi cinque. Poi la Q2 da 15 minuti per stabilire i primi dieci che si giocheranno la pole position nella Q3 da 12 minuti.

    15:20

    Leclerc e Hamilton delusi: le parole dopo la Sprint

    Tanta frustazione per Leclerc, dopo una gara chiusa lontanissima dalla zona podio: “C’è ancora tanto lavoro da fare, perché abbiamo visto anche oggi nella Sprint che stavo spingendo al massimo e quelli davanti avevano tre/quattro decimi di vantaggio ad ogni giro. Facciamo ancora fatica, però impariamo. Imparare va bene, ma vorrei vincere“. Gli fa eco Hamilton: “Non avevo mai avuto un bloccaggio al posteriore. Diciamo che il bilanciamento dei freni era abbastanza difficile da trovare, perché avevo sempre sottosterzo a metà curva, poi nell’uscita e in frenata ci sono tutta una serie di caratteristiche che non vuoi avere. È molto difficile da trovare con la macchina di quest’anno, però stiamo cercando di lavorare in quella direzione“.

    15:15

    Ferrari, Vasseur non si nasconde: “Manca ritmo”

    Il team principal della Rossa dopo una Sprint deludente: “Ci manca ritmo, siamo di almeno tre decimi rispetto a Verstappen. Siamo ancora in una fase di messa a punto con questa storia dei freni e delle sospensioni. Centesimo dopo centesimo, cercheremo però di recuperare terreno per tornare nel gruppo. Cambiamenti nelle regolazioni per le qualifiche? Sì, ma penso che il problema sarà mettere a punto la macchina per domani, perché è prevista una pioggia torrenziale. Il ritmo di gara è importante. Quindi non lo so, vedremo”.

    15:08

    Qualifiche F1, come seguirle in tv e streaming

    Ecco tutte le informazioni sulle Qualifiche F1 a Spa per il Gran Premio del Belgio: orario, come seguirle in tv, streaming e in chiaro. LEGGI TUTTO

    15:06

    La classifica piloti dopo la Sprint di Spa

    Così la classifica piloti dopo la Sprint Race di Spa:

    1. Piastri 2412. Norris 2323. Verstappen 1734. Russell 1475. Leclerc 1246. Hamilton 1037. Antonelli 63

    15:04

    Capolavoro Verstappen: McLaren battute nella Sprint

    L’osservato speciale delle qualifiche sarà Max Verstappen, autore di un capolavoro durante la Sprint Race. L’olandese è riuscito a tenere dietro le Mclaren di Piastri e Norris, portando a casa la vittoria. Si tratta della prima vittoria per il nuovo team principal Laurent Mekies, arrivato dopo il licenziamento di Horner.

    15:02

    Sprint, delusione Ferrari: Hamilton 15°, Leclerc lontano dal podio

    Sprint deludente per la Rossa: Hamilton ha chiuso in 15ª posizione, dopo il grossolano errore in qualifica, mentre Leclerc è arrivato 4° ma lontanissimo dalla zona podio occupata da Norris, Piastri e Verstappen.

    15:00

    Qualifiche F1 sul circuito di Spa: la Ferrari cerca riscatto

    Tra un’ora inizieranno le qualifiche sul circuito di Spa. La Ferrari andrà a caccia di riscatto, davanti Verstappen sfida di nuovo le McLaren di Piastri e Norris.

    Circuito di Spa-Francorchamps – Belgio LEGGI TUTTO

  • in

    Hamilton fa la voce grossa: dossier a Elkann e Vasseur per risollevare la Ferrari

    Scossa Lewis Hamilton. Il campione britannico non si arrende alla mediocre stagione della Ferrari e alza la voce per aiutare la rossa a rialzarsi. Sono ben tre i dossier prodotti dal sette volte iridato e consegnati direttamente a John Elkann, Benedetto Vigna e Frederic Vasseur, ma anche ai vari capo reparto. A rivelarlo è stato lo stesso Hamilton alla vigilia del Gran Premio del Belgio: il primo do LEGGI TUTTO

  • in

    La pesante accusa di Villeneuve a Hamilton: “Nelle gare sparisce, non è come Alonso…”

    Chiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itabbonatiLeggi il giornaleNaviga le sezioniSegui le DiretteLiveI nostri socialFacebookInstagramTwitterTelegramContinua ad esplorareContattaciFaqRSSMappa del SitoLa RedazioneEdizione DigitaleAbbonamentiFaqCookie PolicyPrivacy PolicyCondizioni generaliNote legaliPubblicitàChiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itLoginregistratiabbonatiLeggi il giornaleCorriere dello Sport.itABBONATI LiveABBONATI Leggi il giornaleCercaAccedi LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, futuro con o senza Vasseur? E il 2026 è alle porte…

    In casa Ferrari si sta avvicinando il momento di prendere delle decisioni cruciali per il futuro prossimo. O, forse, arrivati a questo punto è già tardi, checché ne dica Benedetto Vigna. Sul tavolo c’è il grande tema del futuro di Frederic Vasseur, sul quale l’amministratore delegato della Rossa, da Silverstone, si è espresso in modo vago: “Siamo a luglio, c’è tempo. Stiamo discutendo”. Il tempo, in realtà, &egrave LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, il flop è totale ma chi paga? E il futuro resta un mistero 

    Polemiche, rimbalzo di responsabilità e futuro traballante. Ma quello che più conta è che la Ferrari a Silverstone ha sprecato una bella possibilità regalando (si fa per dire) ai suoi tifosi un’altra domenica amara nonostante qualche segnale di miglioramento. Anche in Gran Bretagna infatti il Cavallino si è dimostrato fragile e ha illuso tutti fino alla Q2 quando LEGGI TUTTO

  • in

    F1 Gp Gran Bretagna: vince Norris, Hulkenberg terzo davanti a Hamilton. Incubo Leclerc

    19:07

    Bomba d’acqua a Silverstone

    Leclerc rischia e taglia una curva. APPROFONDISCI

    18:50

    Norris, primo trionfo nel Gran Premio di casa

    Grande risultato per Lando Norris, che per la prima volta conquista il Gran Premio di casa, in Gran Bretagna.

    18:44

    Hamilton: “La macchina non è stabile, abbiamo sbagliato”

    “La macchina non ha stabilità, ogni curva c’è sempre una sbandata, non sta mai ferma. Nelle curve a bassa velocità diventa difficile. Anche a livello di strategia abbiamo perso tante posizioni. Abbiamo guadagnato buoni punti però. Nelle prove ero molto contento della vettura, eravamo forti anche in qualifica. L’assetto non era buono in queste condizioni. Penso di sapere come spiegare al team cosa non voglio nella macchina”.

    18:37

    Verstappen: “Non penso più al Mondiale”

    Queste le parole di Verstappen: “La macchina andava ovunque, non è stato semplice. La macchina era imprevedibile, era difficile tenerla in strada. Pensavamo di aver fatto le cose giuste per la strategia, ma il passo non è stato abbastanza. Non sono arrabbiato, passiamo alla prossima gara. Mondiale? Non ci penso più. Penso gara per gara, tutto qui”.

    18:35

    Vasseur: “Passo buono, prendiamo gli aspetti positivi del weekend”

    “È stata una gara difficile, Leclerc ha fatto un azzardo con le slick prima di partire. Ci sono state safety car ogni dieci giri, eravamo sempre al limite tra intermedie e slick. Il passo è stato buono, escludendo la McLaren. Abbiamo fatto fatica a sorpassare, stessa cosa anche per Verstappen. Prendiamo gli aspetti positivi del weekend, abbiamo fatto passi avanti. Aumentiamo il vantaggio su Mercedes e RedBull ma l’obiettivo è di vincere. Leclerc? Non voglio essere severo. Capisco le sue sensazioni. La qualifica al sesto posto l’ha presa male, era molto arrabbiato. Lui è il primo ad ammettere i suoi errori. Dobbiamo lavorare come squadra. Abbiamo dimostrato un miglioramento, ora dobbiamo preparare Spa su queste basi. Hamilton? Ha faticato in aria sporca. In aria pulita il passo era buono. Pioggia? Non è stato semplice per i setup delle vetture”. 

    18:24

    Leclerc: “Tanta delusione, mi preoccupa il passo”

    Queste le parole di Charles Leclerc nel post-gara: “I primi due settori erano abbastanza asciutti, il terzo molto bagnato. Pensavo la pista si sarebbe asciugata velocemente, abbiamo sbagliato la prima scelta delle slick. Mi preoccupa il passo. Lewis andava abbastanza forte, sicuramente più di me. Da qualche gara faccio un settaggio abbastanza estremo, ora ho avuto la mia risposta su come va sul bagnato. C’è tanta delusione in me, voglio solo tornare al camion e analizzare la gara. Ho fatto davvero tanta fatica, è stata una gara veramente difficile. Anche guidando al limite stavo ad un secondo dai tempi degli altri”.

    18:19

    McLaren di un’altra categoria: 34 secondi di distacco da Hulkenberg

    Silverstone conferma il dominio della McLaren in questa stagione: le Papaya hanno guadagnato almeno due secondi al giro su tutte le vetture, con un distacco finale di 34 secondi da Hulkenberg terzo.

    18:13

    Piastri furioso: il team radio alla McLaren

    Questo il team radio di Piastri durante la gara, contro la penalità: “Penso che mi prenderei una squalifica di un anno se dico qualcosa in questo momento”.

    18:10

    Binotto: “Hulkenberg non ha commesso errori”

    Le parole di Mattia Binotto: “Siamo contenti per la squadra e Nico. Grande strategia della squadra, del muretto. Sicuramente c’è stata fortuna, ma lui ha fatto una bella gara. Non abbiamo rischiato, Nico non ha commesso nessun errore e abbiamo azzeccato le gomme. Festeggiamenti? Siamo pronti”.

    18:03

    Hulkenberg, festa sul podio!

    Tutti gli applausi e i cori sono per Nico Hulkenberg, al primo podio in carriera dopo ben 239 partenze in F1 all’età di 37 anni.

    18:02

    F1, la classifica piloti aggiornata dopo Silverstone

    Ecco la classifica piloti dopo il Gran Premio di Gran Bretagna.

    18:00

    Hamilton, tanta delusione: è solo quarto

    Dopo la vittoria nella scorsa stagione, Lewis Hamilton finisce fuori dal podio. L’inglese non è riuscito a sfruttare al meglio la gara pazza, con alcuni problemi che l’hanno portato a chiudere alle spalle di Hulkenberg.

    17:59

    Leclerc, gara da incubo: cosa è successo

    C’è attesa per le parole di Leclerc dopo una gara da incubo: il cambio sbagliato alle slick prima della partenza, poi i problemi in pista perdendo due volte il controllo dell’auto. Quattordicesimo posto per il monegasco.

    17:57

    Piastri furioso contro la penalità

    Piastri non ci sta: per lui la penalità di 10 secondi è stata ingiusta. Durante un team radio aveva anche chiesto a Norris lo swap delle posizioni, per combattere lealmente per la prima posizione.

    17:53

    Che festa per Hulkenberg! Primo podio in carriera

    Partito dicannovesimo in griglia, Nico Hulkenberg chiude in terza posizione e conquista il primo podio in carriera dopo ben 14 stagioni in Formula Uno. Grande festa del team Sauber al suo arrivo.

    17:47

    Gara pazza a Silverstone: vince Norris tra pioggia e Safety Car

    La pioggia, i tanti pit stop e tanti giri passati dietro la Safety Car: si chiude un pazzo Gran Premio di Silverstone con Norris che non commette errori e vince.

    17:42

    +++ Norris vince il Gran Premio di Silverstone! Podio per Hulkenberg, non ce la fa Hamilton +++

    È finita: Lando Norris vince il Gran Premio di Silverstone. Secondo, a causa della penalità Piastri. Podio per Hulkenberg, il primo in carriera. Non ce la fa Hamilton, che chiude quarto, mentre è una giornata da incubo per Leclerc, quattordicesimo.

    17:39

    Giro 52/52: inizia l’ultimo giro

    Inizia l’ultimo giro del Gran Premio di Silverstone. Verstappen si prende la quinta posizione su Stroll.

    17:38

    Giro 50/52: Gasly ci prova su Verstappen

    Gara difficilissima per Verstappen, che ora viene attaccato da Gasly in questi ultimi giri per la sesta posizione.

    17:34

    Giro 47/52: Hamilton non vuole mollare

    Ora giro veloce di Hamilton, che non vuole mollare: vuole il podio a Silverstone.

    17:33

    Giro 46/52: Hulkenberg vola

    Giro veloce per Hulkenberg, ora con quasi sette secondi di vantaggio su Hamilton. Il pilota tedesco è vicinissimo al primo podio in carriera dopo 14 stagioni in F1.

    17:31

    Giro 45/52: lungo Piastri!

    Va lungo anche Piastri: tutti i piloti faticano a tenere le vetture in pista. Finale infuocato a Silverstone.

    17:30

    +++ Giro 45/52: Leclerc ancora lungo, è quattordicesimo +++

    Giornata da incubo per Leclerc. Va di nuovo lungo con la sua gomma rossa e ora scende in quattordicesima posizione.

    17:28

    Giro 44/52: Piastri sconta la penalità

    Piastri sconta i suoi 10 secondi di penalità e cambia le gomme. Ora Norris è il leader del Gran Premio. Intanto contatto tra le due Haas.

    17:27

    Giro 43/52: rientra Leclerc

    Gomma rossa anche per Leclerc, che ora è ottavo. 

    17:26

    Giro 42/52: rientrano quasi tutti

    Verstappen, Gasly, Sainz, Ocon. Stanno rientrando quasi tutti i piloti. Leclerc passa Hamilton in quarta posizione, ma è ancora su gomma intermedia.

    17:25

    Giro 42/52: rientra Hamilton

    Entra ai box Hamilton: gomma rossa per l’inglese.

    17:24

    Giro 41/52: Verstappen è sesto

    Intanto Verstappen sorpassa Gasly e si prende la sesta posizione. 

    17:22

    Giro 40/52: Sainz furioso contro Leclerc

    Leclerc sorpassa Sainz e si prende di forza l’ottava posizione. Furia Sainz: “È stato troppo aggressivo, senza senso”. Intanto va lunghissimo Russell, in difficoltà sulle slick. Ora l’inglese e Alonso sono nelle ultime posizioni.

    17:20

    Giro 39/52: rientra anche Russell

    Decide di rischiare anche Russell, che rientra per una gomma dura. 

    17:19

    Giro 38/52: Alonso il primo a cambiare gomme

    È Fernando Alonso il primo a passare alle gomme slick, con gomma media. Rientra così in decima posizione Leclerc.

    17:17

    Hamilton: “Cambio gomme tra cinque-dieci giri”

    Team radio di Hamilton: “La pista si sta asciugando, servirà cambiare gomme tra cinque-dieci giri”.

    17:15

    Giro 36/52: Leclerc undicesimo

    Leclerc passa Albon e prova a rientrare in zona punti: ora dovrà passare il suo ex compagno di squadra Sainz.

    17:14

    Giro 35/52: Hamilton è quarto, sorpassato Stroll

    Approfitta del DRS anche Hamilton, che passa subito Stroll prendendosi la quarta posizione. Ora sarà lotta Hamilton-Hulkenberg.

    17:13

    Giro 34/52: riattivato il drs, Hulkenberg è terzo!

    Viene riattivato il DRS e Hulkenberg ne approfitta subito sull’Hangar Straight e si prende la terza posizione!

    17:11

    Giro 33/52: Hulkenberg insegue Stroll

    Hulkenberg a caccia del primo podio in carriera: ora si avvicina tanto a Stroll.

    17:08

    Giro 31/52: la pista si asciuga molto lentamente

    Non piove più ma la pista si sta asciugando molto lentamente. Sono le condizioni ideali per la gomma intermedia.

    17:05

    Giro 30/52: vola Hamilton, è quinto!

    Sorpasso all’ultima curva per Hamilton, che finalmente prende Gasly e si mette in quinta posizione. Ora parte l’inseguimento a Hulkenberg, lontano 1,7 secondi.

    17:04

    Giro 29/52: Leclerc è dodicesimo

    Leclerc resta bloccato dietro Albon in dodicesima posizione. Dietro 10 secondi di penalità per Tsunoda per un contatto su Bearman.

    17:00

    Giro 27/52: Hamilton si riprende la sesta posizione

    Aggressivo sul rettilineo: Hamilton sorpassa Russell e torna all’inseguimento di Gasly.

    16:58

    Giro 26/52: la McLaren vola

    McLaren di un’altra categoria: gira due secondi più veloce di tutte le altre macchine.

    16:57

    Giro 25/52: furia Hamilton nel team radio

    “Questa macchina è così difficile da guidare, è troppo sensibile”.

    16:56

    +++ Dieci secondi di penalità per Piastri +++

    È arrivata la decisione della direzione di gara: dieci secondi di penalità per Piastri, che in questo momento si ritroverebbe secondo cedendo la vittoria a Norris.

    16:55

    Giro 24/52: lungo Hamilton

    Va lungo Hamilton e perde la sesta posizione a favore di Russell. Leclerc intanto è ancora tredicesimo.

    16:54

    Giro 24/52: Hamilton lotta contro Gasly

    Lotta tra Hamilton e Gasly per la quinta posizione. Davanti a loro Hulkenberg e Stroll, in una sorprendente terza posizione.

    16:53

    Giro 23/52: si ritira Antonelli, Piastri sotto investigazione

    Piastri finisce sotto investigazione con una possibile penalità di 10 secondi. Intanto si ritira Antonelli.

    16:52

    Giro 22/52: possibile penalità per Piastri

    La direzione di gara sta controllando la frenata improvvisa di Piastri poco prima della fine della Safety Car, che aveva ingannato Verstappen.

    16:51

    Giro 21/52: si riparte, Verstappen si gira!

    Rientra la Safety Car, si parte e Verstappen si gira perdendo il controllo. La sua Red Bull riesce a ripartire ma ora è in decima posizione.

    16:50

    Antonelli prova un altro pit stop

    Rientra ancora una volta ai box Antonelli, che era comunque ultimo, per un’altra gomma intermedia.

    16:44

    Hadjar non ha visto Antonelli

    Il replay mostra come Hadjar non abbia visto Antonelli per colpa dell’acqua, finendo per tamponarlo e perdendo poi il controllo.

    16:42

    Giro 18/52: Hadjar nel muro, ancora Safety Car

    Brutta botta per Hadjar, che finisce contro il muro. Ennesima Safety Car in una gara estremamente bloccata fin qui.

    16:42

    Giro 18/52: Hamilton settimo, Leclerc tredicesimo

    Contatto tra Russell e Ocon, Hamilton ne approfitta e si prende la settima posizione. Leclerc sorpassa Tsunoda ed è tredicesimo.

    16:39

    Giro 18/52: finisce la Safety Car

    Rientra la Safety Car: riparte la gara! Piastri davanti a Verstappen, Norris e i sorprendenti Stroll e Hulkenberg.

    16:36

    Giro 16/52: momenti di incertezza per il meteo

    Prosegue la Safety Car, c’è ancora incertezza per il meteo. È il momento delle decisioni per i team.

    16:31

    Giro 14/52: Leclerc perde il controllo, entra la Safety Car

    Leclerc perde il controllo e va lungo, riuscendo però a tornare in pista. Entra la Safety Car per le difficili condizioni del tracciato.

    16:30

    Giro 13/52: Hamilton chiama le gomme da bagnato

    Hamilton, al momento in ottava posizione dopo aver subito due sorpassi, chiede al team radio le full wet, le gomme da bagnato.

    16:29

    Giro 13/52: grandissima strategia di Stroll

    Gara fin qui perfetta per Stroll e la Aston Martin: prima la gomma rossa, poi il cambio al momento perfetto per le intermedie valgono la quarta posizione.

    16:27

    Giro 12/52: rientrano tutti ai box

    Quasi tutti i piloti rientrano ai box per le gomme intermedie. Pit stop lento di Norris, che perde nuovamente la posizione su Verstappen. Rimangono invariate le prime posizioni.

    16:25

    Giro 11/52: Verstappen lungo, Norris secondo

    Va lungo Verstappen, Norris si prende la seconda posizione.

    16:25

    Giro 11/52: inizia a piovere

    Ed ecco che arriva la pioggia: ora da valutare le mosse dei team.

    16:23

    Giro 10/52: Leclerc sorpassa Antonelli

    Sorpasso di Leclerc su Antonelli per la 14ª posizione. Ora è un grande momento per i piloti su gomma slick. Stroll, su gomma rossa, sta volando.

    16:21

    Giro 8/52: Piastri sorpassa Verstappen

    Piastri è il leader del Gran Premio di Gran Bretagna dopo il sorpasso su Verstappen, in difficoltà nella sua Red Bull e che ha cercato di difendersi al meglio.

    16:18

    Leclerc, la gomma slick non sta pagando

    Leclerc è in 15ª posizione. La scelta dell’ultimo secondo della gomma slick, dopo le due virtual safety car e la pioggia in arrivo, non sta pagando.

    16:16

    +++ Previsioni meteo: pioverà tra 10 minuti +++

    Arriva l’indicazione a tutti i piloti: dovrebbe piovere tra 10 minuti.

    16:16

    Giro 6/52: condizioni difficilissime in pista

    Stanno facendo molta fatica sia i piloti con le gomme intermedie, nelle parti più asciutte della pista, sia quelli con le slick nell’ultimo settore, ancora molto bagnato.

    16:14

    Giro 6/52: ancora Virtual Safety Car

    Non ce la fa Bortoleto, che si ferma a bordo pista: altra virtual safety car.

    16:12

    Giro 4/52: Bortoleto fuori pista

    Uno dei piloti con la gomma slick, Bortoleto, perde il controllo e finisce fuori pista. Riesce però a ripartire. Intanto finisce la virtual safety car.

    16:11

    Giro 4/52: restano in pista gli altri piloti

    Verstappen, Piastri, Norris ed Hamilton scelgono di restare in pista con le gomme intermedie.

    16:09

    Giro 3/52: rientra Antonelli ai box

    Cambio gomme anche per Antonelli che va su una gomma dura. Tante decisioni diverse tra i piloti.

    16:07

    Giro 2/52: subito Virtual Safety Car

    Contatto tra Lawson e Ocon, con il primo che resta bloccato a bordo pista: è subito virtual safety car.

    16:06

    Giro 1/52: Hamilton lotta contro Norris

    Hamilton contro Norris nell’ultimo settore, con il pilota McLaren che riesce a difendere la terza posizione.

    16:05

    +++ Si parte! Inizia il Gran Premio di Silverstone +++

    E si parte: inizia il Gran Premio di Silverstone!

    16:04

    Rientrano anche Russell, Bortoleto e Colapinto

    Seguono la mossa di Leclerc anche Russell, Bortoleto e Colapinto. Tutti partiranno dai box.

    16:04

    Leclerc rientra ai box!

    Mossa della Ferrari: Leclerc va su gomma slick, una media, e partirà quindi dai box!

    16:01

    Inizia il giro di formazione!

    E inizia ora il giro di formazione prima della partenza. Tutti i piloti sono su gomme intermedie, ma la pista si è asciugata rapidamente.

    16:00

    Team radio Alonso: “Pioggia pesante al 15° giro”

    Team radio di Aston Martin per Alonso: “Ci aspettiamo pioggia pesante tra il 15° e 17° giro”.

    15:58

    Silverstone, una gara pazza nella scorsa stagione

    Nel 2024 Silverstone ha regalato una delle gare più pazze della stagione, con il trionfo di Hamilton davanti a Verstappen e Norris. Vedremo cosa succederà oggi, con le condizioni meteo che sembrano poter nuovamente influire pesantemente sulla gara.

    15:51

    Silverstone, la pista si sta asciugando

    Ha smesso di piovere già da qualche minuto, con la pista ancora bagnata ma che si sta asciugando.

    15:48

    Silverstone, manca pochissimo al via

    Poco più di 10 minuti alla partenza del Gran Premio di Gran Bretagna. Regna ancora l’incertezza sulle condizioni meteo.

    15:43

    Hamilton a caccia della decima vittoria a Silverstone

    Silverstone è la casa di Lewis Hamilton: è il pilota con più vittorie su questo circuito, con ben nove trionfi tra cui quello della scorsa stagione. Con la Ferrari andrà a caccia della decima vittoria.

    15:40

    Silverstone, il meteo è un’incognita: cosa sta succedendo

    Sarà una gara molto incerta. Ha piovuto per diversi minuti sul tracciato, ora però sembra aver smesso e secondo le previsioni non dovrebbe più piovere dopo la partenza. Sono momenti decisivi per i team, che dovranno fare le loro scelte prima del via.

    15:38

    Vasseur: “Dobbiamo fare una scelta”

    Queste le parole di Vasseur prima della partenza: “C’è tanta tensione, le condizioni sono insidiose. Non dovrebbe piovere, dobbiamo fare una scelta. Bisogna stare molto attenti. Azzardo? Dobbiamo fare la cosa migliore, senza rischiare”.

    15:35

    F1, classifica piloti: Piastri ancora davanti a Norris

    Ecco la classifica piloti quando manca pochissimo all’inizio del Gran Premio di Silverstone. Piastri in testa, ma Norris è sempre più vicino. Lontani Verstappen e Russell. LEGGI TUTTO

  • in

    Hamilton, ora arriva Silverstone: il giardino di casa per tornare King Lewis almeno per un giorno

    Lewis Hamilton torna a casa. No, nessun addio alla Ferrari nonostante i risultati flop e qualche polemica. Domenica si corre a Silverstone, il giardino di casa del pilota inglese. Anzi qualcosa in più. Perché sulla pista inglese Hamilton è una leggenda vivente: ha dominato 9 volte, la prima nel 2008 l’ultima lo scorso anno, partendo sette volte dalla pole. Ben 11 i podi da r LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Gp Austria: vince Norris, ma che duello in casa McLaren con Piastri. Leclerc terzo

    18:05

    Hamilton pensa positivo: “Il nuovo fondo ha funzionato”

    Un sorpasso da urlo in avvio su Russell per riprendersi il quarto posto, poi una gara serena per Hamilton, che accetta il quarto posto e pensa positivo: “È stato un bel fine settimana, le novità a livello di fondo ci hanno dato una mano sia in qualifica che in gara, nulla di clamoroso o rivoluzionario, ma il miglioramento si è visto. Personalmente sono soddisfatto, ieri ho chiuso ad un solo decimo da Charles e oggi come ritmo gara mi sono trovato bene”.

    17:57

    Kimi Antonelli costernato: “Dispiaciuto per Max e per il team”

    Anche ammettere i propri errori e chiedere scusa è una prova di maturità, superata a pieni voti da Kimi Antonelli, costernato dopo la frittata che lo ha estromesso dal Gp d’Austria e che è costata la gara anche a Max Verstappen: “Ho commesso un errore, quando sono andato a frenare ho bloccato il posteriore e poi è successo il disastro, perché a quel punto ho dovuto evitare Lawson e ho perso l’anteriore. Mi dispiace per il team e per Max, spero solo di non ricevere una penalità per Silverstone”.

    17:53

    Verstappen perdona Antonelli: “Scuse accettate”

    È una versione inedita di Max Verstappen quella che commenta una gara finita prima di cominciare a causa dell’incidente con la Mercedes di Antonelli: “Kimi? Scuse accettate, non è un problema. Abbiamo un buon rapporto e nessuno fa queste cose di proposito. Sul momento non mi ero reso conto di cosa fosse successo, è stato solamente molto sfortunato. Il titolo? Era già molto lontano, ormai non guardo più a quello”.

    17:36

    D’Ambrosio promuove la Ferrari: “Avanti con serenità”

    Nei panni di vice-Vasseur sul muretto in gara, il vice team principal della Ferrari, Jerome D’Ambrosio, promuove la prestazione delle Ferrari, pur senza toni trionfalistici: “È stato un weekend pulito, in cui abbiamo portato dei miglioramenti. Dobbiamo rimanere concentrati su noi stessi e progredire un po’ alla volta. La direzione è giusta, ma c’è ancora lavoro da fare”.

    17:30

    Leclerc senza rimpianti: “McLaren troppo veloci per noi”

    Si accontenta Leclerc, che se alla vigilia aveva sperato di inserirsi nella lotta per la vittoria, si è arreso poi all’evidenza della pista: “Le McLaren erano troppo veloci per permetterci di rimanere secondi, quindi il terzo posto era il massimo che potessimo fare. Non ho particolari rimpianti, a livello di squadra valuto molto bene il nostro weekend anche se oggi il ritmo non è stato sufficiente. Alla prima curva ho anche pensato di passare Lando, ma lui ha chiuso la porta e aperto quella di Oscar”.

    17:19

    Piastri non si rimprovera nulla: “Fatto il massimo”

    Stesso spirito di Norris a motori spenti per Oscar Piastri, che resta leader del Mondiale e racconta così la sfida con il compagno di squadra: “Spero anche io che sia stata una bella gara, vista da fuori, perché da dentro la macchina è stata dura. Ho dato il massimo. Magari avrei potuto fare di meglio quando sono passato momentaneamente in testa, ho spinto un po’ troppo oltre i limiti, ma è quello che siamo qui per fare: sfidarci e lottare per la vittoria”.

    17:17

    Norris esulta: “Bella battaglia, spero sia piaciuta”

    “Abbiamo spinto fino all’ultimo. È stata una gara dura, insidiosa, rovente ma abbiamo ottenuto un risultato perfetto per noi come squadra, una doppietta”. Così Lando Norris che festeggia la vittoria nel Gp d’Austria dopo l’appassionante duello con Piastri: “Abbiamo fatto una bella battaglia, questo è certo. È stato molto divertente, stressante, ma molto divertente. Spero che sia stata una bella gara per tutti”.

    17:07

    La classifica costruttori: la Ferrari torna seconda

    Pur senza gli squilli che si sperava arrivassero, il doppio piazzamento della Ferrari con Leclerc terzo ed Hamilton quarto vale a Maranello il nuovo sorpasso sulla Mercedes ed il secondo posto alle spalle delle McLaren, che dominano la classifica costruttori con 417 punti. Poi appunto le Ferrari a 210, un punto in più della casa tedesca, penalizzata dal pasticcio di Kimi Antonelli. Perde terreno anche la Red Bull, senza Verstappen e con il povero Tsunoda anche oggi protagonista in negativo.

    17:00

    La classifica piloti: Piastri merita di restare al comando

    Ha cercato la vittoria fino all’ultimo Oscar Piastri, che meritatamente resta leader del Mondiale di F1 con 216 punti, quindici di vantaggio su un Lando Norris che ha a sua volta meritato il successo in Austria, andando a chiudere un weekend da dominatore. Bandiera bianca per Verstappen, cui costa caro lo zero che lo lascia a quota 155, avvicinato da Russell, che sale a 146. Poi i ferraristi, Leclerc, 119 punti, e Hamilton, 91, che staccano Antonelli, anche lui fermo in classifica a 63.

    16:43

    +++ Giro 70, vince Norris dopo un’appassionante battaglia con Piastri! Podio per Leclerc +++

    Ce l’ha fatta Norris, che dopo un Gp condotto in testa ma comunque tirato e sofferto vince davanti a Piastri. Sul podio anche la Ferrari con Leclerc, terzo davanti a Hamilton.

    16:40

    Giro 68, il traffico rallenta Norris

    Sembrava aver mollato Piastri, che però è tornato a guadagnare, approfittando del traffico dei doppiati che sta rallentando Norris.

    16:36

    Giro 66, arrivo in volata tra le McLaren!

    Piastri ormai è sotto i due secondi, Norris, avvisato di un problema all’ala anteriore, reagisce tornando a girare su tempi da record: si annuncia l’arrivo in volata tra le McLaren!

    16:32

    Giro 61, Norris chiede aiuto al muretto

    Sente il fiato sul collo di Piastri, ora a 2.8, il leader della corsa Lando Norris, che chiede più prestazione al muretto, senza ottenere la risposta che sperava. Il lunghissimo Gp di Spielberg forse ancora non è chiuso.

    16:27

    Giro 57, missione impossibile per Piastri

    Piastri non si arrende e torna a spingere per riportarsi nella scia di Norris, che risponde con parziali record. A seguire, ben distanziati tra loro, sempre le Ferrari di Leclerc e Hamilton e la Mercedes di Russell.

    16:24

    Giro 55, doppia sosta anche per le McLaren

    Stavolta tutto liscio ai box della McLaren, che evade rapidamente la doppia sosta: medie stavolta per Norris e per Piastri, che al rientro in pista rischia anche il contatto con Colapinto (investigato e che verrà penalizzato di 5 secondi per non aver agevolato il doppiaggio).

    16:20

    Giro 51, Hamilton ‘ubbidisce ma non condivide’

    Richiamato ai box Ferrari dopo Leclerc anche Hamilton, che si lamenta: “Non voglio rientrare”. “Rientra ora” la stentorea risposta dal muretto.

    16:18

    Giro 50, rassicurazioni per Norris

    Le gomme iniziano a dare segni di sofferenza (lungo per Hamilton) e continuano i pit-stop, intanto arrivano rassicurazioni via radio per Norris, che torna ad allungare su Piastri.

    16:15

    Giro 47, Russell apre il Walzer delle seconde soste

    È Russell, che monta ancora dure, il primo ad inaugurare il giro delle seconde soste. Nuovo possibile punto di svolta della corsa.

    16:13

    Giro 45, Leclerc ha risposto a Hamilton

    Niente duello, almeno per ora, in casa Ferrari: Leclerc ha girato sui tempi di Piastri, ricacciando Hamilton a oltre 5 secondi.

    16:10

    Giro 43, continua la rimonta di Piastri

    Gap dimezzato tra Piastri e Norris, che ora conduce con 3 secondi di vantaggio, che chiede preoccupato lumi al suo ingegnere di pista: “È più veloce di me in tutti i settori?”. Risposta: “È molto veloce, ma ora troverà traffico (i doppiaggi, ndr), il nostro obiettivo è tenerlo lontano dalla distanza DRS”.

    16:06

    Giro 39, Piastri ci prova

    Non si arrende alla strategia della McLaren, il leader del Mondiale Oscar Piastri, che tenta di riavvicinarsi a Norris, che ora ha quattro secondi e mezzo di vantaggio sul compagno di squadra.

    16:04

    Giro 35, grande gara di Bortoleto

    Distante una quarantina di secondi dalle posizioni di testa, sta facendo una gran figura il brasiliano Bortoleto, sesto a bordo della Sauber, alle spalle di George Russel, che segue ormai da lontano le Ferrari.

    16:00

    Giro 33, Hamilton si avvicina a Leclerc

    Se il duello in casa McLaren è stato disinnescato ‘da remoto’, potrebbe accendersene uno in casa Ferrari: Hamilton si sta avvicinando a Leclerc, all’orizzonte una possibile sfida per il podio.

    15:59

    Giro 31, posizioni in ghiaccio

    Momento di stanca dopo 30 giri emozionanti: comandano le McLaren con Norris in testa con margine su Piastri, seguono le Ferrari, con Leclerc ed Hamilton. Tsunoda, vittima dell’inguidabile Red Bull, centra Colapinto.

    15:53

    Arriva anche l’invito alla calma per Piastri

    Impressione confermata: i pit-stop rallentati in casa McLaren erano per raffreddare gli animi. Arriva anche il richiamo per Piastri dopo la revisione del pericoloso attacco con bloccaggio prima della sosta: “Eccessivo, non rifarlo”.

    15:51

    Giro 27, perfetti i pit-stop della Ferrari

    Rientrano per la prima sosta anche Leclerc e Hamilton: Ferrari perfetta nei pit-stop, ma forse in casa McLaren volevano solo allontanare i due contendenti, che stavano rischiando la frittata.

    15:48

    Giro 24, rientra Piastri

    Aveva ragione lui, gomme in sofferenza: Piastri rientra ai box e McLaren che è lenta anche con lui rispetto ai soliti standard. Situazione in evoluzione.

    15:47

    Giro 22, Piastri non allunga

    Spinto a restare in pista dal suo ingegnere, Piastri non riesce a guadagnare su Norris, che ha montato le gomme hard e punterà magari ad arrivare in fondo così.

    15:44

    Giro 21, pit-stop non velocissimo per Norris

    Norris rientra per primo essendo in testa, ma non è il miglior pit-stop della McLaren per usare un eufemismo: perso almeno un secondo da Piastri, che ora è in testa e non si ferma ai box.

    15:42

    Giro 18, ‘consigli di guida’ per Leclerc e Norris

    Ingegneri di pista protagonisti, con ‘consigli utili’ ai piloti: Leclerc invitato ad una procedura che porta risparmio energetico, Norris a cogliere un’opportunità per liberarsi della pressione di Piastri.

    15:37

    Giro 14, Ferrari che non recuperano terreno

    Nonostante il duello in testa, le Ferrari non riescono a guadagnare nulla sulle McLaren: Leclerc fa gara a sè, con quattro secondi di distacco da Piastri e quattro di vantaggio su Hamilton.

    15:35

    Giro 13, si calmano le acque tra Norris e Piastri

    Dopo le scintille degli scorsi giri, calma apparente tra di Norris e Piastri: bella patata bollente per il muretto McLaren in vista delle soste ai box.

    15:32

    Giro 11, che scintille tra le McLaren!

    Duello spettacolare a colpi di DRS tra le McLaren, con Piastri che beffa Norris, pronto a reagire e a riprendersi il primo posto!

    15:31

    Ferrari che può centrare il podio

    Con la repentina uscita di scena di Verstappen e Antonelli, le Ferrari hanno la possibilità di puntare al podio, presumibilmente al gradino più basso, viste le prestazioni delle due McLaren.

    15:29

    Giro 8, Norris risponde con il giro veloce

    Norris lancia un messaggio a Piastri e infila l’ennesimo giro veloce, mettendo distanza tra la sua McLaren e il leader del Mondiale.

    15:27

    Giro 7, c’è competizione in McLaren: Piastri si fa vedere

    McLaren che girano praticamente sugli stessi tempi e duello che si accende, con Piastri che si fa vedere da Norris, Leclerc prova ad approfittarne per ricucire, mentre Hamilton si scrolla di dosso Russell.

    15:24

    Giro 4, riparte la corsa

    Rientra la safety car, si torna a gareggiare: McLaren davanti, Ferrari all’inseguimento, già out Sainz, Verstappen e Antonelli.

    15:22

    Verstappen ‘perdona’ Antonelli

    Prima si arrabbia, poi accetta le scuse di Antonelli, il solitamente iroso Verstappen. Kimi sbaglia e colpisce l’olandese, che non la prende bene, ma che poi raggiunto dal giovane pilota italiano fa buon viso a cattivo gioco.

    15:20

    Giro 1, comandano le McLaren ma è già safety car

    Un incidente in curva 3 vede coinvolti Verstappen e Antonelli, subito safety car in pista con le McLaren di Norris e Piastri che già stavano scappando inseguite dalle Ferrari di Leclerc e Hamilton, che si è ripreso la posizione su Russell grazie ad un sorpasso spettacolare.

    15:17

    +++ Via al Gp d’Austria! +++

    Si spengono i semafori, finalmente via al Gp d’Austria! Saranno 70 e non 71 i giri da percorrere sull’asfalto del Red Bull Ring!

    15:15

    Gran caldo in pista: tutto pronto per la ripartenza

    Sofferenza per i piloti, fermi negli abitacoli in attesa del nuovo giro di formazione: gran caldo in pista. Brivido per Hulkenberg, che sembrava fermo con la sua Sauber.

    15:07

    Nuova procedura di partenza dalle 15:15

    Dopo essere ripartita, la Williams di Sainz ha addirittura preso fuoco nella parte posteriore. Nuova procedura di partenza fissata per le 15:15 con il nuovo giro di formazione.

    15:03

    Slitta la procedura di partenza

    Non si parte dunque, procedura da rifare, con una nuova ricognizione e soprattutto un giro in meno in gara: 70 anziché 71.

    15:02

    Problema per la Williams di Sainz: partenza neutralizzata

    Bloccata la Williams di Sainz, che avvisa il suo ingegnere. Il giro di ricognizione prosegue, ma la partenza è neutralizzata.

    15:00

    Tutto pronto per il giro di formazione: la scelta delle gomme

    Piloti in macchina e giro di ricognizione: per i primi nove in griglia stessa scelta sulle gomme, partiranno tutti con le medie.

    14:56

    McLaren-Ferrari, il duello si avvicina

    Mancano meno di 5 minuti al via: McLaren-Ferrari in prima fila, ancora McLaren-Ferrari in seconda fila. Poi Russell,Lawson, Verstappen, Bortoleto, Antonelli e Gasly a chiudere la top 10. LEGGI TUTTO